fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Lupetti: Comunicazione. Teorie e tecniche

Eticopolitica. La gestione etica della politica

Eticopolitica. La gestione etica della politica

Antonio Foglio

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2021

pagine: 460

Per la forza che l’etica ha di guidare e migliorare la politica, consideriamo raggiunto lo scopo per cui abbiamo scritto questo libro se potremo dare un contributo a portare una goccia di etica nel mare della politica.
32,00

Io protagonista, l'ascolto

Io protagonista, l'ascolto

Maria Colombari

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2016

pagine: 181

Vorrei che questo libro riuscisse a comprendere la necessità di attivare un buon ascolto, che vuol dire conquistare e mantenere buone relazioni interpersonali capaci di rendere piacevole e preziosa la vita. Ho troppo spesso osservato come in questa società criptata le persone vivono in modo isolato e sofferto, spesso senza conoscere i colori della felicità. Ciò accade perché noi apprendiamo sin dall'infanzia a comunicare con gli altri il più delle volte in modo sbagliato. Questo comportamento può essere migliorato solo se successivamente impareremo con un ottimo ascolto ad accogliere l'altro e ad essere accolti. L'ascolto non è una passività, ma è la sola strada da percorrere per fare entrare l'altro in casa nostra, essere invitati ad entrare in casa sua come graditi ospiti per condividere ansie e piaceri, lacrime e sorrisi. E questo significa crescere, vivere la vita nel suo vero significato e darle il suo valore. Il libro è suddiviso in quattro tematiche che consigliano una buona lettura dell'ascolto su un vasto percorso di consapevolezza: ascolto come dovere; ascolto come opportunità e come scelta; ascolto come piacere e seduzione; ascolto come potere. Il tutto corredato di schemi che sintetizzano molti concetti. (Maria Colombari)
14,90

From Italy. L'unicità del saper pensare e fare italiano

From Italy. L'unicità del saper pensare e fare italiano

Marco Turinetto

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2014

pagine: 165

Oggi si fa strada prepotentemente il ruolo della cultura della conoscenza, del saper fare e del saper identificare e trasmettere i codici distintivi dei diversi prodotti e servizi. Questo non si esaurisce nel brand finale ma è costituito da una sequenza valoriale che dalla ideazione alla scelta delle materie prime, alla ingegnerizzazione del prodotto giunge fino al suo rilascio sul mercato. Una visione d'insieme che pone fornitori, terzisti, licenziatari in prima linea esaltandone il contributo necessariamente di qualità e distintivo, e fornendo loro opportunità non banali di visibilità in quanto protagonisti di un network produttivo di valore. Rinsaldare il concetto di italianità significa attingere a un repertorio poliedrico con sapienza, genialità ma soprattutto con calcolo: per mettere a frutto la nostra cultura, la nostra meticolosità, la nostra esperienza, il nostro pensiero. Per continuare a sedurre i nuovi ricchi mercati con risultati inimitabili e non replicabili ci si deve spostare da un'etichetta tradizionale ma un po' annacquata come quella di Made in Italy e approdare all'accezione più moderna e soprattutto omnicomprensiva di "From Italy". Spostandosi dal vissuto di Paese Vetrina a quello di Paese Atelier.
14,00

