Medicina veterinaria
Terapie palliative e cure di fine vita in medicina veterinaria
Giorgia Della Rocca, Maria Beatrice Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2018
pagine: X-176
Questo testo riassume quanto riportato in letteratura in merito ai princìpi di applicazione delle terapie palliative e di hospice nel cane e nel gatto. Il suo scopo è quello di fornire una guida e una risorsa per i professionisti veterinari i quali scelgano di effettuare tali cure mediante un sistema organizzato e strutturato, che applica, adattandoli agli animali, i concetti delle cure palliative e di hospice umane.
Gestione di base delle patologie nell'allevamento bovino
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2018
pagine: 80
Anestesia del cane e del gatto
Federico Corletto
Libro: Libro in brossura
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2018
pagine: XII-256
Da sintetica guida pratica, l'opera, giunta alla sua III edizione, è divenuta un manuale vero e proprio: il numero di pagine è notevolmente aumentato e la parte iconografica è stata ampliata, soprattutto per quanto riguarda monitoraggio e anestesia locoregionale. Il testo ha mantenuto, tuttavia, l'obbiettivo della prima edizione: consentire a chi cerca una rapida risposta di trovarla e a chi cerca di allargare le proprie conoscenze e migliorare la propria professionalità di farlo, adattandosi alle esigenze di chi si avvicina per la prima volta all'anestesia e di chi possiede già esperienza, ma desidera migliorare la propria pratica clinica.
Atlante di ultrasonografia dei piccoli animali
Libro: Cartonato
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2018
pagine: 551
Nel corso degli anni, la tecnologia ad ultrasuoni ha continuato a progredire, offrendo all’operatore un continuo miglioramento dell’immagine e degli strumenti diagnostici aggiuntivi. Parallelamente alla tecnologia, anche le applicazioni in ambito clinico sono state ampliate. Nella maggior parte delle strutture universitarie e nelle cliniche veterinarie l’ecografia, da una tecnica diagnostica complementare di imaging, è diventata una procedura di screening integrata nella visita medica di base. Questo atlante contiene una raccolta ampia e completa di oltre 800 figure, comprensive di immagini ecografiche di elevata qualità, di schemi di strutture normali e di patologie comuni e non. Una serie di video illustrano “in tempo reale” le strutture normali e le più comuni patologie, con annotazioni integrate per aiutare il lettore nell’identificazione delle caratteristiche più importanti.
Malattie delle api e salute degli alveari
Alberto Contessi, Giovanni Formato
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 2018
pagine: 400
I cambiamenti ambientali, la diffusione di patogeni esotici, l’utilizzo di agrofarmaci e in generale un ambiente sempre più ostile hanno creato per le api una situazione di costante emergenza che deve essere affrontata mediante corrette pratiche gestionali e veterinarie. Saper gestire una situazione presuppone competenze acquisibili con una costante azione di formazione e aggiornamento degli addetti ai lavori. In questo libro vengono affrontati in modo chiaro ed esauriente i principali aspetti della biologia e della patologia delle api, come individui e soprattutto come alveare. Oltre alla tradizionale suddivisione delle patologie tra malattie parassitarie, batteriche, virali e fungine si è cercato di esporre la materia in base a criteri di rilevanza sfruttando le novità della ricerca in fatto di eziologia e di tecniche diagnostiche. Una ricca e aggiornata appendice normativa dà le informazioni necessarie sulle “Linee guida” ministeriali e i principali argomenti legislativi. Gli autori si rivolgono alle migliaia di apicoltori operanti in Italia, ma anche ai tanti operatori dei servizi veterinari pubblici, al personale tecnico e agli studenti.
Radiografia del cane e del gatto. Interpretazione e diagnosi
Isabel M. García Real
Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2018
pagine: 256
Nonostante lo sviluppo di tecniche di imaging sempre più sofisticate, la radiologia rimane il primo ausilio diagnostico per ogni veterinario. Il volume fornisce le basi di anatomia radiografica e accompagna il lettore nell'interpretazione diagnostica delle principali malattie del cane e del gatto. Tutti gli aspetti dell’interpretazione radiografica vengono affrontati in modo dettagliato: il corretto posizionamento del paziente, il confronto dialettico con le altre tecniche di imaging e le variazioni anatomiche che possono condurre a errori di interpretazione diagnostica. La qualità delle immagini e la chiarezza delle indicazioni rendono questo testo uno strumento indispensabile nella pratica clinica quotidiana.
