fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 19
Vai al contenuto della pagina

Leonida: Narrativa

Ego di classe

Ego di classe

Osvaldo Tartaro

Libro: Copertina morbida

editore: Leonida

anno edizione: 2012

pagine: 72

"È la cronaca fedele di un dì qualsiasi di Italo (moderno e involontario Oblomov nonché gentiluomo dell'intercalare) ed è Italo che in questo momento ne sta scrivendo la prefazione, (nonostante egli abbia sempre nutrito scarsa considerazione per le introduzioni dei libri, ritenute stucchevoli, quando non addirittura superflue, meglio le guide alla lettura critica del testo) un piccolo discorso propedeutico allestito anni fa, molto prima di terminare la storia vera e propria, tenuto pazientemente nel cassetto ma mai del tutto dimenticato, pronto ad essere usato all'occorrenza, magari di fronte una trepidante platea in occasione della prima presentazione assoluta del volume." (Tratto dalla prefazione "Wake").
13,00

Hic et nunc

Hic et nunc

Giuseppe M. Di Salvo

Libro: Copertina morbida

editore: Leonida

anno edizione: 2012

pagine: 168

Gli eventi descritti respirano in prevalenza all'interno del sommergibile Nikita e si sviluppano in un periodo storico ben definito, quello che inizia dalla fine del 1944 (ultima fase della guerra).
12,00

Come io ricordo (As I remember)

Come io ricordo (As I remember)

Achille Garritano

Libro: Copertina morbida

editore: Leonida

anno edizione: 2012

pagine: 88

"Questo libro narra la storia di una vita che ha avuto inizio tra le colline di Fiumefreddo Bruzio, in Calabria, e che il destino ha indirizzato a continuare oltre oceano, in quella terra lontana, fatta di promesse, di speranze, di libertà, e che si chiama America. È la storia di un uomo emigrato in giovane età, fuggito dalla fame, dalla miseria, da un mondo troppo chiuso e da una mentalità soffocante che non permettevano di crescere né di stare al passo con il resto del mondo civilizzato. Infatti, all'epoca, questa terra mediterranea, abbandonata a se stessa, non poteva offrire nulla ai suoi figli se non pochi valori di vita, come l'amore per la famiglia, la fede interiore, la forza di volontà e, soprattutto, la gioia per la semplicità delle cose". Dalla prefazione a cura di Letizia Chiappetta.
11,00

Racconti circolari

Racconti circolari

Osvaldo Tartaro

Libro: Copertina morbida

editore: Leonida

anno edizione: 2012

pagine: 96

Il filo rosso che lega intimamente storie e protagonisti di "Racconti circolari" è la rassegnazione. Tutte le azioni e i gesti dei personaggi che riempiono le pagine del libro prendono forma da quello che può essere definito come "principio di maggiore economicità esistenziale possibile" e ad esso aderiscono completamente. Il comune denominatore di questi individui esteriormente così diversi da sembrare inconciliabili, l'unica certezza che possiedono, è l'assoluta convinzione di non poter cambiare nulla o quasi della propria vita né tantomeno dell'ambiente che li circonda. A turno, l'ineffabile destino, i geni ereditati da avi sconosciuti, il caso dispettoso, decidono con noncuranza le loro sorti; lasciando ad essi, sullo spartito vitale da leggere e poi suonare mestamente, solo la consolatoria possibilità d'apportare timide variazioni. L'estrema consapevolezza di sé, la spietata lucidità d'analisi dell'ambiente circostante, diventano il preludio di un'inevitabile sconfitta, il riconoscimento sincero di una resa totale e ineludibile.
12,80

