fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Narrativa di ambientazione storica

Vestiva il Tricolore. La scelta di Giuditta Bellerio

Vestiva il Tricolore. La scelta di Giuditta Bellerio

Sonia Morganti

Libro: Libro in brossura

editore: Scrittura & Scritture

anno edizione: 2025

pagine: 232

Nel cuore del Risorgimento italiano, epoca di sogni, lotte e speranze di libertà, Giuditta Bellerio è una donna che rifiuta i limiti imposti dalla società. Vedova del nobile Sidoli, una tragedia che l’ha segnata profondamente, Giuditta trova nel patriottismo una ragione di vita, una spinta che la trascina nel vortice delle cospirazioni e dei moti carbonari. Determinata e coraggiosa, diventa una figura di riferimento per i patrioti, entrando in contatto con gli uomini più rivoluzionari della storia italiana, tra i quali Giuseppe Mazzini: il suo pensiero e la sua passione per la causa dell’unità nazionale le cambieranno per sempre la vita. Pagherà duramente questa sua scelta, con sacrifici e sofferenze, perdendo tutto e rialzandosi ogni volta. Sullo sfondo corrono anni di smarrimento e ideali in cui il sogno di un’Italia unita sembra prossimo a realizzarsi ma ogni volta si allontana e la vittoria sarà in chi, come la Bellerio, ha creduto che un nuovo mondo fosse possibile. Un intreccio di tensioni politiche, amori e tradimenti, che racconta la determinazione di una donna eccezionale, protagonista, contro ogni aspettativa, della storia del Risorgimento italiano.
18,00

Marlene

Marlene

Marina Tognotti

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2025

pagine: 238

L’Italia sta uscendo faticosamente dalla guerra. È un paese in trasformazione, stretto tra macerie morali e voglia di rinascere. Marlene, una giovane ragazza di provincia, cerca per sé un futuro diverso da quello che la società vorrebbe imporle. L’incontro con un militare di una base americana apre una frattura tra passato e futuro. Un ritratto asciutto di un'Italia che cambia.
20,00

Miss Austen

Miss Austen

Gill Hornby

Libro: Libro in brossura

editore: BEAT

anno edizione: 2025

pagine: 304

Nella primavera del 1840 Cassandra Austen lascia la quiete della sua dimora di Chawton per raggiungere la canonica di Kintbury, dove l’amica Isabella Fowle si prepara ad abbandonare la casa d’infanzia dopo la morte del padre, il reverendo Thomas Fowle. Non è una semplice visita di cortesia: Cassandra ha un compito segreto e delicato. Anni prima, lei e la sorella Jane avevano inviato diverse lettere personali a Eliza, lettere che ora possono trovarsi ancora in qualche cassetto dimenticato a Kintbury, col rischio di cadere in mani sbagliate. Custode devota della memoria di Jane, Cassandra si sente chiamata a difenderne il lascito, distruggendo ogni traccia che possa offuscarne la reputazione. Eppure, ciò che non aveva previsto è l’ondata di emozioni che la investe appena varcata la soglia della canonica, un tempo così familiare. Ogni stanza le restituisce l’eco di un passato ormai lontano: la giovinezza, un amore perduto, le speranze infrante. Nella solitudine di Kintbury, Cassandra si trova a misurarsi non soltanto con la memoria di Jane, ma anche con le proprie ombre. Ispirato alla corrispondenza perduta delle sorelle Austen, in gran parte distrutta dalla stessa Cassandra, questo romanzo non soltanto rivela il rapporto di profondo affetto che le univa, ma getta una luce nuova sulla vita dell’autrice di "Orgoglio e pregiudizio".
13,50

La bambola di porcellana

La bambola di porcellana

Kristen Loesch

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2025

pagine: 400

Rosie studia all’Università di Oxford e una volta al mese va a Londra a trovare la madre, una donna cupa, intristita, che si rifiuta di parlare del passato. Alla sua morte, Rosie si ritrova in possesso di una collezione di bambole e di un vecchio quaderno di fiabe scritte in un alfabeto di cui ha solo un vago ricordo; storie che l’accompagnano nella Russia del 1915, in un tempo lontano in cui già si respira il vento della rivoluzione. Un mondo avventuroso e romantico, colmo di violenza e tradimenti, che custodisce un grande amore, profondo e proibito, tra una nobildonna e un bolscevico. Rosie decide di accettare un lavoro di ricerca proprio a Mosca, sua città d’origine, dove intende scavare nei segreti della sua famiglia per scoprire cosa è realmente accaduto prima che lasciasse la Russia. Armata del quaderno come di una bussola che le indica la strada, ritroverà il filo di una matassa complessa e letteralmente costellata di colpi di scena. Quando ogni mistero sarà svelato e le memorie che si volevano seppellire verranno alla luce, allora la vita potrà riprendere il suo corso, con la consapevolezza che il nostro innato desiderio di appartenenza, se può condurre a verità dolorose, può anche aiutarci a perdonare.
14,00

