Mursia: Corticelli. Opere di vari autori
La notte dei fuochi del Club dei Sette-Il castello delle cornacchie del Club dei Sette
Enid Blyton
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1989
pagine: 232
Kim
Rudyard Kipling
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1989
pagine: 296
Protagonista del romanzo è Kim, figlio di una governante e di un sergente irlandesi stabilitisi in India. Rimasto orfano, continua la sua vita da indù, evitando orfanotrofi e missionari. Conosciuto un Lama tibetano, Kim si mette al suo servizio ma, incappato nel reggimento di suo padre, viene costretto a frequentare un collegio inglese dell'India, dove resterà fino ai quindici anni. Anche se i servizi segreti cercano di farne un perfetto agente, Kim torna, non appena può, alla vita da lui desiderata. Ma alla fine, quando ritroverà il suo Lama, le loro strade non potranno più congiungersi.
Il richiamo della foresta ed altre storie di cani
Jack London
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1989
pagine: 208
La vita di Buck, cane di razza abituato al clima mite e alla tranquillità degli Stati Uniti del Sud, ha un'improvvisa svolta quando, per una scommessa persa, è venduto e spedito al Nord, come cane da slitta. Piegato all'obbedienza da un esperto allevatore, riesce a far fronte alle nuove esigenze e a sopravvivere alle privazioni e al clima inclemente. Ma qualcosa è cambiato in lui: nel suo comportamento riaffiorano istinti sopiti. Buck sente crescere, sempre più forte, il contrasto tra natura e educazione, tra amore per il padrone e slancio incontenibile verso la libertà.
Tre uomini in barca (per tacere del cane)
Jerome K. Jerome
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1989
pagine: 228
Divenuto ormai un classico della letteratura inglese, Tre uomini in barca racconta le avventure di tre scapoli nevrotici in vacanza sul Tamigi insieme ad un cane. L'autore rivela gli aspetti più spassosi ed inattesi della vita quotidiana. Egli si limita a raccontare il mondo così com'è, mettendo in risalto assurdità e paradossi di alcuni atteggiamenti comuni, e magari non da tutti osservati.