fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Italic: Pequod

Surprise

Surprise

Loris Zecchini

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 97

È una sorta di bonario "inganno" per il lettore Surprise, il nuovo romanzo di Loris Zecchini e già nel titolo questo è in qualche modo preannunciato. Protagoniste due sorelle, Silvana e Cleofe, che si rivedono dopo trent'anni in un imprecisato paese dei Caraibi, dopo la tragedia che aveva irrimediabilmente distrutto la vita di quest'ultima. Cleofe infatti aveva perso suo marito William, morto durante una arrampicata sul Gran Sasso; con lui condivideva non soltanto la vita coniugale ma anche quella lavorativa, gestendo insieme il laboratorio sperimentale di floricoltura di Sperlonga. Precipitata nella più cupa disperazione, che cercava di lenire ricorrendo all'alcol, era stata convinta dalla sorella a passare insieme a lei e a un amico un breve soggiorno sulle Dolomiti. Ma in seguito a una lite furibonda dovuta a un malinteso, le due sorelle si erano poi perse di vista. Ora, in una casa piena di fiori e piante rare, le due donne sembrano finalmente riappacificate... Un vero e proprio thriller metafisico, avvincente e ricco di colpi di scena: la "sorpresa" di una narrazione che conduce a un finale impensabile in cui si perdono tutti i consueti parametri della "nostra" realtà e tutti gli schemi.
14,00

Obsolescente

Obsolescente

Giancarlo Trapanese

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 303

Perché un cellulare ha una durata limitata, così come un computer? Perché le cose di oggi non durano come quelle di una volta? Si chiama obsolescenza programmata ed è diventata una discutibile scienza con i suoi esperti. Uno di questi, il numero uno al mondo, è Riccardo Inna, burbero e disilluso ingegnere informatico umbro, che ora, in pensione, si sente inutile e deve fare i conti con la sua anaffettività e la mancanza di rapporti familiari (da anni non vede la figlia avuta negli Stati Uniti dal suo primo fallimentare matrimonio e la nipote). Suo malgrado, si trova coinvolto in un intrigo internazionale, costretto dal libanese Jabal Maalouf, esponente di una cellula terroristica-informatica, a collaborare ad un folle progetto in un misterioso laboratorio iper-tecnologico in Afghanistan. Giocherà una sorta di partita a scacchi con i suoi nemici, con se stesso, con il suo passato e con sconosciuti sentimenti.
18,00

Qualcosa del genere

Qualcosa del genere

Alida Airaghi

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 144

Alida Airaghi ritorna al racconto con un nuovo libro in cui i vari personaggi (un padre di famiglia, vedovo, bersaglio di accuse e maldicenze da parte di chi lo circonda, una bambina che il giorno del suo settimo compleanno aspetta l'arrivo della sua amica immaginaria sotto lo sguardo diffidente della famiglia, una coppia di vecchi amici che si incontrano casualmente sul treno dopo anni, e così via) sono spesso vittime di abbandoni, perdite, incomprensioni e portati a soffrire di solitudine. Le vicende narrate sono avvolte da un alone di mistero e hanno un non so che di ambiguo e di irrisolto (il lettore stesso è indeciso se credere o meno a ciò che sta leggendo). Tutto questo fa da cornice ai dodici racconti qui riuniti, che mirano a illustrare realtà emotive piuttosto differenti, pur evidenziando una coerenza di scrittura pacata e lineare nell'aderire a tematiche civili o domestiche votate al disagio, all'emarginazione personale e collettiva. Sia che trattino di inquietudini infantili e adolescenziali, di crisi sentimentali, di soverchierie professionali o di esclusioni sociali, in ogni narrazione ritroviamo una stessa sottile sofferenza, un'uguale incapacità dei protagonisti di adeguarsi completamente al mondo.
15,00

Chi ha amato bene

Chi ha amato bene

Matteo De Chiara

Libro

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 136

14,00

Ogni storia ha la sua storia

Ogni storia ha la sua storia

Graziano Zambarda

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 134

Anche le storie hanno la loro storia: un'anima, una vita propria. "Ogni storta ha le sue regole", dice la nonna al nipote che se ne sta lì e aspetta che inizi a raccontare: il momento dell'attesa è una di queste, rispettarne il ritmo è un'altra, ma soprattutto essere pazienti nel raccontarle e nell'ascoltarle. Raccontare è coinvolgere, è trasferire emozioni che ti aiutino a immedesimarsi nel racconto fino a percepirlo quasi come fosse tuo, perché dietro una storia si nasconde la nostra memoria, la nostra vita, il senso della nostra esperienza. Come nel racconto "I senza Dio", in cui la nonna racconta di sé senza sapere che in realtà racconta la Storia con la esse maiuscola, senza sapere che sono le piccole storie, i piccoli racconti a fare la grande Storia. I racconti de "Ogni storia ha la sua storia" si snodano in epoche e in forme diverse lungo tutto un secolo: dalla Grande Guerra all'uso della Grande Rete. Dall'adolescenza, alla vecchiaia. E, come fil rouge che li attraversa, l'amore e, anche quando non sembra, la donna.
14,00

