Franco Angeli: Economia
Lezioni di ragioneria. I sistemi scritturali e le loro applicazioni contabili
Valerio Antonelli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
Operazioni di gestione e valori in economia aziendale
Aurelio Tommasetti, Marco Bisogno
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 288
In questo volume si analizzano le operazioni di gestione e la connessa dinamica dei valori delle diverse tipologie aziendali ossia imprese, amministrazioni pubbliche, aziende no-profit e cooperative, proponendo altresì specifici approfondimenti su imprese bancarie e aziende sanitarie. La rappresentazione della dinamica dei valori originata dalle singole operazioni di gestione esterna è effettuata ricorrendo alla tavola dei valori, in cui si individuano le fonti del capitale (ossia da dove provengono le risorse) e si definiscono le modalità di investimento (ossia come sono state impiegate le risorse). Tale rappresentazione consente di comprendere la composizione qualitativa e quantitativa dell'insieme delle risorse monetarie, dei beni e dei servizi a disposizione degli organi di governo dell'azienda, cioè di comprendere la composizione e l'evoluzione del capitale. L'analisi delle singole operazioni consente di pervenire a una costruzione graduale della tavola dei valori e, dopo le necessarie rettifiche e integrazioni di fine periodo, all'individuazione dei prospetti del reddito e del capitale.
L'analisi di settore. Metodologia ed applicazioni
Luca Barbarito
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 384
L'evoluzione del concetto di patrimonio culturale
Marilena Vecco
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 256
Il volume porta avanti l'idea della dimensione culturale dello sviluppo sostenibile, nella convinzione che investire nella riqualificazione dello scenario fisico-spaziale significa aumentare la produttività di tutte le forme di capitale. Conservare non è il fine, ma un mezzo per rigenerare il patrimonio, attraverso un esercizio di intelligenza critica, di interpretazione, di esplicitazione di valori non già dati, ma dedotti e prodotti. Essi sono confrontati, a loro volta, con i valori economici.
Storia economica. Dalla rivoluzione industriale alla rivoluzione informatica
Ennio De Simone
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
In questo libro è descritto, in modo chiaro ed agevole, lo sviluppo economico degli ultimi due secoli e mezzo, dalla rivoluzione industriale alle recenti trasformazioni derivate dalla rivoluzione informatica, che sta cambiando il modo di lavorare e di vivere di buona parte dell'umanità. Le forme e i modi in cui lo sviluppo si è realizzato hanno lasciato in eredità al secolo XXI numerosi problemi, fra i quali la sperequazione economica e sociale fra il nord e il sud del mondo e il forte incremento della popolazione. Dopo una breve descrizione dell'economia e della società prima dell'industrializzazione, il testo ripercorre le varie tappe dello sviluppo, con particolare riferimento all'Europa e all'Italia, trattando i momenti topici dei singoli paesi. Esso ha due scopi dichiarati: illustrare le profonde trasformazioni economiche realizzate, in modo da determinare nel lettore maggiore consapevolezza delle problematiche del mondo attuale, e aiutare gli studenti di economia, ai quali il libro è innanzitutto rivolto, a comprendere concetti e problemi storici ed economici, alcuni dei quali forse incontrano per la prima volta. Perciò, nelle note sono riportati, in forma di glossario, i termini economici necessari alla migliore comprensione degli argomenti trattati. Questa nuova edizione è stata interamente rivista e ampliata, in particolare per ciò che riguarda le problematiche internazionali.
Nuovi accordi di Basilea e strumenti atti a facilitare l'accesso al credito da parte delle PMI
Vito Moramarco
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 208
Metodi statistici per l'analisi dei mercati finanziari
Giovanni Lafratta
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 208
Il volume illustra le applicazioni fondamentali della statistica all'analisi del rischio finanziario di mercato. I modelli ed i metodi sono introdotti in funzione delle diverse problematiche affrontate, senza tentarne una trattazione manualistica avulsa dall'ambito pratico cui il testo è dedicato, e la presentazione dei temi proposti è sistematicamente accompagnata dalla discussione di esempi e di casi di studio concreti. L'opera è divisa in tre parti: interpretazione statistica del rischio di mercato; i modelli di Valore a Rischio; la valutazione statistica del Capital Asset Pricing Model. La trattazione è improntata alla massima trasparenza circa le semplificazioni adottate rispetto alla realtà dei mercati finanziari.