fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 163
Vai al contenuto della pagina

Medicina

Valutazione cinesiologica. Articolarità, test muscolari e valutazione funzionale

Valutazione cinesiologica. Articolarità, test muscolari e valutazione funzionale

Hazel M. Clarkson

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2023

pagine: 544

«Guida pratica basata sulla ricerca scientifica: la quarta edizione è stata aggiornata con gli ultimi risultati della letteratura scientifica, distillati e incorporati nel testo per fornire una guida pratica alla valutazione del ROM articolare, della lunghezza muscolare e dei test muscolari e dell’applicazione alla funzione basata sulla ricerca.» (Hazel M. Clarkson)
45,00

Metodi e tecniche di coppettazione e moxibustione e altre cure esterne secondo la medicina tradizionale cinese. Approccio integrato all’anatomia e alla fisiologia inserito in un percorso psico-spirituale, per l’armonia di corpo, mente e spirito

Metodi e tecniche di coppettazione e moxibustione e altre cure esterne secondo la medicina tradizionale cinese. Approccio integrato all’anatomia e alla fisiologia inserito in un percorso psico-spirituale, per l’armonia di corpo, mente e spirito

Elsa Calcagno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Enea Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 724

La prima parte di questo libro descrive principi, fisiologia e teoria della Medicina Tradizionale Cinese, ed è corredata da schemi, tabelle e oltre 80 tavole anatomiche. La seconda parte tratta gli effetti fisiologici delle tecniche esterne di terapia e spiega dettagliatamente le metodologie di coppettazione con e senza l'uso del fuoco. Conclude il libro la descrizione della moxibustione e di altre tecniche esterne. L'apprendimento delle procedure è supportato da oltre 300 foto a colori e da video didattici. Questo manuale teorico-pratico mira alla diffusione di metodologie utili alla risoluzione di processi infiammatori, edema, dolori muscolari e articolari, anche cronicizzati; e di terapie che intervengono negli stati alterati della sfera psichica, risolvono stati influenzali, febbre, tosse, patologie polmonari, disturbi epatici e gastrointestinali. All'interno del libro è indicato come accedere a un videocorso in cui l'autrice mostra come eseguire le tecniche descritte. Durata: 70 minuti.
79,00

Scores clinici in medicina d'urgenza

Scores clinici in medicina d'urgenza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

anno edizione: 2023

pagine: 86

«Perché imparare (e insegnare) i sistemi a punteggio in Medicina? Non si rischia di "spegnere il cervello", di semplificare all'eccesso, sino a "banalizzare" il cardine insostituibile rappresentato dalla cosiddetta "quotidiana pratica clinica al letto del malato"? E perché imparare e insegnare i sistemi a punteggio proprio nell'ambito specialistico della Medicina d'Emergenza - Urgenza? Perché? Per sintesi, per omogeneità. Perché ricorrere a un sistema a punteggio, a quello e non ad un altro, significa essere giunti a quel punto, aver scelto quell'ambito, quello specifico sospetto clinico al termine (o nel corso) di un ragionamento che è parte di un percorso di valutazione, trattamento e stratificazione del rischio. Percorso che deve giungere a una sintesi, a una decisione, che possa essere rappresentata da una fotografia che sia anche oggettivabile. E questa decisione deve essere comprensibile ad altri, a chi sta lavorando al nostro fianco, con mansioni differenti o provenendo da discipline differenti e ancor più a chi verrà dopo di noi, a gestire quello stesso o quella stessa paziente, in un diverso momento della sua storia clinica e deve potere comprendere a che punto siamo arrivati, noi nel percorso, e il o la paziente nella propria evoluzione di malattia. E omogeneità significa allora anche equità, perché è doveroso che nella fase così delicata dell'inquadramento di ogni paziente, con qualunque codice di priorità e in qualunque contesto e ambiente ci si presenti, si limiti la variabilità medica individuale facendo riferimento a un patrimonio di cultura, competenze ed evidenze che siano validate e condivise. Condivise su di un'evidenza dimostrata e pubblicata in letteratura e comprovata dalle esperienze sul campo. Per oggettivare, quindi, per fotografare, per documentare, per ragionare e quindi anche per comunicare, per condividere e per confrontarsi. Per ridurre il margine di rischio e di errore. Per essere colti e per essere aggiornati, per essere competenti e per essere trasversali, così come "trasversali" alle diverse discipline sono tutti i nostri pazienti in Medicina d'Emergenza - Urgenza. Per metodo. E per contestualizzazione. Perché, a parità di condizione clinica, in Pronto Soccorso ricorrerò a sistemi a punteggio differenti da quelli a cui farò riferimento sul "territorio" in fase di Emergenza Pre-Ospedaliera, perché diverso è il contesto e diverse le scelte che dovrò prendere (in termini di centralizzazione e stratificazione del rischio, ad esempio), nell'ambito di percorsi diagnostico terapeutici che possono essere chiari e condivisi con i nostri diretti interlocutori o meno. Allo stesso modo potrò ricorrere allo stesso sistema a punteggio pur in contesti differenti, o in diversi momenti di valutazione e trattamento, ma con obiettivi decisionali dinamicamente variabili: ora con contributo decisionale sull'esecuzione o meno di un'indagine diagnostica, ora sulla scelta di un approccio terapeutico immediato o procrastinato, ora sulla disposizione di dimissione al domicilio o degenza, ora sulla scelta dell'intensità di cura dell'ambiente di ricovero. E allora non deve stupire realizzare che il Revised Trauma score e il Quick SOFA score, tanto eterogenei nell'essenza, nel senso clinico e nella portata decisionale, facciano entrambi riferimento alle tre medesime variabili: scala del coma di Glasgow (che, a sua volta, è un altro score a punteggio con significato contestuale), pressione arteriosa sistolica e frequenza respiratoria.» (Rodolfo Ferrari Direttore UOC Pronto Soccorso Medicina D'Urgenza Dipartimento di Emergenza - AUSL Imola)
11,90

