Il Mulino: Percorsi
Fondamenti di contabilità pubblica e finanza locale. Il governo dei comuni attraverso il sistema di bilancio
Antonino Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 328
Il volume fornisce un quadro ragionato, approfondito ma nello stesso tempo sintetico, del sistema di contabilità e bilancio degli enti locali. Ogni istituto è trattato in una logica di sistema. In tal modo, la descrizione delle singole regole acquista il senso dell'unità. All'illustrazione delle fasi di programmazione, gestione (anche attraverso le società partecipate) e rendicontazione delle entrate e delle spese e del connesso sistema dei controlli interni, si affianca l'esame dei singoli tributi locali e l'indicazione delle strategie e degli strumenti per migliorare l'efficacia dell'accertamento e della riscossione delle entrate comunali. Molti esempi e concreti suggerimenti operativi arricchiscono la trattazione che contiene numerosi richiami alla giurisprudenza e alle deliberazioni della Corte dei conti in sede di controllo. I lettori saranno così in grado di conoscere le modalità di governo e gestione della res publica che richiedono capacità di programmazione e controllo degli organi di governo e capacità di attuazione dei programmi da parte della macchina amministrativa.
La metropoli e le stagioni della vita. Milano e l'invecchiamento
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 232
Ogni interrogativo sul tempo rappresenta per gli esseri umani un viaggio nell'incognito. Forse per questa ragione, tutte le società sviluppano norme, aspettative e status di età espressi da orari e calendari che servono a orientare le vite individuali. Il tempo in più da vivere, connesso all'allungamento delle aspettative di vita che si sta registrando in tutti i Paesi del mondo, è diventato un elemento costitutivo delle mappe cognitive degli individui, dischiudendo insieme domande di nuove età e di maggiore flessibilità. Si disegna così lo spazio per nuovi modi di vivere il tempo, a livello individuale e collettivo. Il volume interpella una grande città come Milano ad assumere la consapevolezza del fenomeno dell'invecchiamento della popolazione, della convivenza di più generazioni, dei nuovi e diversi modi di interpretare l'età anziana non in opposizione alle altre stagioni della vita ma come esplorazione di un passaggio che trasforma e porta a compimento la complessità dell'esistenza. Si suggeriscono alcune prospettive di analisi e di metodo per alimentare una pubblica discussione che guardi all'invecchiamento come un'occasione di innovazione non solo sociale e culturale, ma anche nei suoi rilevantissimi risvolti istituzionali, economici e scientifici.
La nuova stagione dell'abuso di dipendenza economica
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 232
Il dibattito sulle piattaforme digitali, in particolare sul rischio di un'eccessiva concentrazione di potere di mercato di pochi gatekeepers, ha scatenato una concorrenza regolamentare a livello internazionale. Tra le modifiche introdotte dai vari paesi alle rispettive legislazioni antitrust, risalta l'estensione agli intermediari digitali della disciplina dell'abuso di dipendenza economica, ossia dello sfruttamento di un potere economico «relativo» in quanto esercitato non sul mercato, ma rispetto ad alcune relazioni contrattuali. Tale strumento viene così rivitalizzato e investito del compito di assicurare una dinamica contrattuale equilibrata anche nei rapporti tra piattaforme online e rispettivi utenti business. In questa prospettiva si colloca la proposta avanzata dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, accolta dal Governo nella legge annuale sulla concorrenza. Il volume fornisce una lettura aggiornata dell'istituto, a distanza di oltre vent'anni dalla sua introduzione nel nostro ordinamento, al fine di investigare i presupposti, i vantaggi, ma anche i rischi di una sua più estesa e diffusa applicazione, di tipo anche amministrativo, non solo nell'ambito dei mercati digitali.
L'uguaglianza è una cosa seria. Come riformare pensioni e welfare
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 288
Non c'è campagna elettorale o legge di bilancio in cui non si parli di riformare le pensioni. Nonostante le tante riforme che si sono succedute negli ultimi decenni, il nostro sistema previdenziale non sembra trovare pace. Spesso perché per la politica le pensioni sono solo un terreno di caccia per chi cerca risorse (da tagliare) o voti (da blandire). Per questo il nostro sistema previdenziale soffre ancora di profonde ingiustizie dentro e tra le generazioni. Questo volume mette in fila una serie di proposte che, seguendo il filo rosso dell'equità, rappresentano un vero libro bianco per una riforma complessiva del nostro sistema previdenziale e del welfare. All'insegna di pensioni sostenibili perché giuste. E di un sistema di welfare che protegga tutti e tutte: dipendenti e autonomi, disoccupati e precari, giovani e adulti.
