fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Mangone

Chiaja Monte Echia e Santa Lucia. La Napoli mancata in un secolo di progetti urbanistici, 1860-1958
35,00

Immaginazione e presenza dell'antico. Pompei e l’architettura di età contemporanea

Immaginazione e presenza dell'antico. Pompei e l’architettura di età contemporanea

Fabio Mangone

Libro: Libro in brossura

editore: ArtstudioPaparo

anno edizione: 2017

pagine: 183

In prima battuta, potrebbe sembrare che l'influenza di Pompei sull'architettura di età contemporanea configuri un tema addirittura ovvio: appare però meno ovvio allorché se ne vogliano delineare i confini cronologici, l'ampiezza problematica, l'estensione geografica, i molteplici e contraddittori aspetti. Attraverso punti di vista nuovi e affascinanti, il presente volume è teso a ricostruire in tutta la loro pregnanza le molteplici sfaccettature dell'influsso di Pompei, della sua realtà archeologica e del suo immaginario, su ambiti e contesti eterogenei dell'architettura contemporanea. La questione è affrontata attraverso sei saggi molto diversi tra loro e dedicati ad aspetti variamente significativi, individuati incrociando microstorie e affreschi più generali, attraversando ambiti cronologici abbastanza diversificati, in cui peraltro il rapporto tra architettura e archeologia muta considerevolmente. Di volta in volta, vengono posti al centro aspetti diversamente significativi della cultura architettonica, che spaziano dall'iconografia alla letteratura, dal viaggio di formazione alla direzione tecnica dei cantieri di scavo, dal progetto al restauro. Introduzione di Massimo Osanna.
25,00

Luigi Piccinato (1899-1983). Architetto e urbanista

Luigi Piccinato (1899-1983). Architetto e urbanista

Giovanna Ceniccola, Enrico Formato, Fabio Mangone

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 326

22,00

Architettura e paesaggi della villeggiatura in Italia tra Otto e Novecento

Architettura e paesaggi della villeggiatura in Italia tra Otto e Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 432

Un tempo pratica esclusiva delle élites aristocratiche, nel corso dell'Ottocento la villeggiatura si trasforma in una diffusa consuetudine borghese, divenendo nella seconda metà del Novecento un vero e proprio fenomeno di massa che pone le basi per nuove tipologie urbane e per la trasformazione di interi paesaggi. In Italia le infrastrutture create ad hoc, gli spazi della socialità, le architetture dell'accoglienza, le residenze, le attrezzature provvisorie costruiscono l'immagine delle città per la villeggiatura misurandosi con i modelli internazionali, incentivando in alcuni casi l'espansione dei centri storici e in altri la nascita di nuovi nuclei fisicamente distinti. Sviluppando i contributi presentati al convegno Architettura e paesaggi della villeggiatura. Luoghi in Italia e in Trentino Alto Adige nell'Ottocento e nel Novecento, promosso a Madonna di Campiglio dal Centro interdipartimentale di ricerca per l'archivio e l'interpretazione del progetto architettonico e urbanistico dell'Università di Napoli "Federico II" (oggi Centro interdipartimentale di ricerca per i beni architettonici ambientali e per la progettazione urbana), il volume offre articolati spunti di riflessione sulle trasformazioni urbane poste in essere in Italia per il consumo del loisir e sulle relative architetture nelle diverse tipologie: temi già indagati da altre "storie" o in altri paesi, ma solo di recente all'attenzione della storiografia dell'architettura italiana.
39,00

I palazzi della Borsa nella storia. Le stampe della collezione Vertis

I palazzi della Borsa nella storia. Le stampe della collezione Vertis

Francesco Balletta, Fabio Mangone, Claudio Porzio

Libro: Copertina rigida

editore: De Rosa

anno edizione: 2013

pagine: 186

In questo volume viene presentata la collezione, di proprietà della società finanziaria Vertis SGR SpA di Napoli, di oltre 80 stampe antiche che riproducono i palazzi delle borse nel mondo. Un insieme variegato di raffinati edifici monumentali, arricchiti da pregiati interventi artistici che nel corso dei secoli gli operatori della finanza hanno promosso e realizzato, dapprima in Europa e poi nel resto del mondo, come luoghi di scambio ufficiali e internazionali. La qualità dell'architettura, il prestigio delle decorazioni pittoriche e scultoree interne ed esterne stanno a marcare e sottolineare il grado di "sacralità" di questi edifici che erano considerati veri e propri templi della finanza. Il volume si avvale dei contributi di eminenti studiosi: Fabio Mangone descrive l'evoluzione, funzionale e architettonica, degli edifici che, nel tempo e nei principali centri della finanza, hanno accolto la Borsa Valori; Francesco Balletta analizza l'evoluzione storica delle Borse e delle negoziazioni dei titoli con particolare riferimento ai principali paesi europei e agli Stati Uniti; Claudio Porzio si sofferma sull'evoluzione della Borsa da luogo fisico a luogo virtuale.
95,00

Palazzo del Banco di Napoli

Palazzo del Banco di Napoli

Fabio Mangone

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 48

La guida a questo palazzo, storica sede del Banco di Napoli e ora sede di Banca Intesa Sanpaolo, ricostruisce le vicende storiche che hanno portato all'ideazione, alla progettazione e all'edificazione del Palazzo; le peculiarità architettoniche e le valenze simboliche legate a una città in ascesa, il tutto ampiamente illustrato da immagini d'epoca e da documenti storici.Il volume è arricchito da un breve testo dell'architetto Michele De Lucchi che rende conto del recente ammodernamento dell'Atrio e del Salone del Palazzo.
9,00

Palazzo del Banco di Napoli. Ediz. inglese

Palazzo del Banco di Napoli. Ediz. inglese

Fabio Mangone

Libro: Copertina morbida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 48

La guida a questo palazzo, storica sede del Banco di Napoli e ora sede di Banca Intesa Sanpaolo, ricostruisce le vicende storiche che hanno portato all'ideazione, alla progettazione e all'edificazione del Palazzo; le peculiarità architettoniche e le valenze simboliche legate a una città in ascesa, il tutto ampiamente illustrato da immagini d'epoca e da documenti storici. Il volume è arricchito da un breve testo dell'architetto Michele De Lucchi che rende conto del recente ammodernamento dell'Atrio e del Salone del Palazzo.
9,00

Capodimonte Materdei Vomero

Capodimonte Materdei Vomero

Fabio Mangone, Gemma Belli

Libro: Libro in brossura

editore: Grimaldi & C.

anno edizione: 2012

pagine: 142

30,00

Posillipo Fuorigrotta e Bagnoli. Progetti urbanistici per la Napoli del mito 1860-1935
30,00

Il palazzo della prefettura di Salerno

Il palazzo della prefettura di Salerno

Giuseppe D'Angelo, Fabio Mangone

Libro

editore: Massa

anno edizione: 2009

pagine: 192

60,00

Assetti fondiari alternativi. Un altro modo di possedere?

Assetti fondiari alternativi. Un altro modo di possedere?

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 320

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.