fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Impresa, comunicazione, mercato

Pubblicità e trasgressione

Pubblicità e trasgressione

Maria Angela Polesana

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

18,00

Pulito! Branding, pubblicità e culture dell'igiene

Pulito! Branding, pubblicità e culture dell'igiene

Ilaria Ventura Bordenca, Giorgia Costanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 204

Il mondo delle pulizie è ricco di oggetti e marche. Dagli scaffali del supermercato ai ripostigli domestici, spray antistatici, depuratori e aspirapolvere pluriaccessoriati fanno molto più che pulire, lavare, lucidare. Mentre sorvegliano le nostre case in cerca di ciò che è fuori posto, questi strumenti stabiliscono precisi valori igienici, alimentando l'ossessione contemporanea per il pulito più pulito: basta togliere la macchia o bisogna anche igienizzare? Il nemico è la polvere o i virus invisibili dispersi nell'aria? Che cosa avrà da dire l'impressionante proliferazione di prodotti e brand in concorrenza tra loro riguardo al nostro modo di intendere l'igiene? Attraverso analisi semiotiche di prodotti e pubblicità del settore delle pulizie, il libro mostra come l'uso di questi oggetti e le strategie comunicative messe in campo per promuoverli siano testimoni e artefici di tendenze, valori, mode e culture: l'igienismo contemporaneo è una sfrenata ricerca di purezza che nasconde, forse, una generale ansia di salvezza. Il volume, rivolto in primo luogo a studenti e studiosi di semiotica, comunicazione pubblicitaria e design, si apre anche a un pubblico interessato a comprendere le relazioni tra brand e società, fenomeni di consumo e questioni socio-tecniche, ossessioni collettive e discorso scientifico. Prefazione di Dario Mangano.
25,00

Digital branding. La guida completa e dettagliata su strategie, tattiche, strumenti e misurazioni

Digital branding. La guida completa e dettagliata su strategie, tattiche, strumenti e misurazioni

Daniel Rowles

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 240

Digital branding propone un modello solido, approfondito e aggiornato per la pianificazione di una strategia di digital branding, la costruzione di una brand identity, la selezione degli opportuni canali di marketing e la misurazione dell'efficacia delle campagne promozionali online, includendo numerosi casi studio. L'autore, noto esperto del settore, esamina le aree di marketing di importanza cruciale - content marketing, social media, search engine optimization e web analytics - soffermandosi in questa edizione anche su tematiche come autenticità del brand, etica e semantica, policy che regolano i social e piattaforme più recenti. Un testo per tutti i marketer e i brand strategist che desiderano potenziare la presenza online del proprio brand, ma anche per studenti in formazione e giovani professionisti. Se ogni decisione e ogni azione influiscono sulla costruzione del brand, ogni mossa digitale contribuisce alla definizione del digital brand. Grazie a questo testo potrete rafforzare la presenza online del vostro brand imparando quali sono i percorsi di marketing fondamentali da intraprendere.
29,00

La marca. Tra impresa e società

La marca. Tra impresa e società

Vanni Codeluppi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 104

Le marche sono degli importanti strumenti impiegati dalle imprese per finalità economiche e commerciali, ma svolgono un ruolo estremamente rilevante anche all'interno dell'intera società. Sono cioè dei veri e propri protagonisti della cultura sociale. D'altronde, negli ultimi decenni il modello della marca, data la sua efficacia, ha oltrepassato i confini del mondo strettamente aziendale ed è stato sempre più adottato anche da individui e organizzazioni di vario genere. Questo testo analizza le marche soprattutto per quanto riguarda il ruolo sociale che esse rivestono. Lo fa considerando la natura dello spazio sociale fortemente estetizzato in cui le marche attualmente operano, analizzando come agiscono concretamente e mettendo in luce alcuni concetti teorici innovativi, quale quello di immaginario di marca. Il volume è completato da dieci analisi, finalizzate a mostrare come questo concetto si concretizzi in casi di marca particolarmente rilevanti.
18,00