Serpenti

Serpenti

Luca Nardini

Libro

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 136

14,00

Leardo è re

Leardo è re

Tinin Mantegazza, Giovanni Nadiani, Giampiero Pizzol

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 85

L'idea di un'ospitalità romagnola per le opere shakespeariane è di Tinin Mantegazza, disegnatore e scrittore ligure innamorato dell'Adriatico, che dal suo terrazzo di Cesenatico vedeva l'insegna dell'Hotel Britannia. Per la sua mente fervida è stato facile leggere sui muri dell'Hotel la storia di un Re degli albergatori con tre figlie, cui lasciare l'impero economico turistico costruito dal dopoguerra in poi facendo affari con tutti a partire dagli anglo-americani. Ecco King Lear, ovvero LEARdo e' Re, tragedia anglo-romagnola. Il soggetto era pronto, ma a dar parole al personaggio serviva un funambolo del verbo romagnolo. Ecco dunque Giovanni Nadiani, poeta e traduttore che ha forgiato un linguaggio inedito, fatto di una lega preziosa di inglese e romagnolo, con uno humor a volte malinconico, a volte esilarante, tragico e comico come la vita stessa. Il Re è uno dei tanti barboni che naufragano nei bar delle spiagge adriatiche e raccontano storie, mescolando fatti e fantasie, accompagnato dal fedele amico Cin Cin, un buffone da osteria - una coppia che ricorda due clowns felliniani, scatenati nel circo degli eventi. Ma per dare azione alla parola, ecco Giampiero Pizzol, attore, cabarettista e scrittore che, nei panni di Leardo, ha ripercorso la strada dei versi shakespeariani riportando alla luce i vari personaggi: Rosilda, regina della cucina e del cappelletto in brodo, le figlie Reganda, Gonilde e Cordelia, il Bagnino del Bagno Francia e altri ancora. Assieme a loro, ecco prendere corpo le principali situazioni in cui precipita il Re: il testamento, i viaggi, la tempesta, il processo, la locanda, la brughiera e infine il mare a cui tornare, il mare a cui parlare, il mare in cui è dolce naufragare. Perché il peggio che possa capitare è non aver mai parlato di nulla con nessuno, essere senza lingua e linguaggio, sconosciuti a se stessi e agli altri, "senza arcnòsar piò incion, senza che incion u s'arcurda piò gnit d'incion".
14,00

Clò

Clò

Aldo Ceci

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 156

Un uomo condizionato da un assurdo handicap affronta con disagio il quotidiano, arrivando a mettere in gioco perfino la sua vita; un affermato manager non riesce a scacciare dalla mente gli incubi del passato; ai margini di una guerra, due spietati killer si scopriranno assai diversi da ciò che sembrano; davanti alla tomba dell'amata nonna, un povero cristo elabora il suo toccante testamento spirituale; una ragazza vive il proprio coma con inaspettata coscienza; uno sposo assiste stupefatto al suo matrimonio "dal di fuori"; un medico che ha subito un grave torto da un collega porta a termine una vendetta meditata a lungo; una "lucida" malata di mente gioca al gatto col topo con il suo medico curante. Qual è il filo rosso che unisce personaggi apparentemente così diversi tra loro? Il lato oscuro insito nell'animo umano? I tormenti incontrollabili? Le nevrosi? O al contrario, perché no, una condivisibile voglia di riscatto? E se poi non fosse neanche niente di tutto questo, se avessimo semplicemente a che fare con modalità riconducibili al caso? Ciò è una raccolta di racconti dal sapore intenso, sorprendentemente profondi nella loro concisione, intrisi di malizia' ma anche di un candido stupore. Sedici situazioni evidenziate con semplici "pennellate" di vita, in alcuni casi, narrate come veri e propri romanzi brevi, in altri. Storie che parlano al lettore con un linguaggio misterioso ma diretto, che mettono il dito in piaghe già aperte, che svelano segreti, debolezze, fobie, sentimenti tanto evidenti e assurdi da diventare inconfessabili. I personaggi sono descritti con arguzia, vivacità, attenzione e, a dispetto delle banali apparenze, sono tutto fuorché surreali. La narrazione rifugge da canoni correnti, risultando fantasiosa, ricca di mordente e di colpi di scena. Sedici short stories nelle quali il lettore farà fatica a non sorridere, stupirsi, commuoversi, arrabbiarsi. Forse perché alcune delle righe che leggerà gli muoveranno dentro qualcosa, che sia approvazione, o anche soltanto sdegno. O forse perché quelle stesse righe, nel segreto del proprio intimo, potrebbero risvegliare fantasmi simili a quelli combattuti dai personaggi di Clò.
15,00

