fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 12
Vai al contenuto della pagina

Narrativa: argomenti correlati

Atlante. Dragonero

Atlante. Dragonero

Luca Enoch, Stefano Vietti

Libro: Libro in brossura

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 48

"Prima della creazione della Gilda dei Cartografi e della classificazione generale dei rilevamenti topografici da parte della dinastia imperiale erondariana, la realizzazione delle mappe geografiche era affidata ai commerci dei mercanti, ai rilievi dei corpi militari e alle note di semplici viaggiatori che registravano nei loro diari di viaggio luoghi e percorsi, spesso con approssimazioni tali da rendere quelle mappe di scarsa utilità". Le mappe contenute nell'Atlante di Dragonero, invece, sono di altissima qualità e di estrema utilità per tutti i fan del personaggio creato da Luca Enoch e Stefano Vietti.
16,00

E chiamale, se vuoi, graphic novel. Manuale per i nuovi critici di fumetti

E chiamale, se vuoi, graphic novel. Manuale per i nuovi critici di fumetti

Boris Battaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2018

pagine: 144

"Siamo saggi" la nuova collana tascabile di Comicout, nata per aiutare a destreggiarsi nella selva del nuovo e vecchio fumetto, si apre con questo pamphlet di Boris Battaglia, rivolto ai giovani critici, ai nuovi blogger e ai vecchi saggi.
10,00

Rat-Man gigante. Cofanetto vuoto. Volume 4

Rat-Man gigante. Cofanetto vuoto. Volume 4

Leo Ortolani

Libro

editore: Panini Comics

anno edizione: 2018

pagine: 16

E quattro! Non ci sono più scuse per lasciarli in giro in disordine, i numeri di "Rat-Man Gigante" dal 37 al 48. Ora il loro posto sarà bene in ordine qui, all'interno di questo cofanetto. Dove trovate anche l'imperdibile albetto con le schede dei numeri, per sapere il cosa, come, dove, quando e chissà poi perché di tutte le storie di Rat-Man.
9,90

L'era di Nembo Kid & C.. Volume Vol. 1

L'era di Nembo Kid & C.. Volume Vol. 1

Alberto Becattini

Libro: Libro in brossura

editore: Mencaroni

anno edizione: 2018

pagine: 275

Il 2 luglio 1939, in pieno ventennio fascista, esordisce sul settimanale Albi dell'Audacia un nuovo personaggio: Ciclone, alias Superman, l'uomo d'acciaio statunitense creato da Siegel & Shuster. Le restrizioni del MinCulPop (Ministero della Cultura Popolare) non permettendo la pubblicazione di fumetti statunitensi, costringono l'editore ad attribuire ai fratelli Zenobio e Vittorio Baggioli la paternità del personaggio. Da quel fatidico primo episodio, nascerà una produzione apocrifa che si alternerà a quella originale statunitense. Nell'immediato dopoguerra - dicembre 1945 - è la volta di Batman, ribattezzato Ala d'Acciaio, che debutta sulla collana antologica Collezione Uomo Mascherato delle edizioni Mondiali. Tuttavia i lettori di comics italiani dovranno pazientare sino al 1954 per comprare in edicola la prima testata dedicata esclusivamente ai super eroi americani targati National DC: gli Albi del Falco, con le avventure di Nembo Kid & C, rimarranno in edicola sino al 1970, alternando vari formati e denominazioni. Questo volume si occupa di narrare la storiografia della produzione DC pubblicata in Italia, con un'analisi e catalogazione attenta e puntuale realizzata da Alberto Becattini, uno dei massimi esperti di fumetti in campo internazionale.
44,00

Blake & Mortimer. Le memorie di Jacobs

Blake & Mortimer. Le memorie di Jacobs

Edgar P. Jacobs

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2017

pagine: 224

Il padre di Blake e Mortimer ci apre gli archivi privati e ripercorre la sua storia personale. Un itinerario incredibile che lo porta dalle Belle Arti all'Opera, dai primi passi nel fumetto alla collaborazione con Hergé... Attraverso aneddoti e ricordi, Edgar P. Jacobs si racconta. Pagina dopo pagina il suo universo si disegna e la sua opera si costruisce!
29,90

Narragenda 2018. Un racconto ogni settimana per tutto l'anno

Narragenda 2018. Un racconto ogni settimana per tutto l'anno

Prodotto: Agenda o diario

editore: Delmiglio Editore

anno edizione: 2017

pagine: 128

NarrAgenda è un'idea che coniuga la praticità di un'agenda, con date e mesi nelle pagine dispari, al fascino della lettura, con un testo nelle pagine pari: cinquantatré brevi storie per cinquantatré settimane, con opere originali di cinquantatré penne diverse, tra le quali spiccano Marco Buticchi, Gianluca Mercadante, Angelo Marenzana e Gianluca Morozzi. Euforica e inquietante, assurda e monotona, terribile e magnifica: così è la vita di tutti i giorni, questo ciò che NarrAgenda racconta. Per trasformare la storia quotidiana in narrazione.
16,00