Advertising. Tecniche, strumenti, regole tra una rivoluzione e l'altra

Advertising. Tecniche, strumenti, regole tra una rivoluzione e l'altra

Cecilia Casalegno

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 150

Quali sono le tecniche da utilizzare per lavorare efficacemente in ambito pubblicitario? Quali gli strumenti? Come agire, nei diversi settori, per attirare e mantenere l'attenzione dei propri consumatori? Queste alcune delle domande a cui il volume vuole dare risposta, partendo dalle due sfide a cui è sottoposto oggi il marketing: innovazione e sostenibilità. Le tecniche di advertising, così come gli strumenti e gli attori che partecipano del processo di pianificazione, si stanno confrontando sempre di più sia con il progresso tecnologico, sia con la trasformazione dei comportamenti del pubblico. E la parola d'ordine sembra essere "velocità", in tutti i sensi: velocità di risposte agli input, di influenza della tecnologia, di mutamento dei gusti, di scambio di informazioni. La comunicazione è oggi costante, pressante, multidirezionale; e negli ultimi anni si è tradotta in una squisita arma a doppio taglio: se da una parte è di certo più semplice far arrivare un messaggio al proprio target di riferimento, dall'altro è difficilissimo costruire una relazione di lungo periodo con quest'ultimo, per via dei troppi stimoli a cui tutti siamo sottoposti ogni giorno.
21,00

Food packaging. Narrazioni semiotiche e branding alimentare

Food packaging. Narrazioni semiotiche e branding alimentare

Ilaria Ventura Bordenca

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 178

Che ruolo svolge il packaging nella promozione e nella valorizzazione del cibo? Qual è il rapporto tra confezionamento, spazi della vendita e consumo gastronomico? In che modo i brand alimentari hanno fatto proprie le tendenze dietetiche più comuni, dalla ricerca del biologico agli stili alimentari vegetariani? E come cambiano i linguaggi del packaging al tempo delle tecnologie immersive, come realtà virtuale e aumentata, sempre più utilizzate dai brand nella loro comunicazione? Il volume prova a rispondere a queste domande attraverso analisi semiotiche di confezioni di prodotti enogastronomici - dal vino ai biscotti, dai cibi precotti alle pietanze da street food - e si pone come una guida generale per lo studio dei linguaggi del packaging nell'ambito del branding alimentare, utile sia per gli studenti in formazione sia per i professionisti del settore.
22,00

Moda e metaverso. Costruire identità di marca tra NFT, communities e social commerce

Moda e metaverso. Costruire identità di marca tra NFT, communities e social commerce

Valeria Volponi

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 144

Il volume è il primo che identifica le linee guida che le aziende del settore moda possono seguire per comprendere i principi e i limiti della metaverse-economy, il valore della relazione con il sé fisico e i molti avatar con cui gli utenti possono scegliere di rappresentarsi. Ma perché il sistema di universi interoperabili, ibridi e immersivi che oggi chiamiamo metaverso può essere interessante, in particolare, per le aziende di moda e per i creatori di contenuti? In primo luogo, perché la moda, che è legata a doppio filo al concetto di ridefinizione della propria identità attraverso le scelte di stile personali, può trovare nel metaverso un ambito espressivo dalla potenza inedita. Alla grande potenzialità si accompagna, però, anche un inevitabile ripensamento delle regole. Scaturisce da queste considerazioni l'analisi del testo che, dopo aver fornito una descrizione ampia di metaverso, si propone di definire l'impatto che esso avrà sui criteri fin qui applicati per costruire la brand equity, dialogare con il pubblico e vendere. Attraverso un ampio ricorso a case histories di successo, il testo sottolinea, infine, come i nuovi spazi di vendita e le modalità di costruzione dell'esperienza non debbano più essere semplicemente customer-centrici, ma anche basati sulla relazione diretta con il singolo avatar, delineando un percorso per la costruzione della brand identity che si rivelerà utile tanto per gli studenti in formazione, quanto per i professionisti di business strategy, branding e marketing.
18,50

