Libri di Pierluigi Baima Bollone
Gesù e la sindone
Pierluigi Baima Bollone
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 218
La Sindone di Torino rappresenta da secoli un enigma storico, scientifico e spirituale. È un semplice lenzuolo funerario o una straordinaria reliquia che testimonia la passione di Cristo? In questo volume, Pierluigi Baima Bollone, medico legale e uno dei massimi esperti mondiali della Sindone, collega in maniera originale l’analisi accurata e rigorosa della figura storica di Gesù (alla luce delle più recenti scoperte scientifiche e archeologiche) e la sua corrispondenza con il Lenzuolo di Torino. Attraverso un esame meticoloso delle fonti documentali, delle pratiche funerarie giudaiche e delle trascorse indagini condotte sul Sacro Telo, l’autore propone una riflessione profonda su ciò che la Sindone può rivelarci oggi. La sua narrazione intreccia scienza, storia e fede, portando il lettore a interrogarsi sul mistero della risurrezione e sul valore del lenzuolo della sepoltura di Cristo nel contesto della cristianità e giungendo a proporre una ipotesi sconvolgente, ossia che «il miracolo della risurrezione potrebbe essere avvenuto all’interno della Sindone che ora è conservata a Torino».
Cesare Lombroso e la scoperta dell'uomo delinquente
Pierluigi Baima Bollone
Libro: Copertina rigida
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2009
pagine: 368
Il volume delinea, a un secolo dalla scomparsa di Cesare Lombroso, le tappe che lo portarono a formulare la teoria dell'atomismo. Secondo questa concezione, alterazioni dello sviluppo cerebrale provocano la nascita di soggetti in cui riemergono caratteri psicofisici ancestrali e soprattutto la spinta alla violenza del selvaggio, che ne fa il delinquente. Il percorso di Lombroso parte dall'attività storico-letteraria giovanile che gli consente di impadronirsi della cultura classica. Studente in Medicina a Pavia, a Padova e infine a Vienna dove gli insegnamenti degli organicisti tedeschi contribuiranno a formare in lui un indirizzo positivista. Ufficiale medico, primario di Psichiatria a Pesaro, professore di Malattie mentali a Pavia e infine di Medicina legale a Torino. Qui diventerà anche titolare di Psichiatria e infine di Antropologia criminale, unica cattedra della materia in Italia. "L'uomo delinquente", pubblicato nel 1876, è l'opera più nota. Cesare Lombroso sostiene che il fattore inibente l'armonico sviluppo encefalico sia l'epilessia. Nelle successive edizioni ampliate de "L'uomo delinquente" Lombroso riconobbe che, oltre all'atavismo, altre cause potevano innescare la criminogenesi.
Il romanzo della criminologia
Pierluigi Baima Bollone
Libro: Copertina rigida
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2008
pagine: 300
L'identità di Gesù. La vera storia di Gesù Bambino
Pierluigi Baima Bollone
Libro
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2002
pagine: 264
Esoterismo e personaggi dell'unità d'Italia. Da Napoleone a Vittorio Emanuele III
Pierluigi Baima Bollone
Libro
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2011
pagine: 304
Sindone. Storia e scienza
Pierluigi Baima Bollone
Libro: Libro rilegato
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2010
pagine: 336
Il testo più completo, documentato e aggiornato sui risultati delle indagini storiche e delle ricerche scientifiche sulla Sindone. Ne esamina la compatibilità con i Vangeli canonici e rintraccia altri riferimenti nella letteratura apocrifa. Ne ricostruisce la storia verosimile fino all'imperatore bizantino Giustiniano II che nel 692 batte alcune monete d'oro e d'argento su cui rappresenta un volto di Gesù estremamente simile a quello della Sindone. Ne segue il percorso in Anatolia, a Urfa (oggi Edessa) e poi a Costantinopoli. Cerca di ricostruire il passaggio in Europa considerando che ciò sia avvenuto ad opera dei Templari, ma anche altre ipotesi alternative. Ne ripercorre le vicende nelle mani degli Charny e successivamente dei Savoia fino a quando nel 1983 Umberto II la lascia per legato testamentario al Pontefice. Ne illustra la stagione delle ostensioni fino a quella del 2010. Tocca infine la questione delle voci contrarie e in particolare del radiocarbonio, oggi disatteso anche da chi partecipò all'indagine.
Alle origini della profezia Maya. 21/12/2012
Pierluigi Baima Bollone
Libro: Copertina rigida
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2012
pagine: 288
Il 21.12.2012 della nostra era, misurata dal calendario gregoriano, si interrompe il calendario dei Maya. Questo fatto rinnova le nostre paure ancestrali della fine del mondo. Ma sarà proprio così? Come hanno fatto i Maya a giungere a questa catastrofica conclusione? Sorprendentemente a conoscenza della matematica e dei movimenti degli astri che applicavano ai lavori agricoli e alle colossali architetture che ancora oggi ci stupiscono, incredibilmente all'avanguardia nell'astrologia e nell'astronomia, su cosa hanno basato i loro calcoli? Il professor Baima Bollone ci guida sia alla conoscenza delle reali catastrofi avvenute nel corso dei millenni sul nostro pianeta per terremoti ed eruzioni, sia all'esplorazione dei misteriosi monumenti megalitici sparsi in tutto il mondo, sia infine, dopo averla a lungo studiata, alla scoperta di questa straordinaria civiltà precolombiana, coniugando il più serio approccio scientifico multidisciplinare con un'esposizione chiara e divulgativa per spiegarci l'origine della profezia e i suoi significati più reconditi.
