Mondadori: Ingrandimenti
Mamma Africa. Una storia vera
Melissa F. Greene
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 542
La storia di Haregwoin Teferra, eroina per caso di Addis Abeba, che ha trasformato il profondo dolore per la morte del marito e di una figlia nel coraggio di accogliere e allevare decine di orfani dell'Aids. Haregwoin era sull'orlo di una profonda depressione quando il prete del suo villaggio le portò due bambini, figli di due fra i milioni di morti che il virus dell'HIV provoca in Africa. A dispetto delle resistenze dei propri familiari, li prese con sé e iniziò a rivivere insieme a loro. Ma questo era solo l'inizio. La voce si sparse in fretta, e ogni giorno arrivarono a bussare alla sua porta genitori sieropositivi oramai in fin di vita, supplicandola di accogliere i loro piccoli. Oltre ogni limite economico e di buon senso, Haregwoin ha continuato ad allargare la sua famiglia, fino a creare un vero e proprio asilo per orfani e un rifugio per le madri ammalate. Tra racconto e denuncia, l'autrice punta l'attenzione su un olocausto dimenticato, con oltre venti milioni di vittime nel solo continente africano.
La mia vita, i miei gol
Francesco Totti
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 90
Nella stagione che l'ha visto vincere la Coppa Italia con la Roma e la Scarpa d'oro come miglior attaccante europeo, Francesco Totti racconta la sua vita attraverso immagini esclusive, interviste inedite e la sua mirabile galleria di gol e colpi di genio. "La mia vita, i miei gol" contiene un condensato lungo 90 minuti della carriera del campione romano, dall'esordio nelle squadrette satellite fino all'ultima vittoria a San Siro. Oltre a tutti i gol segnati con la maglia giallorossa e con quella azzurra, il DVD contiene anche immagini esclusive dell'operazione subita a seguito del grave infortunio del 2006 e illustra inoltre il Totti marito di Ilary e padre di Cristian e Chanel.
Una giornata nell'antica Roma. Vita quotidiana, segreti e curiosità
Alberto Angela
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 331
Com'era la vita quotidiana nella Roma Imperiale? Quali volti si incontravano nelle vie o sulle gradinate del Colosseo? Quali atmosfere si respiravano nelle case, nei palazzi? Alberto Angela conduce il lettore nella folla delle strade, all'interno delle case o nel Colosseo durante i combattimenti tra gladiatori. A descrizioni dettagliate di luoghi e stili di vita, si alternano infatti narrazioni in "presa diretta" quasi fosse una telecamera a proseguire il racconto, con il suo bagaglio di immagini, rumori, per scoprire e indagare tutte le curiosità e i piccoli grandi dettagli della vita degli antichi romani.
La versione di Mike
Mike Bongiorno
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 383
Michael Nicholas Salvatore Bongiorno detto Mike partecipa alla Resistenza, finisce a San Vittore vicino di cella di Indro Montanelli e vede in faccia la morte con un plotone di esecuzione che si ferma al prigioniero prima di lui. L'Italia inizia la Ricostruzione e lui, su suggerimento di Vittorio Veltroni, padre di Walter, cambia il nome in Mike e inizia la carriera televisiva più lunga del mondo. Mentre il Paese si sposta dalla luce delle lucciole a quella del televisore, Mike è protagonista e motore di questa rivoluzione antropologica, focus del rituale collettivo di "Lascia o raddoppia". Umberto Eco ne coglie la portata sociale e ne analizza il carattere nella sua "Fenomenologia di Mike Buongiorno". Silvio Berlusconi lo sceglie come avanguardia e portabandiera della sua avventura televisiva, gli fa un'offerta di quelle che non si possono rifiutare e con lui fonda un impero mediatico e culturale. Mentre la sua età biologica rimane incredibilmente indietro rispetto a quella anagrafica, al fianco di Fiorello recupera una seconda giovinezza e diventa idolo di un pubblico molto più cool e postmoderno di quello a cui era abituato. "La versione di Mike" è la sua prima, vera, autobiografia.