Io sono la gioconda

Io sono la gioconda

Maria Gualtieri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni IlViandante

anno edizione: 2025

pagine: 536

Chi è realmente la donna ritratta nel celebre dipinto di Leonardo da Vinci? In un racconto di intrighi e passioni, storia e fantasia si intrecciano. Isabella d'Aragona, emblema di ribellione contro una dinastia maschile, emerge come protagonista di una lotta per il potere e la libertà. Scopriamo una Isabella fragile, eppure indomita, determinata a riscrivere il proprio destino. L'incontro tra Leonardo e Isabella dà vita a un'alleanza inaspettata. Insieme, si trovano a fronteggiare le insidiose macchinazioni dell'oscuro Ludovico Sforza, determinato a usurparle il potere. Con un ritmo avvincente, il romanzo cattura l'immaginazione e trasporta il lettore in un'epoca affascinante. Isabella diventa simbolo di resilienza, conferendo alla narrazione una profonda dimensione storica e umana.
19,50

L'inferno e il rifugio. La Resistenza di Cleto ed Enea tra ghiaccio, fuoco e pietra

L'inferno e il rifugio. La Resistenza di Cleto ed Enea tra ghiaccio, fuoco e pietra

Carmelo Pecora

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2025

pagine: 170

Due uomini. Due guerre. Due modi diversi di sopravvivere all'orrore. Cleto è un Alpino della Divisione Julia, spedito prima in Etiopia, poi nei Balcani fino al gelo della campagna di Russia. Sopravvive ai combattimenti, alla ritirata, alla prigionia e infine all'inferno del campo di concentramento di Mauthausen. Anni di marce forzate, fame, spari e silenzi. E poi il ritorno a casa, a una terra che fatica a riconoscere. Enea, invece, combatte una guerra diversa. Non va al fronte, ma deve sparire. Per otto mesi rimane nascosto in un rifugio segreto scavato in un sottoscala di appena tre metri per uno e mezzo, protetto da un muro costruito per ingannare i fascisti. Vive nel buio, nel silenzio assoluto, contando i giorni e ascoltando il mondo filtrare da una finestrella nascosta. Questa è la storia di due resistenze parallele: una tra il gelo e i fucili, l'altra tra le pietre e la paura. Un libro che parla di dignità, di memoria e di ciò che resta degli uomini quando la storia li mette alla prova.
16,00

Quando la luna non vide più il mare. Le macerie sotto il prato di Palermo

Quando la luna non vide più il mare. Le macerie sotto il prato di Palermo

Domenica Barbera

Libro: Libro in brossura

editore: Mediter Italia

anno edizione: 2025

pagine: 115

“Niente sarebbe stato più come prima, per nessuno di loro, sembravano dire i silenzi di Rosario e Concetta. Una nota avrebbe accompagnato per sempre la loro vita come una colonna sonora muta, ma con la forza potente delle assenze. La figlia di Agostina era una bambina allora e, vedendo i suoi nonni sempre silenziosi, pensava che avessero perso la voce. Perché i nonni si erano allontanati da tempo dalla vita. L’avevano tenuta in sospeso, in attesa di un segno, di una riga di lettera, di un accenno di parola che venisse a dare conto dello stravolgimento dello scorrere della loro vita, di quella dei loro figli, dei loro nipoti e di tutte le famiglie che, come loro, erano state travolte da decisioni prese in nome di tutti, ma non nel rispetto di tutti. La guerra si era rivelata una inutile carneficina che aveva distrutto non solo famiglie, economie e sogni della Nazione, ma la Nazione stessa, ridotta a un cumulo di macerie materiali e psicologiche". Un'affresco delle conseguenze della guerra dal punto di vista di chi l’ha subìta. Le donne, le famiglie, il popolo. Un libro d'attualità, un grido contro la guerra, contro la follia dell’armiamoci e partite.
15,00

Triana e altre storie

Antonio Marco Miotti

Libro: Libro in brossura

editore: Set Art

anno edizione: 2025

pagine: 104

Racconti storici che iniziano dalla storia del vero scopritore delle Americhe: in una torrida giornata di luglio, Juan Rodriguez Bermejo attraversò il porto di Palos per raggiungere il quarto imbarco del molo principale. Sapeva che lì si cercavano marinai per un audace viaggio nelle Indie, e che in ragione di ciò la paga era molto buona. Non avendo egli mai visto quelle terre, e men che meno un buon salario, pensò che costituissero motivazioni più che sufficienti per farsi avanti.
15,00

