fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Savio

Manuale per il cittadino globale
15,00

Manuale per... cambiare il mondo Per giovani che vogliano (con)correre a creare futuro

Manuale per... cambiare il mondo Per giovani che vogliano (con)correre a creare futuro

Roberto Savio, Giuliano Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2022

pagine: 268

Il libro rappresenta un esperimento: esso tenta di spiegare ai giovani la complessità del mondo attuale - in particolare il suo degrado economico, climatico, sociale, politico e culturale - fornendo i dati indispensabili in forma di grafici e tabelle facilmente comprensibili, e richiamando gli esempi positivi più corrispondenti agli obiettivi verso i quali Savio tenta di indirizzare il suo potenziale pubblico. La si può definire come un’opera divulgativa di livello medio-alto.
18,00

Jim Grant. Una vita per i bambini

Jim Grant. Una vita per i bambini

Roberto Savio

Libro: Libro in brossura

editore: Cooper

anno edizione: 2021

pagine: 199

Jim Grant ha dedicato la vita all’impegno umanitario. Per 15 anni fu Direttore Generale dell’UNICEF (1980-95), legando il suo nome alla Rivoluzione per la sopravvivenza del bambino, strategia a basso costo per prevenire i decessi dei bambini nei paesi in via di sviluppo. Si stima che UNICEF sotto la sua direzione abbia salvato la vita a 25 milioni di bambini. Si deve al suo impegno l’approvazione ONU, nel 1991, della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il trattato internazionale sui diritti più ratificato della storia, che il 27 maggio 2021 ha celebrato 30 anni di applicazione in Italia. Il libro, curato dall’attivista e giornalista Roberto Savio, raccoglie testimonianze preziose sull’opera di Grant.
18,00

In nome dell'umanità. Un patto sociale mondiale per tutti gli abitanti della Terra

In nome dell'umanità. Un patto sociale mondiale per tutti gli abitanti della Terra

Riccardo Petrella

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2019

pagine: 301

È un testo di critica molto radicale, ma anche molto propositiva, al sistema mondiale che sta distruggendo la Terra e immiserendo le condizioni di vita (materiali e spirituali) dell’umanità. Economista e docente accademico di fama internazionale, Riccardo Petrella è fra i principali esponenti dell’altermondialismo, attivamente impegnato nello studio della globalizzazione, del welfare, dell’educazione, dei problemi ambientali e della tematica dell’acqua come diritto alla vita e bene comune. Sul problema dell’acqua è considerato uno dei massimi esperti a livello mondiale. In questo libro estremamente documentato e aggiornato non si esamina solo il «nemico», cioè i meccanismi sistemici che stanno portando alla rovina il pianeta Terra, le sue società e le sue economie, ma anche la controparte «amica», cioè l’umanità. È questa forse la parte più nuova e insolita. All’umanità, debitamente analizzata, si propone un Patto sociale ed etico per affrontare concretamente le necessità della nuova epoca. Se non fosse per le dimensioni, lo si potrebbe considerare il «Manifesto» dell’altermondialismo. E un po’ lo è veramente, visto che esso è il testo base (al momento in traduzione in varie lingue) del neonato movimento «Agorà degli abitanti della Terra», fondato durante un incontro internazionale nel monastero di Sezano (Verona) a dicembre 2018.
18,00

Escursioni. Arcipelago toscano

Escursioni. Arcipelago toscano

Roberto Savio

Libro

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 176

9,90

I giornalisti che ribaltarono il mondo. Le voci di un'altra informazione

I giornalisti che ribaltarono il mondo. Le voci di un'altra informazione

Roberto Savio

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Mondi

anno edizione: 2011

pagine: 320

Sin dall'invenzione del telegrafo, le agenzie di stampa internazionali hanno orientato la visione del mondo di ognuno di noi, contribuendo invariabilmente a condizionarla in base agli interessi geopolitici dei poteri forti. Dopo la Seconda guerra mondiale, il 94% delle notizie dei giornali di tutto il mondo in materia di affari esteri proveniva da 4 agenzie, la AP, la UPI, la AFP e la Reuters. Una copertura che non lasciava spazio alla nuova realtà che stava nascendo dalla decolonizzazione e che accentuava gli schemi manichei della Guerra Fredda. Negli anni '60, lanciandosi in un'avventura da molti considerata utopistica, un gruppo di giornalisti decise di creare un'agenzia internazionale che desse voce a chi non l'aveva - dai Paesi del Terzo Mondo ad attori marginalizzati, come le donne - privilegiando temi globali come l'ambiente, i diritti umani e la giustizia internazionale. Il loro intento era focalizzarsi non tanto sull'analisi dei singoli avvenimenti, quanto sui processi di fondo che costituiscono l'unica vera chiave di lettura di uno scenario politico internazionale in perenne e rapida evoluzione. Nacque così la Inter Press Service, che oggi vanta 50 milioni di pagine Internet lette ogni mese, in 27 lingue, ed è considerata la principale fonte d'informazione indipendente sui paesi in via di sviluppo, a cui attingono oltre 5000 mezzi di comunicazione in tutto il mondo.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.