fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Nuovi oscar classici

Il contratto sociale

Il contratto sociale

Jean-Jacques Rousseau

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 464

"Il contratto sociale" analizza i principi del diritto politico, e in particolar modo quella "paradossale" legge fondante la comunità umana, il contratto sociale appunto, che proprio nella sottomissione dei singoli agli interessi comuni garantisce la libertà collettiva. Capolavoro dell'Illuminismo e momento fondamentale nella storia del pensiero occidentale, colpito al suo primo apparire da feroce censura in Svizzera e Francia, "Il contratto sociale" è un'opera essenziale per comprendere le radici del moderno concetto di democrazia, corredata in questa edizione da un puntuale apparato critico.
10,50

La preda

La preda

Émile Zola

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 384

Al termine della caccia, ai cani vengono date in pasto le viscere della preda uccisa. Allo stesso modo, il cuore di Parigi è divorato da speculatori senza scrupoli. Come Aristide Rougon, detto Saccard, che grazie a spregiudicati investimenti immobiliari accumula un'enorme fortuna. O come sua moglie Renée, irrequieta e dissoluta, che fa del figliastro, il vizioso Maxime, il proprio amante… Ma tutto ha un prezzo nella Francia del Secondo Impero, e anche uno scandalo può diventare un affare redditizio. Accusato di oscenità, nel ciclo dei Rougon-Macquart "La preda" (1871) rappresenta la nota «dell'oro e della carne»: uno dei più riusciti romanzi zoliani, illuminato da una protagonista femminile in cui rivive la tragica, sensuale fragilità di Fedra.
12,00

I signori Golovlëv

I signori Golovlëv

Michail Saltykov Scedrin

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 400

Interessati solo alla ricchezza e al possesso della terra, i membri dell'antica famiglia aristocratica dei Golovlëv trascorrono vuote esistenze tra ozio, lussuria, gioco d'azzardo e alcolismo, sacrificando alla propria avidità ciò che di più sacro esiste: i legami familiari, la pietà filiale, l'amore genitoriale. Finiscono così travolti in un oscuro dramma nel quale ogni affetto si tramuta in un odio feroce e distruttivo degno di una tragedia shakespeariana. Ispirato alla vicenda personale dello scrittore, "I signori Golovlëv" (1880) è un grandioso affresco, a tinte cupe, della nobiltà di provincia russa all'indomani delle riforme del 1861.
10,50

Aiace-Trachinie

Aiace-Trachinie

Sofocle

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 288

Aiace e Trachinie mettono in scena figure e temi della mitologia, chiamati a raffigurare da un lato lo scontro irrisolvibile tra passato e presente, dall'altro la sorte, dolorosa e insensata, di chi tra queste due dimensioni si trova a vivere. Pur costruite su strutture drammatiche differenti e composte probabilmente in periodi distanti, le due tragedie vivono dell'alternarsi di speranza e disillusione, nonché dell'ambiguità intrinseca nelle parole e nei gesti umani, riproponendo l'esemplare riflessione di Sofocle su senso e non-senso dell'esistenza umana.
10,00

Satire. Testo latino a fronte

Satire. Testo latino a fronte

Decimo Giunio Giovenale

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 560

Nella Roma che ha consolidato la propria posizione di potenza egemone un uomo, un poeta, vede il mondo cambiare e, con un'inquietudine che sconfina nello sdegno, osserva la disgregazione, lo svuotamento di tutto ciò che ritiene indispensabile per il vivere civile: le istituzioni romane, il senso di "amicitia", il patronato artistico, la famiglia.. Imperversano invece vizio e sregolatezza. Quel poeta, Giovenale, ci offre quindi un ritratto, a volte più vibrante di sdegno, altre più saggiamente riflessivo, della società del suo tempo, ma anche un'immagine dell'uomo, con le sue ansie, le brame, il tormento del vivere quotidiano.
11,50

Epistulae ex Ponto. Lettere dal Ponto. Testo latino a fronte

Epistulae ex Ponto. Lettere dal Ponto. Testo latino a fronte

P. Nasone Ovidio

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

Composte durante l'esilio sul Mar Nero negli ultimi anni della propria vita, le Epistulae ex Ponto sono quarantasei lettere in distici elegiaci indirizzate da Ovidio alla moglie, ai famigliari, agli amici o a personaggi influenti della Roma augustea, perché si adoperino per farlo rientrare in patria. Tutta l'opera è pervasa da una straordinaria complessità di sentimenti nei confronti del potere, adulato e smascherato insieme, ma anche degli amici, soprattutto poeti, e di se stesso. Modello per altri autori che conobbero l'esilio, da Seneca a Brodskij, i versi delle Epistulae contengono un denso nucleo di irrisolta umanità, nel quale ogni lettore finisce per ritrovare un'immagine di sé.
11,00

Le selve. Testo latino a fronte

Le selve. Testo latino a fronte

Publio P. Stazio

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 368

Considerati da molti critici moderni il capolavoro di Stazio, i cinque libri delle Selve raccolgono poesie occasionali, indirizzate ad amici per nascite, matrimoni, morti, ma anche per l'acquisto di una villa o la costruzione di una piscina, o ancora dedicate alla descrizione di una preziosa opera d'arte… Testimonianza di quello che doveva essere il "mestiere" del poeta nella Roma imperiale al massimo del suo splendore, queste composizioni fresche e immediate pur nell'estrema perfezione formale ci offrono un'immagine vivace dell'alta società romana e della corte dell'epoca flavia, e costituiscono una fonte storica importante per conoscere la realtà quotidiana del tempo.
10,50

