fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Italic: Pequod

Chi mi ha ucciso?

Chi mi ha ucciso?

Giancarlo Trapanese

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 201

Diciannove personaggi, uomini e donne, di età e provenienza diverse, si ritrovano in una misteriosa villa settecentesca, situata in un luogo indefinito; sono stati invitati a trascorrervi un breve soggiorno da un chimerico personaggio: "l'Autore". Nessuno di loro è riuscito a rifiutare l'invito, pur non conoscendone il motivo. Ma prima della cena rivelatrice di verità annunciate, in un clima ai confini della realtà, un delitto oscuro sconvolge le esistenze di tutti e provoca drammatici interrogativi. Saranno il maresciallo Luigi Braschi e il suo amico giornalista Giorgio Catanese a condurre le indagini, mentre gli altri personaggi intrecciano trame d'amore e di risentimento: una lotta per la verità e una maggior consapevolezza interiore in un "gioco delle parti" che mette in scena la "commedia umana" dei personaggi. E non è casuale il riferimento al teatro, di pirandelliana memoria, perché questo libro, thriller metafisico sospeso tra reale e fantastico, è il romanzo giallo "Chi mi ha ucciso?" di Giancarlo Trapanese in una nuova edizione realizzata appositamente per "accompagnare" la tournée teatrale della commedia in tre atti liberamente tratta dal romanzo stesso, interpretata dagli attori del Teatro del Sorriso di Ancona per la regia di Giampiero Piantadosi, che l'ha scritta e diretta. Nota di Giampiero Piantadosi.
10,00

L'albero genealogico della luna

L'albero genealogico della luna

Francesco Settin

Libro

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 224

Lei, Anna, una giovane donna che ha alle spalle un matrimonio fallito. Lui, Rocco, poco più che un ragazzo, ha da poco lasciato il seminario. Entrambi mettono in discussione ciò in cui credevano di più: da una parte la vocazione, dall'altra il rapporto con un uomo "impermeabile ai sentimenti". Due vite, due percorsi paralleli che ad un certo punto si intersecano. Anna e Rocco si incontrano per motivi di lavoro. Hanno ben poco in comune, se non lo stesso desiderio di amare - e di essere amati - senza riserve. In quello che inizialmente sembra essere solo un rapporto basato sulla stima reciproca, scocca la scintilla dell'attrazione, accendendo una fiamma alla quale i due, intimoriti, cercano di sottrarsi, ma che divamperà presto in un fuoco dei sensi difficile da estinguere. Durerà, questo amore, a dispetto della differenza di età, della religiosissima famiglia di lui, dell'uomo che lei non riesce a lasciare, del figlio che non vuole perdere? Il duplice diario segreto - e incrociato - di un uomo e una donna, nel quale si alternano riflessioni, dialoghi, descrizioni, flashback, a volte veri e propri flussi di coscienza, sullo sfondo di un periodo che va dagli anni Settanta fino ai giorni nostri.
16,00

Notte d'estate

Notte d'estate

Loris Zecchini

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 94

Eros è un giovane e sfaccendato insegnante di matematica, che, finita la scuola e nell'attesa di partire per le vacanze estive con gli amici, vaga alla ricerca di un modo per riempire quelle giornate piatte e afose. Gli viene in mente per puro caso di dedicarsi a un passatempo un po' particolare: entrare in chiesa e confessare peccati tutt'altro che convenzionali al fine di destare scandalo nel prete di turno. Ma presto si annoia, sente di dover dare un'ulteriore svolta a quella monotonia estiva; decide quindi di intraprendere il passo successivo e, con tanto di abito e messale, finisce per recitare lui stesso la parte del prete confessore, concedendo il perdono a coloro che cercano in lui una parola di conforto: una donna che si è concessa senza alcun freno al marito, una ragazzina che ha disobbedito alla nonna e ha rubato una matita, e la sacrestana che ha per l'ennesima volta litigato con la sorella. Queste sono solo alcune delle anime "colpevoli" con le quali Eros ha a che fare, e il gioco fila liscio e indisturbato finché non incontra una parrocchiana di nome Anna, che gli farà trascorrere il resto delle vacanze in modo molto diverso da quelle che erano le sue aspettative iniziali.
14,00

