fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Nuovi oscar classici

Memorie da una casa di morti

Memorie da una casa di morti

Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 496

Tra il 1850 e il 1854 Dostoevskij, rinchiuso nella fortezza di Omsk, in Siberia, scontò una condanna per motivi politici. Da quell'esperienza nacque questo testo, dal forte sapore autobiografico, pubblicato tra il 1860 e il 1862. Alter ego dello scrittore, il personaggio narrante è un ex forzato uxoricida che, dopo la liberazione dalla prigione, è assillato dai ricordi e dalla necessità di testimoniare. Il suo memoriale acquisisce così l'urgenza di un reportage in presa diretta: una narrazione di formidabile forza espressiva costruita sul susseguirsi di quadri icastici dell'abisso carcerario. "Memorie da una casa di morti" è un'opera nodale nella produzione di Dostoevskij, che già si rivela maestro insuperabile nell'indagare il fondo oscuro dell'anima umana.
11,00

Nostromo

Nostromo

Joseph Conrad

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 576

Nell'immaginaria repubblica del Costaguana – paese ora concreto e sanguigno, ora remoto e sospeso in un'inquieta irrealtà di sogno –, il ricco possidente Charles Gould tenta di salvare l'argento della sua miniera dai rivoluzionari affidandolo a Gian Battista Fidanza, un esule italiano noto come Nostromo, un giovane uomo coraggioso e incorruttibile. Ma le cose non andranno come previsto. Romanzo d'avventura e di intreccio, di intrighi e di colpi di scena, narrato in una lingua di sensuale intensità cromatica, Nostromo (1904) ruota attorno all'invenzione di una situazione ambigua, ad altissima potenzialità drammatica, in cui i personaggi si vedono costretti ad affrontare e rivelare il loro io più segreto. Con un saggio di Harold Bloom.
10,50

Gorgia. Testo greco a fronte

Gorgia. Testo greco a fronte

Platone

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 304

Platone polemizza in questo dialogo con i sofisti, accusati di privilegiare, nella formazione dei giovani ateniesi, le abilità retoriche. L'arte oratoria di Gorgia, maestro di retorica dal quale l'opera prende il nome, appare, al discepolo di Socrate, uno strumento in grado di portare la confusione e l'ingiustizia nella vita politica e sociale dello Stato. Alle capacità dei retori di rendere persuasivi discorsi poco solidi sul piano argomentativo, Platone contrappone il sistema filosofico socratico, l'unico, secondo lui, in grado di trovare la verità e di discernere il giusto dall'ingiusto.
10,00

Gerusalemme liberata

Gerusalemme liberata

Torquato Tasso

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 864

Balenata nella mente dell'autore ancora ragazzo e poi rielaborata per oltre un quindicennio, la Gerusalemme liberata è frutto delle inquietudini così come dell'attenta riflessione teorica di Tasso che, scrisse Voltaire, «ha dipinto quel che Omero disegnava». Un poema-mondo in perfetto equilibrio tra spinte unitarie e forze centrifughe, in cui convivono armi "pietose" e "folli" amori, eventi storici e tradizione epica, "verisimile" e "meraviglioso", momenti eroici, slanci spirituali e abbandoni lirici. Al testo del poema, restaurato criticamente sul fondamento della prima stampa ferrarese, è affiancata qui l' Allegoria che Tasso compose per difendere da prevedibili accuse i prodigi e gli episodi "licenziosi" del proprio capolavoro.
16,00

La lettera scarlatta

La lettera scarlatta

Nathaniel Hawthorne

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 304

Bella e adultera, Hester Prynne viene bollata come peccatrice dai suoi freddi e intransigenti concittadini. Una storia intensa che si trasforma in un'apologia degli istinti nella scoperta, dopo la terribile espiazione e la dissoluzione del senso di colpa, della gioia selvaggia e pura di vivere fino in fondo la propria esistenza. Nella "Lettera scarlatta", ritenuto da molti critici il più importante romanzo americano dell'Ottocento, Nathaniel Hawthorne da un lato dà vita a una indimenticabile rappresentazione dello spirito puritano dell'America coloniale, dall'altro nell'indagare con grande capacità di analisi psicologica la vicenda della protagonista propone una liberatoria concezione dell'amore come grande forza creatrice della natura.
10,00

Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister

Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister

Johann Wolfgang Goethe

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 688

Rientrato dal celebre viaggio in Italia nel 1788, Goethe ritorna sul personaggio già protagonista del suo secondo romanzo, La missione teatrale di Wilhelm Meister, forte di una maturazione artistica e umana che lo porta a smorzare lo slancio esasperatamente romantico delle prime opere. Il risultato è Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister (1795-1796), il capostipite del Bildungsroman: in queste pagine infatti la formazione di un artista diventa la formazione tout court di un uomo, nella quale il teatro non è che una tappa, destinata a essere superata, per giungere alla vera felicità.
12,00

