fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Ingrandimenti

È stato un caso

È stato un caso

Massimiliano Fuksas

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 216

Massimiliano Fuksas ha sempre vissuto l'architettura come un atto di esplorazione. Un modo di attraversare il mondo senza barriere, portando con sé idee, incontri e visioni. Cresciuto tra Roma e l'Austria, in una famiglia di origini lituane ed ebraiche, ha imparato presto il valore del movimento, del cambiamento, il superamento dei confini. A Roma, il destino lo mette sulla strada di Giorgio Caproni, maestro e poeta, con cui instaura un legame profondo. Da ragazzo, il suo percorso sembra portarlo verso la pittura. Nella bottega di Giorgio De Chirico osserva, sperimenta. Inizia a vendere i propri quadri per mantenersi. Ma a decidere del suo futuro è un'imposizione materna: deve andare all'università. Impulsivamente, per puro caso, sceglie Architettura. Londra è il primo punto di svolta. Nel laboratorio visionario di Archigram scopre un'idea di architettura che non ha nulla di accademico o convenzionale. Intanto il Sessantotto esplode e lui è in prima linea. Partecipa agli scontri di Valle Giulia, si unisce ai pastori di Pratobello nella loro lotta contro l'esproprio. Da Londra a Copenaghen, dove lavora con Jørn Utzon, fino a Parigi, dove apre il proprio studio e insegna all'École Spéciale d'Architecture con un approccio radicale: «per insegnare architettura bisogna insegnare se stessi». La sua carriera prende il volo, ma il nomadismo resta la sua cifra esistenziale. Perché solo chi non si àncora a un luogo può davvero comprendere il mondo. Autore di opere emblematiche come la Nuvola all'EUR e il Peres Center for Peace di Giaffa, Fuksas ha fatto dell'incontro con l'altro la sua filosofia di vita. L'architettura, per lui, non può essere solo forma. È spazio vissuto, gesto politico, relazione umana. Ma soprattutto, è un atto di generosità.
19,00

24 Faubourg Saint-Honoré. Un secolo di storia della maison Hermès

24 Faubourg Saint-Honoré. Un secolo di storia della maison Hermès

Frédéric Laffont

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 192

24 Faubourg Saint-Honoré, nel cuore di Parigi, non è soltanto l'indirizzo di una leggendaria boutique di fama mondiale, ma di un vero e proprio universo, quello Hermès. Con le sue iconiche vetrine, le facciate neoclassiche, il mosaico dell'ingresso, i laboratori dei sellai e dei pellettieri e il giardino pensile sul tetto, il palazzo custodisce storie, personaggi, miti e rituali, oggetti-totem - oltre ventimila, raccolti in un inverosimile museo -, ognuno dei quali sembra restituire lo spirito delle tante epoche che dal 1880 - quando Thierry Hermès, maestro sellaio, vi trasferì il suo laboratorio - hanno scandito la storia di questa straordinaria maison. Un dedalo di memorie, saperi e gesti che la famiglia Hermès, da sempre alla guida dell'azienda, ha saputo tramandare da una generazione all'altra. In queste stanze sono sfilati giocatori di polo e star del cinema internazionale, ufficiali di cavalleria e flâneurs, poeti e principi regnanti. Qui sono state immaginate e realizzate infinite collezioni di abbigliamento e di accessori. Qui l'amore sconfinato per la bellezza e la cura ossessiva dei particolari hanno trovato il loro tempio e i loro celebranti. Un tempio le cui porte si aprono ora per la prima volta. Grazie a un accesso esclusivo, lo scrittore e regista Frédéric Laffont offre in queste pagine uno sguardo unico su una preziosa storia famigliare e imprenditoriale. Attraverso testimonianze dirette e documenti inediti, prende vita un'epopea di successi e sfide, lunga oltre un secolo, che si intreccia con la grande Storia. E mentre i cavalli diventano sempre più rari nelle strade di Parigi, la guerra e la pace si susseguono, la globalizzazione cambia il mondo, l'anima di Hermès resta intatta. Oggi come allora. In continua evoluzione, senza mai tradire le proprie radici. Un racconto magistrale che ripercorre la storia di uno dei più celebri marchi del lusso e svela i segreti di una maison iconica.
22,00