Geronimo è pazzo di nuovo e altri racconti

Geronimo è pazzo di nuovo e altri racconti

Maurizio Fantoni Minnella

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 214

I racconti che compongono la presente raccolta s'ispirano deliberatamente a persone e a fatti veramente accaduti o che potrebbero ancora accadere. Tuttavia il loro sviluppo è di pura invenzione e libertà. Infatti, nel libro si alternano personaggi conosciuti come Carlo Giuliani, Vittorio Arrigoni, Peppino Impastato, vittime della violenza e dell'odio, ad altri più anonimi con le loro storie di disagio sociale o esistenziale. Luoghi come Genova, Gaza, Cinisi, Parigi, Milano, oppure L'Havana, Caracas, Rio de Janeiro e tanti altri di cui non si fa menzione precisa, sempre inseguendo con piglio critico ed insieme umano, la verità di vite precarie e utopiche, solitarie e vagabonde, straniere e anarchiche, nel loro fragile equilibrio. Non ne abbiano quindi a male tutti coloro che hanno ispirato questo lavoro se non ritroveranno in queste pagine la loro storia e le vicende personali così come si sono realmente svolte. Del resto non è detto che alla fine non possano apprezzare la libertà che l'autore si è voluto prendere in nome dell'invenzione letteraria. Con stile teso, asciutto, talvolta vorticoso, Geronimo è pazzo di nuovo si propone come un ritratto corale del nuovo millennio, un percorso ad ostacoli, lineare eppure kafkiano, nello sfacelo politico e morale di un paese, il nostro, che non risparmia niente e nessuno, lasciando tuttavia spazio a forme di resistenza politica, umana, a sprazzi di fantasia utopica destinati a risolversi nel nulla.
18,00

Il vento i giorni

Il vento i giorni

Fabio Fiori

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 152

Il luogo è Ancona, da dove, come su un'isola, si vede sorgere e tramontare il sole sul mare. Il protagonista è Cosimo, solitario pilota portuale. Il racconto ruota attorno al suo difficile rapporto con due donne delle opposte rive dell'Adriatico, un mare d'oriente screziato dal vento. Nell'arco di tre stagioni, Anna e Vesna metteranno in crisi le scelte fatte da un uomo che ha cercato di attraversare da solo il luccicante vuoto italiano e le tragiche vicende balcaniche di fine Novecento. Storie collettive e difficoltà personali si intrecciano in un noir dell'animo, l'animo dei marinai. Sullo sfondo la "piccola Marsiglia", con odori, sapori e colori di un antico porto mediterraneo. Immagini limpide e sentimenti evanescenti compongono pagine di luci e ombre. Il tutto cadenzato dal rumore delle onde, nell'infinito orizzonte marino.
15,00

Era sola quel pomeriggio

Era sola quel pomeriggio

Silvia Rosati

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 158

Giorgia e Paola, due sorelle diverse come il giorno e la notte, hanno vissuto in una famiglia ordinariamente disturbata che ha segnato profondamente il loro destino di donne. Giorgia, la maggiore, ha, infatti, sposato un uomo violento con la speranza di poterlo redimere, senza riuscirci. Diventata madre, trova però in se stessa la forza di separarsi per iniziare una nuova vita accanto ad un uomo che la rispetta. Paola non è mai riuscita ad affrancarsi dalla dipendenza familiare ed è entrata nel tunnel della bulimia. A poco più di quarant'anni, conosce Alberto, che, nonostante le apparenze, è un narcisista perverso. E Giorgia a tirarla fuori da questo rapporto malato: tra le due donne, infatti, si ricompone l'antico sodalizio affettivo e, insieme, riescono a rimettere in discussione le loro vite. La dipendenza affettiva e la mancanza d'amore per se stesse sono il "fil rouge" di "Era sola quel pomeriggio", romanzo di formazione che racconta la via per una salvezza tutta al femminile.
15,00

Festa di fine stagione

Festa di fine stagione

Laura Appignanesi

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 188

Fine estate 1914. La spia austro-ungarica Stephen Tinner è in missione sotto copertura con la falsa identità di Renato, un commerciante in viaggio per affari. Durante il soggiorno nella località balneare di Falconara, l'uomo conosce Maria, cameriera timida e sognatrice. Fra Renato, il tombeur de femmes, e Maria, moglie e madre di famiglia, scoppia una passione proibita, vissuta tra desideri e conflitti interiori. Sullo sfondo d'intrighi, gelosie, segreti, l'amore tra Renato e Maria brucia e si consuma nello spazio di pochi giorni. La festa di fine stagione vede presenti entrambi i protagonisti: Renato come ospite, Maria come cameriera. Tra pettegolezzi, discussioni politiche e riflessioni filosofiche, il lettore s'immerge nello spirito contraddittorio del tempo e avverte il presagio di una tragedia imminente. La festa diventa la rappresentazione della fine di un'epoca e l'epilogo di una storia impossibile.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.