fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Percorsi

Prospettive del credito per una ripresa sostenibile

Prospettive del credito per una ripresa sostenibile

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 168

Digitalizzazione, interconnessioni, nuovi modelli di business delle banche alla luce della tematica della Sostenibilità ESG: tutti questi fenomeni e le loro evoluzioni, anche regolamentari, attualmente in corso sono analizzati criticamente in questo volume, avendo come punto fermo la centralità della banca nei sistemi economici avanzati, ma anche la sua fragilità, dovuta ai rischi intrinseci e alla nuova concorrenza degli intermediari non vigilati. In particolare, i diversi capitoli si soffermano sull'incorporazione nella regolamentazione finanziaria delle tematiche ESG (concetto ancora senza un'interpretazione univoca, ma ormai richiamato ovunque negli studi e in tutta la normazione sul credito e sulla finanza), cui le banche dovranno sapersi adeguare. Sono infine indagate le nuove opportunità e sfide che le banche dovranno affrontare alla luce delle novità introdotte dal Codice della crisi e dell'insolvenza, con riferimento alla procedura della composizione negoziata.
16,00

Finanza sostenibile per il lavoro e per il welfare

Finanza sostenibile per il lavoro e per il welfare

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 248

Cos'è la finanza sostenibile e cosa sono i prodotti finanziari a impatto sociale? E quali le connesse prospettive di policy? Frutto di ricerche innovative, il volume osserva con taglio interdisciplinare queste nuove forme di investimento e ne mette in luce gli elementi principali, sia in termini di struttura che di prospettive, in relazione agli sviluppi del welfare e alle politiche del lavoro. Alcuni saggi di inquadramento e casi di studio - relativi anche a esperienze internazionali - analizzano i prodotti pay by result e quelli caratterizzati da investimenti con contenuto sociale, anche a scapito del rendimento. Concentrandosi su aree in apparenza divergenti, i saggi raccolti nel volume rivelano l'esistenza di spazi di intervento, ancora sottovalutati nel nostro paese, in cui gli strumenti finanziari creano valore sociale costituendo, al contempo, leve di possibile innovazione per azioni, esperimenti e programmi di politica del lavoro mentre offrono risposte a bisogni non coperti dall'intervento pubblico.
22,00

Terra in fermento. Il paesaggio culturale e antropico della Falanghina DOC come bene immateriale UNESCO

Terra in fermento. Il paesaggio culturale e antropico della Falanghina DOC come bene immateriale UNESCO

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 232

Negli anni Settanta alcuni viticultori del Sannio beneventano individuano nella Falanghina un potenziale enologico ancora acerbo, ma suscettibile di fruttuosi sviluppi. Ha così inizio il processo di valorizzazione di questo vitigno autoctono, prima a livello aziendale e poi corale, che dura ormai da mezzo secolo e che ha attivato una trasformazione del paesaggio produttivo e antropico. La presenza storica e ben radicata di quest'uva sul territorio ha offerto la possibilità ai coltivatori e ai produttori, grandi e piccoli, di ampliare l'areale vitato a Falanghina, di aumentarne la produzione complessiva e di renderlo sostenibile, fino a trasformare la Falanghina in una cultivar identitaria. Il prodotto enologico si è intrecciato alle feste, ai riti e alle narrazioni della comunità come i pampini ai tralci. La vite si è innestata nella vita, al punto che oggi si può identificare un vero e proprio patrimonio culturale, materiale e immateriale, che ruota intorno al vino Falanghina, e una comunità patrimoniale, consapevole e attiva, che si adopera a buon diritto per la candidatura Unesco di questo bene comunitario. Il volume analizza la dimensione economica e storico-antropologica di questa straordinaria risorsa del Sannio beneventano.
22,00

Il ruolo del Garante per la protezione dei dati personali. La tutela di un diritto fondamentale tra sfide passate e scommesse per il futuro

Il ruolo del Garante per la protezione dei dati personali. La tutela di un diritto fondamentale tra sfide passate e scommesse per il futuro

Ginevra Cerrina Feroni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 296

Difficile immaginare un diritto più sfaccettato della privacy: dinamico nel suo tentativo di governare il presente e il futuro, duttile per capacità di trasformazione e adattamento a declinazioni diverse e sempre nuove. Oggi lo sviluppo delle tecnologie ha arricchito la nozione di privacy: non più soltanto spazio protetto dalle intrusioni dei privati e dell'autorità, ma controllo del proprio patrimonio informativo in una società dove la persona è costantemente esposta e deve, pertanto, disporre di mezzi di tutela per verificare le informazioni che la riguardano e che costituiscono la sua identità personale. Senza la precondizione della protezione di tale identità «datificata», nessun'altra libertà è autenticamente concepibile. La protezione dei dati personali è diventata, dunque, la protezione della persona stessa, quasi il postulato di ogni altro diritto di cittadinanza. In questo volume, pensato in occasione del venticinquesimo anniversario del Garante per la protezione dei dati personali, studiosi ed esperti espongono le loro riflessioni sull'evoluzione tecnologica e sulla concomitante evoluzione del concetto di privacy.
26,00

