fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 18
Vai al contenuto della pagina

Studi interdisciplinari

Il tempo del potere e il potere del tempo

Il tempo del potere e il potere del tempo

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 152

L'obiettivo di questo volume è quello di considerare non solo i rapporti di analogia formale fra certe caratteristiche del tempo e del potere, ma anche di sottolineare il legame funzionale esistente fra le due dimensioni, attraverso un excursus nei diversi ambiti in cui questa relazione acquista particolare spessore come quello dell'educazione, della realizzazione individuale, della ritualità sociale, della comunicazione, della pubblicità e della legge. Sia il tempo, sia il potere appaiono infatti come problematiche difficili e complesse in quanto fortemente pervasive, così da essere strettamente intrecciate alle altre dimensioni della nostra esistenza, e spesso da esse inestricabili. Gli autori sono entrambi docenti di psicologia sociale.
17,00

URP in viaggio. Premio per la comunicazione pubblica in Emilia Romagna

URP in viaggio. Premio per la comunicazione pubblica in Emilia Romagna

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 141

18,00

Idee che muovono

Idee che muovono

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 168

18,00

I sentieri dell'ascolto. Ascoltare i cittadini per migliorare la governance in Emilia Romagna. Riflessioni su metodi, strumenti, percorsi
12,00

Andata e ritorno. «In viaggio» premio per i progetti di relazione con i cittadini in Emilia Romagna
12,00

La comunicazione ambientale per le imprese

La comunicazione ambientale per le imprese

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 172

22,00

Indagini sul Po

Indagini sul Po

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 300

48,00

Forme e spazi della comunicazione. Scritti in onore di Marina Mizzau
23,00

Nel segno. Percorsi di semiotica generale

Nel segno. Percorsi di semiotica generale

Cosimo Caputo

Libro: Copertina morbida

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2022

pagine: 383

22,00

Oltre il corto circuito della modernità. Migrazioni, welfare e politiche di sviluppo in Europa: nuove metriche per la misurazione

Oltre il corto circuito della modernità. Migrazioni, welfare e politiche di sviluppo in Europa: nuove metriche per la misurazione

Giulio Mattiazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Padova University Press

anno edizione: 2021

Divenuti egemonici nella modernità occidentale ormai collassata, i principi razionali-coloniali che ispirano gli approcci europee alle migrazioni, al welfare e alle politiche di sviluppo generano corto circuiti epistemici e sociali: campi energetici instabili dove conflitti, marginalità ed esclusione interessano non solo gli immigrati ma sempre più persone-oggetto. La ricerca condotta in Europa tra il 2010 e il 2020 descrive gli impatti violenti delle politiche normativo-securitarie che impongono ossessivamente l'integrazione degli immigrati, la monocultura della crescita economica lineare e allontanano ognuno di noi dalle scelte di programmazione dello sviluppo. Maturate dalla decennale ricerca sul campo, le proposte epistemologiche e sociali presentate nel volume spingono oltre il corto circuito moderno per riattivare processi di trasformazione sociale, integrare cicli di policy ispirati da logiche emancipatorie e realizzare percorsi di decolonizzazione delle istituzioni e dei territori.
30,00

Narrazioni audiovisive. Film, spot e serie Tv

Narrazioni audiovisive. Film, spot e serie Tv

Anna Cicalese

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

pagine: 168

I racconti seriali e cinematografici, oggi disponibili su numerose piattaforme, ci trasportano in trame sempre più complesse e in strutture sempre più articolate. Ma sappiamo davvero leggere le storie? Sappiamo coglierne i segni e i percorsi di senso? Sappiamo indagare i personaggi e le loro azioni? Questo manuale spiega i fondamenti della narratività e fornisce le nozioni necessarie per imparare ad analizzare e a scrivere una narrativa audiovisiva. A partire dalle basi della semiotica testuale, senza tralasciare altre discipline a questa collegate, si sviluppano alcuni temi fondamentali come la struttura, i valori e i temi, l'eroe e l'antieroe, la sceneggiatura, la colonna visiva e sonora. Le nozioni teoriche sono integrate da numerosi esempi e analisi di film, spot e serie tv, prodotti audiovisivi tradizionali che accompagnano da decenni la quotidianità di un pubblico vasto e variegato. Benché pensato per i corsi di comunicazione audiovisiva, il volume, grazie a un linguaggio chiaro e rigoroso, si rivolge anche a una platea più ampia di lettori interessati.
23,00

Sussistenza sostenibile e sviluppo rurale

Sussistenza sostenibile e sviluppo rurale

Ian Scoones

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2021

pagine: 192

Il messaggio di Sussistenza sostenibile e sviluppo rurale è chiaro: gli approcci della sussistenza ci forniscono una lente essenziale attraverso cui leggere le questioni inerenti allo sviluppo rurale, ma tali questioni devono comunque essere affrontate partendo da una adeguata comprensione dell'economia politica. Ian Scoones scava a fondo nella storia degli studi sulla sussistenza, riflette sulle connessioni tra questi e gli studi sulla povertà e sul benessere ed analizza i diversi modelli della sussistenza, mettendone in luce potenzialità e limiti."Questo libro attinge alle prospettive adottate in varie discipline combinandole tra loro.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.