Il mio amore non è peccato
Sante Sguotti
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 94
I preti si innamorano. Se non sempre, spesso. Perché non possono anche sposarsi? È in nome di questa richiesta che don Sante Sguotti ha deciso di scrivere "Il mio amore non è peccato" in cui mette nero su bianco la sua esperienza personale e la sua battaglia futura: la sua storia d'amore con una parrocchiana e costituire un'associazione per i preti che si vogliono sposare. Don Sante quindi racconta la nascita di un amore sincero e ricambiato per una parrocchiana, divorziata e con due figli a carico. Racconta del suo iniziale tormento per questa passione, ma anche della sua forza autonoma, che lo porta prima alla dichiarazione d'amore all'interessata e poi all'outing in parrocchia. La storia è sulla bocca di tutti e don Sante racconta dell'attenzione morbosa dei media, ma anche dell'enorme moto di affetto e comprensione da parte della sua comunità, che si stringe intorno al suo parroco e lo difende quotidianamente e platealmente. Il libro poi amplia il suo orizzonte ponendo il tema del celibato sacerdotale, smontando le ragioni che hanno portato la Chiesa cattolica a negare questa possibilità (a differenza di molte altre religioni monoteiste). Pur essendo stato allontanato dalla Curia di Padova, Don Sante annuncia la costituzione dell'associazione dei preti per il matrimonio dei preti, che attiverà anche una specie di telefono azzurro per i sacerdoti in difficoltà.
Lui
Catherine Spaak
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 153
Lui è quello di cui ti innamori e non sai perché. Non sai cosa c'entra con te, con quella che sei stata fino adesso, con quella che volevi diventare. Eppure a lui dedichi e sacrifichi te stessa. Per lui metti in discussione i valori e le convinzioni di una vita. Fai e subisci cose di cui ti saresti profondamente vergognata, di cui temi ti dovrai un giorno vergognare ancora. Umiliazioni, provocazioni, raggiri, tradimenti, crudeltà: niente sembra abbastanza per farti aprire gli occhi con forza, per smetterla di "giustificare, chiamandolo amore, qualcosa che è soltanto malattia". "Lui" è la storia di un amore cieco, travolgente e devastante. La storia di un'attrazione fatale, di un'ossessione mentale e carnale. Un romanzo denso di erotismo e sentimenti, di passione e perversione, di dolore e apparenti assurdità del cuore.
Big Luciano. Pavarotti, la vera storia
Alberto Mattioli
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 196
Nella sua ultima intervista, rilasciata al giornalista Alberto Mattioli, Luciano Pavarotti si è abbandonato a un bilancio: "Io nella vita ho avuto tutto, ma davvero tutto. Se mi viene tolto tutto, con il buon Dio siamo pari e patta". E in effetti quella di Big Luciano, è stata una vita piena di successi strepitosi, di acclamazioni universali, ma anche di tribolazioni pubbliche e private. Una vita davvero "grande", che Mattioli racconta in tutti i suoi aspetti con affetto e scrupolosità. Il giornalista narra la nascita di questo talento spropositato, che non sapeva leggere uno spartito ma riusciva a cantare ed emozionare come nessuno. Ripercorre la sua formazione artistica e privata, l'infanzia a Modena, il debutto a Reggio Emilia, le sue esibizioni già passate alla storia, la marcia trionfale in tutti i teatri d'opera del mondo e il miracolo, riuscito solo a lui, di entusiasmare con le arie d'opera folle da raduno rock. Senza tralasciare i fiaschi, pochi ma dolorosi, e le polemiche, fra cui la lunga vicenda col fisco conclusa con un assegno da venticinque miliardi di lire. Mattioli rivela poi i dietro le quinte dei "Tre tenori" e del "Pavarotti and Friends", le contaminazioni con la musica pop, la rivalità con Placido Domingo e le amicizie con Bono e Lady D. Una vita vissuta tutta d'un fiato fino al silenzioso addio. Un silenzio coperto dal ricordo potente e armonioso della sua voce e riempito da tutte quelle tracce che solo i fuoriclasse sanno lasciare nell'epoca che attraversano.