Dentro le istituzioni. Idee, giudizi, critiche, proposte

Dentro le istituzioni. Idee, giudizi, critiche, proposte

Guido Melis

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 240

Le leggi, troppe e troppo spesso incomprensibili, il governo ingessato, i ministri talora inadeguati, il funzionamento imperfetto dello Stato, il personale quasi mai all'altezza, la lingua cavillosa e vacua, le procedure interminabili, la contabilità minuziosa ma spesso incapace di arrestare la corruzione, il conservatorismo di fondo. Insomma, i deficit della statualità italiana, giacché non basta emanare leggi: le norme, come scriveva già Montesquieu, sono come grandi reti capaci di catturare le mosche ma lacerate dalle ali degli uccelli. In questo libro Guido Melis propone una raccolta commentata di giudizi, analisi penetranti, interventi di studiosi e politici, polemiche, critiche e proteste, messe in ridicolo della burocrazia. Ma anche apprezzamenti e sagge proposte di riforma, idee nuove che per un attimo hanno prevalso e occasioni perdute per metterle in atto. Insomma, un viaggio volutamente non sistematico all'interno della questione istituzionale italiana, nell'intento di offrire, attingendo alla memoria del passato più o meno recente, motivi di riflessione su un problema apparentemente eterno e irresolubile.
24,00

La manifattura del cuoio nel tardo Medioevo. Oggetti, tecniche, corporazioni e lavoro fra XIII e XV secolo

La manifattura del cuoio nel tardo Medioevo. Oggetti, tecniche, corporazioni e lavoro fra XIII e XV secolo

Laura Righi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 424

La manifattura del cuoio occupa un posto di primo piano tra le attività produttive delle città italiane del tardo Medioevo. Economico, resistente, impermeabile e pertanto utilizzato per la fabbricazione di svariate merci essenziali per la vita quotidiana, il cuoio era oggetto di una produzione variegata, che richiedeva una vasta rete di approvvigionamento di materie prime e il coinvolgimento di numerose figure professionali. Fondandosi su molteplici casi di studio, riguardanti l'organizzazione corporativa e l'amministrazione pubblica di alcuni centri urbani, nonché la gestione di imprese private, il libro indaga l'organizzazione della manifattura di cuoio e calzature fra XIII e XV secolo nell'Italia centro-settentrionale, ricomponendo il conflittuale e frastagliato panorama corporativo e professionale ed evidenziando le peculiarità e le esigenze del settore produttivo, soprattutto in termini di sfruttamento delle risorse e di impatto sul territorio.
35,00

Reti sociali. Meccanismi e modelli

Reti sociali. Meccanismi e modelli

Federico Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 168

L'analisi delle reti si è ormai affermata tra le tecniche principali della ricerca sociologica e costituisce uno strumento imprescindibile per lo studio empirico delle relazioni sociali: dai legami di solidarietà in un luogo di lavoro agli scambi di messaggi sui social media, dai rapporti di collaborazione professionale ai flussi finanziari nei mercati globali. Tuttavia, solo da poco sono disponibili tecniche di modellazione che ne consentono l'analisi dei meccanismi di formazione. Frutto di esperienze di ricerca originali, questo lavoro presenta gli sviluppi più recenti dei modelli statistici e computazionali delle reti sociali in chiave critica e comparativa. Attraverso una trattazione delle caratteristiche formali e la presentazione di due applicazioni, il volume evidenzia potenzialità e limiti dei modelli esistenti, delineandone i diversi perimetri di applicazione nel quadro del rapporto tra cognizione, comportamento individuale ed eterogeneità delle relazioni sociali.
18,00

Tessere per una storia degli studi classici

Tessere per una storia degli studi classici

Gian Franco Gianotti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 432

I testi qui raccolti hanno un'origine comune: scritti nell'ultimo decennio, insistono tutti sul terreno degli studi classici e si propongono come approfondimento di settori specifici di una storia culturale di lungo respiro, oppure come memoria di studiosi cui si è debitori di lezioni di dottrina, spirito critico, risultati scientifici e umanità. Come tessere vive di un ampio mosaico europeo, intendono richiamare l'attenzione su snodi importanti o su spunti particolari della presenza degli antichi negli sviluppi della cultura moderna, nella storia delle istituzioni e delle ideologie, nell'esperienza della tradizione dei saperi, infine nella vicenda, per vari aspetti rilevante, di singoli studiosi.
35,00

