Fermenti: Nuovi Fermenti. Narrativa
Passive perlustrazioni. Racconti
Velio Carratoni
Libro: Libro in brossura
editore: Fermenti
anno edizione: 2018
pagine: 162
Un caleidoscopio di situazioni, riflessioni appartenenti alla sfera del giornaliero e del continuo svolgimento di realtà apparentemente vive e possibili, ma nel substrato illogiche e frammentate. Tutto è illusione e gioco. Anche se ogni probabilità diventa il suo contrario. Racconti (2008-2017).
Nove pazzi facili
Antòn Pasterius
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2016
pagine: 118
Un "pastiche" a base di follie e saggezze non moleste, di sesso e di umorismo, ove vengono trattati i temi più cogenti della vita contemporanea. Intrinsecamente raffinata e colta, questa serie non-seria di racconti presenta nove pezzi facili, intrisi di creatività, stoltezze e perversioni morbide, all'insegna d'una surrealtà strutturale e pervasiva.
Le vicissitudini della libertà. Capriccio libertino post-barocco
Antòn Pasterius
Libro: Libro in brossura
editore: Fermenti
anno edizione: 2015
pagine: 126
Divertissement libertino e colto, ricco di raffinatezze letterarie, ennesima e inconfondibile opera di un Pasterius inossidabile. Una statua, la Statua della Libertà, si trasforma improvvisamente in una donna viva, allupata, desiderosa d'amore e di esperienze. In una Parigi anni Trenta ha inizio la sua stramba trasformazione in femmina... fino ad un epilogo imprevedibile e decisamente surreale.
Il quasi nulla, il praticamente tutto
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2015
pagine: 168
Autori: G. Baldaccini, V. Carratoni, B. Conte, G. Di Stefano, E. Dzieduszycka, M. Furia, P. Guzzi, A. Papp, A. Pasterius, V. Verzieri. "Il quasi nulla, il praticamente tutto" si incentra sulla infinita plasticità del reale e sulle regole dell'immaginazione: il fenomenico e il noumenico oltrepassano le rappresentazioni correnti per offrire al lettore nuove prospettive, vie di fuga dai fantasmi che popolano le forme, i colori, gli odori della vita concreta. In altri termini, per quanto limitata possa apparire la funzione di un racconto nel modificare gli attuali rapporti di forza della decaduta società occidentale, si può convenire con Brecht che la letteratura non consiste in come sono le cose vere, ma in come sono veramente le cose'. Paesaggi, personaggi, azioni, descrizioni, dialoghi, soliloqui, monologhi, flussi di coscienza danno vita a serrati meccanismi narrativi, messi a nudo con il loro carattere di universalità e di particolarità.
Nhifedhemeos. L'angelo demoniaco. Volume 1
Matthias Berardi
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2015
pagine: 128
L'uccisione dei suoi genitori porterà il giovane Xander a scoprire di essere un Nhifedhemeos, un essere nato da un angelo e un demone, che vengono definiti esseri leggendari dalla maggior parte dei popoli del pianeta Elheetal. Con l'aiuto del suo migliore amico e di un angelo, intraprenderà un viaggio alla ricerca di chi ha ucciso la sua famiglia e alla scoperta di se stesso, riportando alla luce eventi che fino a poco tempo prima erano considerati solo miti e fantasie.
I punti di Lagrange
Gianluca Di Stefano
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2013
pagine: 134
L'osservatore
Giovanni Baldaccini
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2013
pagine: 74
Pensando a Paternò. Racconti fugaci
Francesco A. Giunta
Libro: Libro in brossura
editore: Fermenti
anno edizione: 2012
pagine: 56
Il professor Santini
Rosaria Fattori
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2012
pagine: 178
Andrea Santini è un professore di lettere, non più giovane, che insegna in un liceo romano. All'inizio della sua carriera ha dovuto affrontare un dolore tanto grande quanto inaspettato: la morte di Anna, la giovane moglie che lo ha lasciato con una figlia di soli tre anni. Nonostante il dolore, e la fatica del vivere, il professore continua a insegnare con passione e a dialogare con i suoi studenti, in situazioni, a volte, addirittura esilaranti diventando, di anno in anno, il loro punto di riferimento. Ma una strana ragazza arriva a complicare la tranquilla e routinaria vita del professore. Si chiama Angela ed è una ragazza intelligente e studiosa ma chiusa e introversa, lontana anni luce dai suoi compagni e dalle dinamiche adolescenziali. Il professore prova a indagare sulle ragioni di quegli atteggiamenti così singolari, ma la ragazza non gliene dà modo. Intanto si avvicina il duemila e la scuola chiude per le vacanze di Natale. Subito dopo la pausa natalizia, una mattina di gennaio, gli studenti della seconda C, piangendo, dicono al professore che Angela si è suicidata. Gli inquirenti però non credono al suicidio...
Ogni singolo respiro. Il cancro attraverso un'esperienza umana
Maria Teresa Pentangelo
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2012
pagine: 342
"Scrivo per narrare storie che la vita non ha voluto raccontare: perché interrotte a metà e perché le vicende più belle non possono finire senza che qualcuno le tramandi al mondo. Racconto per donare tono a delle voci spente, ma che spente non lo sono ancora, per restituire vigore ad ogni sforzo dell'uomo, per ridare ossigeno ad ogni stilla di respiro, per far bruciare l'amore che arde... Scrivo sul cancro perché sto dalla parte della vita."