fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giampaolo Trotta

La Bibbia di Davide Orler. Cento opere ispirate all'Antico e Nuovo Testamento. Ediz. italiana e inglese
45,00

Silvia Fossati. Casa d'artista nella nobile città di Pontremoli. Ediz. italiana e inglese

Silvia Fossati. Casa d'artista nella nobile città di Pontremoli. Ediz. italiana e inglese

Giampaolo Trotta

Libro: Libro rilegato

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 160

Il volume ripercorre la produzione artistica di Silvia Fossati attraverso l'analisi dell'edificio pontremolese da lei ristrutturato, dando ampio spazio alla storia e all'architettura di Pontremoli dal Medio Evo ad oggi. Un "viaggio" alla scoperta storico-architettonica di un edificio ed a quella "filologica" e reale di un'artista e del suo mondo, della sua casa-studio, che sono alla base della sua vasta e poliedrica produzione di opere pittoriche, scultoree e di alto arredo.
40,00

Istituto agronomico per l'oltremare. Il contesto urbanistico architettonico ed artistico tra razionalismo e monumentalismo italico e mediterraneo

Istituto agronomico per l'oltremare. Il contesto urbanistico architettonico ed artistico tra razionalismo e monumentalismo italico e mediterraneo

Giampaolo Trotta

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Agronomico per Oltremare

anno edizione: 2015

pagine: 304

Questo studio rappresenta, la storia dettagliata delle fasi progettuali e di costruzione della sede dell'Istituto Agronomico per l'Oltremare, basandosi principalmente sulla disamina dei documenti originari e l'analisi delle peculiarità architettoniche del complesso e di quelle artistiche dei vari manufatti di complemento e d'arredo, nell'ottica delle "arti applicate" del tempo. Inoltre si evidenzia come la creazione della nuova costruzione abbia avuto due protagonisti nati a Messina, l'allora direttore Armando Maugini ed il progettista Aurelio Ghersi entrambi, in maniera diversa ma complementare, daranno un fondamentale contributo alla definizione compositiva, artistica e simbolica dell'edificio.
45,00

Da Villore al Pellegrino. Sette secoli di vicende territoriali ed architettoniche attraverso i luoghi di residenza in Toscana della «stirpe» dei Manescalchi

Da Villore al Pellegrino. Sette secoli di vicende territoriali ed architettoniche attraverso i luoghi di residenza in Toscana della «stirpe» dei Manescalchi

Giampaolo Trotta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2017

pagine: 504

Il libro tratta degli edifici dove visse la famiglia dei Manescalchi da Villore, attraverso un lasso temporale di sette secoli, e pone in luce (fra le prime volte a proposito di una famiglia non nobile né magnatizia) un paradigmatico spaccato sociale di una famiglia di modesti proprietari terrieri e di piccoli domini loci all’interno di una comunità rurale del Mugello medioevale ghibellino, poi inurbatasi a Prato nel Quattrocento con l’homo novus Bartolomeo “maneschalco”, che dette il patronimico alla famiglia e le cui ambizioni di affrancazione sociale si infransero, decretando un mesto “de reditu suo” nel contado pratese prima e mugellese poi, per approdare a quello fiorentino come una stirpe di mezzadri ed, infine, di giardinieri. L’indagine assume, però, connotati più lati. Accanto alla storia dei Manescalchi, infatti, lo studio si è dilatato a quello delle vicende dei luoghi nei quali vissero, talvolta strettamente legate ad essi, talvolta in maniera più sfumata.
50,00

Sant'Angelo a Legnaia. Fede, arte e storia in un borgo suburbano della Toscana
39,00

Silvia Fossati. Cose di carte e Fra-menti

Silvia Fossati. Cose di carte e Fra-menti

Silvia Fossati

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 88

Catalogo dell'artista fiorentina Silvia Fossati. Il volume - con la prefazione di Giampaolo Trotta - riunisce le opere Catalogo di opere in carta-colla e fusioni in vetro, della produzione più recente.
20,00