Blog notes. Guida ibrida al passato presente

Blog notes. Guida ibrida al passato presente

Piero Gaffuri

Libro: Copertina morbida

editore: Lupetti

anno edizione: 2014

pagine: 234

"Blog Notes" è una raccolta di riflessioni e pensieri dedicati al recente passato e alla contemporaneità con un filo conduttore: la rete, internet, e quindi con al centro le grandi potenzialità della comunicazione elettronica. Internet è un universo che inaugura una nuova dimensione spaziotemporale, infatti in rete non vi sono limiti di tempo e spazio, di conseguenza anche la scrittura e le immagini trovano accoglienza in un innovativo spazio letterario multimediale ove si modificano le tradizionali forme di espressione e si affermano nuove modalità di partecipazione del pubblico. "Blog Notes" ripercorre storie di rilevanza creativa nei campi delle arti: colori, musica, poesia, racconto, immagini, sono categorie che includono le esperienze di alcuni grandi protagonisti della cultura attuale e del Novecento capaci di leggere in anticipo i caratteri del futuro proponendo, nel contempo, un'offerta creativa lungimirante e attuale. La necessità di usare la rete come strumento di comunicazione per diffondere e condividere percorsi di produzione culturale di alta qualità, ma anche per garantire la trasmissione della cultura e delle memorie, è la nota di fondo di un saggio che nasce dalla rete, come cucitura di post che, nel libro, divengono prima paragrafi e poi capitoli. Prefazione di Marc Augé.
16,00

Affari di tempo. Comunicazione culturale per una nuova ricetta di felicità
16,00

Tecnologia e innovazione per l'industria tessile

Tecnologia e innovazione per l'industria tessile

Maria Grazia Soldati, Angelo Sabbioni

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2013

pagine: 206

Un viaggio nella storia e nelle tecnologie che hanno favorito le evoluzioni nel settore tessile, oggi caratterizzato da un nuovo modo di interpretare il textile design. Il libro analizza i caratteri essenziali della filiera tessile, per fornire a studenti e operatori del settore conoscenze specifiche dei materiali e delle tecnologie produttive legate al mondo della moda. I fattori strategici che decretano il successo di un prodotto di design, oltre al contenuto creativo, sono infatti la ricerca e il valore aggiunto dato dai materiali e dalle tecnologie produttive. Per questo è essenziale partire dai filati, costituiti a loro volta dalle fibre, che attraverso i processi tecnologici portano al tessuto, dato che per qualsiasi "oggetto" che ricopre l'uomo sono indispensabili lavorazioni multiple che comprendono sia i processi industriali quanto le figurazioni astratte. Il contenuto del volume è diviso in due parti, nelle quali il singolo autore approfondisce gli aspetti peculiari delle proprietà e dell'utilizzo delle fibre naturali e sintetiche e delle tecnologie tessili che permettono di scegliere l'una o l'altra tecnologia produttiva, al fine di ottimizzare il textile nel mondo della moda, esaltando lo stretto connubio esistente tra tecnologia, tessile e moda.
18,00

La morte della pubblicità. La stupidità nell'epoca della sua riproducibilità tecnica

La morte della pubblicità. La stupidità nell'epoca della sua riproducibilità tecnica

Bruno Ballardini

Libro: Copertina morbida

editore: Lupetti

anno edizione: 2012

pagine: 188

"All'inizio, era il verbo. Poi, il verbo si nascose e la persuasione divenne occulta...". Questo provocatorio saggio, scritto da un pubblicitario "pentito", è diventato un vero e proprio cult negli anni Novanta. Tutte le profezie in esso contenute si sono avverate. Contiene un lungo elenco di quesiti cui il mondo della comunicazione deve ancora rispondere. Ma è anche il manifesto di una nuova ecologia mentale per sopravvivere a quello che l'autore definisce Media Evo, fornendo tutti gli strumenti per comprendere dall'interno i segreti della comunicazione pubblicitaria e diventarne possibilmente immuni. Dalle vecchie tecniche di persuasione ai nuovi scenari che si stanno aprendo, con la denuncia di un gravissimo pericolo: se tutta la comunicazione tende al modello pubblicitario, dovranno esserne ridefiniti al più presto i metodi altrimenti, per dirla con McLuhan, la sua intrinseca stupidità si diffonderà a velocità elettronica. Per questo e per molti altri motivi la vecchia pubblicità, se non è ancora morta, deve morire. Questa nuova edizione è arricchita da sezioni dedicate all'analisi della comunicazione, al digitale e alle sfide che verranno. Se, dopo il Media Evo, ci sarà un nuovo Rinascimento.
16,00

La svolta fiduciaria. Forme e strategie della comunicazione pubblica contemporanea. Da Berlusconi a Grillo

