fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Memorie

Mio fratello Vincent. Ricordi personali

Mio fratello Vincent. Ricordi personali

Elisabeth Van Gogh

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2012

pagine: 35

Una selezione, in nuova traduzione, delle memorie di Elisabeth van Gogh, sorella del grande pittore olandese, in cui ripercorre dall'infanzia alla morte, le tappe di un'esistenza travagliata ma tanto importante per la storia dell'arte moderna.
4,00

Cinquant'anni di mare. Memorie 1900-1950
22,00

Ricordi di naia alpina

Ricordi di naia alpina

Libro

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2012

pagine: 160

I duri campi invernali con i muli, il passaggio della "stecca", i giuramenti, la preparazione del "cubo": in una parola, ricordi di naia alpina. Un album fotografico collettivo, fatto di oltre seicento foto e migliaia di volti, per ricordare il servizio di leva tra le Penne nere. Fatica e relax, goliardia e disciplina, momenti solenni e immagini scanzonate: su tutto, un profondo senso d'appartenenza, e amicizie conservate a decenni di distanza da quei giorni. E poi c'è l'incedere del tempo, segnato dal passaggio dalle foto in bianco e nero a quelle a colori: quasi ottant'anni di naia, dalla fine degli anni Venti del secolo scorso al 2005, sono rappresentati in questo libro.
14,00

A Siena accadde

A Siena accadde

Mario Losi

Libro

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 134

Comporre un racconto omodiegetico è difficile soprattutto quando, trascorsi tanti anni, ci si affida esclusivamente alla memoria. Solo notizie fornite dai parenti più stretti ed episodi suggeriti da amici più intimi hanno reso possibile la conclusione del mio lavoro che, dai primi vaghi ricordi, prosegue sino alla conclusione in una rappresentazione di avvenimenti, fatti e personaggi contemporanei. La mia infanzia è un periodo assai difficile durante la quale la vita di noi ragazzi più che essere proiettata nel futuro ci costringe al presente con innumerevoli problemi da risolvere. Un quadro che oggi è comprensibile solo a coloro che questo periodo l'hanno vissuto. Il ricordo degli amici e di personaggi caratteristici hanno lo scopo di rendere il racconto più sostenibile ed interessante come pure il periodo della contrada e dell'oratorio di Via del sole che appaiono al lettore come rappresentazioni teatrali o filmografiche. Il racconto prosegue descrivendo gli altri avvenimenti più importanti soffermandosi con più incisività a quello della ricerca del posto di lavoro fisso senza tralasciare la rappresentazione comica di altri personaggi incontrati in questo percorso.
15,00

Le stelle negli occhi. Ricordi di emigranti canavesani nel primo Novecento

Le stelle negli occhi. Ricordi di emigranti canavesani nel primo Novecento

Livio Barengo

Libro: Copertina morbida

editore: Bolognino

anno edizione: 2012

pagine: 256

18,00

Gli zoccoli di Steinbruck. Peripezie di un bersagliere tra guerra e lager

Gli zoccoli di Steinbruck. Peripezie di un bersagliere tra guerra e lager

Pompilio Trinchieri

Libro

editore: Marlin (Cava de' Tirreni)

anno edizione: 2011

pagine: 168

Le memorie di Pompilio Trinchieri si aprono con un primo scritto che copre il periodo dal 6 luglio al 3 agosto 1942, con la cronaca ora per ora del lungo viaggio di andata e ritorno dal fronte, per una missione di rifornimento all'Armir, l'Armata italiana in Russia. Si tratta di un documento di grande interesse, dal quale emergono ampie tracce del tipo di guerra totale voluta da Hitler: una guerra spietata e violentissima, combattuta non solo al fronte ma nelle retrovie contro la popolazione civile, e intrisa di quell'odio razziale che permeava l'ideologia nazista. Una guerra non convenzionale da parte dei tedeschi, della quale, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, Pompilio cessa di essere spettatore impotente e diviene vittima, subendo la deportazione e la prigionia nei lager, per aver rifiutato l'adesione alla Repubblica di Mussolini. Ed è proprio a questa esperienza di fame, maltrattamenti, punizioni, che è dedicata la seconda più ampia parte del libro. Un diario-memoria della prigionia basato su annotazioni e appunti presi mentre si svolgevano i fatti, con grave rischio personale, dall'animoso bersagliere romano. Una narrazione che ha valore di fonte storica e contribuisce ad aggiungere ulteriori elementi di conoscenza alla vicenda spesso dimenticata degli IMI, gli Internati Militari Italiani.
14,00

