fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 43
Vai al contenuto della pagina

Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi

Il vampiro di Valacchia

Il vampiro di Valacchia

Renato Gorgoni

Libro: Copertina morbida

editore: Tagete

anno edizione: 2011

pagine: 64

7,00

Un paese bambino

Un paese bambino

Libro

editore: Stoppani

anno edizione: 2011

pagine: 64

La libertà, la guerra, l'immigrazione, le buone maniere, l'amicizia. In occasione del 150° Anniversario una speciale antologia di poesia per ragazzi. Quindici poeti italiani, fra i più significativi, hanno aderito al progetto con più poesie affrontando temi quali la libertà, la guerra, l'immigrazione, le buone maniere, l'amicizia. Si segnala la forte presenza di poeti emiliano-romagnoli: fra i bolognesi Janna Carioli, Matteo Marchesini, Alessandro Riccioni, il reggiano Pietro Formentini, i romagnoli Ennio Cavalli, Stefano Bordiglioni, Davide Rondoni. Con loro i poeti: Aquilino, Nicola Cinquetti, Umberto Fiori, Elio Pecora, Roberto Piumini, Giusi Quarenghi, Bruno Tognolini, Giovanna Zoboli. Le poesie sono illustrate da Arianna Vairo. Con introduzione di Agata Diakoviez, presidente dell'Associazione librerie indipendenti per ragazzi. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Il libro completo delle fate dei fiori

Il libro completo delle fate dei fiori

Cicely M. Barker

Libro: Copertina rigida

editore: Fabbri

anno edizione: 2010

pagine: 189

Cicely Mary Barker nacque a Weston, nel Surrey, il 28 giugno 1895. Per tutta la vita ebbe problemi fisici e da bambina soffrì di epilessia. A prescindere dagli attacchi della malattia, l'infanzia di Cicely fu felice e tranquilla. Fu il padre di Cicely, a sua volta artista, a incoraggiare il suo talento artistico, iscrivendola alla Croydon Art Society quando aveva tredici anni. A soli sedici anni Cicely vide pubblicata la sua prima opera, una collezione di cartoline: da quel momento dedicò la sua carriera alla pittura. Per creare i libri delle Fate dei fiori dipingeva dal vero le piante e i fiori. Anche per ritrarre le fate si ispirò alla realtà: i modelli erano i bambini che frequentavano la scuola materna della sorella. Età di lettura: da 6 anni.
26,00

Lettera a un figlio

Lettera a un figlio

Rudyard Kipling, Mauro Evangelista

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 28

"If", la poesia nota anche come "Lettera a un figlio" che anima queste pagine, stampata in versi e raccontata per immagini, fu composta da Rudyard Kipling nel 1910. Nel 1995 un sondaggio della BBC stabilì che era la poesia più amata in tutta la Gran Bretagna. Citata in film e canzoni, tradotta in tutto il mondo, amata dai grandi, ingigantita su poster e rimpicciolita su cartoline, è una poesia dura, che esorta a non arrendersi mai, a tenere sempre la testa alta, a non farsi confondere, a non perdere il senso di responsabilità e il controllo anche nelle circostanze più avverse. Attenersi a questo codice di comportamento è senza dubbio diffìcilissimo; suggerirlo a un figlio, coraggioso e forse estremo. Ma questo parlare alto e solenne di pazienza, volontà, integrità, senza alcuna paura di spendere parole importanti, evoca un mondo di valori che è bello desiderare di veder brillare sempre. Età di lettura: da 10 anni.
22,00

Poesie di dicembre

Poesie di dicembre

Vivian Lamarque, Alessandro Sanna

Libro: Libro rilegato

editore: Emme Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 30

"Vieni mese di dicembre/prendi un treno/non tardare/è scoccata l'ora/ del nevicare..." Età di lettura: da 5 anni.
14,90

Giochi diversi

Giochi diversi

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2010

pagine: 86

Una classe terza: tanti bambini e altrettanti individui capaci di "sentire forte" con una ricchezza e varietà di emozioni e sentimenti che, decisamente, sfatano il mito del bambino visto come adulto in costruzione, ancora incapace di cogliere e comprendere valori di cui non può esserne portatore, data la sua tenera età. Una raccolta di poesie che è un monito a riflettere, a saper guardare, a sentire le vibrazioni interiori. Un insegnamento per i più grandi direttamente dal mondo dei bambini.
8,00

Poesie per aria

Poesie per aria

Chiara Carminati

Libro: Copertina rigida

editore: TopiPittori

anno edizione: 2010

pagine: 48

Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Io mi ricordo

Io mi ricordo

Roberto Piumini

Libro: Copertina morbida

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 2010

pagine: 64

Con questo libro, e con gli altri due di un'ideale trilogia - Quieto Patato e Sole, scherzavo - Roberto Piumini ha inaugurato un modo nuovo di fare poesia per ragazzi. Trovate, invenzioni linguistiche e immagini spericolate raccontano un universo magico e assurdo. Ma al tempo stesso parlano di noi e di lui, del mondo in cui viviamo e del mondo che vorremmo. Una poesia da usare come un cannocchiale per guardare la realtà, riderne, amarla.
9,00

Quieto patato

Quieto patato

Roberto Piumini

Libro: Copertina morbida

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 2010

pagine: 72

Carovane, cavalieri, ladri, navi, treni e temporali, poeti e pirati si susseguono senza sosta in questo libro che forma, con le altre due raccolte di "Io mi ricordo" e di "Sole, scherzavo", un'ideale trilogia. Sfogliandone le pagine e passando con disinvoltura da giungle inesplorate a marosi in tempesta, si trovano poesie che saltano all'arrembaggio delle parole e le piegano, le trasformano, le lanciano in aria, come aeroplani di carta nella quiete di un pigro pomeriggio.
9,00

Sole, scherzavo

Sole, scherzavo

Roberto Piumini

Libro: Copertina morbida

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 2010

pagine: 72

Tra scherzi e indovinelli, giochi di prestigio e sfide al lettore, questa è una raccolta di rime che, insieme a Io mi ricordo e a Quieto Patato, completa una preziosa trilogia. Qui il lettore viene sballottato tra balene enormi e soli caldissimi, tra amiche equilibriste e barche di carta da un vento fortissimo che scompiglia le pagine, rovescia le sedie, cambia l'aspetto delle cose.
9,00

Poesie: Io mi ricordo-Quieto patato-Sole, scherzavo

Poesie: Io mi ricordo-Quieto patato-Sole, scherzavo

Roberto Piumini

Libro

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 2010

I tre più bei libri di poesia per ragazzi di Roberto Piumini - "Io mi ricordo", "Quieto Patato", "Sole, scherzavo" - per la prima volta sono raccolti in un cofanetto regalo. Tre libri diversi e innovativi, in cui le parole saltano, scherzano, si cambiano e ci cambiano. Età di lettura: da 6 anni.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.