Source code. I miei inizi

Source code. I miei inizi

Bill Gates

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 344

I successi imprenditoriali di Bill Gates sono ben noti: il ragazzo che, all'età di soli vent'anni, abbandonò gli studi universitari a Harvard e avviò un'azienda di software destinata a diventare un colosso del settore e trasformare radicalmente il modo in cui lavoriamo e viviamo; il multimiliardario che si è poi dedicato alla filantropia impegnandosi in cause importanti come la lotta ai cambiamenti climatici, la salute globale e l'istruzione. Per questo, Source Code non riguarda il periodo d'oro di Microsoft né la Fondazione Gates o il futuro della tecnologia. È invece la storia umana e personale di come Bill Gates è diventato chi è oggi: la sua infanzia, i primi interessi, le prime passioni. Racconta della sua famiglia, di una nonna dai ferrei principi e di due genitori ambiziosi, delle prime amicizie e della perdita improvvisa del suo migliore amico, della lotta per integrarsi e della scoperta di un mondo di computer e codici all'alba di una nuova era. Ripercorre i passi di un ragazzo che, dalle fughe notturne in un vicino centro informatico quando era solo un adolescente, è arrivato a concepire, nella sua stanza al college, una rivoluzione che avrebbe cambiato il mondo per sempre. Bill Gates, in queste pagine, condivide per la prima volta la sua storia, con calore, saggezza e umanità. Un ritratto affascinante e rivelatore.
22,00

Spera. L'autobiografia

Spera. L'autobiografia

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 400

Per volontà di papa Francesco questo eccezionale documento avrebbe dovuto in un primo momento vedere la luce solo dopo la sua morte. Ma il nuovo Giubileo della Speranza e le esigenze del tempo lo hanno risolto a diffondere ora questa preziosa eredità. "Spera" è la prima autobiografia mai pubblicata da un papa nella storia. Un'autobiografia completa, la cui stesura ha impegnato gli ultimi sei anni, che procede dai primi del Novecento, con le radici italiane e l'avventurosa emigrazione in America Latina degli avi, per svilupparsi attraverso l'infanzia, gli entusiasmi e i turbamenti della giovinezza, la scelta vocazionale, la maturità, fino a coprire l'intero pontificato e il tempo presente. Nel raccontare con intima forza narrativa le sue memorie (non tralasciando affatto le proprie passioni), Francesco affronta senza alcuna dissolvenza anche i nodi cruciali del pontificato e sviluppa con coraggio, schiettezza e profezia i più importanti e dibattuti temi della nostra contemporaneità: guerra e pace (compresi i conflitti in Ucraina e Medio Oriente), migrazioni, crisi ambientale, politica sociale, condizione femminile, sessualità, sviluppo tecnologico, futuro della Chiesa e delle religioni. Ricco di rivelazioni, di aneddoti, di illuminanti riflessioni, un memoir emozionante e umanissimo, commovente e capace di umorismo, che rappresenta il "romanzo di una vita" e al tempo stesso un testamento morale e spirituale destinato ad affascinare i lettori di tutto il mondo e a incarnare il suo lascito di speranza per le generazioni future. Il volume è arricchito da alcune straordinarie fotografie, anche private e inedite, provenienti dalla disponibilità personale di papa Francesco.
22,00

