Libri di Fausto Campanozzi
Così penseremo di questo mondo fluttuante
Fausto Campanozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 198
Attraverso i ricordi di diciannove splendidi anni insieme, l'autore e il suo vecchio e saggio gatto Jérôme, volato via in tarda età da pochi mesi, ci fanno ripercorrere, dialogando amabilmente tra loro, le tappe di un viaggio fisico, mentale e spirituale durato tutta una vita. I due amici possono finalmente raccontarsi a vicenda i rispettivi punti di vista, anche in maniera a tratti divertente, e si svelano cose che prima non potevano comprendere totalmente, in quanto appartenenti a specie diverse, con differenti metri comunicativi. La vita familiare e quotidiana, il dipanarsi di momenti belli e brutti, allegri e tristi, tutto viene analizzato con sguardi diversi, quello dell'umano-madre e quello del suo gatto-spirito-guida, mentre il loro rapporto d'amore si fa ancora più intenso di prima, per divenire legame indissolubile, in cui non esiste più la forma materiale, ma rimane soltanto l'essenza pura di due anime che nemmeno la morte può più separare. Tutta la narrazione diviene dunque un singolare percorso mistico, che fa riflettere sull'unicità della vita e sulla inevitabile separazione dovuta al trapasso, indipendentemente dalla propria specie, alla ricerca del vero significato di un'esistenza consapevole.
Come le viole ad ogni primavera
Fausto Campanozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 230
Tradizioni familiari e vita quotidiana in un paese agricolo della piana di Capitanata, in Puglia, atmosfere di tempi andati, dettagliate descrizioni di cibi, abbigliamento, luoghi, vacanze, abitudini, musica indimenticabile, mentre rivediamo gli avvenimenti storici che, proprio in quegli anni particolari, hanno cambiato in qualche modo le nostre vite. I ricordi dei favolosi anni Sessanta e Settanta vissuti come risveglio della coscienza nel momento cruciale dell'adolescenza, che incarna il difficile passaggio dall'età puberale a quella adulta, con il ritorno della memoria sensoriale e mentale. Affiorano così nella mente dello scrittore, che si rivede quindicenne all'inizio degli anni Settanta, un'infinità di ricordi che appartengono alla sua infanzia e alla sua famiglia nei luoghi di origine, troppo presto dimenticati, e che iniziano a plasmare la sua nuova identità.
La spiga di Cerere
Fausto Campanozzi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 388
La profezia di un immane cataclisma che colpirà la Terra è celata allegoricamente in un poema mitologico scritto da Fratello Ange, un monaco benedettino francese, di origine italiana, deciso a lasciare un segno per i posteri prima di essere condannato al rogo, accusato di eresia. Quattrocento anni dopo, un giovane scrittore inglese scopre la traccia e ne ricava un romanzo, attirando inconsapevolmente l'interesse delle potenze mondiali e dei servizi segreti. Dopo una serie di rocamboleschi avvenimenti e colpi di scena, si giunge alla scoperta della drammatica verità...
Stellina ti dirà di me
Fausto Campanozzi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 242
La storia di un anno scolastico vissuta attraverso le lettere che gli studenti dell'ultimo anno in una classe qualsiasi, di una scuola qualsiasi, di una città qualsiasi avevano l'abitudine di imbucare per il loro prof, per confi darsi con lui, scambiare idee, opinioni e, perché no?, riceverne qualche consiglio. Attraverso questi scritti semplici e ingenui, a volte intensi e pieni di pathos postadolescenziale, viviamo la storia della classe nel suo percorso verso la conclusione degli studi scolastici. Microstorie che s'intrecciano, camminano a braccetto con la storia del prof, rivissuta attraverso effi caci flashback che lo riportano a rivedersi diciassettenne negli anni settanta, e che ci aiutano a vivere l'arcobaleno di sensazioni che illumina di mille colori la vita di una classe.
La spiga di Cerere
Fausto Campanozzi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 388
La profezia di un immane cataclisma che colpirà la Terra è celata in un poema mitologico scritto da un monaco benedettino francese di origine italiana, deciso a lasciare la traccia per i posteri prima di essere condannato al rogo accusato di eresia. 400 anni dopo uno scrittore di fantascienza scopre la traccia e ne ricava un romanzo, attirando l'interesse delle potenze mondiali e dei servizi segreti. Al termine di rocamboleschi avvenimenti, si giunge alla scoperta della drammatica verità...