Massari Editore: Controcorrente
Il papa della società dello spettacolo
Libro: Libro in brossura
editore: Massari Editore
anno edizione: 2025
pagine: 178
Un libro dedicato ai 30.000 desaparecidos, sul cui sterminio la Chiesa argentina e il futuro papa Francesco - nemico anche della Teologia della Liberazione - mantennero, a dir poco, un complice silenzio.
Masse ribelli e protagonismo digitale. Per una storia della massologia
Roberto Massari
Libro: Libro in brossura
editore: Massari Editore
anno edizione: 2024
pagine: 264
Il titolo e il sottotitolo spiegano abbastanza di cosa si tratti: a partire da come il tema del potere delle masse fu affrontato da Polibio (una sorta di «scoperta» dell’Autore) fino al predominio attuale dei social, le «masse pseudoribelli» della nostra epoca. Il lavoro inizia come opera storiografica e piano piano si trasforma in opera di sociologia. Prefazione di Franco Ferrarotti. Appendici di Michele Nobili e Laris Massari.
Dall'alienazione al godimento. Genesi della sociologia del lavoro in Marx ed Engels
Pierre Naville
Libro: Libro in brossura
editore: Massari Editore
anno edizione: 2022
pagine: 328
Questo è un «classico» fondamentale negli studi sul marxismo e sulla sociologia del lavoro. Fu pubblicato una prima volta nel 1975 dalla Jaca Book, nella traduzione di Antonella Marazzi e Roberto Massari (il quale Massari all’epoca frequentava la casa di Naville come un mussulmano alla Mecca). Ma il libro passò quasi inosservato perché i principali «marxologi» italiani subivano ancora i postumi della sbornia maoista e quindi non avevano gli strumenti teorici per capire che l’alienazione (in senso marxiano) esisteva anche nei paesi presuntamente socialisti. Che ovviamente socialisti non erano, ma di alienazione ne producevano tanta da far concorrenza anche ai paesi capitalistici. Da allora è passato quasi mezzo secolo, il maoismo e il marxismo-leninismo sono oggetti di studi archeologici, e forse è arrivato il momento di «godere» veramente l’ampio respiro teorico e la dilatazione mentale che la ricerca contenuta in questo libro regala al lettore. La revisione di Massari non ha apportato grandi modifiche. Nel frattempo questa casa editrice ha pubblicato altri due libri di Naville: "Ricordi e pensieri. L’ultimo quaderno" (2019), 224 pp., € 12 - 9788845702679; e "Il tempo del surreale. Corpi" (2019), 368 pp. € 20 - 9788845703300.
Internazionale dell'odio, Come si costruisce? Come si decostruisce?
Juan-José Tamayo Acosta
Libro: Copertina morbida
editore: Massari Editore
anno edizione: 2022
pagine: 255
È un'analisi rigorosa del rapporto stabilitosi tra religione e politica in America latina, Stati Uniti ed Europa. L'alleanza fra l'estrema destra e i movimenti cristiani fondamentalisti ha fatto nascere una nuova religione l'Internazionale cristoneofascista - che si nutre di odio, fanatismo, omofobia, antifemminismo e antiecologismo, oltre ovviamente al più tradizionale oscurantismo religioso. Essa inocula queste manifestazioni paranoiche tra i propri seguaci e cerca di diffonderle nella società civile. La crescita di atteggiamenti così inumani sta cambiando i rapporti di forza in alcune parti del mondo e questo libro rappresenta un tentativo di opporvisi.
Manuale per... cambiare il mondo Per giovani che vogliano (con)correre a creare futuro
Roberto Savio, Giuliano Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Massari Editore
anno edizione: 2022
pagine: 268
Il libro rappresenta un esperimento: esso tenta di spiegare ai giovani la complessità del mondo attuale - in particolare il suo degrado economico, climatico, sociale, politico e culturale - fornendo i dati indispensabili in forma di grafici e tabelle facilmente comprensibili, e richiamando gli esempi positivi più corrispondenti agli obiettivi verso i quali Savio tenta di indirizzare il suo potenziale pubblico. La si può definire come un’opera divulgativa di livello medio-alto.