Creature meravigliose. Storie di mostri, uomini e miti

Creature meravigliose. Storie di mostri, uomini e miti

Natalie Lawrence

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 288

Definire con esattezza che cosa siano i mostri è difficile, e questo nonostante ci abbiamo camminato a fianco da sempre, fin dai primi passi stentati mossi dall'uomo all'alba della sua èra. Erano lì, tra le ombre di una foresta o di una grotta. Poi li abbiamo immaginati nel buio di un corridoio, dentro gli armadi o in agguato sotto i letti. Non ci piace troppo stanarli; a Natalie Lawrence invece sì. Ma non è un'impresa da poco, quando nella stessa categoria di «mostro» finiscono ibridi teriantropi e umanoidi, squali, balene, donne serpente, leviatani degli abissi e alieni parassiti. Ma quale potrebbe mai essere, in questa grottesca accozzaglia, il minimo comune denominatore? Forse la materia prima di cui sono fatti, che mescola una paura tutta umana e un'altrettanto umana necessità di imporre un ordine? Forse le creature che nell'arco di quindicimila anni abbiamo immaginato, inventato e raccontato senza sosta sono nient'altro che ciò che si mette di traverso tra noi e la nostra ossessione di mantenere il controllo su un mondo che troverebbe ridicolmente facile schiacciarci, stritolarci, divorarci o trascinarci giù, lontano, nell'ignoto? Il percorso da seguire in questa incredibile raccolta di mostri prevede diverse deviazioni, verso l'antropologia e il mito, verso la scienza, le arti figurative, la psicoanalisi, la letteratura, il cinema. Ma, come nel Labirinto di Cnosso, ogni passo non fa che portarci più vicini al suo centro, e lì, proprio lì, eccolo che ci attende: non il Minotauro, ma il significato di essere umani. Perché i mostri, scrive Natalie Lawrence, «sono la parte di noi stessi che respingiamo e che minaccia di tornarci addosso con violenza. Sono grandi e brutti come le parti del nostro essere con cui sono stati creati. I mostri sono molte cose, ma non sono immaginari: le loro forme sono fantastiche, ma la loro essenza è del tutto reale». Creature meravigliose esplora tutto questo, e il modo in cui queste dinamiche hanno forgiato il nostro rapporto con il mondo e la nostra società.
22,00

Tunnel 29. La storia vera di una straordinaria fuga sotto il muro di Berlino

Tunnel 29. La storia vera di una straordinaria fuga sotto il muro di Berlino

Helena Merriman

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 384

Manca poco alla mezzanotte del 9 maggio 1962 e la serata è calda e afosa quando un ingegnoso gruppo di studenti comincia a scavare un tunnel sotto il Muro di Berlino. Non ne hanno mai visto uno vero prima, né hanno mai incontrato qualcuno che ne abbia scavato uno: tutto ciò che sanno lo hanno visto nei filmati in televisione. Si tratta della più azzardata operazione di fuga mai tentata sotto il Muro di Berlino. Ad aspettare dall'altra parte, 135 metri più in là, a Berlino Est, decine di uomini, donne e bambini, disposti a rischiare tutto pur di fuggire. Ma come si fa a realizzare un tunnel nel paese più sorvegliato al mondo senza usare macchinari rumorosi o acquistare attrezzi per mancanza di denaro? Come ottenere la luce, come respirare quando l'aria diventa rarefatta o evitare di morire annegati se si colpisce una tubazione? E se, una volta superata questa catena di ostacoli e arrivati all'altra estremità, la polizia fosse lì in attesa? Ripercorrendo l'avventura di Joachim Rudolph, lo studente dietro questo folle progetto, e attingendo a centinaia di ore di interviste con i sopravvissuti e a migliaia di pagine di documenti della Stasi, la giornalista inglese Helena Merriman racconta una straordinaria storia vera di amore, spionaggio e tradimento, di libertà rubata e della feroce lotta per riconquistarla. Con una scrittura avvolgente e un ritmo serrato, Merriman ci ricorda quanto la Storia possa determinare le nostre vite spingendoci a reagire in modi inaspettati e talvolta sorprendenti, proprio come è accaduto ai ragazzi e alle ragazze, agli uomini e alle donne protagonisti di questa incredibile storia.
22,00

