fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Grandi opere

Narciso infranto. L'autoritratto moderno da Goya a Warhol

Narciso infranto. L'autoritratto moderno da Goya a Warhol

Alberto Boatto

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 228

Da Van Gogh a Picasso, da David a Boccioni, da De Pisis a Clemente: Alberto Boatto ripercorre la storia dell'autoritratto dall'inizio del moderno fino al suo tramonto. Il volume, qui proposto in una nuova edizione arricchita di nuovi profili e nuove immagini, è suddiviso in due parti: nella prima l'autore risponde alla domanda "che cos'è un autoritratto?"; nella seconda presenta circa novanta autoritratti, commentandoli e interpretandoli.
24,00

Lavorare all'inferno. Gli affreschi di Sant'Agata de' Goti

Lavorare all'inferno. Gli affreschi di Sant'Agata de' Goti

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 165

All'inferno, ma ancora al lavoro, giudici, mercanti, notai, artigiani, continuano con i propri ferri del mestiere gli inganni esercitati in vita. È uno dei tratti più sorprendenti del Giudizio Universale della chiesa della SS. Annunziata a Sant'Agata de' Goti. Con la guida di un sapiente saggio di Chiara Frugoni, un percorso a più voci, per immagini e parole, alla scoperta degli affreschi di grande godibilità e freschezza dell'intera chiesa.
35,00

Artifex bonus. Il mondo dell'artista medievale

Artifex bonus. Il mondo dell'artista medievale

Enrico Castelnuovo

Libro: Libro rilegato

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: XXXV-245

Dagli scultori longobardi a Giotto, da Simone Martini a Claus Sluter, venticinque profili di pittori, scultori, architetti, miniaturisti e orafi. Una galleria di artisti europei, diversi nel tempo, nello spazio, nelle situazioni e nelle tecniche, che restituisce un volto all'arte medievale. Enrico Castelnuovo insegna Storia dell'arte medievale alla Scuola Normale Superiore di Pisa.
28,00

Il piacere dell'arte. Capire la pittura, la scultura, l'architettura e il design

Il piacere dell'arte. Capire la pittura, la scultura, l'architettura e il design

Renato De Fusco

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 226

Che l'arte sia un piacere è un'idea così lontana dalle più recenti manifestazioni e tanto poco dichiarata da non essere oggi nemmeno pensata. Questo saggio pone in primo piano il piacere da ricercare nelle quattro arti visive -la pittura, la scultura, l'architettura e il design- cominciando a proporsi come una guida per la loro conoscenza. Renato De Fusco è professore di Storia dell'Architettura all'Università di Napoli. Dal 1964 dirige la rivista "Op. cit." di selezione della critica d'arte contemporanea.
28,00

San Pietro e la città di Roma

San Pietro e la città di Roma

Leonardo Benevolo

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 132

La storia dell'epico cantiere di Bernini, dell'impresa straordinaria di integrare nella città la nuova Basilica di San Pietro. Il risultato non è solo un monumento famoso in tutto il mondo ma la trasformazione di una parte rilevante di Roma, che si è ripercossa sulla città e sul suo ruolo nella cultura italiana e del mondo.
20,00

La bellezza impura. Arte e politica nell'Italia del Rinascimento

La bellezza impura. Arte e politica nell'Italia del Rinascimento

Antonio Pinelli

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 228

Antonio Pinelli insegna Storia dell'arte moderna all'Università di Pisa. Ha pubblicato, fra l'altro, "La Bella maniera. Artisti del Cinquecento tra regola e licenza", "Nel segno di Giano. Passato e presente nell'arte europea tra Sette e Ottocento", "Roma instaurata. Arte del Quattrocento alla corte di papi e cardinali". In questo volume analizza il difficile rapporto tra arte e potere, sempre in bilico tra mecenatismo e asservimento, committenza e manipolazione.
30,00

Le poste in Italia. Da amministrazione pubblica a sistema d'impresa

Le poste in Italia. Da amministrazione pubblica a sistema d'impresa

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 294

Il volume ripercorre le vicende del sistema postale italiano dall'Unità ai nostri giorni. Tra il 1860 e il 1889 venne realizzata una rete di servizi tecnicamente aggiornati ed efficienti, estesa all'intero territorio nazionale. La fusione del personale delle poste e dei telegrafi determinò invece una fase di crisi, risoltasi solo all'inizio del Novecento. Dopo l'avvento del fascismo si pose mano a una serie di interventi, sotto le insegne del Ministero delle Comunicazioni, e il risanamento dei bilanci rappresentò uno dei vanti del regime. Dal secondo dopoguerra in poi l'Amministrazione postale ha attraversato un profondo travaglio, alle prese con le nuove e crescenti esigenze determinate dalle trasformazioni economiche e sociali del Paese.
25,00

Pensare la città contemporanea. Il nuovo piano regolatore di Roma

Pensare la città contemporanea. Il nuovo piano regolatore di Roma

Maurizio Marcelloni

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 236

Nel 1993, con l'elezione dei sindaci, si è aperta una nuova fase per il governo delle città italiane. La continuità della gestione e l'autorevolezza dei sindaci sono divenute condizioni indispensabili per impostare nuove politiche della città, per migliorare la qualità della vita, costruire le condizioni per nuove funzioni urbane e inserire il sistema italiano nella rete internazionale, recuperando un palese ritardo storico rispetto all'Europa. La redazione del nuovo strumento urbanistico di Roma, adottato dal consiglio comunale nel 2003, dimostra, seppure tra molte difficoltà oggettive e soggettive, una grande volontà innovativa dell'amministrazione.
29,00

Principi e costruzione nell'architettura italiana del Quattrocento

Principi e costruzione nell'architettura italiana del Quattrocento

Roberto Gargiani

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 640

Il volume analizza, da Milano a Venezia, da Trapani a Bisceglie, tutti gli aspetti dell'arte del costruire, dai materiali alle tecniche, alle strutture, alle norme di statuti dell'architettura italiana del Quattrocento. Il saggio prende le mosse dalle opere di Brunelleschi e si conclude con lo studio delle soluzioni costruttive ideate da Leonardo.
45,00

Storia dell'architettura moderna

Storia dell'architettura moderna

Leonardo Benevolo

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 1082

Il libro ricostruisce la storia del movimento moderno dell'architettura, il movimento che ha cambiato il significato dell'architettura e interrotto la classificazione dei settori tradizionali: arte, scienza, tecnica.
65,00

Manuale di rilievo archeologico

Manuale di rilievo archeologico

Maura Medri

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 325

Dalle tecniche più semplici all'uso di strumentazioni tecnologiche avanzate, i temi e i metodi per la documentazione e lo studio dei manufatti antichi, in una guida chiara, ricca di esempi, che unisce la teoria alla pratica del rilievo archeologico nei diversi contesti.
26,00

Alvar Aalto

Alvar Aalto

Fabio Mangone, Maria Luisa Scalvini

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 194

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.