San Carlo dei Barnabiti in via Sant'Agostino

San Carlo dei Barnabiti in via Sant'Agostino

Giampaolo Trotta

Libro: Copertina morbida

editore: Media Point Editore

anno edizione: 2018

14,90

Dall'oscurità alla luce. L'arrivo di lzena a Bordighera

Dall'oscurità alla luce. L'arrivo di lzena a Bordighera

Libro: Libro rilegato

editore: Polistampa

anno edizione: 2023

pagine: 1641

Testi in italiano, tedesco, francese, inglese Il catalogo della mostra ospitata a Bordighera (Imperia) dal 9 aprile al 2 giugno 2023 raccoglie una selezione di dipinti dedicati al tema della luce. “Un’arte informalmente ‘postmoderna’”, scrive Giampaolo Trotta nel testo introduttivo, “frammentata eppure compatta e univoca, ‘mescolata’ alla ‘modernità’ e al ‘modernismo’, che ci fa idealmente tornare in mente certe opere architettoniche dell’americano Robert Venturi, ‘sature’ di storia, fonte d’ispirazione nel progetto contemporaneo, e che debbono, per l’architetto, essere sempre pregne di Complexity and Contradiction come condizione esistenziale della cultura contemporanea”.
75,00

La Collegiata di Sant’Andrea ad Empoli. Una cronologia per la sua riscoperta

La Collegiata di Sant’Andrea ad Empoli. Una cronologia per la sua riscoperta

Giampaolo Trotta

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Tassinari

anno edizione: 2025

pagine: 246

La pubblicazione vuol essere uno studio sulla Collegiata d’Empoli veduta in una nuova ottica e nell’ambito di una più ampia visione a carattere europeo. Il volume non è solo un rigoroso ma sintetico regesto cronologico degli eventi più significativi che hanno riguardato la Collegiata ed i suoi beni artistici, non mancando infatti vari riferimenti a documenti inediti e nuove interpretazioni storiografiche. L’opera non si esaurisce in essa, dilatandosi ad altri edifici sacri empolesi dell’hinterland connessi in qualche maniera alla Collegiata stessa e, soprattutto, si tratta anche della nascita della città romana di In Portu e del suo sviluppo in età medievale, dilatando lo sguardo ad altre chiese toscane nate come ecclesiæ portuenses in città e castra, da Porto Pisano alle sponde dell’Arno fino a Florentia, con la loro trama di similitudini con chiese paleocristiane sorte in precedenti castra romani lungo il limes sudorientale danubiano dell’impero romano e sul Mar Nero.
64,00

Franco Santini. Opere recenti 2011-2018

Franco Santini. Opere recenti 2011-2018

Giampaolo Trotta

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Tassinari

anno edizione: 2018

pagine: 100

Il volume ripercorre l'opera recente del pittore toscano Franco Santini (Safra), cofondatore del Gruppo A. Attraverso un'analisi delle modalità simboliche si tende a 'trarre fuori' le sue singole potenze dai vari quadri da lui realizzati. Come diceva lo psicologo Viktor Frankl ,"il significato è qualcosa da scoprire ma non da creare, esso non può essere dato, deve essere trovato". Reduce da una robusta preparazione figurativa e da una forte delusione ideologico-esistenziale, ha trovato in sé le motivazioni più profonde per ricercare un fattuale cambiamento mediante il bello dell'Arte, intesa come 'salvifica', attraverso opere concettuali ed astratto-informali. Verità e comunicazione sono indagate mediante il colore e la forma, soffermandosi sull'uso dei media (la televisione e il computer), sottolineandone la valenza spesso mistificante di voler trasmettere presunte verità, dettate invece dall'interesse economico o di parte. Sua peculiare caratteristica, in una serie di questi suoi lavori, è di imprimere nel colore materico l''orma' laicamente 'sindonica' di 'magiche' reti concettuali a maglia esagonale, che rendono, a luce radente, le opere lievemente tridimensionali.
20,00

Via di Monteoliveto. Chiese e ville di un colle fiorentino
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.