fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Gangemi Editore: Le ragioni dell'uomo

Roma alchemica del Seicento. Luoghi, personaggi, simboli

Roma alchemica del Seicento. Luoghi, personaggi, simboli

Maria Teresa Carani

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 144

Veniamo introdotti nella Roma alchemica del XVII secolo seguendo un percorso inusuale, in una visita poco conosciuta che si dipana nei luoghi in cui vissero, si incontrarono e operarono alcuni dei personaggi che si dedicarono allo studio ed alla pratica della Ars Magna: l'Alchimia. Ricerca individuale finalizzata al raggiungimento di una conoscenza superiore, la pratica alchemica coinvolse ed appassionò uomini di chiesa, regnanti, "medici" ed avventurieri. Nella trasmutazione dei metalli e della materia albergava infatti, filosoficamente e esistenzialmente, l'arte del mutare sé stessi, come insegnava Paracelso. Le storie del cardinale Francesco Maria del Monte, della regina Cristina di Svezia e degli attivi frequentatori della sua corte romana, del marchese Massimiliano Palombara, del chemiatra Francesco Borri e dello scienziato gesuita Athanasius Kircher ci permettono di scoprire ambienti, palazzi e ville al di fuori dei classici percorsi turistici, introducendoci in una realtà arcana, ambigua ed affascinante. Scopriremo il Casino dell'Aurora di Villa Ludovisi Boncompagni, ove aveva sede la "distilleria", ovvero il laboratorio alchemico, del cardinale Francesco Maria del Monte con un affresco ad olio di un giovane Caravaggio, Villa Gentili-Dominici, la cosiddetta "Porta Magica" di Piazza Vittorio, Piazza di Santa Maria della Minerva luogo delle abiure e dei supplizi, il Collegio Romano, la Biblioteca Major e il Museo Kircheriano: i luoghi dell'educazione e della cultura. Si analizzano, inoltre, le profonde connessioni e le divergenze, cognitive e metodologiche, tra l'alchimia e moderne discipline come la psicologia, la farmacologia e la chimica; senza dubbio, infatti, il cammino di entrambe fu profondamente connesso.
25,00

Walter Lippmann. La buona società. Una ricerca sui suoi princìpi e sulla sua natura

Walter Lippmann. La buona società. Una ricerca sui suoi princìpi e sulla sua natura

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 400

La buona società. È una critica tagliente al collettivismo - «il collettivismo è un fallimento, e deve fallire, perché poggia su una concezione radicalmente falsa dell'economia, della legge, del governo e della natura umana» - nelle sue varie declinazioni totalitarie, comunista o fascista - che, essendo simili, si contrappongono ferocemente - e gradualiste, compresa quella del New deal rooseveltiano, il cui metodo di ricostruzione sociale è la politica disordinata dei gruppi di pressione. Lippmann qui difende il sistema liberale dell'economia fondata sulla divisione del lavoro contro gli intellettuali che si dicono "liberali", "progressisti" o "radicali" e che, in realtà, «sono quasi tutti collettivisti in economia, autoritari nella concezione dello stato, totalitari nella concezione della società». La connessione tra libertà e rivoluzione industriale è organica. Ma la sua è anche una critica altrettanto rigorosa ai "liberali dell'ultimo giorno", alla loro assurda idea - derivante dal fraintendimento totale del principio del laisser faire elevato a dogma - che l'ordine sociale non necessitasse di alcuna riforma: «non c'è nulla di necessario nella nuova economia che costringa la società ad essere indifferente ai costi umani». I veri liberali sono sempre stati interessati all'evoluzione del diritto, alla definizione dei diritti e dei doveri, alla formazione delle costituzioni, al controllo del potere pubblico e privato.
40,00

Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali. Volume Vol. 2

Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 160

La rivista Sociologia è una delle più antiche pubblicazioni di sociologia edite in Italia (1956). Essa fu ideata da Luigi Sturzo già negli anni del suo esilio americano, in un tempo nel quale la cultura italiana tendeva ad osteggiare lo sviluppo di una disciplina che alla fine dell'Ottocento nel nostro Paese aveva stentato a affermarsi anche per la debolezza teorica che aveva caratterizzato le sue prime espressioni. La rinascita di questa disciplina dopo il secondo conflitto mondiale si deve, dunque, in gran parte al fatto che negli Stati Uniti Sturzo era già considerato uno dei sociologi stranieri più rilevanti. La nascita della rivista ha segnato, perciò, una modernizzazione degli studi relativi alle scienze sociali italiane e una riapertura del dialogo con la cultura di oltre oceano. Scorrendo i numeri di Sociologia si può seguire, dunque, lo sviluppo della disciplina e la maturazione culturale di quelli che, a partire dagli anni Cinquanta, si sono poi affermati come i più rilevanti sociologi italiani e stranieri. L'impostazione scientifica e culturale della rivista è stata sempre caratterizzata da alcune linee di sviluppo particolarmente rilevanti che, a partire dal 2008, data di inizio dell'attuale direzione, sono state riprese, specificate e approfondite. Linee di sviluppo che vanno qui di seguito ricordate.
15,00

Matteo e Pierluigi. Per sempre «Figli delle stelle»

Matteo e Pierluigi. Per sempre «Figli delle stelle»

Giandomenico Belliotti

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 128

Matteo Demenego e Pierluigi Rotta erano due giovani Agenti della Polizia di Stato uccisi il 4 ottobre 2019, nel corso di una sparatoria nei locali della Questura di Trieste dove prestavano servizio, da un giovane straniero che avevano fermato insieme al fratello perché sospettato di una rapina. Un tragico omicidio che ha provocato un'onda emotiva collettiva in tutto il Paese. Nel libro l'autore racconta chi erano Matteo e Pierluigi attraverso la testimonianza diretta dei loro genitori, dei familiari e delle loro fidanzate ma anche tutto ciò che riguarda l'intera vicenda. Dalla solidarietà dei cittadini di Trieste, riconoscenti a quei due ragazzi che contribuivano a garantire ogni giorno la loro sicurezza, alla cronaca dei funerali; dalle indagini alle varie fasi del processo, forse passate in sordina perché celebrate negli anni stravolti dalla pandemia, che si è definitivamente concluso in Cassazione, il 27 febbraio 2024, con la conferma dell'assoluzione dell'assassino per "incapacità di intendere e di volere". Nel 2020 ai poliziotti Matteo Demenego e Pierluigi Rotta, ricordati per sempre come i "Figli delle stelle", è stata concessa la Medaglia d'Oro al Valor Civile.
26,00

Impresa Cultura 20° Federculture. Le fondazioni perno della gestione e della partecipazione culturale

Impresa Cultura 20° Federculture. Le fondazioni perno della gestione e della partecipazione culturale

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 288

Rapporto annuale Federculture 2024. Un quadro d'insieme sullo stato del settore culturale nell'anno appena trascorso, con analisi e dati aggiornati.
24,00

La dottrina della conoscenza di Tommaso Campanella. Problema gnoseologico

La dottrina della conoscenza di Tommaso Campanella. Problema gnoseologico

Paolino Mongiardo

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 144

Una lettura illuminante per chiunque fosse curioso e interessato a conoscere l'aspetto più geniale del filosofo calabrese Tommaso Campanella. Quello che, generalmente, il grande pubblico conosce di Campanella è La città del sole. Ma non è questo lo scritto che dà a Campanella l'aureola di filosofo. Filosofo con la F maiuscola lo è per aver risolto in modo originalissimo il problema della conoscenza. Il lettore potrà notare con meraviglia come Campanella su questo tema abbia superato i suoi maestri spirituali Aristotele e Bernardino Telesio, ed egli saprà che il nostro Campanella è stato plagiato da diversi filosofi, perfino dal celebre Cartesio. E si meraviglierà di apprendere che si ispirarono a lui e si dichiararono debitori della sua filosofia Hume e Leibniz. Il calabrese che legge questo saggio scoprirà orgogliosamente che la Calabria ha dato i natali a un grande filosofo, a un genio, che per secoli non è stato mai elogiato per quanto merita.
20,00