50 romanzi che cambiano la vita (in meglio)

50 romanzi che cambiano la vita (in meglio)

Cinzia Malaguti

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

"Un viaggio nella letteratura per scoprire il messaggio utile e vitale di alcuni racconti, più o meno capolavori, che ho avuto l’occasione di leggere".
7,49

La Compagnia della croce. Viaggio al cuore della terra di mezzo

La Compagnia della croce. Viaggio al cuore della terra di mezzo

Isacco Tacconi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Radio Spada

anno edizione: 2017

pagine: 452

Opere come "Il Signore degli Anelli", "Il Silmarillion" e "Lo Hobbit" sono "immortali", perché superano correnti e mode passeggere. Questi elementi di immortalità che si trovano presenti in una luce unica rispetto ad ogni altro romanzo fantastico sono il bene e il male, la morte e l’eternità, la tentazione e il peccato, la virtù e la viltà, l’umiltà e la vana gloria, la debolezza e la fortezza, la bellezza e la rozzezza. E la luce che trasfigura questi germi d’eternità è proprio la fede e la pietà dell’autore. Prefazione di Paolo Gulisano.
18,90

La memoria a fumetti. Studi sul fumetto, la storia e la memoria–Paměť v bublinách. Studie o komiksu, paměti a dějinách

La memoria a fumetti. Studi sul fumetto, la storia e la memoria–Paměť v bublinách. Studie o komiksu, paměti a dějinách

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2016

pagine: 278

Quello che il lettore troverà in questo volume sono diversi punti di vista e diverse metodologie di indagine (7 in totale) sulla materia “viva” del fumetto che affronta il passato, o meglio, che offre una rappresentazione del passato storico e della sua memoria. Questo volume nasce come raccolta di riflessioni a conclusione della conferenza tenutasi a Venezia il 18 e 19 aprile 2016 dal titolo "Popcultura e mediated memory: il fumetto ceco oggi", organizzata dall’insegnamento di lingua ceca in collaborazione con il Laboratorio per lo studio letterario del fumetto DSLCC Università Ca’ Foscari, l’Università Carlo IV, l’Università Palacký di Oloumoc, il Centro Ceco Milano e l’Ambasciata della Repubblica Ceca in Italia. L’obiettivo della conferenza, valido anche per questo volume, era quello di indagare il rapporto tra memoria, storia e popular culture nel medium specifico del fumetto.
26,00

Le mirabolanti avventure di Edson Paz® in Sudamerica
9,90

Dylan Dog e Sherlock Holmes: indagare l'incubo. Il tramonto del detective nell'opera di Tiziano Sclavi

Dylan Dog e Sherlock Holmes: indagare l'incubo. Il tramonto del detective nell'opera di Tiziano Sclavi

Luigi Siviero

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2016

pagine: 269

Questo libro non è solo una guida al labirintico universo di Dylan Dog, ma un saggio che getta nuova luce sui significati profondi della serie, sulle ragioni che ne hanno fatto il più grande e innovativo successo del fumetto italiano negli ultimi trent'anni. Nella sua analisi, Luigi Siviero si concentra sugli episodi scritti da Tiziano Sciavi dal 1986, quando uscì in edicola il primo numero della serie mensile dell'indagatore dell'incubo, al 2007, anno in cui l'autore smise di scriverne le avventure. Dopo aver esplorato la rete delle citazioni e aver fatto emergere i temi portanti dell'opera - l'orrore, il mostruoso, le leggi della casualità, il fallimento dell'eroe, il postmodernismo - l'autore avanza un'interpretazione originale della "Quadrilogia di Xabaras" e conduce un serrato confronto tra l'antieroe di Sclavi e Sherlock Holmes, archetipo del detective. Un libro fondamentale per i lettori di Dylan Dog e per tutti a gli appassionati della narrativa dell'orrore e poliziesca che vogliono conoscere la natura e il funzionamento dei propri miti.
16,90

NarrAgenda. Un racconto alla settimana per tutto l'anno. Volume Vol.

NarrAgenda. Un racconto alla settimana per tutto l'anno. Volume Vol.

Libro: Libro in brossura

editore: Delmiglio Editore

anno edizione: 2015

pagine: 144

Un'agenda da leggere. Un libro da scrivere. NarrAgenda è un'idea originale che coniuga l'utilità di un'agenda settimanale al piacere della lettura offerto da un'antologia con 53 racconti per 53 settimane. Ogni settimana, riportata con date e mesi nelle pagine di destra, è affiancata nella pagina di sinistra da un racconto. Lo scorrere del tempo e gli impegni che si accavallano nel corso dell'anno sono così accompagnati da brevi storie di oltre cinquanta autori.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.