Orlando furioso

Orlando furioso

Ludovico Ariosto

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 1552

Nelle ottave dell'«Orlando Furioso» – composto tra il 1505 e il 1532, durante l'intera carriera letteraria di Ludovico Ariosto – il mondo cavalleresco appare come una finzione letteraria di cui celebrare i valori, sempre attuali, dell'eroismo, dell'onore e soprattutto dell'amore, e attraverso i cui personaggi esaltare la varietà e la grandezza dell'azione umana. Assai complesse e variegate sono infatti le figure che incontriamo, così come le loro vicende e i loro sentimenti: esplorazioni avventurose, storie d'amore contrastato e di delicati idilli, combattimenti, azioni d'amicizia e lealtà... Il Furioso si presenta così come un vero atlante della natura umana, il punto culminante del Rinascimento e della sua scoperta dell'uomo.
22,00

Persiani-Sette contro Tebe. Testo greco a fronte

Persiani-Sette contro Tebe. Testo greco a fronte

Eschilo

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 192

Nel chiuso della città assediata, tra sinistri clamori di guerra, Eteocle è quasi il prigioniero di un incubo. Su di lui incombe la maledizione del padre Edipo, che lo condanna a un destino di morte, mentre intorno alle mura si accalcano guerrieri disumani e terribili. Gli stessi clangori di battaglia dei Sette contro Tebe risuonano anche nella vicenda dei Persiani: lo scontro navale di Salamina, pagina gloriosa nella storia di Atene, è qui visto attraverso lo sguardo dolente e annichilito degli sconfitti. Il lamento di Serse, il grande re caduto nella rete degli inganni divini, riassume la sorte effimera degli umani in un mondo inafferrabile ed enigmatico.
10,00

Poesie. Testo inglese a fronte

Poesie. Testo inglese a fronte

Emily Brontë, Charlotte Brontë, Anne Brontë

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 976

Universalmente note per i loro romanzi, le sorelle Brontë ci hanno lasciato anche indimenticabili poesie, che pubblicarono in parte nel 1846 ricorrendo agli pseudonimi maschili di Acton, Currer ed Ellis Bell. Versi in cui rivive tutto il fascino della natura selvaggia delle brughiere dello Yorkshire, le sue distese d'erica, roccia e foschia. Tra incanto e disperazione le tre scrittrici raggiungono vertici di acceso lirismo, di profonda e intensa armonia. Tradotti in modo suggestivo e musicale, riecheggiano in questi componimenti limpidi, sentimentali e cristallini i temi più significativi del grande romanticismo: la nostalgia metafisica, la morte, vissuta a volte come gelida compagna e a volte come consolante promessa, la solitudine dell'artista come sofferta terapia esistenziale, indispensabile per giungere alle vette supreme dell'Essere e della Bellezza.
15,00

In memoriam e altre poesie. Testo inglese a fronte

In memoriam e altre poesie. Testo inglese a fronte

Alfred Tennyson

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 480

In Memoriam A.H.H. è un grande poema elegiaco ispirato a Tennyson dalla morte dell'amico fraterno Arthur Henry Hallam, deceduto poco più che ventenne: una tragedia familiare che diviene emblema di un dramma esistenziale ben più vasto. Vero bestseller dell'epoca vittoriana, questo testo – e i numerosi che lo accompagnano in questa ricca antologia – è una summa dei temi ottocenteschi: l'immortalità, la disperazione di fronte al dolore, la presenza di Dio in un mondo dominato dalla natura selvaggia. Tennyson incarna la complessità e l'ambivalenza della cultura vittoriana, sospesa tra illusioni romantiche e smarrimenti moderni, tradizione e rinnovamento, fede e scienza, idealismo e consumismo, arte e mercato.
15,00

La principessa di Clèves

La principessa di Clèves

Marie-Madeleine de Lafayette

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 208

A Parigi, nel momento più fulgido della Renaissance francese, Mlle de Chartres sposata al principe di Clèves si innamora dell'affascinante duca di Nemours. Legata al marito da profonda stima e affetto, decide di confessargli i propri sentimenti. Narrato in una scena tra le più celebri della letteratura francese, questo gesto si rivela gravido di conseguenze per tutti i personaggi... Scritto da una dama della corte del Re Sole, colta e raffinata, amica di La Rochefoucauld e di Mme de Sévigné, e pubblicato anonimo nel 1678, "La principessa di Clèves" segna una tappa importante nella storia della narrativa occidentale. In nome della verosimiglianza della trama, della verità dei personaggi, dell'eleganza degli strumenti espressivi, La principessa di Clèves rompe con le inutili lungaggini del romanzo barocco, ed è considerato il primo romanzo psicologico. Con i dilemmi interiori della sua principessa, in bilico tra fosca inquietudine e penetrante lucidità, Mme de Lafayette ha affascinato lettori d'ogni epoca.
9,50

Tifone-Gioventù. Testo inglese a fronte

Tifone-Gioventù. Testo inglese a fronte

Joseph Conrad

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 320

Al centro del racconto Tifone (1902) sta la figura del capitano MacWhirr che con forza eccezionale affronta il ciclone, opponendo all'apocalisse della natura la gestione tenace e scrupolosa della sua nave e resistendo al caos, all'abisso risucchiante - reale e simbolico - con l'azione concreta. Gioventù (1898) è invece la storia di una vicenda memorabile vissuta al tempo della giovinezza, del "primo comando". Narrazioni di straordinaria suggestione e perfezione stilistica, i due racconti qui raccolti sono emblematici della visione del mondo di Conrad, testi indimenticabili nei quali gli eventi e i paesaggi diventano magistrali metafore esistenziali.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.