Pubblicità è arte. L'undicesima Musa

Pubblicità è arte. L'undicesima Musa

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 314

Esistono due scuole di pensiero sulla pubblicità in netto contrasto tra loro. La prima sostiene che sia una scienza, l'altra che sia un'arte. La posizione di questo libro, sia pure con varie sfumature legate all'opinione dei singoli autori, propende per la seconda. Prendendo come guida le muse classiche, la pubblicità si accompagna a Clio nella sua storia. Si affianca a Calliope, Erato e Euterpe nelle diverse forme di poesia - epica, amorosa e lirica - perché può ben essere una o più di loro. Aggiungiamo che Calliope è anche la musa dalla bella voce e in pubblicità non si può certo parlare in modo sgradevole. Erato, poi, ha anche il compito di far desiderare ciò che si pubblicizza, mentre Euterpe, spesso, asseconda lo scopo di suscitare il sorriso, per farsi ricordare piacevolmente. E, ancora, la pubblicità quando si accompagna a una musica diventa Melpomene e Polimnia. È Talia, quando la commedia prende il sopravvento sulla narrazione; o Tersicore, se riesce a far danzare i pensieri del suo pubblico. È Urania, la celeste, musa dell'astronomia e della geometria, che in coppia con Clio accompagna le ispirazioni indispensabili alle realizzazioni non solo prospettiche di dipinti e sculture, ma anche degli oggetti di design pensati per luoghi pubblici e privati. Nel primo Novecento la decima musa è sbocciata con l'avvento del cinema, che con la pubblicità ha avuto un rapporto privilegiato fin dai suoi albori. Oggi possiamo sostenere che la Pubblicità sia l'Undicesima Musa, come dimostrano gli interventi di questo volume che ne raccontano i rapporti reciproci e complementari con la Storia, la Letteratura, la Musica, la Danza, il Cinema, l'Arte e il Design.
35,00

Brand fan. Capire i fan per aiutare il proprio brand

Brand fan. Capire i fan per aiutare il proprio brand

Gregorio Fuschillo

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 124

Questo libro si propone di offrire una panoramica esaustiva su un fenomeno di crescente interesse per le iniziative di marketing e di branding delle aziende: quello dei fan. I fan sono consumatori fidelizzati che sviluppano e mantengono un rapporto identitario con gli oggetti di consumo - prodotti, servizi, testi e, più in generale, con le marche. La crescente importanza del digital e dei social, dove oltre ai fan troviamo follower, anti-fan o hater, ha messo ancor più in evidenza il loro ruolo nella gestione della marca: se i fan possono, infatti, aiutare il brand ad acquisire visibilità e proteggerlo da minacce esterne o interne, possono anche rivelarsi essi stessi una minaccia, qualora fomentino sentimenti di ostilità o rancore nei confronti del brand. Qual è il percorso che porta un semplice consumatore a diventare fan? Qual è l'origine di questo fenomeno? E quali strumenti possono adottare i marketing manager per convertire i consumatori in fan? Il volume vuole rispondere a queste domande, proponendo spunti di riflessione sul rapporto delle marche con i fan, sul ruolo che esse giocano nell'attuale società dei consumi, ma anche offrendo suggerimenti ed esempi concreti per articolare iniziative di marketing in linea con gli insight qualitativi che emergono dall'analisi del fenomeno. Il volume si rivolge sia ai professionisti nel settore del marketing, del branding e della pubblicità che operano soprattutto in ambito B2C, sia a studenti dei corsi di sociologia dei consumi, marketing e pubblicità.
18,00

Luxury Brand Management. Una visione completa sulla natura e la gestione del settore del lusso, ai tempi del digitale e della sostenibilità