Troppo fiera, troppo fragile. Il romanzo della Callas
Alfonso Signorini
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 261
Il 16 settembre 1977 Maria Callas moriva a Parigi per un collasso cardiocircolatorio. Paranoica e sola, dopo una vita e una carriera sfolgoranti, in cui era diventata in tutto il mondo la Divina, si era ritirata in una triste clausura. A trent'anni esatti dalla sua morte ecco il primo romanzo sulla sua avventurosa e travagliata esistenza firmato da Alfonso Signorini, nelle inedite vesti di appassionato melomane e documentato biografo. La passione per la Callas ha condotto l'autore a visionare amorevolmente centinaia di lettere autografe che la Divina vergava in brutta copia prima di inviarle agli amici più cari o, in numerosi casi, a se stessa, in una sorta di intimo diario. Partendo da questo materiale inedito e di grande rilevanza, Signorini abbandona i consueti sentieri della biografia per avventurarsi nella ricostruzione della vita della leggendaria cantante, estrapolandola direttamente dal suo emozionante epistolario: un romanzo in cui accanto alla Callas rivivono icone senza tempo come Marilyn Monroe, Grace Kelly, Marlene Dietrich. Una storia tragica di amore e di morte, spesso segnata da presenze inquietanti e invisibili che prendono corpo per la prima volta in queste pagine. Un romanzo in cui la Callas assume le sembianze delle eroine a cui, per tutta la sua vita artistica, prestò voce, anima e sentimenti.
Diari di palazzo. Dietro le quinte di Buckingam Palace
Sarah Goodall, Nicholas Monson
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 311
"Non ho mai dubitato delle grandi qualità di Diana... Ma ho visto anche l'altra faccia della medaglia e penso che si possa dire onestamente che la principessa santificata dai media era in realtà falsa, spietata e ingannatrice verso tutti coloro che si venivano a trovare sulla sua strada o che sceglieva di far fuori". Sarah Goodall ha lavorato per dodici anni (dal 1988 al 2000) a Buckingam Palace come "Lady Clerk", la segretaria addetta alla lettura della posta del principe Carlo. Ha avuto così un accesso decisamente privilegiato al dietro le quinte del matrimonio più chiacchierato del mondo. In questo libro, da vera insider, racconta tutti i retroscena della vita di palazzo.
La psicologia di Mussolini
Pierluigi Baima Bollone
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 262
L'osservatore attento che segua Mussolini nell'arco della intera sua vita viene colpito dai frequenti cambiamenti di stato d'animo, senza alcun legame apparente né rispetto ai fatti esterni né rispetto al suo stato di salute. L'intero corpus dei suoi scritti e dei suoi interventi lascia trapelare poco questa variabilità interiore, tranne che nell'incitazione all'odio di un notissimo discorso del dicembre 1942. Eppure la sua vita, tanto studiata, rimane costellata di rebus non risolti, a partire dall'adesione alla lotta razziale, fino alla accettazione del vassallaggio alla Germania e alla fuga dell'aprile 1945. Il nuovo libro di Baima Bollone fornisce un aiuto psicologico fondamentale alla interpretazione storica, con una lettura piacevole e interessante e un supporto notevole alla ricerca.
Per amore e per forza. L'autobiografia di Cicciolina
Ilona Staller
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 245
Tutto cominciò negli anni '60, in una stanza privata dell'albergo più importante di Budapest, dove due signori mostrarono il tesserino dei servizi segreti ungheresi e chiesero alla splendida cameriera diciottenne Ilona Staller di mettere il suo corpo al servizio della patria. Il libro è l'autobiografia di una donna, conosciuta ai più come Cicciolina, che ha lasciato un profondo segno nell'immaginario degli italiani.
Cuore di gatta
Licia Colò
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 139
Chi ha un gatto in casa lo sa: è come avere un figlio. Si crea un legame che ha aspetti sentimentali, fisici e in alcuni casi addirittura psicologici. Licia Colò, conduttrice televisiva di chiara fama, racconta l'esemplare storia d'amore (così la definisce) con la sua gatta: Pupina. Pupina è una normalissima gatta romana che entra prepotentemente nella vita di Licia e del suo compagno, Alessandro, diventando la 'primogenita' nella famiglia. La sveglia mattutina, il bentornato serale, le coccole giornaliere di Pupina costituiscono la quotidiana scansione delle giornate della coppia fino all'epilogo, dolorissimo e ancora vivo, della sua morte. Una storia divertente e commovente.

