Italic: Pequod
Accendimi
Sofia Tolentinati
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 148
Rachele è bella e intelligente, ma non sa cosa vuole. Rachele ha poco più di trent'anni e una vita monotona dalla quale non ha mai preteso molto. La sua esistenza si trascina e oscilla continuamente tra le braccia dell'uomo di turno, le sedute dallo psicologo, le onnipresenti paranoie e le incomprensioni in famiglia e con le amiche. Rachele è alla ricerca disperata e inconsapevole di un posto dove poter stare bene. "Accendimi" è il non-luogo in cui metaforicamente qualsiasi ideale è stato frantumato dall'incapacità dell'individuo di uscire dal proprio io, restando intrappolato nei sentimenti più nascosti. Una prosa ricca in cui perdersi, immagine dell'inconcludenza e dello smarrimento che questa società provoca nei suoi componenti più giovani, una società in cui tutto è niente, ma dove cuore e cervello fanno il massimo per attaccarsi a qualcosa, per riuscire così a scappare per sempre dalla gabbia di tristezza che li tiene prigionieri.
Prima che scenda il buio. Il sipario dell'Alzheimer
Wilma Primucci Mondaini
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 157
Come nella malattia di Alzheimer, nel racconto passato e presente si intrecciano, si rincorrono, si confondono. Qui il passato entra prepotentemente nel presente ma questa volta per dargli un significato, quasi per completarlo, così "...per capire la realtà dei fatti, bisogna conoscerli". La malattia di Ottorino e alcuni felici avvenimenti e incontri cambiano la sua aspettativa all'inizio di una vecchiaia che mai arriverà davvero, dando senso ad un presente a dispetto dell'Alzheimer che continua "a cancellare quella che era stata la sua vita" e invade "inesorabilmente il suo futuro". Ottorino alla fine ringrazia Ely e le chiede di perdonarlo "per il prima e per il dopo", che rappresentano il tempo che la malattia gli divora, lasciandolo in un "ora" sempre più dilatato e di cui è sempre meno padrone, ma riempito fortunatamente dall'amore delle persone che gli sono vicine, Elisa e Luca, il figlio mai avuto.
Zolfo
Lorenza Ronzano
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 190
Lorenza è sopravvissuta come mero involucro fisiologico alla propria morte interiore, avvenuta all'età di diciannove anni in una circostanza rutile, mentre camminava in via Cavour, ad Alessandria, città in cui è vissuta e in cui è ambientato Zolfo. La protagonista rievoca il proprio passato ricordando le impietose esperienze di vita - la malattia dei genitori, le crudeltà adolescenziali, l'assurdità dei sentimenti - che l'hanno inesorabilmente condotta a separarsi da se stessa, nella rinuncia dei suoi più profondi desideri, che depone per non soffrire più, pur di sopravvivere in forma di corpo, nella spoglia efficienza di ataviche funzioni fisiologiche. Tuttavia le sue energie psichiche, ormai svincolate dal giogo del tempo e delle umane generazioni in seguito alla rinuncia delle passioni più forti, guidano e manovrano il corpo, le azioni e la condotta morale di Lorenza verso una nuova conformazione spirituale. Liberata infine dal pregiudizio sentimentale del "bene" che svilisce l'esistenza a una volgare aspettativa di felicità e benessere, guarda ai propri eventi come a fatti assoluti, punti fissi in uno spazio siderale: in questa visione trasfigurata la miseria e la follia dei genitori vengono comprese, non per umana compassione, ma in virtù di uno sguardo che è oltre la compassione, al di là del presunto privilegio dell'umanità.
Il dio osceno
Giovanni Schiavone
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 178
2027. Jean Blaise vive a Gebal, gigantesca città-stato italofrancese. Deve ancora compiere quarant'anni ed è già a capo della Stampa mondiale. E l'illustre direttore dell'Aphosrei Newspaper, unica corporation della Terra a diffondere l'Informazione. Una mattina di gennaio, Jean Blaise incontra Giona Quetzal, uno scienziato proveniente da un mondo sconosciuto e oscuro: Marte colonizzata, ormai indipendente dalla madrepatria. La notizia che Giona Quetzal reca con sé è la seguente: i potenti di entrambi i pianeti vogliono sacrificare l'umanità. Jean Blaise non ci crede, ma la rivelazione dello scienziato, seppur falsa, lo conduce inevitabilmente verso una rivelazione divina sull'ordine del mondo e sulla natura terrificante del Potere. "Il dio osceno" fa risuonare il richiamo dell'epica antica e nello stesso tempo ha il sapore profetico di un salmo: la commistione di generi, ritmi narrativi e stili arricchisce la trama e valorizza il senso dell'inaspettato, in un'azione incalzante e intensa. La riflessione filosofico-culturale che attraversa la vicenda, insieme all'indagine dei moti dell'anima del protagonista, declinano in infinite varianti l'ambivalenza della natura umana, rispecchiata e ripetuta nell'ambiguità divina.
