fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Felici

Un castello e la sua gente nel Medioevo. Storia di cast...

Un castello e la sua gente nel Medioevo. Storia di cast...

Jacopo Paganelli

Libro

editore: Felici

anno edizione: 2025

pagine: 296

Il volume ricostruisce le fasi medievali della storia di Castelnuovo, una terra-nuova fondata dagli abati di S. Pietro di Monteverdi nel corso dell'XI secolo. Entrato nel dominio dei Conti Alberti durante il secolo successivo, il castello fu rifondato: nacque un Castelnuovo 'nuovo', che avrebbe mantenuto per secoli il suo impianto urbanistico d'età medievale, con le sue mura, le sue porte, la sua chiesa e la sua piazza: insomma, con tutti i luoghi vissuti dalla comunità. Ed è proprio quest'ultima a essere al centro del lavoro: a dispetto dei mutamenti politici e del passaggio di Castelnuovo dal principato albertesco al comitato volterrano, e poi alla tutela fiorentina e alla dominazione aragonese (ancorché durata solo pochi mesi), i castelnuovini mantennero un carattere assai resiliente, una scorza dura che permise loro di trarre sempre vantaggio dal soggetto politico eminente cui il castello fu, nel corso dei secoli, soggetto.
18,00

Troverai fondi di bottiglia nei miei occhi

Massimiliano Antonucci

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2025

pagine: 108

"Troverai fondi di bottiglia nei miei occhi" pone la questione della ricerca di un passaggio possibile per la salvezza. Secondo l’autore “la poesia è la lingua di chi vive i sentimenti di una reale fede personale stabilita da un interesse di libertà” - e si conferma lingua di minoranza - una minoranza di individui uniti in una ricerca espressiva che si rivolge alla scoperta e allo sviluppo delle doti personali più intuitive e latenti in modo da acuire le capacità di percezione dell’esistente e, dunque, di costruzione di immagini fuori da teorie, schemi e idealizzazioni di alcun genere. Di fatto, un muro di pensieri costituisce lo sbarramento imposto al fluire delle sensazioni e delle emozioni più autentiche ma possiamo avvicinare le potenze che si celano tra le pieghe dell’animo sperimentando le possibilità tipiche del sentire, scoprendo parti più profonde di una nuova umanità.
15,00

Amorose erranze

Cristina Lastri

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2025

pagine: 124

Nel tentativo di tracciare una definizione dell’amore, l’autrice si immerge in un percorso errabondo, affidandosi alle emozioni e all’amica musica. Se “non sa parlar d’amore”, ecco che ci prova con la parola scritta, quella poetica, che lascia a chi legge una libera interpretazione. Alla stregua di Che coss’è l’amor di Vinicio Capossela, la silloge aspira a trasmettere sentimenti e sensazioni variegati, a volte contrastanti: dall’amarezza, disincanto e dolore nella prima sezione; alla rabbia, rinascita e ironia nella seconda; fino all’apertura e alla sensualità nella terza e ultima parte. Le "Amorose erranze" risuonano come la descrizione in versi di qualcosa di misterioso e sfuggente, un misto di passione e sofferenza talora sconfitte e una certa dignità anche nel fallimento.
15,00

Il segreto dei cardi

Salvatore Belcastro

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2025

pagine: 206

Bologna, settembre 1980. In una città ancora ferita dalla strage alla stazione ferroviaria del 2 agosto, avviene l'incontro tra Michele, Rinuccia e Doriana. I tre sono iscritti al DAMS e diventano amici. Michele è attratto dalla timida Rinuccia, appena arrivata dalla Calabria e ancora smarrita, mentre Doriana, emiliana, appare più spigliata. Le due ragazze prendono parte agli scambi intellettuali tra gli studenti che, partendo dalla lettura di Umberto Eco e Pier Vittorio Tondelli, riflettono sul difficile percorso della rivendicazione della libertà individuale di scelta, anche sessuale, in una società, nonostante tutto, ancora molto condizionata da sacche di arretratezza culturale. In questo clima, tra residui di conflitto generazionale e riflusso studentesco, avvengono i misteriosi "delitti del DAMS" che si consumano nel bolognese.
15,00