Ho scelto il lager. Memorie di un internato militare italiano

Ho scelto il lager. Memorie di un internato militare italiano

Aldo Lucchini

Libro

editore: Marlin (Cava de' Tirreni)

anno edizione: 2011

pagine: 72

Le memorie di Aldo Lucchini offrono un prezioso spaccato dell'esperienza dei circa 650 mila ufficiali e soldati che, catturati dai tedeschi, nonostante i ricatti e le minacce subite, rifiutarono in massa il fascismo, la sua guerra e la sua nuova forma istituzionale della Repubblica Sociale Italiana. Questi militari pagarono il loro "no" con la deportazione nel Reich e circa venti mesi di prigionia e lavoro coatto nei Lager nazisti, non come prigionieri di guerra ma con la qualifica di Internati Militari Italiani, voluta da Hitler e sconosciuta al diritto internazionale (e quindi non soggetta alle sue tutele). Una vicenda individuale che - per la drammaticità e durezza della detenzione nel sistema concentrazionario nazista, la difficoltà delle scelte compiute e il loro valore di autentica resistenza - ci restituisce una fotografia assai nitida di quel particolare momento storico e del sacrificio di una intera generazione di italiani, affrontato per la rinascita della Patria , dopo il fascismo e la dittatura.
10,00

Gypsy

Gypsy

Gypsy Rose Lee

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2011

pagine: 416

"Chi vuoi immergersi in un mondo in apparenza effervescente e animato da sceniche ironie, che ci proietta dietro le quinte di quell'America della Depressione a cui il cinema ha dato tante versioni, mettendo in passerella vivaci donnine del palcoscenico e gangster truci, legga questo libro di memorie in cui si sbizzarrisce il talento di Gypsy Rose Lee: la leggendaria spogliarellista Gypsy... Gypsy ci è presentata con la spregiudicatezza della mitica Mae West, sbrigativa come Bette Davis. Il suo destino consiste nell'attraversare, come un turbine, le sordidezze e le effimere estasi del mondo dello spettacolo americano, sempre riscattandosi con uno humour che rimanda ai fratelli Marx." (Alberto Bevilacqua)
14,00

Memorie del largo

Memorie del largo

Éric Tabarly

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 284

14,50

La mia prima volta... (sul set!). 101 attori si raccontano

La mia prima volta... (sul set!). 101 attori si raccontano

Sergio Fabi

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2011

pagine: 190

Migliaia di blog, decine di fans club, innumerevoli articoli con dichiarazioni inventate o smentite, falsi profili sui social network con migliaia e migliaia di iscritti a gruppi che li osannano... Per una volta, invece, sono proprio loro a parlare, i divi del nostro cinema. Da Laura Chiatti a Luca Argentero, da Christian De Sica a Massimo Boldi, da Carlo Verdone a Elena Sofia Ricci, da Cristiana Capotondi a Checco Zalone, da Maria Grazia Cucinotta a Ricky Memphis, Monica Bellucci e Raoul Bova, 101 star del nostro cinema hanno voluto "confessarsi" all'autore rivelando le loro prime esperienze professionali, le difficoltà, le paure e talvolta le piccole disavventure che hanno costellato il cammino verso il successo (c'è chi è svenuto sul set, chi è caduto, chi si è trovato accidentalmente con i capelli di un altro colore, chi è finito all'ospedale, chi è andato in galera...). "La prima volta... (sul set!)" è dunque un diario di viaggio nello star system, divertente e sincero perché raccontato in prima persona - con il tono informale di una chiacchierata tra amici - dai suoi protagonisti.
12,00

Hanno fatto di noi dei migranti

Hanno fatto di noi dei migranti

Giuseppe Mungo

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2011

pagine: 112

"La mia infanzia è stata segnata dalla migrazione, dalla Calabria alla Francia; quasi un forzato esilio, causato dalla miseria che, negli anni cinquanta del XX sec., regnava nel Sud d'Italia".
13,00

Il duro flagello. Memorie di guerra di Marino Bernard (1914-1916)

Il duro flagello. Memorie di guerra di Marino Bernard (1914-1916)

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Culturale Ladino

anno edizione: 2011

Memorie della prima guerra mondiale del soldato Marino Bernard di Pera di Fassa, impegnato con l'esercito austro-ungarico sul fronte orientale in Galizia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.