Passato immortale

Passato immortale

Francesco Palma

Libro: Copertina morbida

editore: Leonida

anno edizione: 2012

pagine: 260

Christin è una ragazza inglese che prematuramente perde la madre a causa di una malattia incurabile. Dopo questa triste circostanza la sua vita cambia per via di misteriose coincidenze e fenomeni inspiegabili e, tra questi, quello più incomprensibile è l'apparizione di uno spettro che sembra perseguitarla. L'impossibilità di arrivare a una soluzione la conduce a non controllare la sua esistenza e, in breve tempo, la vita inizia a controllare lei. Il presente la guida verso l'Italia dove troverà Manuel, un giovane archeologo, con il quale divide un'affinità mentale totale. Prima con la forza dell'amicizia e poi con quella dell'amore, Christin e Manuel si lasciano trasportare dagli eventi caotici nei quali riescono a vedere nella vastità dei secoli luoghi sconosciuti e imperscrutabili dove si trova la soluzione del mistero che devono ricondurre nel presente. Gli avvenimenti incalzanti guidano i due giovani verso la consapevolezza che in questo mondo, forse, non tutto muore per sempre.
14,00

Lo spaventapasseri

Lo spaventapasseri

Andrea Percivale

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2011

pagine: 240

"Abbiamo cercato di beccare gli uccellacci in mezzo al raccolto ma, nel buio, ci siamo fermati davanti allo spaventapasseri." Franco, un diciassettenne innamorato della narrazione, scopre nella villetta familiare in campagna, una confezione di sostanze dopanti e inizia a indagare con il sospetto che siano destinate al cugino Roberto, promettente tennista. Tra intercettazioni, pedinamenti e dinamiche parentali, in mezzo a boschi, feste notturne sul fiume, cimiteri e scorci di una Genova assolata, il ragazzo prova a porre un argine agli eventi e arriva a una conclusione rocambolesca, in cui si rende conto che la storia è soltanto in parte reale e per il resto frutto della sua fantasia da aspirante scrittore, con il dubbio di essere stato a sua volta protagonista e vittima di una trama. Un romanzo di formazione, in cui il protagonista, attraverso problematiche che emergono gradualmente durante le indagini viene traghettato definitivamente all'uscita dall'adolescenza.
12,00

I sogni di Sebastiano S.

I sogni di Sebastiano S.

Agata Dovì

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2011

pagine: 208

"I venti salati e impetuosi, la salsedine, una scogliera che divide gli uomini dalla natura, affrancandoli, sono gli elementi caratterizzanti lo scenario narrativo di "I sogni di Sebastiano S." dell'autrice Agata Dovì, ambientato nella Catania di primo Novecento. L'autrice narra le difficoltà dell'esistenza del protagonista, Sebastiano che, adulto, torna a fare i conti con se stesso e con il passato. Tutto ha inizio dall'infanzia tumultuosa del capofamiglia, Nostromo, che lo costringe a vivere di privazioni, ai margini della società. La sua fortuna è di imbarcarsi come mozzo per il Corno d'Africa dove conosce Agata-Rosalia, la Convertita (nome assunto all'arrivo in Sicilia), l'Etiope, l'Amore dalla pelle nera." (dalla prefazione di Francesca Rappoccio)
12,00

Buio

Buio

Andrea Buccianti

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2011

pagine: 192

"Nei sotterranei della stazione centrale di Milano viene ritrovato il cadavere di un barbone. Un delitto inspiegabile, una fine indegna, una morte ingiusta quanto misteriosa, che fa molto riflettere il commissario Andrea Trombettoni [...]. Tutto il romanzo si muove su un duplice piano: da una parte gli avvenimenti che si aggrovigliano alla luce del sole, nel mondo ordinato e razionale, scandito dai ritmi frenetici, in una realtà ipocrita e falsa, dominata dal materialismo; dall'altra le azioni che si snodano nel buio mondo dei sotterranei in cui vigono altre regole [...]. La dicotomia tra sovra-mondo e sub-mondo, tra luce e buio, tra visione e cecità, tra verità ingannatrice e illusoria [...]. Una storia che si dipana tra colpi di scena e esiti insospettati, raccontata in un linguaggio reale e diretto che, sebbene a tratti sia tecnico e settoriale, è scevro da termini burocratici, ma comunque sfumato da toni metaforici e ironici." (dalla prefazione di Rosamaria Scarfò)
12,00

