fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 55
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: ECONOMIA - RICERCHE

La semplificazione dei rapporti fra imprese e pubbliche amministrazioni

La semplificazione dei rapporti fra imprese e pubbliche amministrazioni

Simona Aquino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 164

Il miglioramento dell'ambiente in cui le imprese operano è una priorità delle pubbliche amministrazioni. In Italia le persistenti esigenze di semplificazione dei rapporti tra imprese e pubbliche amministrazioni sono state riaffermate dalla Confindustria. Questo libro deriva da una ricerca sul processo di semplificazione dei rapporti fra imprese e pubbliche amministrazioni che si è cercato di attuare negli ultimi 25 anni in Italia. Sono stati considerati sia interventi volti a semplificare la regolamentazione delle attività delle imprese, sia riforme costituzionali orientate a rendere più efficiente ed efficace l'attività delle pubbliche amministrazioni attraverso il decentramento di funzioni e compiti sempre più rilevanti.
14,50

La tutela del risparmio. Volume Vol. 1

La tutela del risparmio. Volume Vol. 1

Aldo Bompani

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 160

Il volume commenta le norme concernenti le Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari. Gli argomenti principali di questa prima parte della legge riguardano gli amministratori indipendenti, il collegio sindacale, le azioni di responsabilità e il rilascio delle deleghe, gli adempimenti imposti alle società estere non trasparenti, il vincolo all'esercizio del voto per le fondazioni bancarie. Oltre a questi temi sono presi in considerazione la nuova figura del dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili, le stock options e i mediatori creditizi. Conclude il commento una trattazione riguardante la nuova configurazione di vertice della Banca d'Italia.
20,00

Conoscenze, relazioni e tecnologie nelle filiere distrettuali. Il caso del distretto della sedia
26,50

Enti locali, qualità dell'ambiente e governo del territorio

Enti locali, qualità dell'ambiente e governo del territorio

Stefano Pareglio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 112

La Comunicazione della Commissione europea "Verso una strategia tematica sull'ambiente urbano" individua come tema prioritario la "gestione urbana sostenibile" e prevede, la realizzazione di "piani di gestione ambientale" a partire dalle città di maggiori dimensioni. Questo volume, muovendo da tale rilievo, intende proporre una metodologia capace di dare risposta alla crescente "domanda di sostenibilità" che investe gli Enti locali. Il testo evidenzia la necessità di un'evoluzione delle norme e della prassi verso una gestione chiara, condivisa e verificata del territorio, superando la semplice integrazione dei sistemi di gestione ambientale delle singole organizzazioni operanti sul territorio.
15,50

Competenze acquisite, competenze richieste e competenze espresse. Analisi e valutazioni economiche

Competenze acquisite, competenze richieste e competenze espresse. Analisi e valutazioni economiche

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 240

La ricerca che il libro presenta mette a disposizione una nuova metodologia capace di misurare le tre dimensioni delle competenze in questione, offrendo su due campioni - uno costituito da laureati, l'altro da imprese industriali e dei servizi privati - una serie di test statistici ed econometrici. I risultati documentano, sia sul versante della job analysis effettuata dai laureati occupati, sia su quello dei selezionatori del personale, l'inadeguatezza delle strutture universitarie a formare le competenze richieste per come sono organizzate, non tanto sul versante della governance della burocrazia, quanto su quello della parcellizzazione dei saperi e degli schemi cognitivi sottostanti.
21,00

Espansione internazionale e gestione della rete di fornitura. Il radicamento di Iveco in Cina

Espansione internazionale e gestione della rete di fornitura. Il radicamento di Iveco in Cina

Alessandro Pagano

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 240

L'obiettivo di questo volume è di generare nuove conoscenze di natura empirica e concettuale per la comprensione delle dinamiche che influenzano le modalità di gestione della rete di fornitori da parte delle imprese affiliate delle imprese multinazionali. Per raggiungere questo scopo viene esaminata l'esperienza di Iveco, impresa multinazionale appartenente al Gruppo Fiat, in Cina, confrontando le pratiche di gestione dei fornitori utilizzate presso le unità operative localizzate in Italia con quelle adottate nella fase iniziale di attività della joint-venture Naveco a Nanchino.
31,50

Percorsi in trasparenza. Immigrati stranieri, mercato del lavoro e servizi per l'impiego

Percorsi in trasparenza. Immigrati stranieri, mercato del lavoro e servizi per l'impiego