Una storia immortale
Leonardo Bonetti
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 303
Nel fantomatico Istituto di Salvezza Integrale fondato da Lukas e Rahel Hauser, Benvenuta, figlia di Sebastiano Nigro, è scomparsa venticinque anni fa senza lasciar traccia. Il padre, ormai anziano e ostile a tutto, ancora in cerca di vendetta, incrocia Blanicka, giovane ragazza dell'est, in una Roma del prossimo futuro. L'infelicità, tratto comune ai due, li unisce e li separa: oscura quella dell'anziano professore, luminosa quella della ragazza. Intanto le ostilità tra l'Istituto e i Servizi, tra gli ambienti vicini al Vaticano e alcuni gruppi eversivi, subiscono un'accelerazione improvvisa il giorno in cui gli Hauser, dopo un periodo di detenzione in Svizzera, si accingono a tornare in Italia. Nigro, in accordo con i settori più tradizionalisti dell'informazione e del Vaticano, si muove sulle loro tracce insieme alla ragazza che, contrariamente alle convinzioni dell'uomo, non ha mai creduto al potere della sua vendetta. Ed è in un crescendo di rivelazioni sugli avvenimenti accaduti venticinque anni prima, mentre elezioni politiche di straordinaria importanza si avvicinano annunciando un cambiamento nelle sorti del paese, che i due, seguendo le tracce degli Hauser, partecipano al precipitare degli eventi fino all'esito finale.
La poetica del catenaccio e altri scritti di calcio
Massimo Raffaeli
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 250
La letteratura e il gioco del calcio sono linguaggi apparentemente inconciliabili ma sanno produrre talvolta delle combinazioni straordinarie: rilevarle, interpretarle, mostrarne il lato segreto e imprevedibile, è l'intento di un critico letterario che con questo libro chiude la trilogia inaugurata da "L'angelo più malinconico" (2005) e proseguita con "Sivori, un vizio" (2010). Ancora una volta, si incrociano i volti di antichi o nuovi campioni (Meazza, Riva, Ibrahimovic, Messi) le pagine del giornalismo militante e della grande letteratura, da Giovanni Arpino a Gianni Brera, da Umberto Saba e Giovanni Giudici a Pier Paolo Pasolini. Composto a mosaico coi frammenti di un romanzo di formazione, scritto in uno stile secco e pungente, "La poetica del catenaccio" testimonia la passione umanistica, ostinata senza essere nostalgica, per un gioco che oggi rischia di non essere più un gioco e nemmeno uno sport ma soltanto lo spettacolo televisivo che propaga i riti di una religione tribale. Anche per questo è un libro che va in direzione contraria, da leggere come un antidoto al Pensiero Unico che attualmente domina non solo il gioco del calcio ma anche la letteratura.
Ervirna. Una storia d'amore
Gabriele Astolfi
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 117
Il risveglio in un luogo sconosciuto dopo un incidente fatale. Una storia d'amore che il mondo e i suoi eventi sono riusciti a dividere, ma che l'eternità sarà in grado di ricongiungere. Un fil rouge a unire due piani narrativi che intrecciano mondo terreno e mondo ultraterreno. Il primo si svolge durante l'ultima sera di vita del protagonista. Il secondo, ambientato nell'aldilà, in fila come alla cassa di un supermercato, in attesa del giudizio divino. Un intreccio teso a decifrare i segni di una scomparsa misteriosa, stranamente legata a due omicidi e ad un unico grande amore segreto che soltanto la morte riuscirà a svelare.