Daisy Miller. Testo inglese a fronte

Daisy Miller. Testo inglese a fronte

Henry James

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 240

Nell'immaginario di generazioni di lettori, Daisy Miller è il prototipo della ragazza americana in vacanza all'estero. Romantica, ingenua, incerta tra due spasimanti, un americano concreto e affidabile e un italiano fascinoso e ambiguo, Daisy si espone con candida curiosità alle dolcezze, alle tentazioni e alle trappole del Vecchio Continente. Il confronto, l'incontro non facile fra i due mondi, l'Europa e l'America di fine Ottocento, è al centro di questo popolarissimo romanzo breve: pagine magistrali, che vibrano già della forza dell'Henry James stilisticamente più maturo, la cui scrittura sviscera l'animo umano, esplorandone gli abissi e le tortuosità. Introduzione di Jean Gooder. Con uno scritto di Italo Calvino.
10,00

Costituzione degli spartani-Agesilao. Testo greco a fronte

Costituzione degli spartani-Agesilao. Testo greco a fronte

Senofonte

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 240

Nato cittadino ateniese, Senofonte è stato forse il più celebre ammiratore del modello di vita spartano nella Grecia antica. Nell'esercito spartano combatté contro i Persiani e contro la sua stessa patria, Atene; a Sparta volle risiedere negli ultimi anni della sua vita avventurosa; a Sparta, e secondo il costume della città, volle che fossero allevati i suoi figli. Si spiega così il tono entusiastico che pervade i due scritti raccolti in questo volume: il primo tesse le lodi dell'antica costituzione di Licurgo; il secondo è un lungo epitaffio del re Agesilao, figura discussa e controversa già ai suoi tempi, ma soprattutto amico e protettore di Senofonte, che vede in lui l'ultima incarnazione dei tradizionali ideali virili delle leggi della città.
10,00

Fiabe

Fiabe

Jacob Grimm, Wilhelm Grimm

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

Pubblicate per la prima volta tra il 1812 e il 1815, le "Fiabe" sono il celebre risultato del lungo sodalizio di vita e di lavoro che unì i fratelli Jacob e Wilhelm Grimm, noti ai lettori di tutto il mondo proprio per questa raccolta, e stimati dagli specialisti della cultura germanica per le loro accurate e approfondite ricerche sulla storia della lingua tedesca. Dopo la prima versione, i fratelli Grimm pubblicarono altre volte le loro "Fiabe", fino all'ultima del 1857; l'edizione qui presentata, curata dalla germanista e scrittrice Laura Mancinelli, è la seconda, del 1819, quella in cui si realizza il miglior equilibrio tra le diverse personalità dei due fratelli. Da un lato c'è il rigore filologico di Jacob, che mantiene un aggancio preciso ai modi e ai temi della tradizione orale della cultura tedesca. Dall'altro la felice mano letteraria di Wilhelm, affascinato dal mondo misterioso della fiaba, che oltre a eliminare i passaggi troppo bruschi, introduce una più marcata attenzione alle motivazioni psicologiche dei personaggi; più moderno e disinvolto si fa anche il linguaggio, con l'uso di formule (si pensi al "c'era una volta") destinate a diventare, insieme alle caratteristiche situazioni narrative, veri e propri topoi del genere fiabistico.
12,50

La congiura di Catilina. Testo latino a fronte

La congiura di Catilina. Testo latino a fronte

Caio Crispo Sallustio

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

La celebre congiura del 63 a.C. appartiene a un momento avventuroso e forse unico della storia di Roma, quando i giovani più ambiziosi e irrequieti sognano il potere, praticano la rivolta, parlano di arte e bellezza, si iniziano ai misteri della religione, vanno ad Atene ad ascoltare i filosofi, si esaltano per Alessandro Magno. Più di vent'anni dopo, quei fatti sono ancora vivi nella mente di Sallustio, scrittore che affronta solo temi ed episodi che l'hanno coinvolto emotivamente perché considera l'indagine storica un'esigenza morale, non scientifica. Quegli anni contraddittori risorgono così dinanzi a lui animati da uno splendore antico, da un'aura magica; la pagina si accende di un colore tragico, reclama il linguaggio della passione, e la vita pulsa oltre i confini del discorso.
10,00

Tebaide. Testo latino a fronte

Tebaide. Testo latino a fronte

Publio P. Stazio

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 720

Poema epico in dodici libri, la Tebaide (92 d.C.) narra le vicende della mitologica guerra dei Sette contro Tebe scatenata dalla rivalità tra Eteocle e Polinice, i figli di Edipo che regnano sulla città. Sulle orme dell'Eneide virgiliana, la Tebaide traduce nel linguaggio dell'esperienza moderna lo spirito della tragedia classica e ci appare come un lungo sguardo sull'uomo e sul suo ineluttabile destino di sofferenza. Conferendo ai propri eroi un significato universale, Stazio induce il lettore di ogni epoca a interrogarsi sui temi dell'eroismo e della speranza, della disperazione e del dolore, comunicandogli quella commozione in cui è dissimulata l'anima dell'opera.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.