La città a impatto climatico zero. Strategie e politiche

La città a impatto climatico zero. Strategie e politiche

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 232

La legge europea sul clima prevede per il 2030 una riduzione del 55% delle emissioni nette di gas serra rispetto al 1990 e il loro azzeramento entro il 2050, ed è dalle città che si deve necessariamente partire dal momento che sono globalmente responsabili del 75% di queste. Nell'ambito della Missione europea «Città intelligenti e a impatto climatico zero» sono state individuate 100 città, di cui nove italiane - Torino, Milano, Bergamo, Padova, Parma, Bologna, Prato, Firenze e Roma -, che dovranno fare da «apripista» per tutte le città europee, anticipando al 2030 l'obiettivo della neutralità climatica. Gli sforzi delle città front runners saranno importanti per offrire esempi di buone pratiche, errori da evitare, nonché la necessità di una governance multilivello che consenta un'unione di sforzi con le politiche regionali e nazionali inserite nel quadro europeo. Questo volume, commissionato al tempo del governo Draghi dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini - che ne firma l'introduzione -, raccoglie il lavoro di esperti di differenti discipline, che forniscono nei loro contributi un quadro utile per i cittadini, per le amministrazioni locali e per tutte le componenti sociali coinvolte nell'ambizioso progetto della Missione europea e più a lungo termine nel processo di azzeramento delle emissioni. Il testo si concentra in particolare su due settori chiave per le emissioni delle città, gli edifici e i trasporti, con i relativi problemi energetici e infrastrutturali.
22,00

Costruzioni di genitorialità su terreni incerti. Quale ruolo per il servizio sociale?

Costruzioni di genitorialità su terreni incerti. Quale ruolo per il servizio sociale?

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 232

Frutto di una ricerca innovativa che ha esplorato il tema della costruzione della genitorialità in circostanze complesse - separazioni conflittuali, povertà, migrazioni forzate, appartenenza a minoranze sessuali o di genere - il volume raccoglie le voci di genitori e assistenti sociali per tracciare un inedito quadro delle rappresentazioni e delle modalità d'aiuto più frequenti. Quanto emerge consente di fornire ai professionisti dell'aiuto nuovi elementi di conoscenza e di riflessione per valutare con maggiore efficacia le situazioni incontrate nella pratica di lavoro quotidiana e intervenire su di esse. Proponendo contenuti e interrogativi in maniera riflessiva e non prescrittiva, gli autori hanno evidenziato alcuni percorsi di senso trasversali ai campi studiati e sviluppati attorno ad alcune questioni chiave per costruire relazioni di aiuto efficaci: gli stereotipi come ostacolo alla comprensione della specificità delle situazioni di genitorialità, il riconoscimento dell'altro nella relazione, il concetto di posizionamento per comprendere il lavoro genitoriale in situazioni di instabilità, l'unicità della persona-utente e le pratiche anti-oppressive nel servizio sociale.
22,00

Mescolare le carte e la storia. Come si studiano le istituzioni. Saggi per Guido Melis

Mescolare le carte e la storia. Come si studiano le istituzioni. Saggi per Guido Melis

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 376

Come si studia la storia delle istituzioni? Quali sono i suoi nessi con le «altre» storie e discipline? Con questo volume si intende rispondere a queste domande, ripercorrendo idealmente l'itinerario di ricerca assai ricco e originale di Guido Melis, che a lungo ha insegnato Storia dell'amministrazione pubblica e Storia delle istituzioni politiche alla Sapienza Università di Roma. In tutti questi anni Melis si è occupato di molteplici temi riguardanti la storia dello Stato contemporaneo: la Presidenza della Repubblica, il governo e l'amministrazione, nonché il Parlamento, la storia del fascismo e del linguaggio delle istituzioni, le biografie di parlamentari e di funzionari dell'amministrazione. Tutti argomenti affrontati con un metodo innovativo, soprattutto nell'uso delle fonti archivistiche e dei nuovi strumenti audiovisivi. Nel rendergli omaggio, i diversi saggi forniscono sia un quadro aggiornato dei recenti studi storico-istituzionali sia uno sguardo sulle discipline (come la storia del diritto e delle dottrine politiche, il diritto amministrativo, la linguistica, la scienza dell'amministrazione, la storia economica, l'archivistica) con le quali si è sviluppato un dialogo naturale e proficuo, al quale lo studioso si è dedicato in tutto il suo percorso scientifico.
30,00

Le parole che non ti aspetti. Il lento svanire della mente: le demenze fra dimensione biologica, clinica, sociale e spirituale

Le parole che non ti aspetti. Il lento svanire della mente: le demenze fra dimensione biologica, clinica, sociale e spirituale

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 231

Sono tanti i libri sulle demenze, rappresentati da parole che sempre si rincorrono: malattia, memoria, anziani, degenerazione, dimenticanza, assistenza, confusione ecc. Questo libro usa parole diverse, inusuali, per rappresentare la sfida di questa malattia per i nostri tempi: benessere, confini, diritti, discriminazione, dolore, doveri, farmaci, ospedale, reti, servizi, rischio, solitudine, sostenibilità. Rappresenta in questo modo l'approccio culturale che Fondazione Maratona Alzheimer vuole avere sulla malattia, considerandone tutte le dimensioni: biologica, spirituale, sociale. Quando infatti ad ammalarsi è l'organo della mente, e ciò che viene meno è la consapevolezza di sé e la capacità di interazione sociale, è necessario parlare della malattia non solo in termini clinici e biologici, ma ripensando ai fondamenti della natura umana. A questo vanno aggiunti valori quali solidarietà, empatia, compassione, assieme al dovere di rappresentare e proteggere le fragilità.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.