fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia

Scusate il disturbo. Storie e idee per un nuovo sguardo sulla salute mentale

Scilla Chirizzi, Francesco Caroli

Libro

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2025

pagine: 256

Una panchina è un luogo semplice, ma straordinario. Ci si siede per riposare, per attendere qualcuno, per scambiare due parole o per restare soli con i propri pensieri. È uno spazio che accoglie senza chiedere nulla, silenzioso testimone di incontri, solitudini, fragilità e nuove connessioni. Un simbolo universale di ospitalità, un piccolo ponte tra vulnerabilità e comunità. Proprio da una panchina nasce questo libro, che raccoglie storie di vita, dati e riflessioni – intrecciati con i contributi di esperti – per raccontare perché la salute mentale è un bene comune. Un libro che dà voce a ciò che spesso resta taciuto e ricorda che tutti, prima o poi, possiamo aver bisogno di dire “scusate il disturbo”. Nuove idee per costruire comunità inclusive, capaci di accogliere e prendersi cura. Postfazione di Lamberto Bertolé.
18,00

The dark side. Viaggio nella mente criminale

Kerry Daynes

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2025

pagine: 336

Per scorgere tracce di umanità in chi ha commesso crimini bestiali è necessario conoscere gli angoli più oscuri della mente e avere il coraggio di guardarci dentro. Senza mai dimenticarsi dove si trova la luce. Questo è il lavoro di Kerry Daynes, una delle criminologhe più affermate del Regno Unito, che da venticinque anni collabora nelle indagini del governo britannico per risolvere casi impossibili, e che qui racconta alcune delle esperienze più complesse e oscure della sua carriera, quelle durante le quali ha dovuto mantenere il sangue freddo senza mettere da parte l'empatia, rendendosi conto di quanto la natura umana sia sfaccettata e di come le difficoltà e le perversioni individuali vadano di pari passo con la sofferenza, gli abusi subiti o le buone intenzioni di partenza. Dalle carceri di massima sicurezza alle sale interrogatori della polizia, dai reparti degli ospedali psichiatrici al banco dei testimoni in tribunale, Kerry ha parlato con assassini, criminali e serial killer. E tutto per rispondere a una domanda: cosa spinge una persona a scegliere il male?
14,00

La rivoluzione normale. Se proprio di un carcere abbiamo bisogno

Luigi Pagano

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 184

In Italia il carcere fa “notizia" solo quando si segnalano, con poche righe di commento, l’ennesimo caso di suicidio di un detenuto (o di un agente di Polizia Penitenziaria), o la violenza degli agenti contro i detenuti, oppure un episodio di protesta che agita la popolazione in custodia dello Stato costretta a condizioni di vita inaccettabili per un Paese civile. La nostra gestione della pena e del reinserimento dei condannati è sotto osservazione da molto tempo da parte delle autorità europee e ha anche subito gravi condanne per la mancata difesa dei diritti umani in carcere. Il quadro descritto da questa situazione potrebbe far pensare che — oltre a una messa in discussione dello strumento carcere — sia necessaria una radicale riforma del sistema penitenziario, complessa e di difficile attuazione. Ma non è così. La “rivoluzione normale" che Luigi Pagano illustra e motiva in questo libro consiste nell’applicazione coerente delle leggi che riguardano il sistema penitenziario che già fanno parte del nostro ordinamento. Esse applicherebbero alla pena il dettato dell’art. 27 della Costituzione (che definisce che essa deve mirare al recupero e al reinserimento del detenuto nella società), ma non vengono rispettate e applicate. Se ciò avvenisse, potremmo dire che, se proprio abbiamo bisogno di un carcere, esso sarebbe all’altezza della civiltà di un Paese democratico.
16,00