Sara Colaone. Storia e storie del '900 a fumetti. Ediz. italiana e inglese

Sara Colaone. Storia e storie del '900 a fumetti. Ediz. italiana e inglese

Giorgio Bacci

Libro: Libro rilegato

editore: Felici

anno edizione: 2025

pagine: 128

Sara Colaone (Pordenone, 1970), fumettista di successo e docente all'Accademia di Belle Arti di Bologna, è tra le figure più interessanti della scena contemporanea del fumetto e dell'illustrazione, vincitrice di premi e riconoscimenti prestigiosi a livello internazionale. Il libro-catalogo propone, attraverso un saggio iniziale di Giorgio Bacci, un'intervista all'artista e un ricco apparato iconografico costituito dalla riproduzione delle tavole originali, un emozionante viaggio nel Novecento, adottando un punto di vista abile a riportare al centro, e riscoprire, marginalità e storie dimenticate. Memoria individuale e collettiva trovano un perfetto accordo nelle diverse opere di Colaone che invita il lettore a fare i conti con complesse eredità politiche e culturali. Così, in Evase dell'harem, è ripercorsa la vicenda delle due figlie di un dignitario dell'impero ottomano che nel 1906 fuggirono da Istanbul alla volta di Parigi rivendicando una libertà negata; Leda, che solo amore e luce ha per confine presenta la vicenda di Leda Rafanelli, letterata, futurista, anarchica che attraversa la storia italiana del primo Novecento; in Italia sono tutti maschi racconta la persecuzione e la deportazione al confino degli omosessuali durante il regime fascista; Ariston narra una storia di autodeterminazione femminile nell'Italia del dopoguerra, con Renata, proprietaria dell'omonimo albergo sulla riviera adriatica, che si oppone a un destino già scritto; infine, in Ciao ciao bambina, che nel titolo riprende il ritornello di Piove di Domenico Modugno, Colaone racconta l'emigrazione degli italiani all'estero negli anni cinquanta/sessanta, ripercorrendo l'esperienza dei suoi genitori che si erano conosciuti, da emigrati, in Svizzera.
22,00

Una nuova stagione

Una nuova stagione

Bruno Baldassarri

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2025

pagine: 298

Una nuova stagione costituisce il terzo volume della trilogia ambientata in Maremma, che narra la storia della famiglia di Annina Franceschi, dai primi anni del fascismo con il volume "Non chiese più niente" alla fine della Seconda Guerra mondiale con "Una questione di tempo". Le vicende di questo libro si snodano, invece, alla fine degli anni Cinquanta, quando si assiste ai grandi cambiamenti dell'Italia e della sua società: la ricostruzione e la corsa al benessere, l'industrializzazione e la perdita dei valori umani e sociali, la fuga dalle campagne e l'urbanesimo. In questo romanzo corale, accanto alla famiglia Franceschi emergono diverse figure: alcune che vivono il disagio dei nuovi tempi, altre che trovano nuove opportunità per realizzarsi nei grandi cambiamenti, oltre a quella di Dino, che si afferma come scrittore e poeta.
15,00

Viaggio in libreria. Dodici racconti ambientati a Firenze e dintorni

Viaggio in libreria. Dodici racconti ambientati a Firenze e dintorni

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2025

pagine: 144

Entri in libreria e viaggi. Con la tua sensibilità, in un modo spesso inconscio, rievochi emozioni passate sfogliando libri apparentemente nuovi. Lo sono perché editi per la prima volta, ma contengono storie che ci appartengono già e le facciamo nostre, con entusiasmo, partecipazione, commozione. La libreria è un luogo privilegiato dove si nascondono mille storie da raccontare. Gli autori presenti in questa raccolta attingono alla realtà, vera o presunta, delle librerie da loro scelte e ne tracciano delle linee immaginarie ma attendibili, perché i librai sono autentici e, forse, pure quanto è stato scritto in questi quattordici racconti, ambientati a Firenze e dintorni, che spaziano in ogni genere, dal romantico allo storico, dal giallo allo psicologico. Fino a quando ci sarà una libreria ci sarà una storia da scrivere e un lettore che, curiosando tra gli scaffali, avrà voglia di leggerla. Alla prefazione di Serena Bedini, seguono i racconti del curatore del volume Paolo Mugnai e degli altri autori: Alessandro Bini, Alessandro Ricci, Andrea Gamannossi, Bruno Confortini, Camilla Cosi, Enrico Zoi, Francesca Tofanari, Francesco Langianni, Gianmarco Ricci, Nicola Biagi, Paolo Ciampi, Sara Morandi, Silvia Meacci. Queste le librerie coinvolte nel progetto: Libreria Salvemini, Libreria Jane e Edward, Libreria Niccolini, Libreria Laura, Libreria Gioberti, Libreria Alzaia, Libreria On The Road, Libreria Leggermente, Libreria Claudiana, Libreria Feltrinelli In Via Cerretani, Libreria La Citè, Centrolibro Scandicci, Cartolibreria A Vicchio, Libreria Fortuna A Pontassieve.
15,00

La vita è un'osteria

La vita è un'osteria

Emanuele Andreuccetti

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2024

pagine: 188

Un viaggio dentro le storie che si avvicendano in un'osteria immaginaria di Lucca che, animata dal saggio oste Angelo, offre spaccati umani che ci raccontano la quotidianità della fatica di vivere e del coraggio di cambiare che può nascere dalle ferite. Un fitto via vai che al narratore suggerisce le storie leggendarie della sua terra in cui i protagonisti fanno i conti con le difficoltà della vita superate, talora, con arguzia e autoironia. E dunque il "Linchetto", la leggenda del Ponte del Diavolo e quella del Volto Santo, la storia di Polissena, la vicenda di Lucida Mansi. Con protagonisti che hanno cercato di fronteggiare vicende a volte crudeli e inesorabili percorrendo strade diverse e spesso sorprendenti. Un intreccio di umanità attraverso cui si muove, con consumata abilità, il rapsodo Angelo il quale, con la sapienza nata dall'esperienza, riesce ad amalgamare tutti gli ingredienti dei vari personaggi per farne un gustoso piatto dallo spiccato sapore toscano. Insomma, storie, metafore esistenziali dal profondo delle quali sempre sanno emergere, di volta in volta, tra aspetti a volte spiazzanti o addirittura disturbanti, percorsi risolutivi inediti.
15,00