Artemide

Artemide

Oreste K. Pace

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2011

pagine: 40

L'autore interpreta in chiave narrativa due cesure fondamentali per la storia reggina: la frequentazione precoloniale greca dell'estremità meridionale del territorio calabrese, tramandataci dalla storiografia e dalla letteratura antica attraverso una serie di episodi mitici, e la penetrazione del cristianesimo nella Reggio romana, attraverso la predicazione diretta dei primi missionari del Vangelo. Ognuno dei racconti, sebbene molto lontani nel tempo, incarna un momento di trapasso tra due differenti sistemi valoriali a livello ideologico e religioso. Il titolo evoca in maniera diretta il luogo fisico dell'Artemision, il tempio di Artemide, cuore della vita reggina dell'antichità che certa tradizione lega alla figura di Oreste, e scenario del celebre episodio della colonna ardente di Paolo di Tarso rielaborato da Kessel. Prefazione a cura di Manuela Labate.
5,00

La città sottile

La città sottile

Rita Brescia

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2011

pagine: 168

"La città sottile" è il resoconto di un intricato viaggio toponomastico-etnologico tra le vie e i quartieri di una Torino mai uguale a se stessa; è una cartografia dell'anima ben tracciata dall'autrice Rita Brescia; è una geografia che da fisica-urbanistica, diviene interiore-introspettiva. La città, dunque, non è scenario inanimato in cui si svolgono le azioni dei personaggi, ma è essa stessa protagonista attiva. L'autrice, quasi a continuare, attualizzandola, la narrazione calviniana di "Le città invisibili", si interroga su cosa sia oggi la città e quale legame la unisca ai suoi abitanti, dimostrando che esiste una fitta rete di corrispondenze, come i mutamenti urbanistici riflettono le metamorfosi di ciascuno, e quanto la realtà circostante mette tutti noi, ininterrottamente e quasi coattamente, in contatto con i luoghi della memoria." (Dalla Prefazione di Rosamaria Scarfò)
10,00

Storie della storia

Storie della storia

Salvatore Piccoli

Libro: Copertina morbida

editore: Leonida

anno edizione: 2011

pagine: 72

"Con un gioco di parole, Salvatore Piccoli ci regala un'opera che riflette il vastissimo amore per la Calabria, componendo episodi dall'arrivo in terra meridionale del caparbio e risoluto popolo bruzio. La dedica iniziale tratta dall'autore siciliano Bufalino non è frutto di una scelta casuale, bensì manifesto letterario in cui si afferma l'attaccamento dell'autore per il sapere legato ai ricordi e alla memoria che, classicamente, dona l'eternità, "...il calore residuo delle esistenze che furono". Piccoli costruisce brevi narrazioni, "storie", legate a personaggi della sua terra natia, Castagna, in provincia di Catanzaro. Varcando i confini del tempo, egli racconta dai romani sino alle due guerre mondiali, ponendo in vista le capacità e le attitudini del paese." (Dalla Prefazione di Francesca Rappoccio).
12,00

Miser Catulle

Miser Catulle

Vittoria Caiazza

Libro: Copertina morbida

editore: Leonida

anno edizione: 2011

pagine: 168

"Il titolo e l'incipit esplicitano immediatamente il soggetto del romanzo. Vittoria Caiazza realizza un canto di lode al doloroso e appassionato sentimento che ruota intorno all'esistenza di ogni essere umano: l'Amore. Per far tutto ciò si appella al poeta latino Catullo che, nelle vesti di giovane e disperato amante, ha generato e riprodotto il dissidio interiore presente nelle complicate relazioni affettive. La destrezza di Vittoria Caiazza consiste nel trasporre un personaggio storico di cotanta levatura in un'ottica moderna. Catullo, in effetti, assomiglia a un moderno bohemien che viaggia per il mondo, percorso dal desiderio di fare esperienze, di conoscere e che vive personalmente l'irruenza delle parole che elabora." (Dalla Prefazione di Francesca Rappoccio.)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.