Suture in chirurgia veterinaria
José María Carbonell Tatay, Julián Rodríguez Fernández
Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2018
pagine: 224
Conoscere i materiali di sutura e la loro interazione biologica con i tessuti è fondamentale per il corretto planning chirurgico. In questo manuale, ricco di immagini, trovano spazio sia i concetti di base che quelli più specialistici: come eseguire un nodo in sicurezza ma anche come utilizzare le suturatrici meccaniche, gli adesivi tissutali e come eseguire le suture laparoscopiche e quelle in chirurgia oftalmica. Consigli pratici per garantire il miglior esito possibile e descrizioni dettagliate di ogni singola procedura rendono questo testo una guida indispensabile per ogni chirurgo veterinario.
Anestesia del cane e del gatto. Indicazioni pratiche e protocolli
Luca Zilberstein, Isabelle Mennecier-Broutin
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2018
pagine: 224
L'anestesiologia veterinaria, per lungo tempo percepita come una disciplina minore rispetto alla clinica medica e alla chirurgia veterinaria, si è imposta negli ultimi 15 anni come una disciplina indispensabile nella pratica quotidiana, non solo nel corso dell’intervento chirurgico e per assicurare il contenimento del paziente nelle diverse procedure diagnostiche e terapeutiche, ma anche per limitare lo stress del paziente e modificare la sua percezione del dolore. Questo compendio presenta con un approccio molto pratico tutto ciò che è necessario conoscere nelle diverse fasi di monitoraggio dell'animale anestetizzato, fornisce le indicazioni per la scelta delle vie di somministrazione e per la gestione del dolore.
Dizionario del medicinale veterinario e dei prodotti di salute animale. Animali da compagnia, animali da reddito, cavallo
PVI - Point Veterinaire Italie
Libro
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2017
pagine: 2108
Interventistica neurovascolare
Libro: Libro rilegato
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2017
pagine: 512
Opera indirizzata non solo agli specialisti, ma anche ai clinici: tecnica, fisiopatologia, clinica, competenze radiologiche e farmacologiche, linee guida, ragionamento e inquadramento clinico sono gli aspetti affrontati nel volume. La formazione interventistica neurovascolare non va esclusivamente rivolta all'apprendimento delle tecniche d'intervento: pertanto, ogni capitolo del libro è preceduto da nozioni di fisiopatologia e di clinica, in accordo con la visione di uno specialista non solo portatore di approfondite conoscenze neurovascolari, ma anche conoscitore delle funzioni cerebrali. Una rapida scorsa all'indice spiegherà meglio di qualunque altra parola il contenuto e lo spirito di questo lavoro che i neuroradiologi italiani dedicano alla memoria del professor Massimo Gallucci e ai colleghi del futuro.
Gli esami di laboratorio. Indicazioni, esecuzione, interpretazione. Cane e gatto
Elizabeth Villiers, Jelena Ristic
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2017
pagine: 642
La praticità che caratterizza i manuali della BSAVA ha reso questo volume un riferimento nella pratica clinica: quali esami diagnostici devono essere fatti e con quale priorità, come devono essere eseguiti e interpretati. Il volume affronta sia gli aspetti tecnici legati alla diagnostica di laboratorio che gli aspetti diagnostici-interpretativi in relazione ai diversi quadri patologici. Rispetto all’edizione precedente sono stati rinnovati in particolare i capitoli dedicati all'ematologia e alle malattie cardiache e genetiche; i casi riportati alla fine di ogni capitolo costituiscono un continuo rimando alla pratica professionale e sono di grande utilità anche per il veterinario in formazione.
Chiropratica veterinaria
Valentina Taccini
Libro: Libro in brossura
editore: Edagricole
anno edizione: 2017
pagine: 232
La chiropratica veterinaria, disciplina ancora poco conosciuta in Italia, tratta la ridotta motilità a livello della colonna vertebrale e delle varie ossa dello scheletro, utilizzando delle manualità indolori e in genere gradite all’animale, integrate con indicazioni sugli stili di vita adeguati come il giusto riposo ed esercizio, la giusta dieta e la sua salute fisica e mentale. Gli aggiustamenti chiropratici riescono a dare sollievo dal dolore, favorire il recupero funzionale, stimolare la guarigione e ridurre le ricadute, ma come molte discipline olistiche manuali le tecniche richiedono una formazione specifica praticabile solo in corsi specialistici. Lo scopo di questo libro è quello di diffondere la conoscenza della chiropratica, di mostrarne utilità e limiti, tra la gente comune e i veterinari, dando un quadro preciso di come la chiropratica agisca e delle patologie risolvibili o alleviabili con l’aggiustamento chiropratico e indagandone le basi anatomiche e neurologiche che sono alla base della guarigione.