Patriot

Patriot

Alexei Navalny

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 540

Il potente e toccante memoir dell’impavido leader dell’opposizione che ha pagato il prezzo più alto per ciò in cui credeva. Navalny ha iniziato a scrivere "Patriot" nel 2020, poco dopo l’avvelenamento che gli è quasi costato la vita. Il libro racconta tutta la sua storia: la gioventù, il momento in cui ha sentito l’esigenza di dedicarsi all’attivismo, il matrimonio e la famiglia, l’impegno con il quale ha sfidato una superpotenza mondiale determinata a ridurlo al silenzio e la sua ferma convinzione che non sia possibile resistere al cambiamento, che il cambiamento arriverà. Con dovizia di dettagli avvincenti, che includono anche lettere inedite dalla prigione, Navalny racconta, tra le altre cose, la sua carriera politica, i diversi attentati alla sua vita e a quella delle persone a lui più vicine, e l’incessante campagna che, con il suo team, ha condotto contro un regime sempre più dittatoriale. Scritto con la passione, l’acume, la schiettezza e il coraggio per i quali Navalny era giustamente acclamato, "Patriot" è la sua ultima lettera al mondo: un resoconto toccante degli ultimi anni trascorsi nel più brutale carcere al mondo, un memento dei motivi per i quali i principi di libertà individuale sono irrinunciabili, una pressante esortazione a continuare il lavoro per il quale Navalny ha dato la vita. «Questo libro è una testimonianza non solo della vita di Alexei, ma anche del suo incrollabile impegno nella lotta contro la dittatura, una lotta alla quale ha sacrificato tutto, compresa la sua vita. Grazie a queste pagine, i lettori impareranno a conoscere l’uomo che amavo profondamente, un uomo di integrità e coraggio assoluti. Raccontare la sua vita è un modo per onorare la sua memoria e ispirare altri a combattere per ciò che è giusto e a non perdere mai di vista i valori che contano davvero.» (Yulia Navalnaya)
25,00

Eva. Come il corpo femminile ha plasmato l'evoluzione umana

Eva. Come il corpo femminile ha plasmato l'evoluzione umana

Cat Bohannon

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 708

Nel corso di centinaia di migliaia di anni, le donne hanno sviluppato nasi più sensibili, un udito più fine alle alte frequenze, una visione dei colori più estesa e un'aspettativa di vita più lunga di ben mezzo decennio rispetto agli uomini. Eppure, in un mondo per troppo tempo dominato dalla «norma maschile», le scienze biologiche hanno mantenuto come unico paradigma di riferimento in laboratorio il corpo maschile, da quello del topo a quello di Homo sapiens. Ma «la nostra specie comprende sessi distinti e distinguibili» e non tenere conto di queste differenze vuol dire considerare meno della metà di un quadro complicato. Oggi, però, è in corso una rivoluzione e gli studi su come si è evoluto il corpo femminile, come funziona, cosa significhi essere biologicamente donna si stanno moltiplicando. Basandosi sulle più recenti scoperte in ambito scientifico, la ricercatrice della Columbia University Cat Bohannon ripercorre gli ultimi 200 milioni di anni della nostra evoluzione e ne propone una nuova chiave di lettura, che implica una profonda revisione, nonché un cambio di paradigma, della storia umana. Protagoniste di questo libro sono le Eve ancestrali, le più remote antenate delle donne di oggi. Attraverso di loro, con curiosità sconfinata e penetrante capacità di analisi, Bohannon risponde a molte domande sull'essere donna, in passato come oggi, portando alla luce sorprendenti rivelazioni e stimolando profonde riflessioni. Perché le donne vanno in menopausa? Perché hanno una maggiore possibilità di avere l'Alzheimer? Esiste davvero un «cervello femminile»? E cosa c'entrano le balie con lo sviluppo della civiltà? Una potente narrazione, una correzione urgente e necessaria della storia dell'evoluzione, per conoscere ancor meglio noi stessi come specie e capire cosa significhi davvero essere umani
24,00