La svolta fiduciaria. Forme e strategie della comunicazione pubblica contemporanea. Da Berlusconi a Grillo

Alberto Negri

Libro: Copertina morbida

editore: Lupetti

anno edizione: 2012

pagine: 166

La politica e i partiti, oggi in Italia, sono arrivati a un bivio: o cambiano la loro natura e i modi di comunicare con i cittadini, gli elettori, oppure la scena sarà occupata da forme di antipolitica e da estremismi che possono sfociare in derive fiduciarie pericolose. Questo volume, però, non si occupa dell'"essere" della politica, compito che lasciamo volentieri ai politologi, ma del "dire", ovvero delle forme e delle strategie della comunicazione pubblica contemporanea, utilizzando esempi tratti dai discorsi messi in campo da soggetti politici italiani e internazionali. In particolare si vuole porre l'accento su quello snodo fondamentale e prioritario della comunicazione politica che è la questione fiduciaria. All'interno di ogni patto comunicativo, e di quello politico in particolare, la fiducia è la premessa e, allo stesso tempo, la base fondamentale su cui si regge ogni narrazione che abbia la prerogativa e l'ambizione di essere coerente ed efficace. Il libro prende in esame l'evoluzione del patto fiduciario con gli elettori. Dopo aver avanzato l'ipotesi secondo cui, nella comunicazione pubblica postmoderna, il credere precede e, spesso, mette in secondo piano il sapere, vengono analizzate le forme e le strategie tipiche delle narrazioni iperrealiste (Berlusconi, Sarkozy, Di Pietro, Grillo) che si sono imposte in questi ultimi anni, moltiplicando consenso e producendo risultati elettorali positivi.
15,00

A tutta tv! Nuovi modi di guardare la televisione al tempo di internet

A tutta tv! Nuovi modi di guardare la televisione al tempo di internet

Margherita Acierno

Libro: Copertina morbida

editore: Lupetti

anno edizione: 2012

pagine: 143

Già dalla prefazione di Alberto Abruzzese, noto sociologo e docente di Scienze della Comunicazione, "A tutta tv!" si rivela estremamente contemporaneo, legato com'è agli sviluppi del rapporto tra medium tv e utente nella programmazione televisiva. Avvicinamento favorito dall'innovazione tecnologica e soprattutto dalla contaminazione tra internet e tv. La televisione permette oggi l'utilizzo di servizi strettamente legati al computer: ecco allora che, con il telecomando, possiamo navigare sul web, visitare social network e controllare la posta elettronica. Viceversa, con i nostri pc, smartphone (e perfino con le più che mai diffuse console per videogiochi) possiamo guardare programmi e serie tv. Questi processi di diffusione di contenuti tv anytime anywhere (sempre e ovunque) hanno anche modificato il comportamento del pubblico, ora particolarmente attivo nel cosiddetto "palinsesto fai da te". Nasce, in seguito, la riflessione sui servizi che la televisione offrirà domani: tale formulazione non vuole rivelarsi meramente teorica, bensì concreta e utile per coloro che vorranno scoprire le sempre nuove potenzialità di questo, anacronisticamente parlando, "elettrodomestico".
16,00

Manuale di giornalismo televisivo all news. Nuove frontiere dell'informazione tv e il fenomeno italiano Sky Tg24

Manuale di giornalismo televisivo all news. Nuove frontiere dell'informazione tv e il fenomeno italiano Sky Tg24

