Materiale educativo
Il mondo in tasca. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Nicoletta Sala, Emanuela Trio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 400
Conosco, risolvo, argomento. Idee per imparare. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Domingo Paola, Alfonsina Sibilla, Nadia Zamboni
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 224
A tutta chimica.verde. Idee per imparare. Per le Scuole superiori
Franco Bagatti, Claudia Ropa, Elis Corradi, Alessandro Desco
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 128
Conosco, risolvo, argomento. Idee per imparare. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Domingo Paola, Alfonsina Sibilla, Nadia Zamboni
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 176
Il mondo in tasca. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Nicoletta Sala, Emanuela Trio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 304
La Bibbia per il catechismo
Silvia Vecchini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2024
pagine: 128
Pagine scelte, linguaggio semplice e tante immagini, cartine, approfondimenti, glossario e altri materiali utili per conoscere la Bibbia e il tempo di Gesù. Età di lettura: da 6 anni.
Imparo i verbi. Tante attività e giochi per non sbagliare più!
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Borgo
anno edizione: 2024
pagine: 48
Cosa sono i tempi composti e i tempi semplici? Qual è il corretto uso del congiuntivo? Tutti i dubbi più frequenti sull'utilizzo dei verbi raccolti e fugati in un unico quaderno operativo, rivolto ai bambini e alle bambine che frequentano la scuola primaria. Il percorso didattico propone una parte teorica alternata sempre ad esercizi, attività e giochi per mettere in pratica le nozioni assimilate.
Imparo l'ortografia. Tante attività e giochi per non sbagliare più!
Monica Puggioni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Borgo
anno edizione: 2024
pagine: 48
Quando si utilizza l'apostrofo? Questa parola si scrive con o senza l'accento? Regole ed eccezioni, le doppie, le sillabe, i suoni difficili: questo volume, rivolto ai bambini e alle bambine della scuola primaria, rappresenta uno strumento efficace e utile per l'apprendimento delle regole ortografiche, proponendo spiegazioni chiare e semplici, comunicazione visiva e divertenti attività.
Imparo l'analisi logica. Tante attività e giochi per non sbagliare più!
Monica Puggioni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Borgo
anno edizione: 2024
pagine: 48
“Come si distingue il predicato verbale dal predicato nominale?” “Come si riconosce un complemento indiretto?” Questi sono solo alcuni dei dubbi di chi è alle prese con l'analisi logica. Se pensate che l'analisi logica sia un rompicapo, questo libro fa al caso vostro, perché vi guiderà, pagina dopo pagina, ad assimilare le basi dell'analisi logica. Spiegazioni brevi ed esaurienti, esempi illuminanti e tanti esercizi vi garantiranno infatti un apprendimento rapido e di successo.
Il quaderno dei dettati. Classe 2
Monica Puggioni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni del Borgo
anno edizione: 2024
pagine: 48
Questi libri rappresentano uno strumento efficace e innovativo. Ogni apertura è dedicata all'approfondimento di una regola ortografica tramite esercizi mirati, mentre il codice QR permetterà a bambini e bambine di ascoltare in autonomia le tracce audio dei dettati, per poi trascriverli direttamente sul volume. Potranno verificare di averli svolti in maniera corretta consultando i testi dei dettati in fondo al volume.
Il quaderno dei dettati. Classe 3
Monica Puggioni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni del Borgo
anno edizione: 2024
pagine: 48
Attraverso lo strumento classico e sempre efficace del dettato, arriva il quaderno per rafforzare le competenze ortografiche, arricchire il lessico e mettersi alla prova. Ogni apertura è dedicata all'approfondimento di una regola ortografica, attraverso esercizi e giochi di preparazione ben mirati e calibrati per la classe terza della scuola primaria. Inquadrando con uno smartphone i codici QR all'interno del libro, i bambini e le bambine potranno selezionare il dettato e ascoltare in autonomia le tracce audio, per poi trascrivere il testo direttamente sul volume. Nelle pagine finali è possibile consultare i testi dei dettati per l'autoverifica.
Il quaderno dei dettati. Classe 4
Monica Puggioni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni del Borgo
anno edizione: 2024
pagine: 48
Attraverso lo strumento classico e sempre efficace del dettato, arriva il quaderno per rafforzare le competenze ortografiche, arricchire il lessico e mettersi alla prova. Ogni apertura è dedicata all'approfondimento di una regola ortografica, attraverso esercizi e giochi di preparazione ben mirati e calibrati per la classe quarta della scuola primaria. Inquadrando con uno smartphone i codici QR all'interno del libro, i bambini e le bambine potranno selezionare il dettato e ascoltare in autonomia le tracce audio, per poi trascrivere il testo direttamente sul volume. Nelle pagine finali è possibile consultare i testi dei dettati per l'autoverifica.