L'avventura umana. Quando la letteratura accompagna il nostro cammino

L'avventura umana. Quando la letteratura accompagna il nostro cammino

Paolo Alliata

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 204

Perché sarebbe necessario un lungo cammino per diventare umani? Vivere appieno è un'opportunità che richiede impegno e consapevolezza, che ci spinge ad aprire gli occhi, su noi stessi e sul mondo. Come il piccolo Martino Testadura, protagonista di un racconto di Rodari, rifiuta di accettare la banalità e affronta «la strada che non porta in nessun posto» trovando ricchezze inaspettate, così anche noi siamo chiamati a sfidare l'ordinario e individuare nuove verità. Prendendo in prestito le parole dei grandi scrittori, don Paolo Alliata ci accompagna in un'esplorazione profonda e illuminante del cammino che ogni essere umano compie dalla nascita alla morte, un'avventura che non si esaurisce nel semplice trascorrere del tempo, ma che vuole conferire significato e direzione alla nostra esistenza. Nonostante i tempi cambino, infatti, la letteratura di ieri e di oggi offre un supporto prezioso nell'affrontare questioni esistenziali come la difesa della libertà e del bene comune, il confronto intergenerazionale, la responsabilità verso gli altri, la verità e l'ineluttabile esperienza della morte. Passando da Remarque a Umberto Eco, da Van Gogh a Tolstoj, Alliata ci guida in un viaggio letterario toccante e inedito ai confini tra terra e cielo. Un'opera che parla di fede, speranza e, quindi, dell'impegnativo e affascinante tragitto che approda alla scoperta di se stessi.
18,00

Interstellar. La ricerca della vita extraterrestre

Interstellar. La ricerca della vita extraterrestre

Avi Loeb

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 288

Quando, nell'ottobre 2017, i telescopi dell'osservatorio delle Hawaii intercettarono un oggetto interstellare mentre attraversava il nostro sistema solare, l'ipotesi che si trattasse di un manufatto extraterrestre suscitò le perplessità di gran parte della comunità scientifica. Eppure, la probabilità che 'Oumuamua, l'«esploratore» - così venne battezzato l'oggetto sconosciuto -, fosse il prodotto di una più evoluta tecnologia aliena rimane elevata. Negli ultimi anni, le prove della presenza di forme di vita e di civiltà extraterrestri, e del loro interesse nei nostri confronti, sono aumentate e nel 2022 il governo degli Stati Uniti ha ammesso la possibilità di fenomeni aerei non identificati, mobilitando risorse e finanziamenti al fine di confermarne l'esistenza. Ma cosa succederà quando le evidenze raccolte si riveleranno inconfutabili? Per Avi Loeb, direttore del dipartimento di astronomia alla Harvard University, quel momento non è affatto lontano. I nostri «vicini cosmici» stanno bussando alla porta e dovremo essere pronti ad accoglierli. Perché da questo dipenderà il futuro della specie umana. Sappiamo infatti che un giorno il Sole si espanderà distruggendo la Terra. E sappiamo anche che le guerre, le epidemie, i cambiamenti climatici, il progressivo degrado della «biglia blu» che ci ospita rappresentano per noi una concreta minaccia esistenziale. L'umanità si trova quindi di fronte a un bivio: estinguersi oppure avventurarsi tra le stelle, verso altri pianeti e oltre il sistema solare. A quel punto, l'incontro con una civiltà molto più progredita della nostra sarà inevitabile. Combinando scienza, fisica e filosofia, Avi Loeb ci mostra come, ancora una volta, la nostra sopravvivenza dipenderà dalla nostra capacità di affidarci alla scienza, perché il futuro è là dove noi umani vorremo spingerci, là dove le attuali e future conoscenze ci consentiranno di arrivare.
21,00