Un mondo da buttare

Un mondo da buttare

Ausilio Bertoli

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 160

Stefano Vitti è in balìa di una forma assai particolare di craving: quella legata ai sentimenti. Ha bisogno di calore umano, amicizia, affetti sinceri. Una necessità dura da soddisfare nell'odierna civiltà del fondoschiena, che delega successi e insuccessi alla "fortuna" che si ha nel possedere un bell'aspetto fisico. Dall'altro lato si trova a fomentare tale civiltà per scopi professionali: si occupa di pubblicità, marchi e prodotti relativi alla cura del corpo; a fine giornata però ritorna ad essere quell'uomo qualunque, in cerca di una valvola di sfogo emotiva. Il punto è che lui stesso si sente incapace di affrontare il mondo con quella libertà interiore indispensabile quanto l'aria, obbligandolo a rifuggire i legami duraturi, sentimentali o sessuali. E proprio sotto questa luce che vanno analizzati i suoi rapporti con l'universo femminile: Barbara, la sua vicina di casa, è fissata con l'estetica e vive male il rapporto col suo corpo; Katrina è una ragazza lettone che, pronta a vendere la propria immagine, ha ceduto alla vanità e ai sogni, e si pone alla ricerca di un lavoro in grado di appagarla su entrambi i fronti; Sarah studia psichiatria e si propone di mettere un po' d'ordine nella mente di Stefano; Dalia, infine, è una giornalista grintosa e indipendente che in qualche modo riunisce le caratteristiche delle donne con le quali Stefano entra in contatto.
15,00

Vecchi scemi

Vecchi scemi

Marco Ferri

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 113

Il giovane Grigorij era più vecchio del vecchio Grigorij, dice la voce narrante di Woody Allen in "Amore e guerra". I personaggi di questi tredici racconti brevi tendono tutti verso un'età adulta o molto adulta e in genere si sentono un po' messi da parte. Potremmo chiamarli anche poveri illusi. Sarebbero tredici racconti sulla solitudine se non ci fosse anche questo aspetto, che qui nessuno diventa mai vecchio-vecchio, o ci mette un mucchio di tempo per diventare vecchio, mentre le cose, specialmente quelle più sofisticate, invecchiano subito, il giorno dopo o un'ora dopo. Così i personaggi di questo libro hanno sguardi disincantati e crudi. E forse sta qui il punto, perché sono invecchiati proprio per guardare oltre le cose e attraverso il familiare aspetto che esse hanno. E se insistono sono anche un po' scemi.
15,00

Todo cambia

Todo cambia

Antonio Costantino

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 142

In un paese del sud, il giovane Riestu passa tutto il giorno sotto un palo della luce ad aspettare pazientemente il ritorno di sua madre. La piccola Ada, curiosa e vivace, sempre in sella alla sua bicicletta, diventa sua amica e si reca tutti i giorni a quello stesso palo per fargli compagnia, per rendergli più piacevole quell'attesa. Crescono insieme e, ormai adolescenti, tra loro sboccia l'amore, un amore puro e innocente. Tuttavia, un destino poco accondiscendente decide di dividerli. Ada è costretta a trasferirsi altrove, a Roma, dove conosce l'ostilità della città, divisa tra università e lavoro. I tempi felici immersi nella natura finiscono e, in seguito ad un tragico avvenimento, la paura si insinua nella sua vita cambiandola per sempre. La solitudine la logora. Vorrebbe avere vicino il suo Riestu, che però è lontano: dopo aver lasciato la sua amata, il suo paese, il suo palo, si trova immerso nella ripetitività della vita della campagna argentina, aspettando passivamente il momento giusto per tornare. È vero come spesso tutto può cambiare: sono bastati una manciata di secondi per sconvolgere due esistenze. Qui l'amore diventa un richiamo, che anche a migliaia di chilometri di distanza esercita la sua funzione, quella di unire ciò che deve essere unito. Ada e Riestu.
15,00

