Chirurgia
l'ultimo dei dinosauri. La mia chirurgia
Giuseppe Perrotta
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 178
Cinquanta anni di laurea. Oltre cinquanta anni di Chirurgia generale: dalla formazione unversitaria alla maturità. Dalla Clinica chirurgica di Roma alla autonomia chirurgica in ospedali periferici della periferia del Paese, e sempre con spirito da sauro inculcatogli da un grande sauro, da Stefanini, grande nel tempo e nello spazio, di cui si ricordano pensiero, tecniche, aneddoti, espressioni e avvenimenti vari non ufficiali e inediti. Un libro che analizza i mutamenti della chirurgia generale dall'epoca dei grandi sauri, capaci di intervenire su tutto con perizia e con coraggio, a quella odierna caratterizzata da ultra-specializzazione e dalla pratica della medicina difensiva. Ha scritto Massimo Martelli che nell'epoca attuale l'Autore «può sentirsi, come lui stesso si definisce: "L'ultimo dei dinosauri"»: un sauro con la speranza che, al risveglio da questo tempo, quello spirito risorga a vantaggio della chirurgia e della umanità sofferente. I dinosauri non si sono estinti, infatti: sopravvivono nelle testimonianze e nello spirito, non solo dei loro sempre più sparuti allievi, ma anche nel pensiero di tanti giovani chirurghi, mortificati da una drammatica politica sanitaria.
Trattamento riabilitativo e conservativo e post-chirurgico delle lesioni degenerative del menisco
Gianluca Palmas
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2020
pagine: 229
Nell’ultimi decennio un grido si è levato forte e chiaro; salvate i menischi! Seppur lesionati, svolgono un’importante funzione biomeccanica e di protezione del ginocchio. Al pari dei legamenti crociati, sono elementi essenziali per la salute del ginocchio. Le lesioni dei menischi sono il secondo più comune infortunio del ginocchio in ogni fascia di età. Laddove possibile ogni menisco deve essere suturato, negli altri casi riabilitato, ma non tagliato. Dopo aver provato e utilizzato con successo, per diversi anni, le tante tecniche descritte, Gianluca Palmas, ha deciso di scrivere un testo in cui organizzarle per ridurre il gap esistente tra ricerca e pratica clinica, sottolineando i fondamenti teorici e pratici emersi dalla numerosa letteratura. L’accorato appello che le varie società ortopediche mondiali hanno lanciato ai loro associati coinvolge in maniera diretta i fisioterapisti che lavorano nel campo della riabilitazione del ginocchio, ai quali è rivolto il testo. Anche i medici che desiderano approfondire e migliorare le loro strategie di gestione dei loro pazienti affetti da patologie del menisco troveranno quest’opera molto utile.
Elementi di chirurgia. Basi di tecnica e innovazioni
Giuseppe Massimiliano De Luca, Domenico Murrone
Libro: Copertina morbida
editore: Santelli
anno edizione: 2020
pagine: 217
Un aiuto per il medico che vuole rimanere sempre aggiornato, dai casi più complicati al ritorno alle radici, o uno strumento per lo studente che si affaccia per la prima volta alla disciplina e ha bisogno di un manualetto da tenere sempre nel cassetto, questo prontuario è pensato per chiunque lavori in ambiente sanitario. Egli sa che durante l'intero processo di cura è il paziente a stare al centro dell'attenzione, dalle prime fasi fino all'indicazione del trattamento più adeguato. Navigando tra le branche specialistiche trattate, si potranno acquisire le basiche e fondamentali nozioni della gestione delle patologie chirurgiche più comuni, per ottenere la formazione necessaria e aggiornata che oggi è richiesta ai professionisti sanitari.
History of refractive surgery
Lucio Buratto, Richard Packard
Libro: Cartonato
editore: Fabiano
anno edizione: 2020
pagine: 411
Anatomia clinica del volto per filler e tossina botulinica
Hee-Jin Kim, Kyle K. Seo, Hong-ki Lee, Jisoo Kim
Libro: Cartonato
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2020
pagine: 173
Storia della chirurgia. Dalle origini al Novecento
Knut Haeger
Libro: Copertina morbida
editore: Odoya
anno edizione: 2020
pagine: 336
Durante il suo sviluppo da strumento di stregoneria e religione a campo di scienza e tecnologia, la chirurgia ha sempre ispirato forti emozioni: speranza e ammirazione, paura e riprovazione, ma mai indifferenza. Questo libro mostra le basi sulle quali è stata costruita la chirurgia contemporanea, percorrendo millenni e paesi fin dalla preistoria, attraverso le civiltà classiche, con i loro metodi di cura spesso efficaci, le epidemie e le terribili operazioni sui campi di battaglia del Medioevo, il lavoro pioneristico dei medici, fino al mondo contemporaneo che osserva meravigliato i trapianti di cuore, la chirurgia plastica, le operazioni al cervello con il laser. Assistiamo alla fortuna di pazienti sopravvissuti alla trapanazione del cranio, a curiose pratiche volte a curare patologie come "l'isteria femminile", ma anche all'ideazione di strumenti ancora utilizzati in alcuni paesi, come il forcipe. L'autore tratta il vasto mondo della medicina nei suoi diversi settori (oculistica, odontoiatria, chirurgia, eccetera), raccontando la nascita di istituzioni come la sanità pubblica e di professioni, quali quella infermieristica. "Storia della chirurgia" ambienta gli eventi nel loro contesto, grazie all'esposizione di fatti relativi alla società, ai suoi personaggi e alle testimonianze rimaste. Biografie di medici noti e dei loro pazienti, aneddoti e brani tratti da scritti famosi, documenti di fatti bizzarri e originali, curiosità e superstizioni: tutto questo contribuisce alla storia degli "uomini in bianco" e della loro indispensabile ed emozionante professione. L'autore di questo libro, arricchito da più di 100 illustrazioni accuratamente selezionate, è contemporaneamente un esperto chirurgo e uno storico della medicina.