Medicina
Il futuro della odontoiatria: laser a diodo. «Consigli pratici per l’utilizzo»
Davide Boscolo Anzoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2025
pagine: 132
Partendo da una disamina euristica, in modo che la tecnologia sia comprensibile anche a chi non ha conoscenze approfondite di fisica delle particelle, e magari è un po' a digiuno di fisiologia, si arriva alla declaratoria di 80 protocolli derivanti da pubblicistica internazionale revisionata. I trattamenti sono rivolti a pazienti con esigenze odontoiatriche, di medicina estetica e fisioterapia. Verranno esplicitate, passo-passo, tutte le azioni da compiere in moda da sfruttare al meglio la tecnologia laser. Una proposta operativa che parte da una posizione precipua all’atto clinico: “primo non nuocere” locuzione classica sempre attuale. Oltre alle indicazioni sull’uso della strumentazione, nello scritto, potremo trovare consigli mirati, derivati da utilizzatori esperti, sull’uso di irriganti o cromofori adeguati ad una soddisfacente performance clinica. La tecnologia verrà descritta nella sua strutturazione ingegneristica in modo da avere coscienza su quali siano le scelte migliori dal punto di vista costruttivo, il tutto volto a consentire un utilizzo mirato alle esigenze dell’operatore.
The Future of Dentistry: Diode Laser. «Practical tips for use»
Davide Boscolo Anzoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2025
pagine: 130
Il restauro del dente trattato endodonticamente
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 168
Ospedale di latina. Un racconto lungo 50 anni
Licia Pastore, Dario Petti, Rita Salvatori
Libro: Libro in brossura
editore: Atlantide Editore
anno edizione: 2025
pagine: 110
La ristampa del volume dedicato ai 50 anni dell’Ospedale di Latina “Santa Maria Goretti” (1964-2014). La storia del nosocomio pontino attraverso documenti d’epoca e testimonianze dei primi medici, infermieri e personale amministrativo. “Quando ha preso corpo l’idea di ripercorrere attraverso delle narrazioni la storia dell’ospedale, l’intento era quello di non disperdere la memoria di un luogo tanto legato alla comunità. A questo si è man mano aggiunta la possibilità di un rilancio dell’ospedale stesso, con l’augurio per la sanità pubblica di tempi sempre migliori, degni del sacrificio e dell’operato di chi per ciò ha speso una vita. Un auspicio rivolto a tutti coloro che sono il presente e il futuro della sanità di questo territorio”.
Guida facile all'intelligenza artificiale in medicina. La rivoluzione degli LLM, dei digital twin e degli agenti intelligenti
Tozzi Alberto Eugenio, Diana Ferro
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2025
pagine: 208
Se pensate che questo sia un manuale di istruzioni pieno di equazioni e altre informazioni tecniche siete fuori strada. Il libro nasce dalla convinzione che l’intelligenza artificiale diventerà un fedele alleato di chiunque si dedichi alla cura del paziente. Un simile scenario potrà tuttavia realizzarsi solo ad alcune condizioni: che il professionista della salute comprenda i meccanismi di base di questa incredibile tecnologia, li usi per raggiungere più efficacemente una migliore qualità delle cure e sia disposto a lavorare insieme a chi si occupa dello sviluppo tecnico dell’intelligenza artificiale. A chi è curioso, scettico, o incerto riguardo al futuro dell’intelligenza artificiale in medicina il libro si propone di raccontare le ambizioni più alte, le cose che si possono fare già oggi con questa tecnologia e, soprattutto, come il compito del professionista della salute rimanga centrale nello sviluppo e nell’applicazione di essa. Come sarà una sanità che usa l’intelligenza artificiale a tutti i livelli e che mantiene il ruolo dell’uomo al centro? Dovrebbe essere più equa. Purtroppo cure di elevata qualità non sono disponibili per tutte le popolazioni. L’accesso alle risorse sanitarie è pesantemente condizionato dalle distanze dai centri di riferimento, dalle caratteristiche socio-economiche dell’individuo, dall’emarginazione e, ai nostri tempi, dalle guerre. Non ci sono né la possibilità né il tempo di formare professionisti a sufficienza per colmare questa lacuna, ma mettere a loro disposizione algoritmi che possono essere facilmente trasmessi in qualsiasi parte del mondo ed hanno capacità diagnostiche paragonabili a quelle di uno specialista è incredibilmente più facile. Usare la tecnologia per perseguire l’equità delle cure è forse la motivazione più forte per convincerci ad adottarla. Ma ci sono altri vantaggi: meno tempo per accedere alle strutture sanitarie e per ricevere una diagnosi, decisioni terapeutiche in tempo reale basate sui dati del paziente, si potranno predire patologie, complicazioni ed altre evoluzioni dello stato di salute precocemente e adottare misure preventive ancora più efficaci. Certamente non mancano i problemi nella realizzazione di questi obiettivi, dalla scarsa digitalizzazione di alcune zone del mondo alla difficoltà di accedere ai dati dei pazienti, al poco tempo da parte del personale sanitario da dedicare alla formazione in campi nuovi come quello dell’intelligenza artificiale. Il lavoro da fare è ancora lungo, ma non può iniziare se non ci si avvicina con maggiore confidenza a questa tecnologia. Questo sintetico libro permette di approfondire i temi trattati a diversi livelli. La sua lettura serve per cogliere gli aspetti più generici dell’intelligenza artificiale in medicina e avere una cognizione degli elementi di base, per approfondire i quali sono stati selezionati alcuni articoli scientifici facilmente consultabili tramite QR code. Sempre ricordando che è la combinazione tra l’esperienza umana e l’intelligenza artificiale che permette di raggiungere una intelligenza aumentata.
