Materiale educativo
La parola che dà vita. 20 attività per scoprire il tesoro della Bibbia
Laura Salvi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 16
Un libro dedicato ai bambini, per aiutarli a scoprire il tesoro della Bibbia. Un volume, con 20 attività, pensato per un approccio laboratoriale al catechismo. Illustrato e a colori, è ideale anche per tutti coloro che lavorano sul campo dell’educazione alla fede. Età di lettura: da 8 anni.
Ogni giorno è un dono. 20 attività per vivere in pienezza il tempo liturgico
Laura Salvi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 16
Un libro dedicato ai bambini, per aiutarli a vivere in pienezza il tempo liturgico. Un volume, con 20 attività, pensato per un approccio laboratoriale al catechismo. Illustrato e a colori, è ideale anche per tutti coloro che lavorano sul campo dell’educazione alla fede. Età di lettura: da 8 anni.
Ti chiedo perdono. 20 attività per vivere il sacramento della riconciliazione
Laura Salvi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 16
Un libro dedicato ai bambini, per aiutarli a vivere il sacramento della riconciliazione. Un volume, con 20 attività, pensato per un approccio laboratoriale al catechismo. Illustrato e a colori, è ideale anche per tutti coloro che lavorano sul campo dell’educazione alla fede. Età di lettura: da 8 anni.
Cambridge IGCSE and O level additional mathematics. Worked solutions manual. Per le Scuole superiori
Sue Pemberton
Libro
editore: Cambridge
anno edizione: 2024
Il supporto ideale per i syllabus Cambridge IGCSE and O Level Additional Mathematics (0606/4037) per gli esami a partire dal 2025.
Invito a leggere «Sei personaggi in cerca d'autore» di Luigi Pirandello
Anna Vaglio
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2024
pagine: 124
La Collana propone un metodo di lettura critica delle principali opere letterarie italiane, fornendo gli strumenti utili a meglio comprendere, attraverso la conoscenza della personalità dell’autore e delle vicende politiche e letterarie della sua epoca, non soltanto i pregi letterari, ma anche le motivazioni più profonde dell’opera presa in esame. Ogni volume, dedicato a una singola opera, è così articolato: l’autore e il suo tempo, che inquadra la vita dell’autore con l’ambiente nel quale si è formato e con gli avvenimenti principali del periodo in cui è vissuto; l’opera e le sue strutture narrative; la critica; gli spunti di riflessione, una serie di esercitazioni che aiutano a verificare la comprensione dell’opera; la bibliografia; l’indice dei nomi.