Strage silenziosa

Strage silenziosa

Sergio Sinigaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 154

In una tranquilla località di provincia improvvisamente si verificano quattro omicidi nello spazio di circa dieci mesi. Le vittime apparentemente non hanno legami fra loro. La città è sconvolta. Si scatenano dinamiche sociali violente e razziste. Un campo rom viene dato alle fiamme, ogni "diverso" viene visto come un potenziale colpelvole. Il commissario Toni Biondi, un poliziotto molto "antipoliziotto" per il suo cronico "antidecisionismo", indaga su due ipotesi: la pista mafiosa visto che una cosca catanese ha allungato da tempo i suoi tentacoli sulla città o il movente sessuale perché il serial killer si accanisce sugli organi sessuali delle vittime. Quando sembra aver imboccato un vicolo cieco Biondi, un po' per caso, riuscirà a dipanare la matassa. La vicenda avrà inaspettatamente una sterzata e il movente delle uccisioni emergerà a fatica nella mente del commissario: assurdo, surreale, fuori dalla logica umana... “Strage silenziosa” è un giallo, ma non solo. È un atto di accusa verso una società antropocentrica, in cui da sempre una specie vivente opprime tutte le altre.
15,00

Scrivere significa vincere il tempo

Scrivere significa vincere il tempo

Sara Iommi

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2016

pagine: 240

Questo libro raccoglie le riflessioni, le pagine di pensieri e di aforismi, di una ragazza che ha vissuto intensamente i suoi trentatré anni di vita. Sara delinea mondi, evoca immagini, dipinge storie, visi e situazioni. Afferma con vigore le sue convinzioni, non tirandosi mai indietro nell'esprimere i giudizi e le sue posizioni su argomenti di ogni genere. Ancora di più: è capace di descrivere le emozioni come fossero fotografie, immobilizzandole e rendendole immortali. È la stessa autrice a ricordarci che “Scrivere significa vincere il tempo”: con i suoi testi Sara è riuscita a lasciare una traccia indelebile che non potrà essere cancellata dal tempo. Le sezioni che compongono il libro, gli scritti che sono tratti dal blog, le riflessioni postate su Facebook, le lettere inviate, gli aforismi, hanno come filo conduttore la personalità straordinaria di una ragazza brillante, dalla profonda intelligenza, dalla capacità di osservazione fuori dal comune. Il destino ci ha privato di questa donna, da ora in poi saranno i suoi scritti a parlare per lei. Lasciamoli raccontare.
18,00

Un tempo diverso

Un tempo diverso

Pietro Turchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2016

pagine: 212

"Un tempo diverso" racchiude due racconti organici scritti per conservare un insegnamento tradizionale che altrimenti verrebbe dimenticato. Nel primo l'autore, attraverso un diario di sei mesi, raccoglie ricordi, incontri, sensazioni, e esperienze di una vita vissuta al di là degli schemi ordinari. Un incontro a Villa Borghese è invece la cronaca di un dialogo socratico durato dodici giorni tra l'autore, Zagreus, e il suo ultimo allievo, Papilio, ove viene svelata la realtà dell'architettura interiore dell'uomo ed una Via fondata sui principi della Tradizione Occidentale e Medio-orientale che riunisce organicamente l'insegnamento di Gurdjieff, Assaggioli e Berne, attraverso la quale un uomo può, lavorando su se stesso, ritrovare il proprio Io e la piena coscienza di Sé, nascosti dagli inganni della personalità.
18,00