22,00

Cecilia

Linda Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2025

pagine: 288

Cecilia è una ragazza romana di famiglia nobile che si converte al cristianesimo. Siamo nel II secolo d.C., sotto Marco Aurelio. Cecilia ha quindici anni e racconta il suo mondo con sensibilità e freschezza: l'amore felice che la lega alla sua nutrice Carite e al padre Paolo, medico filosofo e magistrato di Roma; l'affetto profondo e contrastato per la madre Lucilla; le sue amiche, le passioni, i matrimoni e i tradimenti di cui sono protagoniste queste giovani donne. Attraverso tutte queste relazioni, attraverso il confronto con la cultura del suo tempo, Cecilia cerca se stessa. In una società maschile, cerca un posto come donna. In un'epoca d'angoscia, di presentimento della fine, cerca una via di luce. Penserà di averla trovata nell'amore per un uomo, e poi in una nuova fede. "Cecilia" è la storia di un'anima, il percorso di una personalità insieme inquieta, forte e commovente, di una nuova identità femminile.
18,50

La mondina

Silvia Montemurro

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2025

pagine: 272

Nella Torino di inizio secolo, Lena non ha voce. Nessuno vuole ascoltare quello che la giovane mondina potrebbe rivelare sulla famiglia da cui è stata “accolta”. Nessuno ha interesse che i più indicibili segreti delle brave persone della borghesia cittadina vengano messi in piazza. L’infanzia tradita e l’adolescenza, il privilegio e il sopruso, il silenzio e il bisogno di giustizia. Infine il desiderio, la maternità, e la ferma volontà di prendere in mano la propria vita. C’è tutto questo nel nuovo romanzo di Silvia Montemurro, che ancora una volta ci racconta senza sconti l’Italia da cui veniamo. 1913, Lena è una mondina di quindici anni, orfana di madre e padre, che lavora in una risaia vicino al rione Cappuccini a Vercelli. Lena è isolata da tutti. La sua migliore amica Maria è appena morta e lei continua a darsi la colpa per quello che è successo. Anche il ragazzo di cui è invaghita, Tobia, non si dimostra poi così tenace nel corteggiarla, tanto che alla festa di fine mondatura attende invano qualcuno che la faccia ballare. Le si avvicina invece Grazia, la moglie del padrone, che la invita a passare un periodo da loro a Torino. Suo malgrado Lena accetta l’invito, ma non tarda a capire di essere bloccata in quella casa, dove il suo incubo ha inizio. Il marito di Grazia, Fernando, inizia presto a farle visita di notte, e dopo poco rimane incinta. Nella casa capiscono tutti, anche Grazia. È proprio di Grazia la voce che fa da controcanto a Lena che, con un marito fedifrago e un matrimonio infelice, impossibilitata ad avere figli, si culla nel sogno di un bambino. E se in un primo momento ha pensato di adottare Lena, presto inizia a covare l’idea che possa diventare lei la madre del suo bambino. Lena inizia a sospettare che una triste fine la attenderà dopo il parto. Ad aprirle gli occhi, la aiuteranno la domestica, Severa, e una sua amica, Teresa Ferrero, operaia presso la manifattura Tabacchi di Torino e anche sciantosa, in arte Isa Bluette, la famosa soubrette.
19,00

Messalina

Daniela Musini

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2025

pagine: 352

Valeria Messalina fu una delle donne più temerarie e discusse dell'Antica Roma. Ricordata dagli antichi per la sua lussuria sfrenata, era astuta, intelligente e di grande carisma. Moglie dell'imperatore Claudio, sposato a soli quindici anni, visse nei palazzi di potere dell'impero, condizionando la politica del tempo. La sua fama di meretrix augusta, formula coniata da Giovenale, nasconde volontariamente il vero cuore tragico della sua storia: seppe esercitare influenza e potere in un mondo che non concedeva spazio alle donne, e pagò l'ambizione dimostrata con la damnatio memoriae - per ordine del senato, quindi, furono distrutte le statue erette in suo onore e fu cancellato il suo nome. Nel romanzo è Lavinia, ancella prediletta, a illuminare la sua vita. Resa muta da un trauma infantile, Lavinia è custode silenziosa di segreti e dissolutezze, e accompagna Messalina dall'infanzia fino all'età adulta. Ormai anziana, Lavinia si rifugia a Stabiae, l'odierna Castellammare di Stabia, dove davanti al meraviglioso golfo di Napoli si abbandona ai ricordi, ricostruendo il ritratto intimo e struggente di una delle figure più affascinanti e controverse dell'epoca romana. Daniela Musini restituisce al lettore un vivido affresco della Roma imperiale del I secolo d.C., caput mundi di un impero smisurato e teatro di intrighi, fasti e congiure. Messalina, romanzo di grande presa narrativa e ricco di dettagli storici e descrizioni, racconta una figura grandiosa, opulenta, capace di districarsi tra complotti e sfrenatezze di corte, e testimonia la sua resistenza al tentativo, secolare, di ridurla all'oblio.
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.