La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2023
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 240
La giovinezza è un'età piena di incertezze, ma anche di speranze e desideri di protagonismo. Questo è ancor più vero oggi, in un'epoca attraversata da profonde trasformazioni. In un sistema costellato di nuovi rischi e nuove opportunità, caratterizzato da eventi imprevisti - la pandemia, il conflitto Russia-Ucraina -, i giovani stanno costruendo il proprio percorso di vita. L'edizione 2023 del Rapporto dell'Istituto Toniolo indaga come essi vivano e interpretino i cambiamenti in atto e quali ricadute questi abbiano non solo sulle condizioni oggettive ma anche su preferenze, obiettivi e significati del loro essere e agire nella società e nel mondo del lavoro. Il volume affronta il modo di apprendere e la formazione di nuove competenze; l'idea di lavoro e di realizzazione professionale; l'idea di famiglia e la propensione ad avere figli; l'impegno sociale e l'organizzazione dal basso dei movimenti di cambiamento, in particolare sul tema dell'ambiente; la fiducia verso le istituzioni e le aspettative sul nuovo governo. I dati rilevano le specificità interne del contesto italiano, in un continuo confronto con le realtà di altri paesi europei.
La NATO verso il 2030. Continuità e discontinuità nelle relazioni transatlantiche dopo il nuovo concetto strategico
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 221
Il volume prende spunto dai mutamenti intervenuti nel contesto politico-strategico col quale la NATO si confronta - segnato dalla sfida revisionista della Federazione Russa e della Repubblica Popolare Cinese, così come dall'instabilità del Fianco sud - per studiare le relazioni transatlantiche. Dopo una parte dedicata al «problema» costituito dalle alleanze per Washington e alle implicazioni legate all'asimmetria dei rapporti di potere all'interno dell'Alleanza Atlantica, i singoli capitoli ricostruiscono le soluzioni adottate per fronteggiare le minacce alla sicurezza degli alleati nel Concetto strategico 2022. Dalla comparazione tra i documenti strategici e i comunicati finali dei Summit della NATO nel post-Guerra fredda vengono poi fatte emergere le eventuali dissonanze tra le soluzioni prospettate e le politiche successivamente messe in atto. Ciascun capitolo, infine, riserva uno spazio all'analisi del dibattito sviluppatosi tra gli Stati Uniti e gli alleati europei sui diversi temi oggetto di studio, con un focus sulla posizione dell'Italia.
Periferia contesa? La competizione tra Stati Uniti e Cina in America Latina
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 184
Come le crescenti tensioni tra Washington e Pechino stanno investendo aree convenzionalmente considerate periferiche quali l'America Latina? Attraverso approcci disciplinari e metodologici diversi, il volume riflette sull'impatto e le conseguenze per la regione latinoamericana della spirale competitiva in corso. I diversi capitoli ricostruiscono interessi e strategie di Stati Uniti e Cina nella regione, così come le evoluzioni più recenti dei rapporti tra i Paesi dell'area e le due potenze. Dedicano, inoltre, un focus al ruolo giocato da attori terzi come, tra gli altri, l'Italia e l'Unione Europea. Collegandosi al vivace dibattito scientifico sulla crescente rivalità sino-statunitense, il volume propone un angolo di osservazione - quello latinoamericano - solitamente poco considerato, ma latore di importanti spunti di riflessione sullo stato delle relazioni internazionali contemporanee.
La teoria del diritto di H.L.A. Hart. Una introduzione critica
Bruno Celano
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 232
H.L.A. Hart è stato probabilmente il più importante filosofo del diritto anglosassone del ventesimo secolo. La sua opera ha prodotto un profondo rinnovamento degli studi di filosofia del diritto in Inghilterra e negli Stati Uniti, esercitando un'enorme influenza e generando una mole imponente di dibattiti, discussioni, controversie, e sviluppi teorici ulteriori. In questo volume, Bruno Celano ricostruisce la teoria del diritto di Hart con linguaggio limpido e analisi serrata, utilizzando come chiave di accesso il problema della distinzione tra il diritto, da una parte, e la violenza e la morale, dall'altra; per poi procedere a far emergere alcuni limiti o «punti ciechi» della costruzione hartiana e della sua eredità. Taluni dei quali spesso ampiamente ignorati nel dibattito filosofico-giuridico contemporaneo.