A proposito dei sentimenti. Ricordi, emozioni, solitudine, amore, pagine sciolte di vita, a volte solo immaginate

A proposito dei sentimenti. Ricordi, emozioni, solitudine, amore, pagine sciolte di vita, a volte solo immaginate

Siriano Rastrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 208

I sentimenti sono il sapore della vita, determinano ed animano le nostre azioni: sono il naturale complemento delle persone, del loro modo di essere e di porsi verso gli altri, in particolare l'amore, che agita, domina e dà significato alla nostra esistenza, a tutte le età.
15,00

Edoardo Divino: mio figlio sta facendo un viaggio meraviglioso. Una storia vera, d'amore... diventata speciale

Edoardo Divino: mio figlio sta facendo un viaggio meraviglioso. Una storia vera, d'amore... diventata speciale

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 160

La coscienza con le memorie del passato, il carattere, le emozioni provate, sopravvivono alla morte che altro non è che un ritorno alla vera vita. In questo libro racconteremo lo straordinario e saggio filologico con cui Edoardo ci ha risvegliati, reindirizzandoci verso la buona luce.
20,00

Breve storia delle energie rinnovabili in Italia. Premessa sul nucleare e disinformazione. L'avvio dell'idroelettrico. Avvio rinnovabili fotovoltaico ed eolico. Produzione energia elettrica da impianti FV ed eolici. Cessione della WEST a VESTAS

Breve storia delle energie rinnovabili in Italia. Premessa sul nucleare e disinformazione. L'avvio dell'idroelettrico. Avvio rinnovabili fotovoltaico ed eolico. Produzione energia elettrica da impianti FV ed eolici. Cessione della WEST a VESTAS

Ugo Vittorio Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 80

La crescita del Paese Italia, come già ricordato nella precedente pubblicazione L’Italia può crescere, producendo non importando, deve avvenire sfruttando al meglio tutte le risorse disponibili all’interno del paese, pur non escludendo interscambi con altre realtà. Nel presente lavoro sulle energie rinnovabili viene ribadito il concetto della opportunità di ricorrere alle risorse naturali e rinnovabili oggi tecnicamente ed economicamente disponibili, sole, vento, acqua, biomasse, calore geotermico, riducendo gradualmente ma decisamente fino alla eliminazione l’import di combustibili fossili, non presenti in Italia, quindi con esborso di valuta, grave dipendenza dall’estero ed inquinamento atmosferico. Viene ricordata la fase iniziale della crescita del fotovoltaico ed eolico in Italia con particolare evidenza alle difficoltà iniziali di penetrazione sul mercato. Le stesse aziende del settore energetico in Italia, produttrici di sistemi o di energia elettrica, non apparivano convinte delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie ed in parte non lo sono ancora oggi.
15,00

Accademie & biblioteche d'Italia. Semestrale di cultura delle biblioteche e delle istituzioni culturali. Volume Vol. 1/2

Accademie & biblioteche d'Italia. Semestrale di cultura delle biblioteche e delle istituzioni culturali. Volume Vol. 1/2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 144

Presentazione. Simonetta Buttò. Focus. Biblioteche d'autore tra restauro e conservazione alla Biblioteca nazionale centrale di Roma Giuliana Zagra - Marina Battaglini: la sezione aurea della tutela libraria Daniela Fugaro - L'Olivuzza. Un libro in ricordo Gabriele Mazzitelli - Marmorari romani. Un corpus di documenti conservati alla Biblioteca di archeologia e storia dell'arte Laura Plazzi - La Fondazione Biblioteca Guazzugli Marini di Pergola Rosangela Guerra - Il Fondo slavo della Biblioteca nazionale centrale di Roma Valentina Silvestri - Gli indici della rivista "Bulgaria" (1939-1943) Gabriele Mazzitelli - Anatolij Demidov e la biblioteca di villa San Donato Lucia Tonini - I libri tibetani e il loro restauro in Occidente. Un'analisi dello stato dell'arte Federica Delia - Biblioteche in bilico. Strategie per affrontare le sfide della conservazione del patrimonio culturale Alessandro Sidoti
30,00