Chirurgia addominale d'urgenza. Il senso pratico di Schein

Chirurgia addominale d'urgenza. Il senso pratico di Schein

Danny Rosin, Paul N. Rogers, Mark Cheetham, Moshe Schein

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

anno edizione: 2023

pagine: 704

Tutti coloro che si interessano di chirurgia addominale, dovrebbero conoscere "lo SCHEIN" che è il più bel testo attuale di Chirurgia Addominale d'Urgenza, straordinariamente pratico, denso di suggerimenti per il chirurgo, chiunque esso sia, dal novellino al chirurgo esperto, che magari ha la necessità di fare un riepilogo rapido, attuale e sintetico, ma non superficiale, di un settore così delicato della chirurgia. Questa nuova edizione italiana tradotta dalla quinta inglese fa seguito a quella del 2007 ed è curata ancora una volta da Francesco Vittorio Gammarota che vi ha riversato un rinnovato impegno di attenzione e proprietà intento a fedele trasposizione letterale e concettuale. Vi è uno stile particolare con il quale gli autori hanno deciso di trasmettere i concetti chirurgici. Non si tratta di un testo di tecnica, bensì di un manuale "pret-a-porter"... L'obiettivo è calare il chirurgo in situazioni "real time" di gestione di un malato in urgenza-emergenza, cercando di insegnare un modo di ragionare che sia lucido, razionale e pronto alle varie sfaccettature che il nostro mestiere impone … Con il taglio sintetico, divertente e ragionato il lettore si immedesima con precisione nelle dimensioni create, percorrendo una strada che lo aiuterà quando si troverà davanti, ad esempio, proprio quel quadro di diverticolite acuta... Poter studiare, consultare, rileggere un testo come questo e poterlo fare nella nostra lingua nativa, è un privilegio che deve avere il massimo della divulgazione, non deve rimanere ristretto a pochi eletti. La chiarezza e semplicità di esposizione, la sua agilità lo rendono strumento ineguagliabile per una rapida e profonda consultazione. È lo strumento "salvavita" per il chirurgo di guardia, da avere sempre a portata di mano. Lo Schein ci indica la via giusta da seguire, frutto di esperienza dei migliori chirurghi addominali d'urgenza del mondo anglo-sassone che, in maniera chiara, semplice e puntuale vanifica ogni timore (nostro) e ogni insicurezza, portandoci alla meta.
78,90

Trattato per la conoscenza dell'Istochimica ed Immunoistochimica medica con cenni storici

Trattato per la conoscenza dell'Istochimica ed Immunoistochimica medica con cenni storici

