fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Univers.Later.La democrazia dalla AallaZ

Le autorità indipendenti

Le autorità indipendenti

Michela Manetti

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: 175

Consob, Antitrust, Banca d'Italia, Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Garante per la protezione dei dati personali: negli ultimi vent'anni, in Italia come in Europa, le authorities che tutelano i più delicati settori della vita pubblica sono diventate numerosissime. In questo volume Michela Manetti rintraccia le ragioni che hanno condotto al loro dilagare e analizza funzioni e natura giuridica dei nostri molti Garanti.
10,00

L'eguaglianza

L'eguaglianza

Augusto Cerri

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 160

L'eguaglianza giuridica è un istituto che connota una civiltà, una forma di Stato, un'intera epoca storica. È un concetto sfuggente che in parte si sovrappone e in parte si differenzia da una nebulosa di concetti a lui vicini, come quello di "giustizia". Il volume, firmato da Augusto Cerri, ordinario di Diritto Costituzionale, offre un saggio introduttivo e un piccolo dizionario di voci enciclopediche inerenti al tema, di interesse generale, dell'uguaglianza.
10,00

Il federalismo

Il federalismo

Tania Groppi

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 177

Un volume tematico costruito a mo' di dizionario con una breve bibliografia ragionata. Una panoramica storica e geografica dell'esperienza federale, dalla convenzione di Filadelfia del 1787 alla bozza di Costituzione europea del 2003, raccontata in centocinquantasette voci.
10,00

Il governo

Il governo

Silvia Niccolai

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 192

Quali i poteri del governo? Come sono cambiati nel corso del tempo? E come funziona il nostro esecutivo? In un testo articolato in voci, le informazioni essenziali per conoscere la macchina della politica.
12,00

L'Europa

L'Europa

Francesco Bilancia

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 173

9,30

Le riforme

Le riforme

Francesco Rimoli

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 186

9,30

La magistratura

La magistratura

Carmela Salazar

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 182

9,30

I nostri diritti

I nostri diritti

Giulio Maria Salerno

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 192

9,30

Gli enti locali

Gli enti locali

Giulio Vesperini

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 168

Quali sono e quale dimensione hanno i poteri locali in Italia, quali rapporti intrattengono con le regioni, lo Stato e l'Unione europea, come le riforme amministrative e costituzionali degli ultimi anni hanno cambiato la loro fisionomia. Giulio Vesperini insegna Diritto amministrativo all'Università della Tuscia. Ha compiuto studi presso la Cornell University ed è stato visiting professor al Washington College of Law dell'American University.
10,00

L'informazione

L'informazione

Pasquale Costanzo

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 195

Senza un'informazione libera e pluralista, può darsi una società democratica aperta al dialogo e al confronto? Per voci, tutte le questioni giuridiche legate all'informazione e al sistema dei media, dalla stampa a internet alla televisione, alla luce anche delle recenti riforme e delle innovazioni connesse al digitale. Pasquale Costanzo insegna Diritto costituzionale e Diritto dell'internet nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Genova.
10,00

Le religioni

Le religioni

Mario Ricca

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 200

L'integrazione fra culture diverse costituisce la sfida più formidabile della modernità. Questo volume esamina la dimensione religiosa del confronto con l'altro, col diverso, e ne prospetta infine soluzioni giuridiche ancora tutte da sperimentare, per un diritto che sia davvero cosmopolita. Mario Ricca insegna Diritto ecclesiastico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Parma. Ha pubblicato, fra l'altro, "Legge e intesa con le confessioni religiose", "Metamorfosi della sovranità e ordinamenti confessionali", "Diritto e religione".
10,00

Il capo dello Stato

Il capo dello Stato

Mario Fiorillo

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 198

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.