Una relazione pericolosa

Una relazione pericolosa

Leonardo Bonetti

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2016

pagine: 235

Dal cuore di Positano a Praga; attraverso una crociera lungo i fiordi norvegesi fino a Capo Nord. Fuori scenari in continua trasformazione; dentro una vita sempre in bilico tra passione e distacco. Gregor Läkla, emerito dell'Università di Praga, intrattiene una relazione con Josephine, donna matura ed elegante. Ma vicino a sé ha anche Christine, la figlia sedicenne di un suo collega d'accademia, che tenta in ogni modo di provocarlo, di sedurlo; sempre pronta a mostrare una sensualità capace di metterlo alia prova. Sicché ciò che ogni volta riesce a salvarlo è il saper vedere in lei l'innocenza e l'insicurezza di una ragazzina che ha bisogno di attenzioni. Se nell'intimità ci si può mostrare senza veli e i sentimenti sorgono spontanei, in pubblico bisogna difendere la forma per salvare le apparenze. Così che solo l'amore per la musica gli è pubblicamente concesso, in particolare per l'opera di Antonin Leopold Dvorák, compositore boemo, che riesce a risvegliare in lui le passioni profonde della nazione e dell'eros. Il significato che assume la crociera, allora, è quello di una lunga attesa del concerto finale tra i fiordi, per potersi abbandonare alle emozioni più autentiche senza bisogno di nascondersi dietro la maschera dell'autorità e del potere accademico. Solo lì Gregor avrà modo di attingere a quel mondò tutto al femminile che, cercato per una vita, sembrerà diventare finalmente possibile.
18,00

Doppia partita

Doppia partita

Daniele Ominetti

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2016

pagine: 221

Cos'hanno in comune Jimmy Boulevard e Daniel Montanari? A prima vista, ben poco. Il primo è uno squattrinato investigatore privato, maniaco sessuale represso, misantropo e misogino, che vive nei bassifondi e che campa d'espedienti. Il secondo è un facoltoso scrittore, filantropo e ambizioso, amante del lusso, delle buone maniere, dell'eccellenza e della vita bucolica. Ma qualcosa li accomuna. Un cane che si morde la coda. Jimmy Boulevard è infatti un personaggio creato dalla fantasia dell'autore. E lo stesso Jimmy Boulevard è anche un lettore che, durante le sue disavventure, allieta il proprio spirito tormentato con le parole di un peculiare racconto: un racconto che sembra rappresentare uno spaccato di vita del narratore... Una sorta di storia nella storia, uno specchio di fronte ad uno specchio. Due protagonisti così diversi, eppure consimili. Due narrazioni (una ironica e grottesca, l'altra ponderata ma goduriosa) scritte con stili diametralmente opposti: gergale e scurrile, quello riguardante l'investigatore; forbito e ricercato, quello dell'intellettuale buongustaio. Due storie accomunate da un forte sentimento antipolitico, ma mentre lo scrittore nutre ancora forti speranze verso l'umanità, Jimmy Boulevard (polimorfico e maledettamente adattato all'ambiente in cui vive) è pervaso solo dal pragmatico istinto di sopravvivenza. Due storie apparentemente parallele, ma che in realtà convergono fino a fondersi in un unico, sorprendente finale.
18,00

Come una stalagmite in frigorifero

Come una stalagmite in frigorifero

Tommaso Pennacchioni

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2016

pagine: 97

"Sono stata l'insegnante di Tommaso quando era poco più di un ragazzino. Era evidente la sua capacità di osservare il mondo circostante con uno sguardo disincantato, che si sposava ad una sensibilità profonda e delicata, talvolta disarmata. Ora ho avuto la possibilità di leggere la sua narrazione onirica, sospesa tra inquietudine e disorientamento, dove i protagonisti vagano tra sofferenza e innamoramento, cercando la strada verso quest'ultimo, dal dramma alla speranza. Da un lato il mondo/sogno di Tommaso si sostanzia di un dolore intenso, mai esibito sguaiatamente, a cui si affianca un grande desiderio di amore, pieno di una aspettativa silenziosa e pudica. Come una stalagmite in frigorifero è il racconto più lungo, che dà il titolo alla raccolta. La stalagmite, sebbene inanimata, parte dalla terra e, goccia a goccia, viene alimentata, sviluppandosi verso l'alto, nel mondo delle aspirazioni. Ed è quello che accade anche alla pianta, vera protagonista e motore immobile dell'ultimo racconto, Sala d'attesa, per me il più toccante. La stalagmite, come la pianta, è ciò che il bravo professore di letteratura italiana definirebbe "correlativo oggettivo" della volontà di resistere e della speranza di qualcosa di nuovo e "maggiore". Esse sono fortemente radicate a terra e, sebbene lo possano desiderare, non riescono a staccarsi: ciò negherebbe la loro esistenza. Possono solo "sognarlo"." (Laura Ceccacci)
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.