fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

EMI

L'altra strada. I corridoi umanitari, universitari, lavorativi

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2025

pagine: 96

Il riferimento all’altro, allo straniero, all’ospite, percorre tutta la riflessione biblica e teologica e la dimensione dell’incontro con il diverso, con l’«altro-da-me», è una costante della storia della salvezza. In particolare, oggi sono intere popolazioni e culture a bussare alla porta e chiedere di prestar loro ascolto. Caritas Italiana, nel corso del tempo, è riuscita a organizzare tre vie legali per portare nel nostro paese le persone che ne hanno necessità: i corridoi umanitari per quanti sono costretti a migrare per motivi politici, i corridoi lavorativi per quanti non possono sviluppare le proprie competenze nei loro paesi e i corridoi universitari per dare un futuro ai giovani. Questo libro offre storie sulle quali riflettere e schede per comprendere.
12,50

Agenda biblica missionaria 2025. Grande

Agenda biblica missionaria 2025. Grande

Prodotto: Agenda o diario

editore: EMI

anno edizione: 2024

pagine: 369

Agenda quotidiana del 2025 che propone: le letture liturgiche (secondo il rito romano); il santo del giorno (privilegiando le giovani Chiese, i/le martiri, i missionari e missionarie); le Giornate mondiali e nazionali più significative; uno spunto quotidiano di meditazione sul Vangelo del giorno; una "parola della missione" al giorno, ossia: un termine chiave dell'evangelizzazione, o una citazione dal Magistero, oppure di missionari e teologi diversi, o un flash storico, o un libro; ampio spazio per le annotazioni personali; i contatti di tutti i Centri e Uffici Missionari Diocesani e delle strutture missionarie della Chiesa italiana.
18,00

Agenda biblica missionaria 2025. Tascabile

Agenda biblica missionaria 2025. Tascabile

Prodotto: Agenda o diario

editore: EMI

anno edizione: 2024

pagine: 396

Agenda quotidiana del 2025 che propone: le letture liturgiche (secondo il rito romano); il santo del giorno (privilegiando le giovani Chiese, i/le martiri, i missionari e missionarie); le Giornate mondiali e nazionali più significative; uno spunto quotidiano di meditazione sul Vangelo del giorno; una "parola della missione" al giorno, ossia: un termine chiave dell'evangelizzazione, o una citazione dal Magistero, oppure di missionari e teologi diversi, o un flash storico, o un libro; ampio spazio per le annotazioni personali; i contatti di tutti i Centri e Uffici Missionari Diocesani e delle strutture missionarie della Chiesa italiana.
13,50

Volpi e polli. Oligarchia e potere globale all'ONU

Volpi e polli. Oligarchia e potere globale all'ONU

James A. Paul

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2024

pagine: 243

Il libro descrive la storia del Consiglio di Sicurezza dell'ONU dalla sua nascita al 2016. Descrive in modo chiaro e sintetico la fase iniziale che ha portato alla sua creazione con alcuni meccanismi di controllo come il diritto di veto dei cinque membri permanenti, la sua evoluzione durante la Guerra fredda, le speranze di riforma del ventennio post caduta del muro di Berlino, fino alla caduta di queste speranze nel decennio del 2010. Prefazioni di Khalid Malid, Stefanie Ehmsen e Albert Scharenberg.
22,00

I partigiani della pace

I partigiani della pace

Laura Tussi, Fabrizio Cracolici

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2024

pagine: 224

Nell'appello di Stoccolma del 1950 i Partigiani della Pace proclamano: «noi esigiamo l'assoluto divieto dell'arma atomica. Noi consideriamo che il governo il quale utilizzasse contro qualsiasi paese l'arma atomica, commetterebbe un crimine contro l'umanità e dovrà essere considerato come criminale di guerra». Ancora oggi come allora i Partigiani sono tutti gli attivisti che si impegnano, per la pace, il disarmo, la nonviolenza da Moni Ovadia a Vittorio Agnoletto a Alex Zanotelli a Giorgio Cremaschi, Paolo Ferrero e molti altri.
15,00

Americhe del Centro e del Sud America

Americhe del Centro e del Sud America

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2024

pagine: 56

Dieci favole, tramandate da generazioni, ci portano al cuore dell'America Centrale e del Sud: dall'origine del mais, al racconto del serpente piumato, queste favole aiutano genitori e bambini a dialogare con i grandi miti delle principali culture dell'America Latina. Inclusione, accoglienza, generosità, rispetto: sono questi i valori che, raccontati in parole e immagini, sanno trasformare un sapere antico in una bussola per il futuro. Introduzione di Chiara Allegri. Età di lettura: da 6 anni.
19,00