La notte della prova. Sindone, la conferenza dimenticata e il verbale ritrovato
Pierluigi Baima Bollone, Franca Giusti
Libro: Libro in brossura
editore: Kemet
anno edizione: 2024
pagine: 104
1969. Il noto egittologo prof. Silvio Curto è invitato a studiare la natura del telo sindonico. 1977. L'egittologo tiene una conferenza e ne lascia traccia in una pubblicazione per anni dimenticata ed ora, ritrovata, qui riprodotta. 1978. Nella notte tra l'8 ed il 9 ottobre, un team di scienziati e ricercatori europei e statunitensi preleva campioni di pollini e fili dalla Sindone. La sede dei lavori è il primo piano della biblioteca di Palazzo Reale di Torino. La cronaca di quella notte del 1978 è qui riportata fedelmente, grazie al ritrovamento del verbale redatto manualmente.
La psicologia di Mussolini
Pierluigi Baima Bollone
Libro: Copertina morbida
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2021
pagine: 264
I frequenti cambiamenti di stato d'animo di Mussolini apparentemente non hanno alcun legame né rispetto ai fatti esterni né rispetto al suo stato di salute. I suoi scritti e i suoi discorsi lasciano trapelare poco questa variabilità interiore, tranne che nell'incitazione all'odio di un notissimo discorso del dicembre 1942. Questo libro fornisce un aiuto psicologico all'interpretazione storica, con una lettura piacevole e interessante e un supporto notevole alla ricerca.
Medicina legale
Pierluigi Baima Bollone
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2024
pagine: 560
Sono ormai trascorsi quasi dieci anni dalla precedente VI edizione di questo Manuale, edita nel 2014 ad integrazione della V edizione completa pubblicata nello stesso anno. Inoltre il regolamento n. 536/2014 della L. 11 gennaio 2018, n. 3, Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della Salute (Legge Lorenzin), contenente la riforma dei comitati etici, entrato in vigore agli inizi del 2023, ha reso di fatto definitiva ogni connessione tra Etica medica e Medicina legale. Questo provvedimento ha rafforzato il Codice di Deontologia Medica del 2014, modificato in alcuni articoli, che viene riportato e discusso nella sua interezza. Si aggiunge che nel periodo trascorso dal 2014 la normativa, soprattutto penale, è in parte mutata e molte sono le innovazioni di legge nel frattempo entrate in vigore. Si profila d’altro canto la necessità di un testo della materia molto agile e adatto ad uno studio completo ma rapido e a una consultazione assai veloce. Per tale ragione la presente edizione di questo manuale di Medicina Legale, la cui quinta edizione contava ben 797 pagine, è stato rinnovato, aggiornato dove era necessario e, come possibile, ridotto. Di ciascun argomento sono esposti solo gli elementi essenziali e questo significa che la stesura, ove possibile, è stata sottoposta ad aggiornamento e a una specie di cura dimagrante, con la soppressione di ogni elemento non particolarmente utile per l’operatività immediata.
Sindone. Attualità sulla Sindone di Lirey-Chambéry-Torino
Pierluigi Baima Bollone
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 384
Il libro parte dalla realtà della figura storica di Cristo e del primo cristianesimo sulla base della letteratura laica, canonica del Nuovo Testamento e degli scritti apocrifi, dalle teorie sulle date della nascita di Gesù, della sua predicazione e della sua morte in croce. Descrive la Sindone di Lirey-Chambéry-Torino, città dove è conservata, salvo due brevi interruzioni, ininterrottamente dal 1578. Espone la storia congetturale, per il periodo più antico, e quella certa sul suolo europeo dal 1353 ai giorni nostri. Sono infine esposti i dati archeologici, merceologici e scientifici sugli antichi tessuti in rapporto a quelli della Sindone. In particolare il testo illustra gli elementi antropologici, medici e medicolegali che inducono, insieme agli altri, a affermare che la Sindone è con grande verosimiglianza autentica e che si tratta del vero lenzuolo funerario di Gesù.
Storia della criminologia e dei metodi investigativi. Dall'impronta digitale alle moderne analisi genetiche
Massimo Centini
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2022
pagine: 331
Di fronte a un delitto o fatto criminoso compiuto in società l’uomo è spinto alla ricerca di indizi, tracce e prove per risalire a un colpevole certo. La questione è ben più complessa di come sembra apparire, anche se la dinamica, nella storia, è sempre rimasta quella di rispondere, al di là di ogni ragionevole dubbio, a delle semplici domande: chi? Come? Perché? Da queste stesse domande inizia l’itinerario conoscitivo proposto nelle pagine di questo libro, al fine di rendere conto delle fasi che hanno caratterizzato l’evoluzione della moderna criminologia, la cui missione non è quella di scoprire il colpevole, come spesso accade nei romanzi e al cinema, ma di risalire alle cause che sono alla base del comportamento criminale. Lo sviluppo della criminologia poggia su una mole di studi, tesi e applicazioni molto elaborata, che in questo saggio si è cercato di proporre unendo la ricerca della conoscenza all’imprescindibile piacere della lettura.