Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Terre
Un filo di raso fra gli spaghetti
Giuseppe Saracca Di Florio
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 93
In questa raccolta di racconti, ci sono storie che ci trasportano in una sorta di dimensione parallela a quella del mondo reale. Personaggi che richiamano per alcuni tratti quelli kafkiani e che si aggirano come ombre nella notte, svelando misteri e storie che ci appaiono come incubi da cui non si riesce a destarsi. La prima storia a introdurci in questo viaggio che si tinge di giallo è quella di Guido, nella cui casa si aggira un insetto dai tratti paranormali. Pagina dopo pagina si incontrano altri personaggi come vecchi tifosi, serial-killer, improbabili rivoluzionari, donne risolute e persone alle prese con il giudizio universale. E così alla fine il lettore è completamente assorbito dai racconti tanto che la realtà si tinge di mistero e il reale supera di gran lunga la fantasia.
Poesie. Disperato monologo d'amore
Maria Pagano
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 149
«L'anima e i pensieri più riposti della poetessa si delineano fin dall'inizio quali elementi di ricerca introspettiva. Le parole possono essere impalpabili, musicali, tristi, gioiose, ma nessuna parola in sé è adatta a descrivere il groviglio di emozioni e l'insieme di vibrazioni che si sprigionano dal suo animo fragile e forte, inquieto e sereno, malinconico e incendiario, perché in ogni tempo, luogo, spazio astrale... perdutamente innamorato dell'amore.» Stefania Diedolo
Lo smemorato di Viterbo
Giovanni Diotallevi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 88
Al suo risveglio in una camera d'albergo Gaetano non ricorda nulla: né chi è, né cosa fa per vivere, né tanto meno come è arrivato in quell'hotel. Si guarda allo specchio e con sgomento scopre che il proprio volto è quello di un estraneo. Senza documenti né denaro, è costretto a trascorrere le prime notti come un senzatetto, vagando per le vie di una città - Viterbo - a lui sconosciuta. Finché, grazie all'aiuto dei carabinieri, non riesce a ricongiungersi con la moglie. O, per lo meno, con colei che dice di essere sua moglie, ma che ben presto mostra quali siano le sue reali intenzioni... Spaziando dal giallo al romanzo giudiziario, "Lo smemorato di Viterbo" offre numerose chiavi di lettura: non ultima, il valore delle seconde opportunità, che possono scaturire da eventi imprevisti o spiacevoli, ma che, se si ha la capacità di guardare al futuro con occhi diversi, danno la possibilità di ricominciare a vivere una vita più piena.
Mangiavamo pane e cinema
Giuseppe Strianese
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 156
Grazie a un racconto intimo e personale, Giuseppe Strianese ci mostra l'ascesa e il declino della realtà culturale, ma soprattutto cinematografica e teatrale, di una piccola città, rivivendo in prima persona ricordi, vicissitudini e trasformazioni legati al cinema in cui è cresciuto e che ha condizionato la sua vita. "Mangiavamo pane e cinema" è un viaggio nel tempo, in cui traspare la nostalgia per un passato ormai perduto, che si impone come punto di partenza per ritrovare valori e sentimenti al giorno d'oggi sempre più rari.
Vacanze lontane di vite presenti
Moreno Tani
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 170
Due gruppi di ragazzi, uno di maschi e uno di femmine si incontrano a Viareggio in estate. Quella vacanza segnerà le loro vite. Un racconto in cui le vicende di tutta la "comitiva del sole" si intrecciano e rincorrono in un susseguirsi di eventi. La penna dell'autore non ha creato attingendo solo dalla propria fantasia, ma ha vissuto assieme ai suoi personaggi raccontando tutto quello che un breve spaccato di vita aveva messo loro accanto. Ha voluto descrivere stati d'animo con varie situazioni da gestire, accettare e respirare l'odore della vita che continuava senza soste. Si è fermato a significare la felicità e la tristezza, arrivi e partenze di sentimenti, gioie e dolori, caratteri e caratteristiche, tutto e tutti uniti solo dal destino sempre proprio e diverso. Così senza ricordarla, questo libro, ha voluto combattere soprattutto quell'indifferenza della quale non vi è mai nessuna traccia, e forse le realtà di queste storie ne hanno nei loro percorsi avvertito tutti quanti il peso, pagando il conto senza chiedere nessuno sconto.
Volti nella nebbia
Jole Virone
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 199
Mettetevi comodi,Mettetevi comodi, fatevi avvolgere dalla nebbia del passato e preparatevi ad accogliere un'umanità fatta di donne silenziose vittime di abusi, uomini della legge soli "in un deserto di squallore e amarezza", mamme pentite coraggiose, maestri amorevoli in una terra lontana, fratelli traditori tormentati dalla vendetta, morti che custodiscono segreti di famiglia, ragazze costrette ad abbandonare il proprio figlio e donne orgogliose e consapevoli di una conquista storica. L'autrice ci dona un'opera evocativa, in cui la scrittura scorre precisa, sincera, a tratti ironica, sensibile al dolore umano. Tutti i suoi "volti" raccontano sapientemente un preciso momento storico: il dopoguerra e l'uso del dialetto siciliano non fa che illuminarli di verità.
