fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 1843
Vai al contenuto della pagina

Musica

La scuola d'arpa di Nikolai Parfenov

Nikolai Parfenov Gavrilovic

Libro: Libro in brossura

editore: Stella Mattutina Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 256

La Scuola d'Arpa di Nikolai Parfenov è un Metodo interamente dedicato all'apprendimento e alla pratica dell'Arpa a pedali. Si tratta della prima edizione tradotta in una lingua straniera, a cui hanno collaborato Emanuela Degli Esposti, Daniele Garella, Marina Lev e Anastasia Volkomorova. Introduzione storico-biografica a cura di Irina Zingg. Basato sul Metodo di Aleksandr Ivanovich Slepushkin, questo testo è considerato uno dei principali punti di riferimento della moderna Scuola di Arpa russa. Pubblicato nel 1960, poi nel 1972 grazie a Michail Mchedelov, allievo di Parfenov, oltre a contenere dettagliate indicazioni sui vari aspetti della tecnica arpistica russa, corredati da esercizi e studi, è ricchissimo di brani musicali e passi d'orchestra.
25,00

Metodo per batteria

Ivano Esposito

Libro

editore: Diarmonia

anno edizione: 2023

pagine: 36

20,00

Evoluzione e metamorfosi di un accordo precostituito

Mauro Grossi, Massimo Signorini

Libro: Libro rilegato

editore: Editasca

anno edizione: 2023

pagine: 70

20,00

Il folclore popolare nella musica di M.I. Glinka. Una vita per lo Zar, Ruslan e Ljudmila, Kamarinskaja

Sofia Cappelletti

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia Perosi

anno edizione: 2023

pagine: 168

Il focus del lavoro di Sofia Cappelletti è la figura del compositore e musicista russo Michail Ivanovič Glinka (1804-1857). Per il suo operato e per l’impatto che ha avuto sulle generazioni di compositori a lui successive, Glinka rappresentò un momento fondamentale nella storia della musica russa. Tra le creazioni più rilevanti all’interno della sua produzione si segnalano le due opere teatrali "Una vita per lo zar", "Ruslan e Ljudmila" e la fantasia orchestrale "Kamarinskaja". La ricerca prende in esame proprio queste tre opere concentrandosi in modo particolare sull’utilizzo del folclore musicale popolare al loro interno. Al fine di rendere più chiara l’analisi dal punto di vista musicale, la spiegazione dei concetti è stata integrata con esempi tratti dalla partitura o, in alcuni casi, per comodità d’uso, dalla riduzione per canto e pianoforte.
9,50

Trascrizioni & arrangiamenti

Gianluca Damiano

Libro: Libro rilegato

editore: Nicorelli

anno edizione: 2023

pagine: 58

25,00

Il martirio di Santa Teodosia di Alessandro Scarlatti. Analisi storico-filologica di un oratorio

Irene Pasqua

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2023

pagine: 194

L’oratorio, nato nel Cinquecento con San Filippo Neri, è un genere musicale che ripercorre temi e vicende narrate nei testi sacri o agiografici. Tali esecuzioni avevano luogo presso gli oratori, all’interno di chiese, nelle congregazioni, nelle confraternite e, successivamente, anche nelle sale da concerto, in ambito privato. Il martirio di Santa Teodosia di Alessandro Scarlatti, eseguito con molta probabilità a Roma nel 1684 forse sotto gli auspici della regina Cristina di Svezia, ne è un particolare esempio. Questo studio ne ripercorre la produzione e la diffusione, individuandone le particolarità stilistiche e musicali rispetto ad altri oratori che narrano le storie di sante più celebri, come Giuditta e Cecilia.
20,00

Paf9. Memoriae. Il canto popolare nell'area pistoiese

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Studio Ricerche Espressive

anno edizione: 2023

pagine: 84

La nostra ricerca, sui canti popolari del territorio pistoiese, si è articola- ta in diversi percorsi, concretizzatisi in una serie di laboratori e nella re- alizzazione di alcuni eventi pubblici basati sul materiale documentario, edito e inedito, emerso dal lavoro di ricerca sul campo portato avanti da Claudio Giorgetti. Questo ha permesso di recuperare la vita e le opere dei poeti estem- poranei Idalberto Targioni e Fortunato Chiti. L’impegno congiunto di una serie di professionisti guidati da David Riondino e Maurizio Geri è sfociato nella realizzazione di una “Conferenza-Spettacolo” in cui pro- tagonista è stata, attraverso ottave e contrasti, la memoria locale, in un periodo compreso fra la fine dell’800 e gli anni ‘30 del 900. In uno spazio gremito di pubblico, il salone della Fondazione Tronci a Pistoia, ha preso vita la storia di Targioni i cui canti formavano le co- scienze e scandivano il ritmo delle giornate agresti.
10,00

Tuonavano. Ediz. italiana e inglese. Audiolibro

Patrizia Vicinelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nationhood

anno edizione: 2023

25,00

'O Gnéneto 'e Gesù

Roberto Albin

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2022

pagine: 44

O Gnèneto: È la mia seconda traduzione dopo la "Passione di Cristo" e sono sempre più convinto, che il dialetto napoletano ha una musica insita in se. Tante canzoni sono state scritte in questo dialetto. Ma traducendo i brani del Vangelo in napoletano, con la musica del dialetto che amo, si prega due volte, senza bisogno di suonare, perché la musica e nei suoni delle parole. E spero che l'Unesco, si convinca una buona volta che la lingua napoletana è un patrimonio unico ed i estimabile del mondo intero
9,00

SMMAG! Il magazine per chi fa musica. Volume Vol. 4

Libro

editore: SMMAG!

anno edizione: 2022

Nel 1772 Lavoisier scoprì l'ossigeno. Sembra ridicolo, ma fino ad allora ignoravamo di essere circondati da molecole che, se respirate, ci consentono di vivere. Un'altra presenza impercettibile va (ri)scoperta: quella dei tecnici dello spettacolo. Silenziosi e invisibili professionisti che, districandosi tra i cavi dietro le quinte, permettono allo "spettacolo" di vivere.
7,90

Lirica, le interviste del cuore

Roberto Tirapelle

Libro: Libro in brossura

editore: Bongiovanni

anno edizione: 2022

14,00

Carichiamo la batteria! I primi passi del batterista

Stefano Bagnoli, Carlo Attolini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Cobert Edizioni Musicali

anno edizione: 2022

pagine: 141

26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.