Palma Minutillo

Libro: Libro in brossura

editore: Univers

anno edizione: 2023

pagine: 408

Questo testo è pensato per rispondere alle esigenze di studio e di consultazione degli studenti del II e III anno del corso universitario di “Tecnico di Laboratorio Biomedico” e come integrazione tecnica a testi ben noti per gli studenti di medicina e chirurgia del IV e V anno. L’istochimica è una branca della chimica applicata allo studio della distribuzione e composizione di diverse sostanze presenti nei tessuti delle strutture biologiche (come membrane ed organelli cellulari, etc.), riuscendo a definire i confini funzionali delle strutture anatomiche, sia umane che animali. Le reazioni “istochimiche o colorazioni speciali o macchie” descritte nel testo, sono di aiuto all'anatomopatologo e spesso determinanti per stabilire la diagnosi di condizioni patologiche afferenti alla disciplina medica dell'anatomia patologica. L'immunoistochimica è una disciplina immunologica che si prefigge di studiare i meccanismi di azione degli antigeni e anticorpi, per rilevare la presenza di antigene di interesse diagnostico nelle cellule e tessuti, utilizzando i metodi e principi della chimica.
50,00

Il coraggio del futuro

Il coraggio del futuro

Alberto Zanobini

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo +

anno edizione: 2023

pagine: 256

«Sedermi alla scrivania del Direttore Generale del Meyer mi ha permesso di mettermi in gioco sotto molteplici aspetti. Mi ha insegnato a guardare al futuro, ad abbracciare nuove sfide, a sperimentare cosa significhi davvero leadership. A rialzarmi dopo ogni caduta. Mai avrei pensato, però, che un ruolo del genere mi avrebbe dato la possibilità di ricomporre una più intima dimensione esistenziale, che affonda le sue radici nel lontano 1970. Precisamente nel 15 ottobre 1970.» Nell’intreccio fra vita personale e vita lavorativa sta la cifra dell’esperienza di Alberto Zanobini nei suoi anni di direzione dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. In queste pagine, infatti, l’incalzante rendiconto di intuizioni, decisioni, realizzazioni, occasioni culturali non è mai disgiunto da un pensiero profondo, connesso alle esperienze personali e familiari. Dal 2015, Alberto Zanobini ha adottato un approccio innovativo, frutto anche delle esperienze maturate all’estero e del confronto costruttivo con altre realtà d’eccellenza, rendendo possibili cose che prima non si sarebbero potute neppure immaginare: un sistema di accoglienza delle famiglie dei pazienti pediatrici; la creazione di nuovi spazi per l’ascolto, la crescita, la cura e lo sviluppo di buone pratiche; la scelta di rendere l’ospedale un luogo piacevole dove passare una lunga degenza, un luogo colorato, accogliente, umano. Ma soprattutto il Meyer è diventato, e deve continuare a essere, un luogo in cui chi lavora è orgoglioso di dare il proprio contributo, dove è possibile coniugare una grandissima competenza in ambito clinico con un approccio umanistico alla persona per raggiungere non solo un traguardo strettamente sanitario, ma anche una nuova dimensione globale di salute. «Nella collana ‘La cura’, le scienze medico biologiche, umanistiche, letterarie e visive si integrano per creare una nuova cultura per i pazienti, i professionisti e i cittadini. L’obiettivo è promuovere i diritti fondamentali della persona malata o in condizioni di fragilità e diffondere una visione globale della medicina, e di altre scienze della cura a essa integrate, che tenga conto anche dei bisogni psico-emozionali e spirituali, considerati parte inscindibile dell’intero percorso di cura e valori fondamentali del vivere sociale.» (Gianpaolo Donzelli). Prefazione di Marco Damilano.
17,00

Modernità chirurgica (1831-1841). L'esempio triestino

Modernità chirurgica (1831-1841). L'esempio triestino

Alessandro Porro

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2023

L'oggetto del presente studio si inserisce nel percorso di analisi storiografica medico chirurgica che interessa proprio il periodo immediatamente precedente l'attivazione del grande Civico Ospedale triestino. Tale periodo, delimitabile nel decennio 1831-1841, si rivela particolarmente meritevole di approfondimenti storiografici, che valgano a completare l'analisi dei complessi rapporti che legavano tutte le realtà al tempo soggette alla Casa d'Austria, italiane ed italofone.
10,00