Anche gli uomini sognano
Mario Filocca
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 66
Essere sognata è il sogno di ogni donna. Gli occhi si dice siano lo specchio dell'anima e Marco questo lo sa bene... Lui è attratto dal significato profondo che ogni sguardo racchiude. Nel colore azzurro degli occhi sembra perdersi per poi ritrovare la parte più profonda di se, una sorta di tuffo dell'anima nell'azzurro del cielo. Ecco così che quando da bambino la maestra gli chiese quale fosse il suo animale preferito, al contrario di chi subito rispose leone o tigre, lui disse "il cerbiatto", perché affascinato dal suo tenero sguardo. Quando Marco incontrò gli occhi di Annie provò la stessa commozione di quando era bambino: quegli occhi erano occhi buoni, vivi, teneri, volitivi, sensibili, occhi che sognano, occhi non privi di una certa forza interiore, occhi da cerbiatto. Anche gli uomini sognano e alla fine si scopre di essersi innamorati proprio dell'Amore.
Sotto il ponte di Messina c'è una vecchia
Walter Smurina
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 87
L'immagine di una poltrona in mezzo a una stanza diventa il simbolo della storia raccontata in queste pagine. Un simbolo di menzogne, gelosie, cupidigia e potere. Mutevole come le opinioni politiche e girevole come la sorte. È lì al centro della sala, come gli sposi al primo passo di danza della loro festa notturna. E così da questa immagine-simbolo prende avvio la narrazione, alternata tra fredda cronaca e mirabolante fantasia, che ci pone di fronte ad alcuni dei volti di un'Italia angustiata dai più diversi di mali: dalla crisi economica allo sfruttamento nel lavoro, dalla corruzione al potere della mafia e della 'ndrangheta, che si insinuano negli affari e negli appalti, o dal lento percorso della giustizia e di tutto l'apparato burocratico fino a casi tanto dibattuti come la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina. Un ritratto crudo, forte, che a volte lascia senza respiro dinanzi alle storie di uomini e donne comuni come Novella Calamita e Pippo Buono. Pagine che riaprono ferite che in fondo nel tempo non si sono mai rimarginate e che solo il buonsenso, la giustizia e l'onestà potrebbero in qualche modo guarire...
Una tranquilla notte di agosto
Mariarcangela Poy
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 84
Giuditta Ventaglio, "una bella e appariscente donna di strada, anche se per le strade di Torino non si era mai vista", si trova improvvisamente a fare i conti con una vita vissuta intensamente, ma che forse non ha dato i frutti sperati. Sopraffatta dallo scorrere del tempo, accetta la proposta di un suo assiduo cliente: rilevare una merceria e cambiare completamente vita. Giuditta, però, sente la mancanza di un qualcosa che non riesce bene a identificare e in poco tempo si trova al centro di una situazione assai pericolosa... come andrà a finire?
Gaffe in cucina. Quando le ciambelle non riescono con il buco
Nicoletta Fincato
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 60
Oggi in televisione e in editoria siamo circondati da chef, gare di cucina, menù veloci e pratici, ricerche elaborate e invitanti... insomma se è vero che gli italiani sono un popolo di poeti e navigatori verrebbe da aggiungere che sono anche un popolo di cuochi. Poi c'è chi alla cucina si dedica con creatività, impegno e anche con una certa sfi da, come Nicoletta Fincato che in queste pagine divertenti e scanzonate ci racconta il suo originale rapporto con i fornelli. L'Autrice ci invita a entrare nella sua cucina dove lei indossa le vesti di una cuoca diciamo un po' pasticciona, che ne combina davvero di tutti i colori. Una lettura esilarante, originale e controcorrente, che ci strappa un sorriso ad ogni ricetta o incidente di percorso e guai a chi non ammette che pure noi in cucina ne abbiamo combinate... di cotte e di crude!
Pensieri montani
Katj Coser
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 105
Katj Coser è nata a Trento, in una famiglia contadina, lavora nell'azienda agricola familiare. È più brava a scrivere che a parlare, in quanto la timidezza molte volte la blocca. Questo è il suo primo libro, un sogno per lei. Ama la natura e la montagna è il suo tempio, la sua casa, l'unico luogo dove si sente veramente felice. La montagna, i suoi splendidi specchi d'acqua, i suoi profumi, i suoi silenzi, la sua pace, la sua magia: ne è immensamente innamorata! Con le sue foto e i suoi pensieri vuole trasmettere tutto ciò che prova: la montagna per lei è un sentimento perché quello che prova è amore per tutto ciò che vede. Lassù si sente completa: lontana dalla montagna si sente solo materia, lassù invece anche e soprattutto energia, luce, una sensazione stupenda, profonda, intensa, unica: «La montagna mi ha aiutato molto e mi ha regalato un dono stupendo: mi ha arricchito interiormente e mi ha dato e mi dà tanta voglia di vivere!».
Dammi ancora un ricordo
Tina Bova, Rosa Lucia Natoli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 181
C'è tutto un mondo che ruota attorno all'Alzheimer, come quello che in queste pagine ci viene raccontato a proposito di Viola, un tempo attenta e dinamica finché, a un certo punto della sua vita, incontrerà questa malattia. Una storia comune purtroppo a milioni di persone che troveranno nello sviluppo del racconto e nei suoi intrecci narrativi un motivo in più di speranza. Se è vero infatti che il declino non si può fermare, esso però non impedisce a queste persone di continuare ad essere vive, provando emozioni e trasmettendole. Quando la comunicazione verbale cessa, si parla con il linguaggio delle emozioni, il dito che si muove, il bacio, la carezza, anche se, quando la memoria vola, l'amore non basta mai. Il romanzo è un continuo flashback: mentre i ricordi della protagonista si dissolvono, la memoria della figlia va al tempo in cui la madre era piena di vitalità. La storia di Viola e quelle con essa intrecciate ci restituiscono persone "vive" che non si arrendono mai. Anche quando la memoria "vola".