Primo verso
Sergio Sandrelli
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 91
"Il sogno non è follia ma rimpianto di quanto sia una cosa altrove. Chissà dove"
Seppellite il mio cuore sul monte Conero
Michele Monina
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 101
Giunto alla soglia del sessantesimo libro pubblicato, Michele Monina decide di rendere omaggio alla sua terra natale. Terra natale in realtà omaggiata in tutte le sue pubblicazioni, dagli articoli ai romanzi, passando per i reportage e le biografie dei tanti cantanti di cui si è occupato, infilata anche di forza nelle sue narrazioni e nei suoi saggi di critica musicale. Il più importante scrittore anconetano degli ultimi decenni decide, tra il serio e il faceto, di vestire i panni del bardo, e di cantare un'ode ad Ancona, al Monte Conero e più in generale alle Marche, finendo per fare quel che sempre ha fatto nei suoi scritti, raccontare storie, costruire aneddoti, suggestionare il lettore e portarlo a spasso, con la fantasia, per una terra che mai come in questo caso gli è cara e familiare. "Seppellite il mio cuore sul Monte Conero" è una canzone d'amore scritta per i luoghi nei quali affondano le sue radici, amore non sempre ricambiato, ma non per questo meno vivo e appassionato.
Cattiverie obbligatorie
M. Francesca Alfonsi
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 114
Ventisette racconti fulminanti uniti da un sottile doppio filo. Ventisette protagonisti di cattiverie: quelle obbligatorie per chi infine si ribella all'essere stato vittima, consapevole o no, di qualcuno che ha amato, di qualcuno cui si è affidato, di qualcuno che ha dovuto sopportare. Una terapia della mente, una liberazione necessaria, quella raccontata in questo divertissement con la leggerezza dell'ironia.
Le stanze dei ricordi
Mirko Duranti
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 186
Una casa di riposo per anziani facoltosi, diretta con severità e spregiudicatezza da un medico arrivista, avido di successo e di opportunismi politici ed economici, e popolata da una umanità eterogenea e vagamente inquietante, tragicomica e spesso patetica: non basta certo lo splendido paesaggio vicino al mare in cui è collocata, per fare di Villa Adele un luogo ameno e senza ombre, che non siano solo quelle della rigogliosa vegetazione circostante. In tale ambiente lavora come infermiera Gemma, una giovane profondamente segnata da un episodio di violenza subito nell'infanzia talmente traumatico da essere stato quasi rimosso dalla memoria: pochi ricordi, sbiaditi ma angoscianti, che con l'assistenza di uno psichiatra cerca faticosamente di ricostruire. La comparsa nella sua vita di Arthur, figlio di una degente della clinica, sembra poterle dare un aiuto importante, anche per il sentimento nascente tra i due, eppure la soluzione del mistero potrebbe essere sotto agli occhi, talmente vicina da non essere notata... Che ruolo hanno in tutto ciò l'arrogante Pericle Ottavi, vecchio militare in pensione ed ex proprietario di Villa Adele in cui ora è ricoverato, e la sua perfida figlia Maila, ricca e viziata cocainomane?
Countdown del presidente
Romana Galanti
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 184
In una Roma tappezzata di manifesti elettorali (siamo nel 2006) si intrecciano le vicende di Marzia, Irene, Lorella e Melissa. Quarantenni, amiche da sempre, la loro complicità sembra messa in pericolo dalla scelta di Marzia, energica avvocato in carriera, "berlusconiana" convinta, di candidarsi alle elezioni politiche. A complicare le cose sopraggiunge la nascente relazione con Angelo, affermato medico candidato con il centrosinistra, e poi i piccoli grandi drammi quotidiani dei figli adolescenti, per non parlare dei guai affettivi ed esistenziali di ogni singola amica, e forse anche un ridimensionamento dell'iniziale entusiasmo per la politica... Con questo suo nuovo romanzo, appassionato e coinvolgente, decisamente al femminile, Romana Galanti ci presenta uno spaccato dell'Italia attuale, soffermandosi in particolare sui sogni e i progetti delle donne e sulla loro vita in famiglia e nella società; sul mondo giovanile, con le sue fragilità, ma anche con il suo immenso potenziale; sui sentimenti indispensabili dell'amore e dell'amicizia; sull'impegno politico e sul giusto modo di viverlo, senza lasciarsi travolgere da giochi di potere, ipocrisie e sopraffazioni, e aprendosi al dialogo con l'avversario.