Netter Flash cards di anatomia

Netter Flash cards di anatomia

John T. Hansen

Libro

editore: Edra

anno edizione: 2023

pagine: 678

Le Netter Flash cards di anatomia costituiscono una risorsa di apprendimento unica in grado di integrare i libri di testo e gli atlanti di anatomia. Queste schede si avvalgono delle illustrazioni mediche, sempre attuali, di Frank H. Netter, MD, e non trattano solo il sistema muscolo-scheletrico; esse includono anche una rassegna di nervi e vasi importanti e di strutture viscerali che non trovano comunemente menzione nelle serie tradizionali di schede didattiche. Ciascuna scheda a colori descrive dettagli dell’anatomia umana come solo Netter sa fare. La serie è organizzata per regioni, seguendo lo schema dell’Atlante di anatomia umana di F.H. Netter. Per ciascuna regione, le schede sono organizzate nel modo seguente: Ossa e articolazioni; Muscoli; Nervi; Vasi e Visceri. Ogni scheda presenta una sezione di commento, che fornisce informazioni rilevanti sulla struttura raffigurata, incluse informazioni dettagliate su origini dei muscoli, inserzioni, azioni e innervazione. La maggior parte delle schede contiene anche una sezione riguardante la Clinica che evidenzia la rilevanza clinica della struttura anatomica raffigurata.
24,90

Proteina mTOR, ipo-iper connettività. Aspetti teorici e pratiche terapiche

Proteina mTOR, ipo-iper connettività. Aspetti teorici e pratiche terapiche

Martina Ciarpella

Libro: Libro in brossura

editore: Itard

anno edizione: 2023

pagine: 70

Per contestualizzare l'argomento, si è dovuti partire da un excursus storico delle 3 maggiori concezioni dell'apprendimento: comportamentismo, cognitivismo e costruttivismo. Dal legame tra cognitivismo e costruttivismo si è approfondito poi il discorso della connettività. Discorso principale per affrontare lo studio dell'ipo-iper connettività che, dalle ultime ricerche, aspetto interessante, può essere legata all'alterazione di un'area celebrale deputata alla comunicazione, causata da un mal funzionamento della proteina m-tor, che accresce il numero di sinapsi nella corteccia celebrale e il risultato è la difficoltà nello scambio di sinapsi tra i due emisferi. L'obbiettivo di questa terapia è rendere più costanti e fluidi gli scambi interemisferici, praticamente è una sorta di contro-bilanciamento del malfunzionamento della proteina m-tor.
15,00

Bibbiano: dubbi e assurdità. Hanno ucciso Hansel e Gretel

Bibbiano: dubbi e assurdità. Hanno ucciso Hansel e Gretel

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2023

pagine: 198

Cos’è Bibbiano? Un Veleno che ha messo in dubbio una consolidata ricostruzione giudiziaria di una trascorsa vicenda di abusi, trattando i piccoli testimoni come bugiardi e gli operatori come burattinai e affermando l’innocenza di pedofili pluricondannati. Poi un’inchiesta giudiziaria che sembra costruire un teorema alla ricerca di una fantomatica cupola di assistenti sociali, di psicoterapeuti e di un sindaco del PD. Media e politici impegnati a diffondere la bufala dei bambini torturati con l’elettroshock e “venduti” ad affidatari compiacenti. Un ufficio stampa informale che quotidianamente mette a disposizione dei giornalisti le notizie a senso unico. Il partito della Lega, pronto a cavalcare il caso, volendo vincere a tutti i costi le elezioni dell’Emilia Romagna, perché conquistare Bologna significa “marciare” su Roma. Milioni di visualizzazioni, like e commenti, alimentati da centinaia di profili sospetti, gestiti con la precisa intenzione di sollevare la massima indignazione popolare possibile sul racconto di bambini strappati alle calde braccia delle mamme. Un processo mediatico dove il garantismo muore e gli indagati diventano colpevoli in attesa di giudizio.
17,00

Neuropsicologia delle psicosi. Modelli e interventi cognitivi

Neuropsicologia delle psicosi. Modelli e interventi cognitivi

Giuseppe Sartori, Alessandra Severin, Massimo Prior

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 176

Le psicosi sono tra i disturbi psichiatrici più difficili da affrontare dal punto di vista diagnostico, farmacologico e riabilitativo in quanto espressione di una severa alterazione dell'equilibrio psichico e comportamentale. Inoltre, la complessità e l'eterogeneità dei quadri sindromici della psicopatologia si aggiungono spesso alla parziale efficacia dei farmaci antipsicotici. Il volume propone una lettura che spazia dalle evidenze storiche più significative sui disturbi psicotici a quelle tecnico-scientifiche attuali riguardanti i modelli interpretativi e gli interventi riabilitativi più adeguati e applicati in ambito clinico.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.