fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Poesia

È sempre come sembra

È sempre come sembra

Stefano Busi

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

14,00

L'ombra dell'infanzia

L'ombra dell'infanzia

Silvia Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

15,00

Scrivere nel vento

Scrivere nel vento

Gonzalo Rojas

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2025

pagine: 212

14,00

Ritratto senza somiglianza

Ritratto senza somiglianza

Georgij V. Ivanov

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2025

pagine: 320

16,00

Poesia prima persona plurale

Poesia prima persona plurale

Libro: Libro in brossura

editore: Argolibri

anno edizione: 2025

pagine: 196

Il 15 marzo 2023 la rivista online le parole e le cose pubblica un intervento intitolato "poesia, prima persona plurale", a firma di Lorenzo Mari e Gianluca Rizzo. Con questo saggio gli autori si propongono di mettere a fuoco una questione importante: l'uso del pronome di prima persona plurale, "noi" nella poesia contemporanea. Tale questione si colloca alla confluenza di temi e problematiche chiave per il mondo contemporaneo: la crisi climatica, il fallimento sempre più evidente di alcune politiche identitarie, l'influenza dei social media sulla democrazia e sulla psiche individuale, la sfida dell'intelligenza artificiale, le possibilità di ricerca aperte dalla traduzione e dall'uso di scritture concettuali, etc. Alcune fra le voci più significative della poesia contemporanea di ricerca, in dialogo con artisti e forme espressive differenti, offrono qui possibili esempi di attraversamento di queste problematiche, dandoci una visione del territorio che giace al di là della soggettività che si immagina come singola, nei versi prodotti in italia come all'estero.
25,00

Quanto preme ai vetri. Poetica e poesia

Quanto preme ai vetri. Poetica e poesia

Elisa Biagini

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 96

La poesia di Elisa Biagini è un viaggio nella vita della parola essenziale, della parola abitata dal silenzio. I versi, che uniscono nitore e leggerezza, via via disegnano una fisica poetica, affidata a uno sguardo che sa collocarsi nell’intimo dell’apparire, nello stare dell’oggetto, nell’esatta geometria del mondo. La parola si tiene stretta, mirabilmente, al respiro delle cose. E per questo ha una sua luce e una sua musica. Anche le composizioni di oggetti che nella prima sezione del libro si fanno immagini fotografiche raccontano questa limpida cura del visibile. In questo libro, che ripercorre un bell’itinerario, con le sue scansioni e i suoi indugi, si fa esplicita una scommessa: mostra-re – nella lingua della poesia, nella sua dolcezza e nelle sue asperità – la comune appartenenza di uomini e cose al bios, al ritmo del mondo. In dialogo con i versi, la riflessione sulla poe-sia, sulla sua necessità, sulla sua responsabilità.
14,00

Lo que nunca me atreveré a decirte, por eso lo escribo

Lo que nunca me atreveré a decirte, por eso lo escribo

Claudia Van Der Pool Abá

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Ediciones

anno edizione: 2025

pagine: 116

13,90

OroCarneOcéano

OroCarneOcéano

Pablo Mizque

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 152

"OroCarneOcéano" non è solo un titolo, ma la materia stessa di un poema in tre movimenti, capace di raccontare la fragilità e la grandezza del vivere attraverso il mistero continuo della natura e del sentimento. (dalla prefazione di Marina Sarracino)
12,00

Opera incerta nell'ombra della sera

Opera incerta nell'ombra della sera

Paolo Manetti

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 48

10,00

Fentanyl 50

Fentanyl 50

Nicola Duberti

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 82

La poesia di Fentanyl 50 è poesia dell’accudimento, della cura. La poesia di una ritualità tutta corporale, di una vera e propria liturgia dell’assistenza amorosa che mette in gioco un rapporto così primario e così radicato qual è quello tra madre e figlio, la mater dolorosa che il figlio segue in un calvario di cui poeticamente traduce le stazioni, componendo un piccolo vangelo di azioni e riflessioni. Una madre, un figlio, e un coprotagonista – il Fentanyl appunto – che attraversa tutto il libro, adiuvante essenziale e ospite grato, che consente di attenuare gli assalti del male, le sghembe insidie della malattia feroce: l’aiutante “magico”, il compagno di un viaggio di remissione che la poesia di Duberti riesce a tradurre in segrete e lacerate consonanze.
14,00

Cinque sorsi di caffè

Cinque sorsi di caffè

Mirtillo

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2025

pagine: 68

La vita dona e sottrae, una risacca che va e viene, incessante. Un sorso di caffè dopo l'altro, la protagonista ci accompagna attraverso le fasi della sofferenza. In quindici poesie, attraversiamo il sentiero di una delle esperienze più intense: la morte. «Dalla tomba della mia fiducia alla culla di un nuovo inizio», per dirlo con le sue parole.
15,00

Sono solo un poeta. La poesia come esperienza di «contemplazione immersiva»

Sono solo un poeta. La poesia come esperienza di «contemplazione immersiva»

Aldo Curiotto

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 168

"La mente afferra, ordina, possiede. Il cuore si apre, accoglie, si lascia possedere. La mente non sa tacere, il cuore attende, ascolta, sente la sacra Presenza dentro di sé. Troppo spesso, stretti nelle maglie del puro ragionare, facciamo della ragione l’unico e indiscutibile metro di misura della realtà, riducendola a ciò che vediamo, o che crediamo di vedere, o che, sottovalutando il nostro sentire, trascurando le ragioni del cuore, ci vogliono far vedere (di frequente anche sotto le mentite spoglie della religione), non dando voce al nostro personalissimo, unico, essere interiore. Le poesie non contengono risposte, ma domande. Domande che, spesso, non hanno risposte ma che si depositano nel mio intimo per provocarne altre. Sono le domande e non le risposte che ci mantengono in vita. Avere, o credere di avere ormai tutte le risposte importanti e definitive per la nostra vita significa essere morti, inariditi, almeno interiormente. E io non sono un guru, una guida spirituale, un maestro di vita o di discipline orientali. Sono solo un poeta!" Prefazione di Massimiliano Bardotti.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.