Un Comune sindacalista. Luigi Fabbrini fra UIdL, repubblicani e reduci a Modigliana (1919-1923)
Roberto Balzani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 176
Nell'autunno del 1920, a Modigliana, nell'Appennino romagnolo, un'inedita coalizione di sindacalisti rivoluzionari, ex combattenti e repubblicani, guidata dal segretario della Camera del Lavoro Luigi Fabbrini, conquista tutti i seggi del consiglio comunale. La Camera aderisce all'Unione Italiana del Lavoro, sindacato nato nel 1918 col proposito di coniugare la rappresentanza di classe con i valori nazionali dell'interventismo. Fabbrini, mosso dall'idea di costruire un sistema cooperativo capace di contrastare la disoccupazione, amministra il Comune durante mesi difficilissimi, battendosi contro proprietari terrieri, avversari politici, burocrati romani, e infine contro le camicie nere. La sua tormentata vicenda resta originale e pressoché unica: estraneo alle sirene bolsceviche, eppure schierato dalla parte delle classi popolari; nazionalista, ma dichiaratamente democratico; autonomista e federalista, mai tentato dallo statalismo collettivista, insegue l'illusione di poter assicurare alla sua comunità una peculiare via territoriale autodeterminata nel caos del primo dopoguerra. Previsione sbagliata: la «normalizzazione» fascista non risparmierà Modigliana.
Verso il museo multimediale della lingua italiana. Riflessioni, esperienze, linguaggi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 136
Il volume prende le mosse dalle riflessioni presentate durante un seminario intitolato «Per un museo della lingua italiana». Un dibattito a più voci su patrimonio culturale immateriale e tecnologie digitali in cui riflessioni teoriche e suggestioni legate al contesto storico-culturale si alternano con il racconto di alcune rilevanti esperienze museografiche internazionali. Una riflessione collettiva che ha contribuito a porre le basi per la realizzazione di un innovativo progetto finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca e portato avanti dalle università di Pavia, di Napoli L'Orientale e della Tuscia: il MULTI - Museo multimediale della lingua italiana, disponibile in rete a partire da giugno 2023.
Verso una riforma della responsabilità da reato degli enti. Dato empirico e dimensione applicativa
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 625
Quale impatto ha avuto l'introduzione di un sistema di responsabilità da reato degli enti collettivi, in particolare delle società commerciali? Quali accorgimenti possono essere adottati per renderlo più efficiente? A poco più di vent'anni dall'entrata in vigore del d.lgs. n. 231/2001, il volume prende le mosse dalla constatazione che, a fronte di un intenso dibattito teorico e di un'ampia diffusione dei modelli di compliance nelle grandi realtà d'impresa, non risulta esservi stata un'applicazione soddisfacente a livello giurisprudenziale. La ricerca, giovandosi del contributo di istituzioni pubbliche e private (Ministero della Giustizia, Confindustria, Assonime) nonché dei più autorevoli studiosi della materia, si propone di indagare questi aspetti e di individuare le possibili linee evolutive del sistema. I capitoli, organizzati per macro-temi, si avvalgono di un approccio multidisciplinare che prende le mosse dall'analisi dei dati empirici e statistici relativi all'adozione dei modelli organizzativi previsti nelle imprese italiane e all'applicazione concreta della normativa da parte della magistratura.
L'Europa di domani. Un'Unione rinnovata in un mondo che cambia
Alberto Majocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 272
Nel passato recente l'Unione europea ha raggiunto traguardi notevoli sul terreno della convergenza delle economie europee, dal mercato comune fino alla creazione della moneta unica, e sul terreno istituzionale. Ma il mondo in cui si proietta l'Europa in questo primo quarto di secolo è molto diverso. La rivoluzione tecnologica ha inciso in profondità sulla struttura della produzione e sul mondo del lavoro. I cambiamenti climatici rappresentano una minaccia e la globalizzazione della vita economica ha trascinato con sé anche la diffusione delle pandemie. La soluzione del problema della sicurezza presenta aspetti non solo militari, ma presuppone un rafforzamento delle istituzioni multilaterali a livello globale e una forte coesione sociale all'interno. A fronte di queste sfide l'Europa del futuro deve attrezzarsi per gestire un rinnovamento in profondità della sua struttura economica e sociale e, dal punto di vista istituzionale, per completare la trasformazione in senso federale prefigurata nel Manifesto di Ventotene.