Il Foglio Letterario Edizioni: Narrativa
Ucraina, appunto una guerra. La vita scorre fuori dai margini
Fabio Izzo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 110
Cracovia, febbraio 2022. Un esodo biblico invade la città. Un triste fiume di gente in fuga dalla guerra, che vaga senza meta, dorme allo stadio o in stazione, tra la ricerca di un alloggio e di un'offerta di lavoro. Un fiume che si agita alla ricerca di documenti, passaporti e soldi, euro, złoty e dollari. Un moto continuo da Est verso Ovest alla ricerca della salvezza, alla mercé di approfittatori e burocrati che nel disfacimento globale riescono a trovare sempre nuove procedure per etichettare, classificare, registrare, tradire e sfruttare per poi dimenticare e abbandonare queste persone al loro destino. Il testo si presenta come il racconto in prima persona di un giovane, che, dopo essere fuggito dall'Ucraina cerca di iniziare una nuova vita, raccogliendo le storie di Mila, Margot e altre per evitare che vadano perdute. Il protagonista troverà un impiego notturno in albergo, dove sarà dimenticato dalla storia.
Tra i colori dell’anima
Claudio Castaldello
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 140
Diciotto racconti brevi che aprono varchi nei cuori e nelle anime, storie di vita che offrono una chiave di lettura aperta con la possibilità del lettore di farne un proprio esercizio meditativo. Uno stile letterario originale che prende spunto da cronache e principi di realtà per poi lasciare spazio alla fantasia e creatività della narrazione. La connotazione del territorio bergamasco che ispira alcuni dei racconti con storie emblematiche della comunità, è un ulteriore tratto stilistico distintivo, coerente con l’impegno sociale dell’autore. Si propone con garbo la propria visione di fede e speranza cristiana, un coraggioso atto di coerenza, controtendenza e di particolare impatto anche per il lettore più scettico.
I giganti. Storia di basket e acciaio
Andrea Fanetti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 200
I Giganti è un racconto sui riscatti e sulle sconfitte, parla di vita e di morte, di libere scelte e di rinunce. Lo sport è il sogno, il lavoro è il dovere. Per Gianni il dovere è rimanere attaccato alle passioni per non uccidere il bambino che ha dentro. Michele invece non può permettersi il lusso di far vivere quel bambino, nella sua vita irrompe il lavoro duro, gli incidenti, la fatica. I giganti sono quei ragazzi altissimi che puoi incontrare in un campo di basket. I giganti sono gli impianti industriali come l’altoforno. I giganti sono quelli che si alzano la mattina presto, fanno un lavoro duro, eppure vanno avanti per guadagnarsi di che vivere anche a rischio della vita stessa. I giganti sono coloro che non smettono di sognare.
Le aspirazioni mortali o dei crimini d’autore
Marco Ponzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 250
Un famoso torneo letterario mette in palio la pubblicazione del romanzo con una prestigiosa casa editrice. Undici scrittrici emergenti assassinate con l’arma apparentemente più innocua. Un terrorista internazionale ricercato dall’Interpol. Un magistrato e un ispettore di polizia giudiziaria indagano. La lotta intestina per emergere in un mondo pieno di ipocrisie e il potere distruttivo delle invidie di persone che potrebbero scoprirsi vittime e carnefici al tempo stesso. Un giallo un po’ nero in cui non esiste pentimento perché l’invidioso finisce di essere tale solo quando cessa la causa della sua ossessione.
Ukraina. Stranieri amori alle soglie della guerra
Gabriele Lanci
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 390
“Ukraina. Stranieri amori alle soglie della guerra” è un romanzo che si riferisce a personaggi e ad eventi reali, di cui l’autore ha fatto esperienza e su cui si è scrupolosamente documentato, relativi all’epoca che intercorre tra la Rivoluzione arancione del 2004 e i fatti che hanno interessato il paese fino agli inizi della guerra nel Donbass e la Strage di Odessa del 2 Maggio 2014. L’intreccio è basato su una contrastata vicenda erotica che ha a protagonisti Luigi Perlini, un albergatore riminese che si avventura in terra ucraina alla ricerca di una compagna, e due giovani donne che egli conosce in un’agenzia matrimoniale di Odessa tramite la titolare, sua cara amica.