Crescere senza voti. Il metodo rivoluzionario che sta cambiando la scuola

Crescere senza voti. Il metodo rivoluzionario che sta cambiando la scuola

Vincenzo Arte

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 192

Studenti demotivati, con disturbi emotivi e relazionali, vittime di attacchi di panico, invisibili agli occhi di insegnanti incapaci di cogliere i loro reali bisogni. Ragazzi sempre più ansiosi, prigionieri di uno studio mnemonico e nozionistico, ossessionati dalla performance, dai voti e dal terrore di fallire. Il malessere degli studenti italiani, che le ricerche rilevano costantemente e con cui milioni di famiglie sono costrette a misurarsi ogni giorno, ha ormai raggiunto livelli di guardia. Un problema dai costi sociali insostenibili. Come porre fine a questa sofferenza? Come rendere la scuola un luogo di benessere, apprendimento duraturo e crescita personale? A queste domande ha tentato di rispondere la Scuola delle Relazioni e della Responsabilità, un progetto avviato nel 2016 da un gruppo di insegnanti del liceo Morgagni di Roma e diventato, nel giro di pochi anni, un modello didattico innovativo dai risultati sorprendenti. Crescere senza voti è la storia di una sperimentazione che sta ispirando innovazioni in tutta Italia, il resoconto di un cambio di paradigma che ha riscritto le regole e le finalità dello stare in classe. Infatti, se l'utilizzo efficace del tempo-scuola, l'apprendimento tra pari, la cura delle relazioni e l'uso «intelligente» dei compiti a casa hanno contribuito a creare un clima sereno e cooperativo tra studenti e docenti, l'abolizione dei voti e il ricorso a nuovi strumenti di valutazione hanno davvero «rovesciato il tavolo». Nelle «classi senza voti» del Morgagni lo stress delle interrogazioni e delle verifiche è scomparso, mentre sono aumentate le emozioni positive che hanno favorito, oltre a un approccio allo studio maturo ed efficace, l'autostima, la consapevolezza di sé, la capacità di lavorare insieme agli altri. Una scuola dove crescere senza la paura del voto, che non giudica ma educa alla responsabilità, è possibile, esiste. E questo libro la racconta.
18,50

Elon Musk

Elon Musk

Walter Isaacson

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 708

Dall'autore di "Steve Jobs" e altre biografie di successo, il ritratto sorprendentemente intimo dell'innovatore più affascinante e controverso della nostra epoca: un visionario che ha infranto le regole e portato il mondo in un'era di veicoli elettrici, missioni spaziali private e intelligenza artificiale. E ha anche acquistato Twitter. Quando Elon Musk era ragazzino, in Sud Africa, veniva picchiato regolarmente dai bulli. Un giorno un gruppo lo spinse giù per una scalinata di cemento e lo prese a calci fino a ridurgli la faccia gonfia come un pallone. Elon rimase in ospedale per una settimana. Ma le cicatrici fisiche non furono paragonabili a quelle emotive inflitte poi dal padre - ingegnere, disonesto e carismatico. L'influenza del padre sarebbe durata a lungo. Musk è diventato un uomo-bambino duro e vulnerabile al tempo stesso, incline a bruschi sbalzi d'umore alla dottor Jekyll e mister Hyde, con un'elevata propensione al rischio e un senso epico per le missioni che intraprende e porta avanti con intensità maniacale e talvolta distruttiva. Agli inizi del 2022 - dopo un anno segnato da trentun razzi lanciati in orbita dalla sua azienda, SpaceX, dalla vendita di quasi un milione di auto da parte di Tesla, e dalla sua ascesa come uomo più ricco della Terra - Musk ha parlato con amarezza della sua inclinazione a suscitare drammi. «Devo allontanare la mia mentalità dalla modalità di crisi, in cui si trova da circa quattordici anni, o forse da quasi tutta la vita» ha detto. Era un commento malinconico, non un proposito per l'anno nuovo. Ma già mentre faceva questa promessa, comprava in gran segreto quote di Twitter, il parco giochi per definizione. Nel corso degli anni, ogni volta che si è trovato in un momento buio, è tornato agli orrori di quando veniva bullizzato al parco giochi. Lo stesso che ora ha la possibilità di possedere. Per due anni, Isaacson ha seguito Musk, partecipando alle sue riunioni, l'ha accompagnato nelle sue aziende, e ha passato ore a intervistare lui, la sua famiglia, gli amici, i colleghi e gli avversari. Il risultato è una storia intima, colma di racconti straordinari di trionfi e turbolenze, che risponde alla domanda: i demoni che spingono Musk sono anche ciò che serve per guidare l'innovazione e il progresso?
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.