fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 62
Vai al contenuto della pagina

Narrativa di argomento mitologico

Favole e racconti dell'Egitto faraonico

Favole e racconti dell'Egitto faraonico

Libro

editore: Xenia

anno edizione: 1999

pagine: 176

11,36

Fábulas mitológicas

Fábulas mitológicas

Cristóbal de Castillejo

Libro

editore: Baroni

anno edizione: 1999

pagine: 164

18,08

Il canto di Troia

Il canto di Troia

Colleen McCullough

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

Un racconto a più voci in cui ciascun protagonista ripercorre la propria vicenda, un romanzo storico in cui l'autrice fa rivivere la saga millenaria degli eroi di Omero e la sanguinosa guerra combattuta sotto le mura di Ilio. La narrazione si apre con le origini divine della città di Troia e si sposta quindi all'ascesa al trono di Priamo, che succede al padre Laomedonte. Altri personaggi si affacciano via via nella storia: il mortale Peleo e la dea Teti, dal cui amore nasce l'eroe Achille; la bellissima Elena, data in isposa al re Sparta, Menelao; Paride, figlio di Priamo, che si accende d'amore per Elena e rapisce. Poi la storia precipita verso la guerra e compaiono Agamennone, a capo della flotta greca, le stuzie di Ulisse...
16,53

Penelope

Penelope

Silvana La Spina

Libro

editore: La Tartaruga (Milano)

anno edizione: 1998

Emblema della pazienza e fedeltà femminili, Penelope diventa una donna viva, contemporanea, passionale. Ci racconta un passato pieno di orrori: un padre che abusava di lei, la nascita di un figlio mostruoso, la condanna a morte da cui viene miracolosamente salvata. Per sfuggire a tutto ciò si consegna al primo che passa, un furbetto dai capelli rossi di nome Odisseo. Costui la porterà sposa nel suo palazzo di Itaca, precaria regina spesso abbandonata. In questa solitudine Penelope inizia a sentirsi più libera, padrona di se stessa. Avrà un amante, intesserà rapporti con donne sapienti e terrà a bada le esigenze di un figlio troppo possessivo. Non finirà mai la sua mitica tela, ma si allontanerà abbandonando tutto verso un destino non previsto.
14,00

Il condor e altre favole delle Ande

Il condor e altre favole delle Ande

Rossella Alberti

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1998

pagine: 64

Racconti e leggende dei popoli andini, raccolti dalla viva voce degli indios. Queste leggende, trasmesse ancora oralmente da generazione in generazione, spiegano i fenomeni naturali, interpretano certe particolarità del territorio e scrutano a fondo nei sentimenti umani. Una grande ricchezza culturale e umana e un profondo messaggio d'amore.
7,23

Le avventure di Sindbad, Aladino, Hasan di Basra. Altre storie dalle «Mille e una notte»

Le avventure di Sindbad, Aladino, Hasan di Basra. Altre storie dalle «Mille e una notte»

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1997

pagine: 642

Si presentano qui tre antiche storie arabe collegate al ciclo delle Mille e una notte. Il primo racconto, Le avventure di Sindbad il marinaio, fu scritto nel IX secolo, quando Baghdad era il centro delle esplorazioni arabe dell'Oriente, fulcro ideale di una geografia insieme reale e fiabesca. Il secondo, Le avventure di Hasan di Basra, narra una vicenda dai toni romantici e foschi. Il terzo, La storia di Aladino e della lampada magica, propone solo apparentemente una storia ben nota, riservando al lettore delle sorprese.
11,00

Antiche fiabe russe

Antiche fiabe russe

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

80,00

Antiche storie e fiabe irlandesi

Antiche storie e fiabe irlandesi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 247

33,57

Fiabe norvegesi

Fiabe norvegesi

Peter Christen Asbjørnsen, Jorgen Moe

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

49,06

Fiabe africane

Fiabe africane

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 328

14,46

Antiche fiabe russe

Antiche fiabe russe

Aleksandr N. Afanasjev

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 349

17,00

Fiabe africane

Fiabe africane

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 327

I racconti di questo volume riguardano l'Africa indigena, quella parte del continente nero che comprende il Senegal, la Guinea portoghese e francese, la Sierra Leone, la Costa d'Avorio e la Costa d'Oro, fino al Congo centrale. Si tratta di culture di una razza rimasta schiava dal XV al XIX secolo. Le raccolte, curate da missionari, mostravano come quelle popolazioni possedessero una letteratura orale di un certo valore artistico, paragonabile sotto molti aspetti ai nostri racconti popolari. Prefazione di Italo Calvino.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.