Piombino racconta. Storie di una città di mare
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 180
"Da ricordi diventati racconti, alcuni più semplici altri più sapientemente costruiti ma nessuno mai banale, nasce questo piccolo libro nel quale la memoria delle cose diventa voglia di comunicare pezzetti di un mondo ormai scomparso. Un bell'affresco, vivace e variegato, dipinto a più mani, un coro a più voci che si amalgamano a formare un'unica sinfonia. Riemergono dal passato episodi, figure e volti che pensavamo di aver dimenticato, ognuno presentato da un diverso punto di vista, ma tutti necessari a delineare la forma della nostra comunità, a descriverne i pregi e i difetti e, soprattutto, le caratteristiche passate che allungano i loro rami nella nostra comunità di oggi." (Lucilla Lazzarini)
Stelle cannibali
Olmo Losca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 170
Un libro di racconti sociali che inducono a riflettere; obbligano a riflettere. Ognuno ha un filo conduttore: la prepotenza. Ecco perché sono legati. Ogni racconto è attinto da fatti realmente accaduti; una sorta di libro neorealista. Per dirla alla Joyce: "Il racconto ha per natura un ottanta per cento di verità e un venti di fantasia; se la percentuale cambia possiamo parlare di cronaca o fiaba, non più di racconto".
Mare di tramontana. Taranto 1950
Carla Dedola
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 375
Taranto, Capodanno 1950. Mentre la famiglia Presicci festeggia la fine degli anni 40, tra brindisi e fuochi pirotecnici, i fantasmi della guerra sono sempre in agguato. C’è chi è sopravvissuto a una lunga prigionia, chi è tornato dopo anni di confino e chi invece è ancora tormentato dagli orrori vissuti prima e dopo l’8 settembre. E poi c’è Edda, che non ha mai superato la tragica perdita del suo uomo a Capo Matapan. La storia si snoda tra un’estate di rinascita e una serie di avvenimenti che segneranno indelebilmente la vita dei protagonisti, in un vortice di segreti, bugie e indagini di polizia, cambiando per sempre il loro modo di vedere le cose. Sullo sfondo, una città che non è più quella di prima del conflitto e nella quale la contrapposizione tra la miseria e il degrado della città vecchia e gli eleganti ritrovi del Borgo è diventata ancora più stridente. È una storia di amicizia e disillusioni, di rapporti ritrovati e di perdite, e mentre il Paese è nel pieno di una faticosa ricostruzione, anche Edda ricompone la sua vita in un nuovo inizio carico di energia e di speranza.
Come le viole ad ogni primavera
Fausto Campanozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 230
Tradizioni familiari e vita quotidiana in un paese agricolo della piana di Capitanata, in Puglia, atmosfere di tempi andati, dettagliate descrizioni di cibi, abbigliamento, luoghi, vacanze, abitudini, musica indimenticabile, mentre rivediamo gli avvenimenti storici che, proprio in quegli anni particolari, hanno cambiato in qualche modo le nostre vite. I ricordi dei favolosi anni Sessanta e Settanta vissuti come risveglio della coscienza nel momento cruciale dell'adolescenza, che incarna il difficile passaggio dall'età puberale a quella adulta, con il ritorno della memoria sensoriale e mentale. Affiorano così nella mente dello scrittore, che si rivede quindicenne all'inizio degli anni Settanta, un'infinità di ricordi che appartengono alla sua infanzia e alla sua famiglia nei luoghi di origine, troppo presto dimenticati, e che iniziano a plasmare la sua nuova identità.
Sestra
Fabio Burzagli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 235
Get back
Maurizio Cometto
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 205
Andrea Borando, trentenne torinese, è in crisi. La fidanzata l’ha lasciato, eppure sente solo indifferenza. Una ragazza dai capelli biondi e ricci è comparsa nei suoi sogni. La memoria ritorna all’adolescenza a Ralbinate. Gli amici, le risate, la musica, il liceo. E la ragazza dei sogni: Sara. I giochi di sguardi, i timidi approcci, la cotta esplosiva. Ma Sara è fidanzata con Johnny, un piccolo spacciatore. Perché lo difende anche dopo la rissa al Get Back? Cosa significa la lettera che Andrea riceve da lei? Nell’ultimo viaggio verso quei luoghi, Andrea ricomporrà il mosaico. E scoprirà che la sua adolescenza non è affatto finita. E che, anzi, può essere ancora molto pericolosa.
Il clowndestino. Piangere per ridere
Dario Arkel
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 190
Il clowndestino, in uno scenario "vintage" da gustare, tra le vie e le case di una Genova nostalgica, a cui, chi ci vive, finisce per somigliare profondamente, insegna che, alla resa dei conti, belli o brutti che siamo, il tempo ci trasforma tutti in pagliacci, in stranieri senza patria, e allora il film è meglio averlo solo guardato, almeno restano fotografate negli occhi le immagini, per sempre.