Liberate la pace. Per vedere oltre i conflitti

Liberate la pace. Per vedere oltre i conflitti

Pier Luigi Maccalli

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2024

pagine: 142

«Chiunque si appresti a leggere questo nuovo libro di padre Gigi, deve disporsi a compiere un viaggio. Un viaggio immaginario? No, un viaggio reale e allo stesso tempo simbolico che ha come tema portante l'oltre» (dalla prefazione di don Michelangelo Nufi)
16,00

La croce e l'islam. Riflessioni e sfide per l'incontro

La croce e l'islam. Riflessioni e sfide per l'incontro

Ambrogio Bongiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2024

pagine: 160

Perché il Venerdì Santo è così importante per i cristiani? Questa è la domanda che muove tutto il libro. La riflessione sul significato della crocifissione di Gesù è al centro di questo dialogo tra cristiani e islamici. Un confronto non solo di dottrine ma di scambio sulla propria intima esperienza di fede. Il dialogo interreligioso può e deve esistere attraverso il coraggio e l’umiltà, per andare incontro a qualcosa di più grande di noi.
29,00

A nome loro. Testimone di vite carcerate

A nome loro. Testimone di vite carcerate

Pierpaolo Monella

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2024

pagine: 120

Innocenti in carcere, condizioni sanitarie pessime, sovraffollamento nelle celle, processi infiniti. Grazie a una scrittura limpida e senza fronzoli il lettore entra direttamente nelle vite dei carcerati. Qui considerati con attenzione e sensibilità come persone e non reietti ai margini della società. L'autore ci offre un nuovo sguardo che la società dovrebbe assumere nei loro riguardi. Un testo che non è solo una testimonianza, ma una denuncia dello stato delle cose e uno sprone ad attuare dei meccanismi per cambiare.
15,00

Piccola storia delle colline pisane

Piccola storia delle colline pisane

Fabrizio D'Angelo

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2024

pagine: 150

Cenni storici e notizie di cronaca costellano questa retrospettiva sul territorio delle colline pisane. Una prima parte è dedicata a un approfondimento storico dagli Etruschi ai Medici, fino a oggi. Pochi sanno che anche Pisa ha avuto un passato etrusco e vari musei ne conservano i reperti. Attraverso ogni pagina troviamo interessanti pillole fornite da chi il territorio lo conosce bene. Nella seconda parte del volume i comuni delle colline pisane ci portano in viaggio nella zona, tra indagini di omicidi e segreti nascosti scopriamo i lati più nascosti.
18,00

Mare e sabbia. Padre Miguel Larburu. Una vita di dono

Mare e sabbia. Padre Miguel Larburu. Una vita di dono

Koldo Aldai

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2023

pagine: 120

L'unione tra i popoli e la pratica della fede dovrebbero essere i cardini del vivere cristiano nella contemporaneità. In un momento di conflitti mondiali profondi e di incertezza globale, emerge come ancora di salvezza una testimonianza di speranza. Il libro, in modo chiaro e coinvolgente, ripercorre la vita del missionario Padre Miguel, dagli albori della sua precoce vocazione agli anni complicati della guerra civile in Algeria fino ad arrivare alla recente pandemia che ha coinvolto l'umanità. Un esempio di come superare le barriere culturali tra paesi e persone e di come superare i momenti difficili dell'esistenza.
15,00

Agenda biblica missionaria 2024. Grande

Agenda biblica missionaria 2024. Grande

Prodotto: Agenda o diario

editore: EMI

anno edizione: 2023

pagine: 396

Agenda quotidiana del 2024 che propone: le letture liturgiche (secondo il rito romano); il Santo del giorno (privilegiando le giovani chiese, i/le martiri, i missionari e missionarie); le giornate mondiali e nazionali più significative; uno spunto quotidiano di meditazione sul vangelo del giorno; una "parola della missione" al giorno, ossia: un termine chiave dell'evangelizzazione, o una citazione dal magistero, oppure di missionari e teologi diversi, o un flash storico, o un libro; ampio spazio per le annotazioni personali; i contatti di tutti i centri e uffici missionari diocesani e delle strutture missionarie della chiesa italiana.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.