Abitare la terra. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 10

Abitare la terra. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 10

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 64

Editorial / Editoriale World Heritage and Cities in Emergencies - XXII International Forum Carmine Gambardella Representation for the knowledge of the intangible heritage of historical landscapes Stefano Chiarenza The reconstruction of human memories between art and design in the small lucanian towns on matera hills Antonio Conte, Marianna Calia, Roberto Pedone, Rossella Laera Cultural heritage and urban regeneration strategies Laura Ricci, Carmela Mariano Microscapes. Micro tactical gardens for the temporary activation of the UNESCO world heritage site fray bentos industrial landscape, in Uruguay Jeannette Sordi Reclaiming nature in the city Caterina Frettoloso, Lisa Hinderdael, Francesca Muzzillo In search of a new urban livability. The case study of parco verde neighbourhood Claudia De Biase, Giuseppe Guida, Chiara Bocchino, Antonetta Napolitano Seismic vulnerability of new Conza della Campania (AV) foundation city Salvatore Losco, Claudia De Biase Communities of knowledge, traditional knowledge and adaptation. The UENSCO site of the Sassi of Matera as an experimental laboratory of water resource management in a changing climate Angela Colonna, Alessandro Raffa The new physical model about the ancient city of Pergamon for the Pergamon Museum Berlin Dominik Lengyel, Catherine Toulouse Marine cultural heritage as a bridge of concord: portolan cartographies María Victoria Vivancos Ramón, Francisco García García, Valeria Navarro Moreno Possibility of countermeasures for visitors' evacuation by utilization of tourist resources - for emergency evacuation spaces In tourist attraction areas of historic city Kyoto Takeyuki Okubo, Miyu Nakahira, Dowon Kim "Sueña el agua peregrina… Invisibility and architectural design for san Pietro in Montorio" Jorge Cuz Pinto, Ana Maria Jiménez The mutations of time: Erbil citadel's heritage dwellings between architectural preservation and transformation Wafaa Anwar Sulaiman Goriel, Zoltán Erzsébet, Molnár Tamás World heritage declarations and tourism. Risks and opportunities as future strategies Lourdes Royo Naranjo, Gonzalo Díaz-Recasens, Montero De Espinosa, Sebastián Fierro Raya Cities in emergencies: the scientific contribution of design for a new educational paradigm Sabina Martusciello Survey desing for representation and monitoring landscape in the era of climate change Rosaria Parente Urban waterfront design to address sea level rise. The case study of Bådparken (Aalborg, DK) Angela Alessandra Badami Abitare la Terra - Dwelling on Earth Design Competition XXI forum internazionale 'Le Vie dei Mercanti' Domenica Benvenga Giovanni Fiamingo Giovanna Russo Riccardo Renzi Elena Colafranceschi, Carlotta Pia Contiguglia, Luigi Fenu, Agostina Incutti, Camillo Nuti, Elisabetta Pallottino, Paola Porretta, Yudong Wei Michele Mario Truosolo, Antonio Zitiello, Mariateresa Argiento Giorgia Coviello, Noemi Scagliarini
15,00

Abitare la terra-Dwelling on earth. Volume Vol. 63

Abitare la terra-Dwelling on earth. Volume Vol. 63

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 80

Editoriale/editorial Mario Pisani, Gianfranco Ravasi Mario Botta Françoise Burkhardt Maurizio Culot Richard England Massimiliano Fuksas Kay Bea Jones Leon Krier Slobodan Danko Selinkić; Generali / generals Augusto Romano Burelli Silvia Micheli, Léa-Catherine Szacka Giancarlo Priori Franco Purini Mosè Ricci Paolo Zermani; Milano/Milan Paolo Aina Giulio Barazzetta Emilio Battisti Giancarlo Consonni, Graziella Tonon Attilio Pizzigoni Franco Raggi; Roma/Rome Orazio Carpenzano Marcello Fagiolo Ruggero Lenci Luca Ribichini Mon Ami Erio Carnevali Gaetano Taramazzo Casa Papanice/Papanice House Stefania Tuzi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.