Veronica Voto

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2012

pagine: 248

Il fenomeno televisivo all news costituisce, in Italia, un settore ancora giovane, che si inserisce in un mercato concorrenziale dalle dinamiche ancora acerbe, ed è privo di una letteratura che sia in grado di trasmetterlo e insegnarlo a quanti intendano formarsi o specializzarsi nella professione giornalistica. L'organizzazione del lavoro all'interno di un canale all news ha delle caratteristiche molto differenti da quelle che si riscontrano nelle tv generaliste, in termini qualitativi e quantitativi, e per questo necessita di una formazione professionale specializzata, che dia la possibilità a un giornalista o a un tecnico di soddisfare con immediatezza le varie esigenze che la diretta comporta: dalla scrittura dei titoli all'impaginazione di telegiornali che si susseguono in grande quantità durante tutta la giornata, dai collegamenti in diretta all'attività di anchor. L'informazione televisiva all news è caratterizzata da una comunicazione più rapida, asciutta, imparziale, interattiva; elementi questi che hanno trovato un grande consenso di pubblico, a discapito dell'informazione più convenzionale e "di parte". Dal 2003, anno della sua nascita, il canale televisivo all news Sky Tg24 è stato un esempio emblematico in tal senso ed è diventato, in breve tempo, un punto di riferimento fondamentale nel panorama informativo nazionale. E ha ispirato la realizzazione di questo libro, frutto dell'esperienza professionale dell'autrice presso la rete satellitare della piattaforma Sky.
16,00

La forza del gruppo. L'etica come chiave del successo

La forza del gruppo. L'etica come chiave del successo

Mauro Baricca, Demetrio Pisani, Salvatore Vella

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2011

pagine: 144

Tre amici, un magistrato e due imprenditori, si confrontano su temi quali l'impresa, la mafia, la crescita e l'etica, l'ottenimento dei risultati. In questo momento storico in cui le imprese si trovano non solo a dover affrontare il difficile confronto con i mercati ma anche con le nuove forme di coordinamento e gestione delle persone, l'etica e la motivazione diventano centrali nel processo teso al buon funzionamento e al benessere del gruppo. L'idea di un'azienda che sopravvive solo nella misura in cui adotti per la sua missione la ricerca del bene comune è destinata a influenzare con forza le teorie e le pratiche manageriali. Diverso dai più frequenti libri di management, La forza del gruppo racconta storie vere, non teorie dal sapore accademico distanti dalla realtà professionale quotidiana. Gli autori raccontano le difficoltà, le problematiche e le soluzioni che tutti i giorni si trovano a gestire in azienda, in procura, sul campo operativo. Soluzioni che aiutano a crescere e a motivare il gruppo a diventare migliori. Uomini, passioni, imprese e sogni da realizzare. Perché la vita non è un giardino di orchidee ma si può scegliere di coltivarle, per cambiare in meglio quel che ci circonda. Dipende da noi e dalla nostra capacità di coinvolgere le altre persone in modo etico.
18,00

Il ponte narrativo. Le scienze della narrazione per le leadership politiche contemporanee

Il ponte narrativo. Le scienze della narrazione per le leadership politiche contemporanee

Andrea Fontana, Gianluca Sgreva

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2011

pagine: 127

I nuovi soggetti politici che si trovano di fronte a mutamenti storici profondissimi hanno la forte necessità di ridefinire l'immaginario e il linguaggio politico, alla ricerca di nuovi sistemi valoriali, etici e di azione sociale. Le scienze della narrazione raggruppano oggi un vasto sistema di discipline, tra cui lo storytelling che si traduce in metodologie tese a creare racconti influenzanti in cui vari pubblici possono riconoscersi. "Ponte narrativo" indaga lo storytelling applicato alla politica e, più precisamente, identifica un metodo strutturato di comunicazione per la leadership in campagna elettorale, in una prospettiva capace di coniugare il rigore dell'analisi teorica con la chiarezza di esempi legati alla politica italiana e internazionale. Il libro è suddiviso in quattro parti. La prima introduce il tema delle scienze della narrazione nella politica contemporanea; la seconda entra nello specifico del metodo attraverso i numerosi casi osservati; nella terza si approfondiscono le tecniche della narrazione applicate al campo politico; infine, nella quarta, si dimostrano le basi del metodo. Un'agile guida per fare fronte alle sfide generate dal mutevolissimo rapporto tra società e politica. Uno strumento fondamentale dedicato non solo agli appassionati e ai professionisti, ma a tutti coloro che vogliono avere uno sguardo consapevole e aggiornato sulla politica e sulle tecniche di narrazione sempre più adottate da ogni schieramento.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.