Fourier in salsa postsituazionista
Libro: Libro in brossura
editore: Massari Editore
anno edizione: 2022
pagine: 186
«Dal mio arrivo a Girona sono riuscito a realizzare un piccolo sogno: diventare un libraio. Tale attività mi ha permesso d'integrarmi nella vita sociale di una città che, trovandosi non lontana dalla frontiera, è sempre foriera anche di incontri interessanti. E da quando, in compagnia di Laura, ho iniziato a partecipare ai mercatini delle pulci in città e nei dintorni, non ne sono mancati di curiosi. Uno di questi, l'incontro con Joan Adrover Duran. Ai tempi vendevo ancora, o per lo meno provavo a vendere dei quaderni rilegati a mano e decorati con dei collage, mentre Joan si dedicava già da tempo alla fabbricazione di carta e alla sperimentazione di tecniche di stampa artigianali. Bastò poco per coincidere e decidere d'intraprendere insieme un progetto editoriale su queste basi. Insieme ad Emili Rodríguez, incaricato della parte grafica, e col nome di Mercurial Impremta, si diede inizio quindi alla progettazione del prototipo. Quelli, però, erano anche gli anni in cui avevo cominciato ad appassionarmi di Fourier, sia per il fatto di frequentare Roberto, sia per la preziosa biografia scritta da Beecher, da lui donatami...» (Dalla Premessa di Alessandro Scuro)
Pandemie virali e contagi politici. La casta degli anticasta fra emergenze e trasformismi
Piero Bernocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Massari Editore
anno edizione: 2020
pagine: 254
Il libro esamina con spirito critico la gestione dell'emergenza pandemica, fornendo anche un quadro storico delle pandemie del passato.
Un solo mondo, una sola salute. Il rapporto fra capitalismo, pandemie ed ecosistemi
Michele Nobile
Libro: Libro in brossura
editore: Massari Editore
anno edizione: 2020
pagine: 352
Il libro inquadra la recente crisi epidemica italiana nel contesto pandemico internazionale, mostrando le continuità con il passato e accennando a vari pericoli che ci attendono per il futuro.
Religione/arte/rivoluzione, anche. Punto della situazione/Point de la situation n. 5
Libro: Libro in brossura
editore: Massari Editore
anno edizione: 2020
pagine: 261
In nome dell'umanità. Un patto sociale mondiale per tutti gli abitanti della Terra
Riccardo Petrella
Libro: Libro in brossura
editore: Massari Editore
anno edizione: 2019
pagine: 301
È un testo di critica molto radicale, ma anche molto propositiva, al sistema mondiale che sta distruggendo la Terra e immiserendo le condizioni di vita (materiali e spirituali) dell’umanità. Economista e docente accademico di fama internazionale, Riccardo Petrella è fra i principali esponenti dell’altermondialismo, attivamente impegnato nello studio della globalizzazione, del welfare, dell’educazione, dei problemi ambientali e della tematica dell’acqua come diritto alla vita e bene comune. Sul problema dell’acqua è considerato uno dei massimi esperti a livello mondiale. In questo libro estremamente documentato e aggiornato non si esamina solo il «nemico», cioè i meccanismi sistemici che stanno portando alla rovina il pianeta Terra, le sue società e le sue economie, ma anche la controparte «amica», cioè l’umanità. È questa forse la parte più nuova e insolita. All’umanità, debitamente analizzata, si propone un Patto sociale ed etico per affrontare concretamente le necessità della nuova epoca. Se non fosse per le dimensioni, lo si potrebbe considerare il «Manifesto» dell’altermondialismo. E un po’ lo è veramente, visto che esso è il testo base (al momento in traduzione in varie lingue) del neonato movimento «Agorà degli abitanti della Terra», fondato durante un incontro internazionale nel monastero di Sezano (Verona) a dicembre 2018.
Da Cosio nasce cosa... Punto della situazione/Point de la Situation n. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Massari Editore
anno edizione: 2019
pagine: 224
Proseguono i non-convegni (Punti della Situazione) del gruppo post-situazionista informale ed eterogeneo emerso dalle brume degli anni ‘60 e traghettato sino a questi primi decenni del 2000 grazie al connubio con esponenti delle nuove generazioni, a volte raffinati studiosi della materia. Ogni non-incontro è seguito dalla pubblicazione di un libretto (ma il n. 3 era un vero e proprio libro) in cui si raccolgono i testi prodotti da alcuni dei partecipanti, oltre a materiali di varia natura. In questo volume, per es., vi sono due «cose» di Oreste Scalzone che avrebbero fatto sobbalzare anche Breton con la sua «morigerata» scrittura automatica. A Cosio d’Arroscia (tra Imperia e Cuneo) fu fondata l’Internazionale situazionista a luglio del 1957 e quindi, 60 anni dopo, a luglio 2017, ci siamo ritrovati in quel delizioso borgo montano (con il buon vino Ormeasco e ottima cucina tradizionale) a discutere, a compiere performances, a chiederci che senso abbia oggigiorno il richiamo al situazionismo. Tutto ciò è riflesso nel libro, solo a saperlo cogliere. I precedenti Punti della Situazione erano stati a Sesta Godano (SP) nel 2014, a Livorno nel 2015, a Parigi nel 2016. Il prossimo sarà a Roma (Museo Macro) il 26 gennaio 2019 (e si spera che per allora questo libro sia arrivato nelle librerie), dedicato al situazionismo e la religione. Interverranno personaggi significativi in questo campo, incluso un sacerdote.