La devianza minorile. Il fenomeno youth gangs

Giusy Calabrò

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 214

In Italia la questione dilagante della devianza minorile e delle youth gangs è al centro del dibattito pubblico, nonostante ancora manchino una definizione e dati sistematici che consentano di monitorare il fenomeno. In parziale risposta a questo problema il presente studio analitico, sociologico e psicopedagogico cerca di fornire un quadro esaustivo della criminogenesi delle bande giovanili. Il saggio, focalizzando l’attenzione sulla situazione presente a Verona e in altre regioni maggiormente colpite, delinea le differenti caratteristiche strutturali, associative, operative e la presenza sul territorio nazionale. L’analisi criminologica conferma come il caso italiano sia articolato e complesso, seppure comparato al fenomeno statunitense. Tra i fattori che spingerebbero i giovani ad aderire ad una gang emergono l’appartenenza a una famiglia disfunzionale, le difficoltà relazionali col gruppo dei pari, i rapporti conflittuali in seno all’ambiente scolastico percepito come distante e ostile; inoltre, problemi di emarginazione sociale e culturale e/o la provenienza da un contesto di grave disagio sociale ed economico. Influente è anche l’uso dei social network quale strumento per rafforzare le identità di gruppo e generare processi di emulazione e radicalizzazione. L’innovazione della ricerca risiede nell’approccio multidisciplinare e sociopolitico che, partendo dall’analisi del fenomeno, ne individua i fattori di rischio e di protezione in correlazione ai diversi contesti ambientali. Oltre alla ricerca-azione psicopedagogica e sociale (prevenzione primaria e secondaria) si propongono attività di prevenzione terziaria tramite i due piani di security allegati, nella consapevolezza che un’attività di contrasto incentrata unicamente sulla repressione sia inefficace. Prefazione Nicola Longo F.
19,00

La verità sul dossier mafia-appalti. Storia, contenuti, opposizioni all'indagine che avrebbe potuto cambiare l'Italia

Mario Mori, Giuseppe De Donno

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2025

pagine: 240

Il generale Mario Mori e il capitano Giuseppe De Donno, figure chiave nella lotta a Cosa Nostra, sono stati al centro della cronaca per il processo sulla presunta «Trattativa Stato-mafia», conclusosi con la loro piena assoluzione. La loro persecuzione giudiziaria e mediatica affonda le radici nel «Dossier mafia-appalti», l'informativa consegnata a Giovanni Falcone che svelava un sistema, corrotto e istituzionalizzato, di rapporti tra imprenditori, politici e Cosa Nostra. Nonostante l'importanza riconosciuta da Falcone all'inchiesta, qualcuno nella magistratura siciliana la archiviò inspiegabilmente. Paolo Borsellino riteneva che il dossier fosse la causa della morte di Falcone e, probabilmente, lo fu poi anche del suo omicidio. Antonio Di Pietro ne ha evidenziato lo stretto legame con Mani Pulite. Oggi, la verità su quel documento viene raccontata dai due protagonisti, che hanno pagato un prezzo altissimo per il loro coraggio.
12,90

Analisi e innovazione dei processi formativi del terzo

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 237

20,00

Come (so)stare nel colloquio. Spunti di riflessione e lezioni chiave per la formazione in servizio sociale

Manuela Maggio, Francesca Mantovani

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2025

pagine: 164

In questo momento storico il servizio sociale continua a essere organizzato attorno a macro-categorie e target specifici di utenza, mentre i bisogni reali di singoli e collettività si presentano sempre più complessi, fluidi ed eterogenei. In questo scenario, la transizione tra formazione e lavoro appare segnata da crepe e discontinuità: studentesse e studenti chiedono spazi ibridi di apprendimento, dove teoria ed esperienza possano intrecciarsi per meglio affrontare le future sfide del campo. Il volume nasce come spazio generativo e di passaggio tra mondo universitario e pratica professionale, offrendo un terreno di riflessione attorno a uno degli strumenti cardine del servizio sociale: il colloquio. Le voci di undici assistenti sociali con esperienza pluriennale in diversi ambiti di intervento restituiscono racconti che mettono in luce difficoltà, tensioni, ma anche risorse e possibilità trasformative, mostrando come il colloquio sia, al tempo stesso, tecnica, relazione, spazio etico di confronto e capacitazione.
15,00

Psicologia per operatori socio-sanitari. Manuale di preparazione all'esame di psicologia ai corsi per OSS

Alessio Ceccotti

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2025

pagine: 230

In un contesto sanitario in continua evoluzione, l'Operatore Socio-Sanitario (OSS) svolge un ruolo fondamentale, fatto non solo di competenze tecniche ma soprattutto di contatto umano e prossimità con chi riceve assistenza. Questo manuale propone i principali temi della psicologia, seguendo i programmi regionali per la didattica nelle scuole OSS, con un'attenzione particolare alla loro applicazione pratica nei contesti di cura. Gli argomenti spaziano dalle basi della psicologia della salute, allo sviluppo della personalità, dalla comunicazione efficace alla relazione d'aiuto, includendo le dinamiche emotive di fronte alla malattia, l'assistenza a persone anziane, bambini, adolescenti e con disabilità, fino al lavoro in team e alla collaborazione multidisciplinare. Il testo guida passo dopo passo lo studente OSS nella comprensione delle dimensioni psicologiche dell'assistenza, promuovendo consapevolezza, empatia e competenze pratiche. Una guida concreta e aggiornata per trasformare ogni gesto di cura in un'opportunità di sostegno, relazione e promozione del benessere della persona.
20,00

