Masso delle Fate: Edizioni speciali
Dherai Ramro Chha
Andrea Bernesco
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2015
pagine: 129
Reportage fotografico di un viaggio in Nepal alla riscoperta dei valori umani in cui viene documentata un'etnia di cultura antichissima chiamata Bon, insediata in una valle quasi sconosciuta, accessibile agli occidentali solo da pochi anni: "la valle dimenticata" del Nar Phu.
I tronci di Pistoia. La dinastia dei bronzi sonanti. Tre secoli di una fabbrica di suoni italiani, dall'età di Bach, a Verdi, al Jazz, al Rock
Stefano Ragni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2014
pagine: 304
Dall'eredità degli antichi maestri etruschi del ferro all'attuale modernità dal rock e del jazz la famiglia Tronci di Pistoia ha offerto al mondo musicale il timbro dei suoi bronzi. Fabbrica di suoni preziosi, tramandati attraverso cinque generazioni di artigiani, un'eredità storica che ha sfidato il passare dei secoli con spirito imprenditoriale, rispondendo sempre alle esigenze della contemporaneità. Organi da chiesa per tutto il Settecento, organi da teatro per Verdi e Mascagni, campane tubolari e gong per Puccini, campanelli per la dottoressa Montessori; poi, alle soglie del nuovo millennio, la selva di piatti risonanti per la Nuova Musica, da Sciarrino a Sulpizi, avanguardia e sperimentalismo in un lussureggiante riverbero di pulsazioni acustiche che sanno racchiudere ancora il segreto di un pulviscolo acustico ancestrale.
Due o tre cose che so di Dante
Donato Massaro
Libro: Copertina morbida
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2012
pagine: 112
"È la storia di un incontro. Con Dante, attraverso la sua opera poliedrica e l'esperienza spirituale e intellettuale che ne consegue. Un incontro che diventa un viaggio e un viaggio che diventa racconto e riflessione sull'Opera e sul Poeta in una visione di perenne attualità e in un'ottica più narrativa che saggistica."
Costituzione e Resistenza. Un percorso sul sentiero di Barbiana
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2020
pagine: 168
Barbiana è luogo di silenzio, riflessione e approfondimento del messaggio religioso, pedagogico e civile ispirato ai valori e all'opera di don Milani. Vi si sale a piedi da una mulattiera percorsa dal Milani il primo giorno. Qui, ideato e promosso dalla Fondazione Don Lorenzo Milani, nel 2011, è stato inaugurato nel bosco il Percorso della Costituzione, con 44 bacheche disegnate da scolaresche: sopra i principali articoli della Costituzione, base della nostra democrazia e frutto del sacrificio di tanti giovani che hanno lottato per la civiltà e l’umanità in un’Europa ridotta a barbarie. Riflettere sulla Costituzione ricorda il valore della Resistenza. La Fondazione Don Lorenzo Milani, su idea di Michele Gesualdi, ha deciso di fare procedere insieme al Percorso della Costituzione, il Sentiero della Resistenza in un dialogo attuale e continuo. Dal cippo che commemora la strage nazifascista di Padulivo a Vicchio (FI) fino a Monte Giovi che fu base partigiana. Trentatré pannelli, disegnati da studenti e studentesse dell’Accademia di Belle Arti di Firenze e altre scuole con episodi storici e stralci di lettere dei condannati a morte della Resistenza locale, nazionale ed europea.
Il dio arcaico e la scrittura. Un codice per le figure schematiche
Angela Belmonte
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2010
pagine: 864
L'autrice espone nel lavoro i risultati di un'indagine, iniziata nel 1999, che ha evidenziato le relazioni tra le elaborazioni grafiche definite "arte" e i caratteri di scritture antiche. Col contributo delle scritture sumerico-accadica, egiziana, cinese e altre è possibile comprendere i significati della produzione grafica realizzata nelle fasi successive alla fine del periodo paleolitico. Ha così individuato un sistema simbolico, ideogrammatico di segni, di carattere sacro, che precede di millenni la comparsa della scrittura, diffuso nei repertori iconografici (e sui più diversi supporti) delle varie culture asiatiche, europee, africane, preispaniche. Oltre ai segni, all'interno del sistema simbolico vi è la raffigurazione di un'entità sacra, il dio arcaico, che suggerisce l'ipotesi di credenze monoteistiche già in una fase di proto-agricoltura e attesta un'espressione religiosa unitaria e condivisa dalle varie e differenziate culture.
Le bandiere, gli aquiloni del cuore. Gli sbandieratori di Arezzo cinquant'anni di storia
Libro: Copertina rigida
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2010
pagine: 192
Cento anni di solidarietà. La pubblica assistenza di Signa
Boreno Borsari, Matteo Carrai, Giampiero Fossi
Libro: Libro rilegato
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2009
pagine: 207
"Questa ricorrenza ci offre anche l'opportunità di guardare con attenzione al cammino che abbiamo percorso, rilevando fin da subito il continuo e crescente sviluppo di cui ha goduto la nostra Associazione fino ad oggi. Un cammino che non sarebbe stato possibile se non grazie all'impegno continuo e instancabile dei nostri Volontari e al sostegno di tutti i nostri Soci. Sono senza ombra di dubbio i nostri Volontari, grazie alla loro presenza, alla loro volontà, alla loro voglia di mettersi continuamente in discussione, ma soprattutto al loro grande lavoro che svolgono 24 ore su 24, che hanno permesso alla nostra Associazione di crescere e di progredire in modo tale da permetterci di continuare ad investire in mezzi, attrezzature e servizi per la comunità, al punto di divenire veri e propri punti di riferimento per l'intera cittadinanza." Luca Lippi
Mwadzuka bwanji. Come ti sei svegliato?
Juri Ciani, Daniela Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2008
pagine: 104
Con questo reportage in Malawi gli autori hanno voluto mostrare come sia forte la presenza di uomini e donne che si impegnano costantemente per aiutare la popolazione dall'interno.
La mia amica Tebaldi
Anna Maria Gasparri Rossotto
Libro: Libro rilegato
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2008
pagine: 384
"Diceva Toscanini: "Quando canta la Tebaldi, tutto è sereno, splende il sole...pare che da essa si sprigioni il profumo della primavera". Quello stesso profumo ha pervaso i cinquant'anni della nostra amicizia.(Anna Maria Gasparri Rossotto)
La Rossini. La banda di Firenze
Luciano Artusi, Giampiero Fossi
Libro: Libro rilegato
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2008
pagine: 191
"Questa pubblicazione, per non lasciare che la polvere del tempo scenda inesorabile sulle memorie che determinarono la nascita della Filarmonica Gioacchino Rossini, "fenomeno musicale" che tuttora ci appartiene e che s'inserisce, a buon diritto ed a pieno titolo, nella sua cultura più autentica e genuina della nostra città. Scrivere questa breve sintesi cronistorica, per riassumere i principali e più significativi passaggi delle vicende storiche della Filarminica che in tanti lustri ha sempre saputo mantenere un grande interesse musicale, è stato per noi non una fatica ma un privilegio". (Luciano Artusi - Giampiero Fossi)