Luxury Brand Management. Una visione completa sulla natura e la gestione del settore del lusso, ai tempi del digitale e della sostenibilità

Gérald Mazzalovo, Michel Chevalier

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

pagine: 512

Gli autori, due noti esperti del settore, offrono un'ampia definizione del lusso e prendono in esame più di 450 marche, note a livello internazionale, entro un'ampia gamma di industrie. Il contesto macroeconomico dell'industria del lusso è trattato con attenzione particolare, quantificando le dimensioni di diversi settori industriali, come il prêt-à-porter, i profumi, i cosmetici, gli orologi, i gioielli, i vini e gli alcolici. Il potere delle marche di lusso è analizzato attraverso i suoi valori e le sue dimensioni: sociale, contrattuale e semiotica. Gli autori introducono un ciclo di vita della marca, dalla creazione al declino, passando per i possibili tentativi di rilancio che permettano di recuperare competitività. Il libro concilia mercato e creatività, riportando esempi tratti dall'esperienza reale e indicando alcuni strumenti manageriali, che gli autori hanno utilizzato con successo nelle loro carriere professionali. A ciascuna delle funzioni principali di una marca di lusso, è dedicato un intero capitolo: è riconosciuto il ruolo centrale della creatività; la complessità della gestione dell'identità della marca, in termini di etica ed estetica; la convergenza tra il mondo dell'arte e quello delle marche; l'importanza del ruolo della comunicazione nel costruire la percezione e la notorietà della marca.
35,00

Chanel. Identità di marca e pubblicità

Chanel. Identità di marca e pubblicità

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Attraverso testi editi e inediti, il volume propone al lettore delle riflessioni sul “caso Chanel”, che ha sempre riservato un’elevata considerazione per l’identità di marca e l’attività di comunicazione. Un caso esemplare, grazie al quale è possibile ragionare su quello che succede nel corso del tempo all’immagine aziendale, ma anche esplorare questioni rilevanti per comprendere la natura e il funzionamento di un soggetto complesso come la marca. Coco Chanel è stata la donna più famosa nella storia della moda e una delle donne più importanti del Novecento. È scomparsa cinquant’anni fa e cent’anni fa ha lanciato sul mercato il profumo più venduto della storia: Chanel N° 5. Questo libro intende ricordare Chanel e il suo profumo – che, nonostante i tanti anni trascorsi, riescono ancora oggi ad essere tra i più importanti brand del contesto culturale e di mercato – evidenziando ciò che tanto la figura di Coco quanto la sua creazione più iconica hanno da insegnare al mondo del marketing e della comunicazione.
17,00

AI Brands. Ripensare le marche nell'economia algoritmica

AI Brands. Ripensare le marche nell'economia algoritmica

Alessandro Giaume, Alberto Maestri, Joseph Sassoon

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

AI, apprendimento automatico e piattaforme digitali rappresentano nuovi e potenti decision-maker, veri e propri pubblici da comprendere, con cui cooperare e che i professionisti del marketing, della comunicazione e del branding non possono più ignorare: non comprenderne le logiche e il funzionamento rischierebbe di produrre un ritardo fatale per brand e aziende. AI Brands intende fornire un quadro aggiornato, il più possibile ricco di spunti, sul nuovo significato del fare marketing oggi e sui nuovi obiettivi di marketer, specialisti del branding e della comunicazione in questo contesto. Se da un lato, infatti, abbondano le soluzioni tecnologiche, dall’altro scarseggiano le riflessioni rispetto al modo in cui il nuovo paradigma algoritmico incide sui brand e sul marketing delle aziende. L’argomento viene esplorato grazie a un approccio complementare, che deriva dalle competenze e dagli interessi dei tre autori, e alle prospettive espresse dai diversi contributori ospiti. L’intelligenza artificiale è tra noi, ed è qui per restare.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.