Libri di Roberto Massari
Il principe (De Principatibus)-Vita di Castruccio Castracani-Ghiribizi al Soderino e altri scritti politici
Niccolò Machiavelli
Libro: Libro in brossura
editore: Massari Editore
anno edizione: 2013
pagine: 256
"Il carattere fondamentale del Principe è quello di non essere una trattazione sistematica ma un libro 'vivente', in cui l'ideologia politica e la scienza politica si fondono nella forma drammatica del 'mito'. Tra l'utopia e il trattato scolastico... il processo di formazione di una determinata volontà collettiva, per un determinato fine politico, viene rappresentato non attraverso disquisizioni e classificazioni pedantesche di principii e criteri di un metodo d'azione, ma come qualità, tratti caratteristici, doveri, necessità di una concreta persona... Anche la chiusa del Principe è legata a questo carattere 'mitico' del libro: dopo aver rappresentato il condottiero ideale, il Machiavelli con un passaggio di grande efficacia artistica, invoca il condottiero reale che storicamente lo impersoni: questa invocazione appassionata si riflette su tutto il libro conferendogli appunto il carattere drammatico." (Antonio Gramsci, "Quaderno 13", 1932). Introduzione di Michele Nobile. Con un testo di Carlo Cordiè.
Multiversi. Mezzo secolo di poesie (1962-2012)
Roberto Massari
Libro: Libro in brossura
editore: Massari Editore
anno edizione: 2012
pagine: 128
Presentazione di Enzo Valls.
Le false sinistre. Contro il centrosinistra e la sinistra centrista
Roberto Massari
Libro
editore: Massari Editore
anno edizione: 2008
pagine: 352
Rapimento Moro e declino della sinistra. L'avvio della mutazione genetica della sinistra (1978-1980)
Roberto Massari
Libro
editore: Massari Editore
anno edizione: 2007
pagine: 576
Il '77 e dintorni. Dalla lega comunista a democrazia proletaria (1975-1980)
Roberto Massari
Libro: Libro in brossura
editore: Massari Editore
anno edizione: 2007
pagine: 528
Il centrismo sui generis. La polemica con Maitan e la Quarta Internazionale (1971-1979)
Roberto Massari
Libro
editore: Massari Editore
anno edizione: 2006
pagine: 640
Il volume contiene i materiali che furono scritti da Roberto Massari quando militava nella Quarta internazionale e conduceva una battaglia di opposizione, insieme a commenti attuali di alcuni "sopravvissuti" di quella battaglia, appositamente scritti per questo libro. Una parte dei materiali riguarda l'Italia e una parte la politica estera. Sono tutti accompagnati da note esplicative e cappelli introduttivi. C'è poi un indice dei nomi, dei partiti e delle riviste.
Dentro e oltre gli anni '60. Culture, politica e sociologia (1960-1974)
Roberto Massari
Libro: Libro in brossura
editore: Massari Editore
anno edizione: 2005
pagine: 607
Il volume contiene articoli, saggi, pagine di diario che consentono al lettore di curiosare nell'itinerario formativo di un ex giovane radicale degli anni '60, passando dallo scoutismo alla cultura hippy, dai kibbutzim all'America latina, dai primi testi politici ai saggi di sociologia. In mezzo risalta l'esperienza del '68 (l'autore è stato uno degli esponenti del Movimento romano), con lo strascico di riflessioni che ha lasciato. E risalta anche l'esperienza latinoamericana, avviata con un lungo soggiorno dell'autore a Cuba, da luglio a dicembre del '68.
Ernesto Che Guevara. Uomo, compagno, amico..
Roberto Massari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Massari Editore
anno edizione: 2003
pagine: 320
Un film sul Che, realizzato grazie alla coproduzione con Cuba e a un lungo lavoro di ricerca in archivi. Il film offre quasi un'ora di immagini di Guevara: non solo tutto ciò che si conosce, ma anche molto materiale inedito in assoluto. Il libro è un'antologia di testimonianze dirette in cui si dà voce a coloro che conobbero e amarono il Che, fornendo così gli strumenti per avvicinarsi a Guevara in quanto uomo.