Musica
Harmonica Band. The History of Chord and Bass Harmonica
Gianandrea Pasquinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2021
pagine: 96
Irlanda lombarda. Canti irlandesi tradotti in lombardo. Testo italiano a fronte
Renato Ornaghi
Libro: Libro rilegato
editore: Opificio Monzese delle Pietre Dure
anno edizione: 2021
18 canzoni della tradizione musicale popolare irlandese, tradotte in lingua lombarda, con testo italiano a fronte.
La riforma dell'organo classico tra contesto generale e dinamiche territoriali
Giosuè Berbenni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ass. Culturale G. Serassi
anno edizione: 2021
pagine: 235
L'organo Maineri-Acerbis della chiesa di S. Sigismondo di Cremona
Antonio Disingrini
Libro: Libro rilegato
editore: Ass. Culturale G. Serassi
anno edizione: 2021
pagine: 148
Guida al museo. Museo del saxofono. Ediz. italiana e inglese
Attilio Berni
Libro: Libro rilegato
editore: Altrove
anno edizione: 2021
pagine: 48
Novissimo Zibaldone del Festival. 70 anni di canzone italiana narrati dagli intellettuali del territorio
Libro
editore: Mellophonium Broadsides
anno edizione: 2020
pagine: 188
Un ricco e variegato commentario delle canzoni del Festival di Sanremo dal 1951 al 2019 scritto a moltissime mani da giornalisti, critici, musicologi, scrittori, storici, artisti ed esponenti della politica locale di Sanremo e della Liguria ponentina. Uno sguardo attento ed insolito sulla più nota manifestazione canora nazionale.
Défense et illustration de la musique. Tableaux-poèmes de Michele Damiani
Giovanni Dotoli
Libro: Libro in brossura
editore: AGA Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 336
Etno progressive rhytms
Armando Bertozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Cobert Edizioni Musicali
anno edizione: 2019
«Sei fuoco e vento». Le voci di Shekinah, i canti di Andrea Testa. CD Audio
Audio: CD-Audio
etichetta: In Dialogo
anno edizione: 2019
pagine: 24
Melodia che solleva il cuore. Un oratorio senza musica, dove non si canta, è un oratorio spento, con un cuore freddo. In oratorio si canta perché Gesù è vivo e ci vuole vivi (Papa Francesco, Christus Vivit 1); si canta perché la fede è gioia e speranza; si canta perché la fraternità e l”amicizia che viviamo in oratorio sono le ali della nostra vita. In oratorio si spicca il volo. In oratorio non si canta mai da soli, ma insieme. In oratorio si diventa amici di Gesù. E si canta. Perché la fede è un canto. È musica. È melodia. Che solleva il cuore. Grazie ad Andrea Testa, molte volte, abbiamo pregato cantando. Per questo la FOM vuole sostenere questo grande progetto. Perché nessun oratorio si spenga. Perché ogni oratorio possa insegnare a cantare la fede. Tracce audio: Accendi la vita; Il Vangelo della terra; Sei fuoco e vento; Coraggio, sono io; L’amore chiama l’amore; Mi hai aperto gli occhi; Prendi il largo e fidati; Vieni e vedrai; Sulle orme; Manda noi; Un solo corpo.
La santità dell’organista. Per una spiritualità del musicista
Giosuè Berbenni
Libro
editore: Ass. Culturale G. Serassi
anno edizione: 2019
pagine: 224
Venezuela. Il popolo, il canto, il lavoro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2019
pagine: 128
Il Venezuela vanta una grande tradizione musicale. Il CD realizzato in collaborazione con i migliori musicisti venezuelani raccoglie quattordici canti legati al lavoro, dall’alba fino al tramonto, unendo in ciascun momento, tramite il libro, testo, immagini e canzoni. Il libro mostra il nesso tra dignità dell’uomo e del lavoro e approfondisce la bellezza dei canti.