fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Agata Dovì

«La bellezza di Dio» negli anni della grande crisi

«La bellezza di Dio» negli anni della grande crisi

Agata Dovì

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 156

Aveva grandi mani con corte unghie di perla e pallide dita che danzavano sempre nell'aria al suono di archi che solo lei sentiva. Con esse tracciava il sentiero di una magica infanzia che le bambine percorrevano seguendo il volo di quelle due bianche colombe.
12,00

Nel segno dei gemelli

Nel segno dei gemelli

Agata Dovì

Libro: Copertina morbida

editore: Leonida

anno edizione: 2015

pagine: 256

"Colomba e Miriam sono due bambine nate nello stesso anno, mese e giorno, anzi a pochi minuti di distanza l'una dall'altra. Ma sono gemelle solo per questa coincidenza perché hanno visto la luce in due città lontane e da due madri diverse. L'autrice però le trasforma simbioticamente quasi in due gemelle di sangue per gli incredibili eventi che nella loro lunga vita ora le avvicina e ora le allontana, fino al ricongiungimento finale nella loro tarda e travagliata esistenza." (dalla prefazione di Franco Zapolla)
14,00

Un radioso risveglio

Un radioso risveglio

Agata Dovì

Libro: Copertina morbida

editore: Leonida

anno edizione: 2014

pagine: 192

"Gelsomina è la figlia di poveri carbonai dell'Aspromonte che si procacciano il pane vivendo sei mesi l'anno in capanne, lungo le pendici del gelido Montaldo, bruciando la legna per trasformarla in carbone da vendere nei paesi della valle. Gelsomina, al contrario della madre e del padre, è alta, bionda e di bell'aspetto, ma questo non le arrecherà fortuna perché essere bella, ma allo stesso tempo molto povera, è cosa spesso foriera di sventura. La guerra del 1940 porterà Gelsomina a Genova e lei inizierà la propria vita nei caróggi (i millenari vicoli del centro storico), andando a vivere tra le 'vecchie pietre' e condurrà con sé gli unici dolci ricordi della propria durissima infanzia: lo sguardo dolente e pieno d'amore della scura madre e la carezza di quella mano bruna che la donna portava sempre davanti alla bocca per nascondere, nei rarissimi sorrisi, la mancanza dei denti. L'autrice, Agata Dovì, che ha conosciuto nella propria adolescenza la vera Gelsomina, segue il racconto della vita della giovane calabrese con pietà e speranza, augurandosi che avvenga presto per lei 'Un radioso risveglio' [...]" (Dalla prefazione di Franco Zapolla)
14,00

I sogni di Sebastiano S.

I sogni di Sebastiano S.

Agata Dovì

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2011

pagine: 208

"I venti salati e impetuosi, la salsedine, una scogliera che divide gli uomini dalla natura, affrancandoli, sono gli elementi caratterizzanti lo scenario narrativo di "I sogni di Sebastiano S." dell'autrice Agata Dovì, ambientato nella Catania di primo Novecento. L'autrice narra le difficoltà dell'esistenza del protagonista, Sebastiano che, adulto, torna a fare i conti con se stesso e con il passato. Tutto ha inizio dall'infanzia tumultuosa del capofamiglia, Nostromo, che lo costringe a vivere di privazioni, ai margini della società. La sua fortuna è di imbarcarsi come mozzo per il Corno d'Africa dove conosce Agata-Rosalia, la Convertita (nome assunto all'arrivo in Sicilia), l'Etiope, l'Amore dalla pelle nera." (dalla prefazione di Francesca Rappoccio)
12,00

Dove il vento è sempre salato

Dove il vento è sempre salato

Agata Dovì

Libro: Copertina morbida

editore: Leonida

anno edizione: 2010

pagine: 208

12,00

Con gli occhi dei bianchi gabbiani

Con gli occhi dei bianchi gabbiani

Agata Dovì

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2008

pagine: 160

12,00

Caleidoscopio

Caleidoscopio

Agata Dovì

Libro

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2017

12,00

La lunga estate di Ester

La lunga estate di Ester

Agata Dovì

Libro

editore: Medimond

anno edizione: 2006

pagine: 207

Ester è una bambina intelligente e sensibile che deve il suo spigoloso ma fortissimo carattere alla mancanze affettive della madre e alle incomprensioni del mondo esterno. Ma non c'è persona, luogo o situazione che non si fissi nella sua mente e nel suo cuore come su una lastra fotografica, costruendo come in un puzzle il lungo percorso della sua straordinaria vita, della sua lunga estate.
10,00

La casa che amava le donne. Storia di una casa bicentenaria che si affaccia sul Golfo Paradiso e dei segreti delle sue donne

Agata Dovì

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 350

Volume polisensoriale con audio e video. Questa è la storia di un'antica casa bicentenaria che dorme un sonno profondo, in attesa di qualcuno che la verrà ad abitare e ad amare. Ha sempre preferito ospitare con gioia le donne, perché da loro ha tratto bellezza ed emozioni. Antonio, professore universitario, sposa nel 1948 la fragile Liabel, suo unico amore insieme ai libri e allo studio, trasferendosi con lei a Genova. Avranno tardivamente Teresa, forte e tenace, timida e introspettiva che, nel suo percorso di crescita, allevata e amata da una figura molto importante che per lei sarà una seconda mamma, incontrerà Giorgio, suo relatore di laurea in medicina, pavido ed impreparato all'esistenza. Fra di loro un'accesa passione, soffocata dal destino beffardo. Sullo sfondo di un Levante genovese, tra i borghi marinari di Quinto e Nervi, passando nel tempo tra gli oliveti di Pieve, fino ad arrivare alla Ruta di Camogli, perdendosi nel bosco del Parco del Monte di Portofino, i personaggi di questa storia percorrono la loro esistenza tra verità non dette, sentimenti profondi, alcuni dei quali crescono ed altri, invece, che si stemperano nel tempo. L'antica casa accoglierà, riunendoli, i nostri personaggi, che si perdonano e vengono perdonati.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.