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 160

La partecipazione degli immigrati non comunitari al mercato del lavoro è un fenomeno in netta espansione e numerose sono le ricerche che in questi anni ne hanno analizzato dimensioni quantitative e caratteristiche d'inserimento lavorativo. Non sono, invece, altrettanto conosciuti molti aspetti legati ai concreti percorsi seguiti dagli immigrati sul mercato del lavoro locale, percorsi sempre tesi tra integrazione socio-professionale e instabilità lavorativa. Questo primo quaderno dell'Osservatorio Mercato del Lavoro intende contribuire a colmare un bisogno di "conoscenza per l'azione" proveniente dai nuovi servizi per l'impiego che annoverano tra i propri utenti una quota sempre più consistente di lavoratori stranieri.
20,00

Impatto ambientale e imballaggi. Una valutazione comparativa nella fiera ortofrutticola

Impatto ambientale e imballaggi. Una valutazione comparativa nella fiera ortofrutticola

Alessandra Castellini, Carlo Pirazzoli, Alessandro Ragazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 208

I rifiuti e la loro gestione rappresentano oggi uno dei problemi più sentiti e dibattuti per il rilevante impatto che gli stessi esercitano sull'ambiente. Lo studio nasce con l'obiettivo principale di evidenziare se, quanti e quali vantaggi ambientali possa portare un moderno sistema di imballaggio che impiega cassette di plastica rigranulabile a sponde abbattibili per prodotti alimentari da consumo fresco. Trattandosi di una tematica di natura anche di tipo commerciale, non si poteva prescindere da una valutazione economica dell'utilizzo di cassette riutilizzabili e lavabili, supponendo che un effettivo abbattimento in termini di costi ne avrebbe favorito una diffusione più capillare.
30,50

L'impresa sociale in provincia di Varese

L'impresa sociale in provincia di Varese

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 208

Il volume esamina il fenomeno dell'impresa sociale nel più ampio e diversificato contesto del settore non profit della provincia di Varese e dedica particolare attenzione all'analisi del concetto di impresa sociale sotto il profilo giuridico, nonché alle determinanti economiche e alle implicazioni operative della normativa in essere. La ricerca dà conto della complessità di definizione dell'impresa sociale e dello stato attuale del dibattito sul tema e, al contempo, delinea le caratteristiche salienti del settore non profit e delle imprese sociali nel territorio varesino.
29,50

Collaborare per competere. Modelli di apprendimento in rete e forme di organizzazione del lavoro web based

Collaborare per competere. Modelli di apprendimento in rete e forme di organizzazione del lavoro web based

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 192

Le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) possono veramente essere definite "la nuova macchina che ha cambiato il mondo"? Da un lato, le ICT hanno generato nuovi luoghi e attori organizzativi, hanno alterato i tempi e gli spazi dell'organizzazione, hanno modificato irreversibilmente i modelli di business e le dinamiche competitive. Dall'altro, non tutte le imprese che hanno introdotto le ICT hanno anche registrato un miglioramento della performance. L'investimento in ICT si traduce in incrementi della produttività solo se accompagnato dalla presenza di lavoratori con un portafoglio di competenze adeguato e disponibili ad adottarle, e da un coerente mutamento delle strutture.
24,50

Strumenti per le politiche di sviluppo sostenibile. Contabilità, indicatori e acquisti pubblici verdi

Strumenti per le politiche di sviluppo sostenibile. Contabilità, indicatori e acquisti pubblici verdi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 320

L'obiettivo dello sviluppo sostenibile, acquisito ormai stabilmente all'interno delle strategie dell'Unione Europea, implica un ripensamento sostanziale delle relazioni fra crescita economica, tutela ambientale ed equità sociale. Si tratta di un processo "multistakeholder", che coinvolge profondamente i soggetti pubblici, ma che ha bisogno di una complessa attrezzatura in termini di politiche economiche e di sistemi analitici e interpretativi ancora da perfezionare e da sperimentare, tenendo a tal fine in considerazione anche le esperienze che, in questa direzione, provengono dal settore privato.
29,50

La riforma delle politiche agricole dell'UE ed il negoziato WTO

La riforma delle politiche agricole dell'UE ed il negoziato WTO

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 304

Negli ultimi anni è cresciuta la consapevolezza dell'utilità dei risultati delle analisi economiche quantitative nei processi decisionali relativi alle politiche per l'agricoltura. Il volume raccoglie i risultati del lavoro di un gruppo di ricercatori che nel corso degli ultimi anni ha sviluppato modelli quantitativi per la simulazione degli effetti per l'agricoltura italiana di cambiamenti delle politiche agricole e commerciali. Oltre a una descrizione delle caratteristiche di ciascuno di questi modelli e delle ipotesi su cui essi si basano, il volume presenta le indicazioni che emergono dal loro impiego sui possibili effetti per l'agricoltura italiana della riforma Fischler della Pac e del Doha Development Round in corso nel Wto.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.