Materiale educativo
Newman. Il problema della conoscenza
Giovanni Velocci
Libro
editore: Studium
anno edizione: 1985
pagine: 180
I tre volti del verismo
Giovanni Verga, Luigi Capuana, Federico De Roberto
Libro
editore: Herbita
anno edizione: 1985
pagine: 168
Merceologia. Per gli Ist. Tecnici e professionali
Francesca Canepari
Libro
editore: Trevisini
anno edizione: 1985
pagine: 432
Narrativa. Manuale-Antologia. Per le Scuole superiori
Hermann Grosser
Libro
editore: Principato
anno edizione: 1985
pagine: XII-392
Popper. La persona fra natura e cultura
Marco Buzzoni
Libro
editore: Studium
anno edizione: 1984
pagine: 200
Le lettere e i giorni
Michele Giocondi, Umberto Manopoli
Libro
editore: Paradigma
anno edizione: 1984
pagine: 1312
L'isola del tesoro
Robert Louis Stevenson
Libro
editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
anno edizione: 1984
pagine: 350
Il romanzo "L'isola del tesoro" (1883) venne inizialmente pubblicato a puntate su un giornale per ragazzi e solo successivamente fu stampato in volume. Al suo debutto l'opera fu stroncata da Henry James. Stevenson scrisse queste righe in risposta alla stroncatura: "Non è mai esistito un bambino (fatta eccezione per il signor James) che non abbia cercato oro, non sia stato pirata o capitano di soldati o bandito di montagna; che non abbia mai fatto battaglie, non sia naufragato e non sia stato fatto prigioniero, e non abbia bagnato di sangue le sue piccole mani, o che bravamente non si sia ritirato da una battaglia perduta e che infine, con manifesto orgoglio, non abbia protetto l'innocenza e la bellezza". Queste in sintesi le vicende di Jim, il protagonista.