Enciclopedia dei serial killer

Flavia Forestieri

Libro: Libro rilegato

editore: Burno

anno edizione: 2025

pagine: 848

Quante vittime hanno mietuto? Ma soprattutto: cosa li spinge a uccidere? Questa enciclopedia cataloga e analizza centinaia di serial killer provenienti da tutto il mondo. Attraverso schede corredate da immagini e suddivise in numero di vittime, modus operandi, cattura, curiosità e cultura pop, ci riporta un inquietante e preciso quadro dell’efferatezza della mente umana. Oltre 300 schede a cui si aggiungono otto lunghi approfondimenti dedicati ad alcuni dei serial killer più famosi della Storia: Ted Bundy, John W. Gacy, Ed Kemper, Jeffrey Dahmer, BTK, H. H. Holmes, Il Mostro di Rostov e Charles Sobhraj.
45,00

Pasolini: ordine eseguito

Simona Zecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2025

pagine: 336

Tutta la verità sulla notte più misteriosa della nostra Storia Con questo libro, a mezzo secolo dall'omicidio di Pier Paolo Pasolini, Simona Zecchi torna sul luogo del delitto. Completando, grazie a nuove testimonianze e documenti, il lavoro condotto ormai da molti anni, Zecchi dipana l'intricata matassa del crimine: ogni nodo è affrontato con la caparbietà e la competenza di chi a questa indagine ha dedicato gran parte della vita professionale, e ogni pista è seguita col fiuto di chi sa bene che «se la verità giudiziaria è morta, non sono certo morte la ricerca di giustizia e la verità storica». Nessun elemento relativo a quella fatidica notte del 2 novembre 1975, noto o trascurato o volutamente nascosto, viene qui tralasciato, mentre testimonianze di prima mano portano a nuove, sconvolgenti evidenze. E il contesto nel quale è maturato l'assassinio, qualcosa che va molto al di là della notte di Ostia, è ricostruito con minuzia di dettagli, riportandoci all'epoca cupa delle stragi e delle infiltrazioni neofasciste. E anche qui Simona Zecchi ha parecchio di nuovo da dirci. Attraverso una narrazione che coniuga il rigore dell'indagine e una scrittura incisiva e coinvolgente, l'autrice ci accompagna in un viaggio nel tempo e nella storia giudiziaria, che sfida le versioni ufficiali e rivela dettagli fondamentali. Un libro che promette di cambiare per sempre la percezione e la conoscenza di uno dei più feroci misteri italiani.
20,00

Devoti violenti. I culti napoletani e le devozioni internazionali asservite alla camorra e alle mafie

Silvana Radoani, Luciano Martucci, Francesco Pepe

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 516

"Devoti Violenti" esplora il rapporto tra devozione religiosa e cultura criminale nella Napoli contemporanea, dove i clan mafiosi utilizzano santi, santuari e rituali religiosi per marcare il territorio e giustificare la violenza. Il libro documenta figure come Padre Pio e San Gennaro che diventano patroni adottati dalle organizzazioni criminali, mentre nuove figure di culto transnazionali come la Santa Muerte emergono come protettrici di coloro che vivono al di fuori della legge. Il libro promette di essere uno studio affascinante della religiosità popolare come complessa negoziazione tra fede e potere, dove gli stessi simboli sacri possono offrire sia rifugio che minaccia, e di come musica, media e piattaforme digitali creino nuove forme di santificazione criminale, mescolando devozione con l'estetica dell'illegalità.
48,90

La governance in CT per adolescenti: clinica, leggi, economia. Chi comanda?

Luca Mingarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Kemet

anno edizione: 2025

pagine: 236

Con la provocatoria domanda “Chi comanda?” Luca Mingarelli pone le basi per una riflessione sul tema della governance nelle Comunità Terapeutiche (CT) per adolescenti e ci mostra come troppo spesso la clinica non sia il fulcro decisionale delle scelte terapeutiche: dinamiche politiche, economiche o burocratiche prevalgono, influenzando le progettualità e le traiettorie esistenziali dei giovani ospiti. Attori con linguaggi e interessi differenti (famiglie, servizi sociali, avvocati, amministratori, operatori sanitari), in assenza di effettiva integrazione e dialogo, divengono funzionali alla parcellizzazione e standardizzazione degli approcci. Per scongiurare questi rischi, Mingarelli sottolinea l'importanza di pratiche auto-riflessive e narrative all'interno delle CT come strumenti di manutenzione identitaria, crescita professionale e garanzia di qualità terapeutica.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.