Istologia umana
Cristiana Angelucci, Antonia Follenzi, Monica Mattioli Belmonte, Luca Tamagnone
Libro
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2025
pagine: 584
Neuroanatomia funzionale
Alessandro Vercelli, Marina Boido
Libro
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2025
pagine: 592
Note di allergologia pratica
Franco Frati
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2025
Scopo di questo volume tratto dalle lezioni di Lofarma Academy è quello di presentare un update su importanti tematiche allergologiche con focus su aspetti clinici pratici utili agli specializzandi, futuri gestori della nostra meravigliosa materia.
AMLS - Versione Italiana - Advanced Medical Life Support
Alberto Adduci
Libro
editore: Antonio Delfino Editore
anno edizione: 2025
pagine: 576
Ecografia in chirurgia. Modalità diagnostiche e terapeutiche
Libro
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2025
La disintegrazione del simbolico. Studi sulla struttura neurologica della mente
Marco De Paoli
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 790
L’analisi dei disturbi neurologici del linguaggio, della visione, della prassia, conosciuti con il nome di afasia, agnosia, aprassia e spesso connessi a patologie della memoria, ha costituito un importante banco di prova per le teorie del cervello e della mente che si sono susseguite dal localizionismo e dall’associazionismo fino alla teoria della Gestalt, prima dell’irrompere con il cognitivismo dei modelli computazionali, connessionistici e cibernetici in seguito rapidamente accantonati dallo sviluppo delle neuroscienze e dei modelli biologici. Quale ultima propaggine del sistema nervoso il cervello, strutturalmente diviso in due emisferi a loro volta settorialmente parcellizzati, può dirsi un’unità olistica solo grazie alla fitta e intricata trama di associazioni neuronali che fungono da collegamento. Ma questa trama, tanto complessa quanto fragile, come si sviluppa a livello embriologico e post-natale così può essere incompiuta o può sfaldarsi rivelando il suo rovescio speculare e regressivo nella destrutturazione della Gestalt e nei disturbi dei nessi connettivi. In questo senso le patologie della connessione neurologica, nelle forme della dissociazione o della mancata associazione o anche dell’iperassociazione, predispongono il terreno alle dissociazioni e alterazioni psicopatologiche con cui rivelano insospettate “simmetrie”. Il cervello diviso e settorializzato si riflette allora nella mente divisa e moltiplicata di cui prendono possesso l’Ombra, il Doppio, le voci allucinatorie, la narrazione delirante e psicotica: nella mutazione antropologica, determinatasi nella storia neurologica dell’uomo con la diffusione dell’alfabeto e l’eclisse del pensiero visivo quale originaria modalità primaria, riemerge l’automatismo inconscio e sonnambulico della mente che, non più volto all’arcaico ascolto delle voci degli dèi, rimane potente fattore predisponente la patologica suggestione ipnotica dell’individuo e delle masse.
Psicologia e salute. Esperienze e risorse dei protagonisti della cura
Antonella Delle Fave, Marta Bassi
Libro: Libro in brossura
editore: UTET Università
anno edizione: 2025
pagine: 306
"Psicologia e salute" rappresenta un contributo alla promozione di un approccio integrato alla formazione dei medici e degli altri professionisti in area sanitaria. Attingendo da una estesa letteratura nei settori della psicologia e della medicina, ed alla propria esperienza in ambito clinico e di ricerca, Antonella Delle Fave e Marta Bassi presentano una rassegna innovativa delle modalità con cui i professionisti della salute possono svolgere il proprio ruolo a supporto dell'intera persona. In particolare, dare priorità alla persona significa valorizzare le sue risorse e la sua esperienza soggettiva, per favorire la sua partecipazione attiva al processo di cura e il miglioramento della sua qualità di vita in senso globale. Questi aspetti sono fondamentali per il successo di qualsiasi trattamento.