Mursia: Golosia & C.
Memorie di un cuoco d'astronave
Massimo Mongai
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2000
pagine: 256
Mangiar da streghe. Ricette, storie, miti
Laura Rangoni, Massimo Centini
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1999
pagine: 136
Focaccia e altre estasi. Come alleggerire l'anima dai chili in più
Laura Rangoni
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1999
pagine: 160
Essere grassi in un mondo di magri è molto difficile, specialmente per chi ama la buona cucina e una vita "alternativa". Mangiare o divorare una focaccia può essere segno di malessere psicologico, di solitudine, di depressione, ma anche della capacità di gioire delle piccole cose che non lo psicoanalista, ma la panetteria sotto casa sa offrirci. L'autrice analizza, tra antropologia, psicoanalisi e umorismo il rapporto uomo-focaccia: una branca della cultura dell'alimentazione che ancora attende di essere studiata scientificamente...
Celeste Aida, cuoca divina
Anselmo F. Attardi, Elisa De Luigi
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1998
pagine: 144
A tavola con i santi. Storie, ricette, curiosità
Mariangela Rinaldi, Mariangela Vicini
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1996
pagine: 200
Il cibo dei patriarchi
Clara Spada
Libro
editore: Mursia
pagine: 128
Non c'è vita senza nutrimento né evoluzione umana che non abbia attinenza col cibo. Attraverso una rilettura profana della Bibbia l'autrice sottolinea come molti avvenimenti siano stati condizionati, provocati, coronati dal cibo che, di volta in volta, assume valenze e simbolismi diversi fino a sublimarsi nella condizione stessa della divinità, che si fa cibo e bevanda per amore del nuovo Adamo. Nel volume vengono descritte le pietanze quotidiane dei patriarchi e del popolo minuto d'Israele, ottenute mischiando tra loro ingredienti semplici, mediterranei.