Manuele Fior. Viaggio a colori. Ediz. italiana e inglese

Manuele Fior. Viaggio a colori. Ediz. italiana e inglese

Giorgio Bacci

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2024

pagine: 112

"Manuele Fior. Viaggio a colori" è la prima monografia a carattere storico-artistico dedicata a Manuele Fior in quanto fumettista. Il libro-catalogo, pubblicato in occasione della mostra tenutasi a Pisa, Palazzo Blu, nel 2024, è costituito da un saggio critico iniziale, un'intervista all'artista e un'ampia selezione di oltre cento immagini tratte da alcuni dei più noti lavori dell'illustratore. Il lettore, sfogliando le pagine, si immergerà in uno strepitoso "viaggio a colori" per luoghi, città, spazi reali e sognati, secondo un percorso circolare che, partendo da Cinquemila chilometri al secondo, arriverà a Hypericon dopo L'intervista e Celestia: una galassia complessa e articolata, ricca di riferimenti musicali, pittorici e artistici che scandiscono ritmicamente le storie, suggerendo tempi di visione e lettura.
22,00

Sei pisano se. Dialetto pisano e modi di dire pisani

Sei pisano se. Dialetto pisano e modi di dire pisani

Francesca Turchi

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2024

pagine: 236

Chi l'avrebbe mai detto che una challenge goliardica di parole in "pisano stretto" potesse generare un'eco tale da farne un libro? La scommessa di Francesca Turchi (www.travelstales.it) ha inizio nel 2016, con la pubblicazione di un articolo dedicato alle parole tipiche del dialetto pisano che, grazie anche al contributo attivo dei propri follower, veri e propri dispensatori di termini e motti in vernacolo, è pian piano diventato un autentico "manuale del pisano schietto". Una sorta di mini dizionario Pisano-Italiano da viaggio, utile per comprendere le espressioni più astruse, ma anche per eccellere nelle interazioni con i locali, acquisendo al contempo modi di dire e storielle tipiche dialettali. Il tutto accompagnato da reminiscenze di quartiere, storie d'amore adolescenziali e spaccati minimalisti sagacemente restituiti dalla penna di Alessandro Scarpellini, sempre in compagnia di altri astanti. Per non parlare delle illustrazioni ganze da morì!
15,00

Scusate stasera si parla d'amore

Scusate stasera si parla d'amore

Guido Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2024

pagine: 134

Due ragazzini, in una oziosa serata estiva, si domandano cosa sia il sentimento amoroso. Un tentativo di risposta indiretta arriva da ventidue racconti brevi di diversi momenti amorosi da parte di dodici donne, otto uomini, una coppia di adolescenti, più un ricordo di devozione nostalgica verso un nonno. Ne scaturisce un breve viaggio nel continente amoroso attraverso fugaci ritratti di vita reale che tentano di fotografarne le più svariate sfumature. Una piccola scatola colma di momenti divertenti e divertiti, tormenti e gioie, ricordi e recriminazioni, abbandoni e scoperte, disincanto e felicità, delusioni e trionfi. Alla ricerca della comprensione di quel filo misterioso e indecifrabile che avvolge e fa brillare gli esseri umani quando ne identificano un altro come indispensabile per condividere un pezzo, lungo o corto, di strada, e che resta di difficile comprensione per chiunque, a qualunque età, intenda afferrarlo a piene mani.
14,00

I giganti insanguinati

I giganti insanguinati

Alessandro Corucci

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2024

pagine: 170

Siamo a Peccioli, un piccolo borgo in provincia di Pisa. La tranquillità del paese viene improvvisamente sconvolta da un brutale omicidio. A rendere il crimine ancora più scioccante è la sua efferatezza. Il commissario Bonfanti, un giovane promettente da poco subentrato nel ruolo, si trova ad affrontare il suo primo caso, ben più crudo di quanto avrebbe mai immaginato. Le indagini stentano a decollare, mentre altri omicidi identici si susseguono, gettando il paese nello sconforto. I media, attratti dalla crudeltà degli eventi, danno risalto nazionale a quello che sembra essere opera di un disumano serial killer. L'ultimo omicidio, in particolare, colpisce per la sua crudeltà disumana, superando ogni limite di atrocità. Due ragazzi diventeranno protagonisti della storia, contribuendo alla soluzione del caso con quella che, all'inizio, sembrava solo una loro idea strampalata. L'epilogo, assolutamente drammatico, segnerà la fine tanto attesa dell'incubo che si è abbattuto su un borgo dove la vita, fino a poco tempo prima, scorreva serena.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.